Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2007, 15:56   #51
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Praticamente l' Enterprise....
Te schiscett un butun e oppppp......IPERSPAZIO.....


Ma no dai sugamara!! Però va moooolto bene davvero, con una erogazione molto fluida e grintosa che secondo me mamma Guzzi potrebbe vedere di "dare" subito visto i soldi che costa questa moto e senza che uno debba cacciare 1000 neuri di tasca sua. O no?
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 17:41   #52
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Hai capito che scherzavo....!!
Io come ho già detto amo la GUZZI....
Non per niente spesso vado su ANIMA GUZZISTA.
Non mi convince del tutto il nuovo corso GUZZI.
Capisco l'esigenza di mettere sul mercato moto nuove....
Capisco l'urgenza....
Ma siamo stati quasi vent'anni senza una GUZZI come si deve....aspettare ancora sei mesi e fare le cose a dovere noooo?????
La Norge poteva essere una grande moto.
Forse lo diventerà, lo spero di cuore.
Ma al momento sembra buttata fuori di fretta.
PS: io ho un GS1200 anche questa buttata fuori di fretta....piena di magagne e magagnine.....la mappatura, il paraolio del cardano, quello della frizione, l'ABS, il cruscotto, la coppia conica del cardano, i dischi che si stortano.....e chi più ne ha più ne metta.....
Però forse....forse....BMW se lo può anche permettere.....perchè nel passato si è creata un alone di qualità e affidabilità molto importante.
Poi il GS è un grande progetto e con tutte le magagne nonostante tutto è una moto che ti fa impazzire tanto è bella.....
Per GUZZI è diverso.....per troppi anni è stata nell'oblio.....il rilancio doveva coincidere con moto perfette....curate in modo maniacale.....
Invece sta deludendo....
Azz....ma gli specchietti?
Non è un vespino....è una moto da 15.000 euro....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 17:51   #53
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Eh, eh, lo avevo capito, tranquillo.
Io non sono così negativo, anche se sono d'accordo che BMW si può permettere di buttare fuori una moto di fretta e Guzzi no, assolutamente no. Però, nonostante personalmente non risparmi critiche a mamma Guzzi, non sono così pessimista. Quello che si legge sui forum è un campione "selezionato" e in genere si scrive se si hanno problemi. Se la moto va bene generalmente uno.....va in giro e basta.
La nuova serie è decisamente di qualità anche se personalmente avrei studiato di più delle mappature più adatte per il bicilindrico. Prova ne è che, scarico a parte, una centralina "dedicata" aggiuntiva cambia drammaticamente qualità e quantità di erogazione (con consumi sovrapponibili!!) Se lo fa Quat-D vuoi che non possa farlo la Guzzi??
Dai, vediamo come evolve, io, geneticamente, non posso non fare il tifo!!

E non parlarmi degli specchietti per favore....porc....già cambiati in garanzia..
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 19:22   #54
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x dpelago

io so solo che la mia renault pesa quasi una tonnellata è 1500cc.

ha 86cv e fa i 20 con un litro di gasolio.

tagliandi ogni 20.000km.

i motori moto hanno una resa ridicola.

ma d'altronde il mercato moto chiede velocità e potenza.... su moto che mediamente faranno 5000km all'anno... e dopo due saranno rivendute.

se chiedesse consumi bassi e bassa manutenzione come per le auto... nel giro di 5 anni i motori cambierebbero.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 10-04-2007 a 19:24
barbasma non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 20:35   #55
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marsa Visualizza il messaggio
(..) avrei studiato di più delle mappature più adatte per il bicilindrico. Prova ne è che, scarico a parte, una centralina "dedicata" aggiuntiva cambia drammaticamente qualità e quantità di erogazione (..)
Così però la moto esce sicuramente dai parametri di omologazione Euro.. ed ormai (IMHO) la cosa vale per tutte le bicilindriche di elevata cubatura, specie se non raffreddate a liquido... mappature "mirate" a rientrare nei parametri, smagritissime dove "serve".. non si traducono in un funzionamento omogeneo ed ottimale..

Barba, al solito non capisci un cazz.. prova a far fare alla tua renault quello che fai fare alla LC8 (in termini di accelerazioni, velocità di percorrenza -magari in salita- cambi di regime) e poi riparliamo di consumi, o di gr/cv/ora...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 10-04-2007 a 20:38
paolo b non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 20:56   #56
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x paolob

con meno della potenza della moto... l'auto sposta una tonnellata...

anche se vado piano.... gli intervalli dei tagliandi... rimangono.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 10-04-2007 a 20:59
barbasma non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 21:15   #57
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Hai una macchina del cazzo......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 23:39   #58
flatwin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 36
predefinito Complimenti a vigliac,ma non concordo

Complimenti per l'articolo ! Non concordo però in merito alla descrizione
sulla Guzzi. Ho posseduto per otto mesi un Breva 1100 ed ora ho un R1200R.
Francamente mi sembra un altro pianeta. Ti posso dar ragione in merito
al cambio,ma sul cardano no! Il CARC ha gioco che il BMW assolutamente
non ha . Non l'aveva nemmeno il mio K75 di 20 anni fa,santa pazienza !
E poi trasuda. Ero sempre lì con il Chanteclaire sgrassatore universale
per nascondere le macchie e passare indenne agli sguardi dei colleghi
biemmevuisti.
In quanto all'assetto è alquanto pesante,specie in città e sul misto.
Pesante e stancante,cosa che la R non è,non solo questa ,ma anche
la precedente 1150.
Secondo me non è un prodotto maturo ,e non lo è neppure la Norge.
Hai provato a sentire le impressioni dei Vigili Urbani di Milano ?
Rimpiangono tutti la R850R che è una moto di una generazione passata.
Dico ciò con grande amarezza,ma anche con doverosa obiettività.
A presto. Roberto flatwin
flatwin non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 23:43   #59
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Così però la moto esce sicuramente dai parametri di omologazione Euro.. ed ormai (IMHO) la cosa vale per tutte le bicilindriche di elevata cubatura, specie se non raffreddate a liquido... mappature "mirate" a rientrare nei parametri, smagritissime dove "serve".. non si traducono in un funzionamento omogeneo ed ottimale..

Paolo, il tutto è omologato Euro 3, niente deviazioni dall'omologazione di mamma Guzzi

PS ho il certificato di omologazione insieme ai documenti della moto...
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 23:46   #60
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Ti posso dar ragione in merito
al cambio,ma sul cardano no! Il CARC ha gioco che il BMW assolutamente
non ha .


Te hai seguito tutta la discussione parola per parola eh?? Perso nemmeno una sillaba. Complimenti...
Val nemmeno la pena ripetere.
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 21:41   #61
flatwin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 36
predefinito A Marsa

Non è che non ho seguito. Ho fatto finta di non leggere,amico.
E chiudaiamola qui ,che è meglio . Ciao Roberto
flatwin non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 22:53   #62
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino Visualizza il messaggio
x paolob

con meno della potenza della moto... l'auto sposta una tonnellata...

anche se vado piano.... gli intervalli dei tagliandi... rimangono.
86/1,5= POLMONE da 57 CV/Litro
Prendi in considerazione una qualsiasi auto con 100CV/L, come il tuo K, e poi vedi quanto ti costa la manutenzione..
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©