|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-05-2007, 10:48
|
#51
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ho letto l' articolo cacchio ma il suzuki Vstronz gli ha dato 5 secondi!!!!
la varadero 3"
il 990 7!!!!
ahahahaha è un missile!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
04-05-2007, 10:54
|
#52
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.443
|
Quote:
Originariamente inviata da spk
ha dimenticavo....ho avuto x un wend le tck:
 si piega come le anakee!!!giuro...basta non uscire spalancati in 2' con sfrizionata....  ma guidando fluido si corre insospettabilmente  sul bagnato ninzò...
(..)
|
Sul bagnato mi dicono che sia da cagarsi nelle mutande!
Io, non lo so
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
04-05-2007, 11:03
|
#53
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Allora, vista la polemica vi traduco alcuni brani e giudizi del test:
SCOPO:
Le gomme per moto sono un soggetto complesso e sceglierne un tipo è una decisione che richiede molte considerazioni. Cambiare marca o modello cambierà il comportamento della moto e, soprattutto, le sensazioni che essa ti da e questo per via delle differenze esistenti tra i vari tipi di mescola e carcassa adottati dai costruttori. Inoltre la scelta è complicata anche dal fatto dalla vasta scelta di pneumatici dedicata alle "endurone" (giant trail): è meglio una gomma "adventure" con un battistrada che ricorda un tassellato come le Michelin Anakee oppure, se non lascerete mai l'asfalto, una gomma prettamente stradale come la Michelin Pilot Road è la scelta migliore? Nonostante si sia evidenziato che la gran parte delle "adventure bikes" non vede mai il fango (un sondaggio tra i lettori di Bike e del forum di Bike ha dato come risultato che il 70% dei possessori di "adventure bike" non si avvicina nemmeno alle strade bianche) noi abbiamo provato entrambe i tipi..... Abbiamo utilizzato due BMW R1200GS , cinque tipi di gomma "dual sport", cinque tipi di gomma "stradale", un tester stradale ed un tester pistaiolo....
PERCHE' IL TEST IN PISTA:
Un GS in pista? Si! Per tre buone ragioni: 1) Parallelamente alla loro maggior diffusione c'è un crescente numero di endurone che girano in circuito e partecipano a corsi avanzati di guida in pista. 2) Un circuito ci offriva condizioni di prova controllate e ripetibili. 3) Girare in circuito ci offriva la possibiltà di rilevare i tempi sul giro che potevamo utilizzare per comparare le prestazioni ad alta velocità dei pneumatici. Inoltre il circuito permette di mettere in luce le differenze in fatto di stabilità, comportamento in curva, comunicatività e sicurezza trasmessa al pilota..... Il tester "pistaiolo" ha provato le gomme "al buio" ovvero non sapeva quali gomme aveva montate quando scendeva in pista.
VERDETTO:
Siccome molti possessori di endurone preferiscono per la loro moto un look "adenture" abbiamo diviso il giudizio in due: uno per le gomme dual-sport ed uno per le gomme stradali. Con la sola eccezione delle Michelin Anakee, la cui spalla cedevole limita le sue prestazioni su asfalto, tutte le gomme provate sono buone. Tra le dual-sport due tipi si sono comportate meglio delle altre: le Dunlop Trailmax e le Avon Distanzia, le prime non sono una sorpresa, tra l'altro sono un primo equipaggiamento per il GS, ed entrambe (Dunlop ed Avon) offrono sufficente grip, stabilità ed "handling" da mettere in difficoltà alcune delle stradali provate. Tra le gomme stradali c'è stato un testa a testa tra le Bridgestone BT-020 e le Continental Road Attak. Le Bridgestone sono ottime con una stabilità di riferimento, un "handling" molto facile ed una ottima guidabilità in generale ma le Bridgestone perdono il confronto con le Continental sul piano dell'agilità: le Road Attack richiedono un minor sforzo in inserimento di curva, una migliore percorrenza ed una maggiore velocità nei cambi di direzione.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 11:08
|
#54
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Le Conti durano poco e quando ti mollano ti mollano...
hanno un grafico di rendimento alla distanza bello chiaro......
Invece le Bridg. sono ottime e pare che le 021 nuove siano anche meglio
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-05-2007, 11:25
|
#55
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Riporto alcuni giudizi espressi dai tester sul singolo tipo di gomma: P= tester pistaiolo; S= tester stradista
Metz Tourance
P: Nonostante abbiano un disegno "off road" la percorrenza in curva è buona e sembrano seguire la traiettoria esattamente come ti aspetteresti da questo tipo di gomma
S: Nulla da dire, sono il primo equipaggiamento della moto e fanno il loro onesto lavoro.
Michelin Anakee
P: Queste gomme sono assolutamente inadatte ad un utilizzo ad alta velocità. Fa sentire l'ammortizzatore posteriore come se non avesse freno idraulico e questo può esser dato solo dal comportamento della spalla. Suppongo che queste siano gomme semi-off road, la cedevolezza della spalla unita all'effetto delle sospensioni da comfort su fondi sconnessi ma su strada sono lente in inserimento di curva ed il posteriore ondeggia e saltella.
S: Sulle stradine con fondo sconnesso sono ottime con una ottima tenuta, sul veloce invece rendono la moto ondeggiante nerll'uscita dai dossi e tremolante dopo una serie di piccoli ostacoli in sequenza.
Pirelli Scorpion Sync
P: La prima cosa che ho notato è stata la facilità di inserimento in curva, il che mi ha fatto pensare fossero molto buone. Ad alta velocità però si sono dimostrate instabili se ci si dava dentro con il gas e non mi davano confidenza. Ho notato molta differenza tra i set provati, sospetto che abbiano molto grip ma non si riesce ad avere feeling.
S: Queste gomme fanno sentire il GS molto leggero. Sono facili in inserimento di curva, non sono nervose ma non sono sono molto stabili sulle piccole sconnessioni dell'asfalto, ottimo grip comunque.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 11:29
|
#56
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sul KTM non ho scelta... gomma unica... come in F1...
va bene con la pioggia... va bene sull'asciutto dato che gratto le valige in piega... va bene perfino in OFF basta mollare la pressione...
mi durano circa 10.000km.
non cerco altro.
se volevo una moto da pista... compravo la SM950.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 11:30
|
#57
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a questo punto si spiega il perchè BRONTOLO le tritava in 4000km.
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Michelin Anakee
P: Queste gomme sono assolutamente inadatte ad un utilizzo ad alta velocità. Fa sentire l'ammortizzatore posteriore come se non avesse freno idraulico e questo può esser dato solo dal comportamento della spalla. Suppongo che queste siano gomme semi-off road, la cedevolezza della spalla unita all'effetto delle sospensioni da comfort su fondi sconnessi ma su strada sono lente in inserimento di curva ed il posteriore ondeggia e saltella.
S: Sulle stradine con fondo sconnesso sono ottime con una ottima tenuta, sul veloce invece rendono la moto ondeggiante nerll'uscita dai dossi e tremolante dopo una serie di piccoli ostacoli in sequenza.
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 11:42
|
#58
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Dopo essermi fatto 2 maroni per tradurvi il test ora vorrei darvi la mia opinione:
I motociclisti inglesi sono più pragmatici di noi, non si fanno tante seghe mentali, mantenere una moto in UK costa caro e non se ne posson permettere piu di una per cui tendono a scegliere moto polivalenti, inoltre le strade inglesi le ho provate, non sono proprio un biliardo e sono molto tortuose non mi stupisco quindi che una prova del genere abbia senso per i lettori anglosassoni. Vorrei aggiungere che noi ci lasciamo molto influenzare dalla pubblicità, non dico che Metz e Michelin non siano buone gomme ma non esistono solo quelle. Sulla G/S io ho le Avon Distanzia da quasi 10.000Km e mi trovo benissimo e probabilmente le rimonterò, sulla Caponord ho avuto problemi con le Tourance e con le Anakee mi sembrava andasse meglio ma se forzavi andavano in crisi, alcuni ragazzi del forum Aprilia avevano provato con molta soddisfazione sia le Avon che le Trailmax. Mi sembra che nel forum chi aveva proposto le Continental all'inizio fosse stato trattato con sufficenza.... ora la BMW le offre come primo equipaggiamento...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 11:45
|
#59
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
in inghilterra vanno piano come ottuagenari... anche perchè i limiti ci sono e sono seri.
le strade sono oscene... il traffico assurdo.
personalmente mi fiderei di più di una prova TEDESCA... con le autostrade senza limiti... una prova di durata.
MOTORRAD prova spesso anche le gomme...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 11:47
|
#60
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Barba che guidino come ottuagenari insomma.... hanno però a disposizione molti circuiti a basso costo.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 11:48
|
#61
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a parte che di GS in inghilterra ne ho visti... 3... scozia compresa.
gli altri erano stranieri in vacanza.
avrebbe senso usare il GS in pista?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 11:56
|
#62
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Barba dati alla mano nel 2006 la 1200GS è stata la seconda moto più venduta in Europa con 12.854 pezzi dietro alla Yamaha FZ6 con 26.015 pezzi, di cui:
Italia 4.095
Germania 6.779
UK 1.980
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 12:45
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
in inghilterra vanno piano come ottuagenari... anche perchè i limiti ci sono e sono seri.
le strade sono oscene... il traffico assurdo.
|
Non e' proprio cosi', d'altronde le gare su strada in UK erano popolari fino a pochi anni fa, poi le hanno bandite..
Gli inglesi sorrono come pazzi quanto gli italiani.. almeno fino a che non e' stato introdotto il reato peanale per gli eccessi di velocita' e la guida pericolosa.
Adesso in UK per 40 kmh sopra il limite vai dentro..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
04-05-2007, 12:49
|
#64
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x muttley
beh è 3 volte meno che in italia... e io di GS ne ho visti davvero pochissimi... o gli inglesi sono come gli italiani... che la usano per andarci al bar... oppure qualcosa non torna.
x flyng
appunto... vanno tutti pianissimo.
e sono andato pianissimo anche io là... c'era un traffico assurdo.
presto sarà così anche in italia... dai tempo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 12:51
|
#65
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Barba si son tre volte di meno ma hanno anche una "stagione" cortissima, tutto in proporzione....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-05-2007, 12:52
|
#66
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si ma io ci sono andato in AGOSTO... e ho trovato solo sportive jappo!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2007, 12:53
|
#67
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Io pure ci sono stato in agosto ed ho visto moto di ogni tipo tra cui tanti (in proporzione GS) certo non è come da noi che se vai la domenica di luglio in raticosa non trovi posto per parcheggiare.....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-05-2007, 00:54
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
|
Ho letto con interesse questo thread ed il riassunto, alla fine, è sempre lo stesso:
la gomma migliore è quella con cui TU ti trovi meglio per l'impiego che ne fai e lo stile di guida che hai. Il resto sono chiacchiere...
__________________
QDE member da sempre
R850R back home!
|
|
|
05-05-2007, 01:22
|
#69
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Quote:
Originariamente inviata da Pizzo
Ho letto con interesse questo thread ed il riassunto, alla fine, è sempre lo stesso:
la gomma migliore è quella con cui TU ti trovi meglio per l'impiego che ne fai e lo stile di guida che hai. Il resto sono chiacchiere...
|
quoto al 100% !!!!!!!!!!!
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
05-05-2007, 02:59
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
non ho letto tutte le risposte ma, secondo me:
1. Sarebbe interessante vedere quale delle marche compare di più nelle pagine pubblicitarie della rivista
2. Che senso ha provare una gomma touring-stradale sul giro singolo? Ok c'è la prova in strada ma sarebbe interessante vedere una media di almeno 15/20 giri
3. 3 secondi sono effettivamente una marea
4. La cosa più importante è come si comporta in condizioni di asfalto bagnato
5. A quali temperature sono state provate le gomme? Come si comportano con temperature molto basse/ molto alte?
Personalmente ritengo che queste prove lasciano il tempo che trovano
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
05-05-2007, 07:47
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Dopo essermi fatto 2 maroni per tradurvi il test ora vorrei darvi la mia opinione:
|
Ecco, magari a prescindere dalle opinioni, ogni tanto si potrebbe anche ringraziare chi si prende la briga di postare una discussione interessante.
Grazie per la traduzione e lo sbattimento Muttley !
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
05-05-2007, 09:00
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Giusto, un grazie a muttley (medaglia medaglia medaglia)
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
05-05-2007, 09:42
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
05-05-2007, 10:22
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA
Messaggi: 786
|
Quote:
Originariamente inviata da CHiP
Fate due conti:
differenza di 3 secondi, ovvero meno del 4%...
ma che seghe mentali vi fate... 
|
3 secondi su 1.18 sono una eternita'
1) che ci faccio con test su pista sul GS - Mi sa tanto di propaganda
2) su testa di strata almeno hanno fatto qualcosa che somigli al muraglione/cisa/futa etc....?
3) meno male che non hanno fatto quello di durata perche' altrimenti ti dicevano che a comprare le anakee prendi pure le malattia (visto durano 4/5k )
a giugno devo ricambiare il mio ennesimo treno di anakee e questo test non mi ha di certo convinto a cambiare marca  - Pero' la rivista la compro
__________________
[COLOR="Red"][SIZE="4"] GS1200 Adv > perche' sono vecchio
[COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
+ sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
[COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
|
|
|
05-05-2007, 12:05
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Città dello Sconforto o piove o tira vento o sona a morto
Messaggi: 194
|
Le Gomme sono come le scarpe...metti di più quelle con cui ti trovi bene..il resto pura informazione per chi vuol sperimentare...generalmente difficile ma sarebbe utile parlare di confronti tra gomme, stili di guida, peso, strade ed uso quotidiano, aspettative di durata, cedimenti improvvisi, spiattellamenti vari..etc etc...almeno potremmo capirci qualcosa..non trovate?....
Io avevo l'Anakee sul 1150 e mi ci sono trovato benissimo sia sul bagnato che asciutto, ho una guidata un pò tirata e la domenica a far pieghe riuscivo a trovare la massima soddisfazione sia in termini di sensazione di sicurezza e controllo, sia per il feeling che mi davano, sul 1200? per ora idem ma è troppo presto non ho ancora preso bene le misure ma di primo acchito i pelini vanno giu che è un piacere, vediamo in seguito durata scalinamenti etc etc..Bona
__________________
Morghy Gs 1200 07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.
|
|
|