|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2007, 11:50
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
come dice un mio carissimo amico qua ci stiamo abituando a prendere banane nel c... se l'obbligatorieta del casco non è una cosa pesante è il concetto che è sbagliato: lo stato che obbliga a fare qualcosa che riguarda solo la sfera personale. la storia del servizio sanitario è una scusa perche come fatto osservare bene da qualcuno allora la regola dovrebbe valere per tutte le cose.
cadi in bici e non avevi il casco-paghi, cadi sugli sci-paghi fai un incidente e il giudice dice che è colpa tua-paghi, cadi dalle scale perche stavi facendo il pirla in casa-paghi tutti gli alpinisti dovrebbero pagare, cosi come tutti quelli che fanno sport estremi. fai vela?paghi ecc ecc..
il fatto è che allo stato non gliene frega e non gliene mai fregato una mazza delle nostre testoline.. ci fregano dalla mattina alla sera e secondo voi si preoccupano se ci faccimao male o no? ste leggi sono solo i modo piu semplice per risolvere un problema. c'è un problema? bene mettiamo un obbligo e tutto a posto, poi sono azzi vostri se nn rispettate l'obbligo e vi fate male.. bel metodo..
e se un giorno decidessero che la moto in quanto piu pericolosa della macchina va vietata? siamo lontani ma il concetto è quello: lo stato non deve spaccare i maroni su cose che non lo riguardano.
deve educare e prevenire, ma siccome per fare ciò sono necessarie idee e teste e i nostri polici non le hanno mai avute ecco che ogni volta si risolve tutto con una bella legge restrittiva.
|
|
|
29-08-2007, 11:53
|
#52
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
se vieni soccorso in montagna paghi...eccome se paghi!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
29-08-2007, 11:55
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
eddai.. paghi il soccorso ma poi il pronto soccorso è gratis come per tutti
|
|
|
29-08-2007, 11:58
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
La notizia del giorno è che è tornato Italo. Ben rivisto!
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
29-08-2007, 11:59
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
Ma non è più lineare un ragionamento per il quale lo Stato, o chi per lui, a volte (e sottolineo "a volte") si impone per diffondere comportamenti che la maggior parte della gente (quella di buon senso) adotterebbe comunque, ma che se non adottati da pochi cocciuti testoni porterebbero a conseguenze preoccupanti?
Mi spiego meglio: credo che a volte alcune leggi siano fatte per allargare e rendere pratica comune alcuni comportamenti di buon senso che tanti adottano spontaneamente, altri solo se obbligati.
Concordo con chi dice che buona parte di chi ora afferma che il casco lo metterebbe anche se non fosse obbligatorio, probabilmente la penserebbe diversamente se non fosse stato, a suo tempo, costretto a metterlo la prima volta.
Sembrerà stupido, ma allacciare le cinture di sicurezza, che ora metto sempre e comunque, è diventato un gesto automatico solo da quando ho fatto la conoscenza di un caxxo di cicalino che la mia macchina emette se mi muovo senza averle indossate....
Non mi sento limitato nella mia libertà se sono obbligato a mettere il casco, e se ad agosto con 40° mi viene il voltastomaco a pensare di mettere il casco per fare 100m e andare dal panettiere, beh..... ci vado a piedi....
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
29-08-2007, 12:10
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
Scusate, ma se io assisto ad un incidente, non considerate il fatto che vedere pezzetti di cervello sparpagliati sull'asfalto con magari qualche dente di contorno possa farmi SCHIFO?
Perche' devo essere obbligato ad assistere a certi spettacoli quando per vedere una tetta (che fino a prova contraria non ha mai fatto male a nessuno) succede il finimondo?
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
29-08-2007, 12:14
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
29-08-2007, 12:18
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da BlekMacigno
Scusate, ma se io assisto ad un incidente, non considerate il fatto che vedere pezzetti di cervello sparpagliati sull'asfalto con magari qualche dente di contorno possa farmi SCHIFO?
|
Non so se è una provocazione sarcastica, ma, nel caso stessi parlando seriamente, questa affermazione mi ricorda quella di una signora sui sessanta che, in merito alla "tolleranza" (parola odiosa per esprimere un concetto condivisibile, imho) verso i gay, disse: "Insomma, bisogna considerare che poi a me come ad altri da parecchio fastidio vedere effusioni pubbliche tra due uomini". A quel punto ero tentato di risponderle come farebbero gli amici della capitale... "ESTICAZZI...?!?". Ovviamente il mio usuale self-control ha avuto la meglio... 
Non so se ho reso il concetto...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
29-08-2007, 12:20
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
|
Dai, in effetti quando siamo bardati dalla testa ai piedi con stivali, pantaloni, giacca, guanti e casco... QUANTO SIAMO BELLI!!!!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
29-08-2007, 12:23
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
Ovviamente era una provocazione sarcastica (detta in altri termini una stron...).
Parlare di liberta' di non indossare il casco e' pari alla liberta' di ammazzarsi quando se ne ha voglia.
Io plaudo all'obbligatorieta' del casco, delle cinture di sicurezza e, se servisse a salvare anche una sola vita umana, renderei obbligatoria la maglia di lana.
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
29-08-2007, 12:25
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Secondo me stia andado fuori tema. restiamo pragmatici: se l'obbligo del casco salvasse tuo figlio (anche 21enne) lo vorresti o no. Se l'obbligo del casco non toglie un padre alla proprai famiglia?
Non equiparare lo sci all'uso del casco. Caso mai il casco nello sci ed il casco nella moto. Peraltro la moto è ben più pericolosa dello sci. Parlare di abolire le moto è un discorso assurdo ed estremista che non affrotna il problema pratico.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
29-08-2007, 12:55
|
#62
|
Guest
|
se per questo non vorrei nemmeno che il figlio 21enne bevesse come una spugna quando esce la sera e se ne tornasse a casa in macchina ( anche nel caso in cui si ricordi di mettere le cinture)...
lo stato non può impedirlo e nemmeno io stesso.
significherà pure qualcosa se si stabilisce uno spartiacque tra maggiore e minore età?
la maggiore età dovrebbe essere il momento in cui si prende consapevolezza di cosa sia giusto e cosa sia sbagliato e in cui ci si rende conto di che cosa sia la libertà di scelta e il libero arbitrio...
come dire "chi è causa del suo mal..pianga se stesso"
|
|
|
29-08-2007, 13:04
|
#63
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Perche' non parliamo, ad esempio, delle cinture di sicurezza a 4 punti(quelle usate, ad esempio, nelle auto da rally).
Converrete con me che con tali dispositivi la sicurezza passiva aumenterebbe oltremodo.
(ho appena visitato un mio paziente che, speronato da un folle ubriaco e cappottatosi 3 volte, ha avuto la milza ed il diaframma spappolati proprio dalla beneamata cintura. Non dico che senza cintura avrebbe riportato meno danni, ma che, con una cintura a 4 punti, questi traumi che ha subito sarebbero stati di minore entita' sicuramente.)
Orbene, se io metto le cinture a 4 punti sulla mia auto, vengo mulktato.
Questa e' una cosa logica?
E' come se mi obbligassero ad indossare un casco a scodella e mi multassero se indossassi l' integrale.
PS: purtroppo i posts di Italo risalgono a marzo.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
29-08-2007, 13:15
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
fine del sollievo, gary...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
29-08-2007, 13:26
|
#65
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
non si può mettere la cintura a tre punti d'ordinanza e sopra una a quattro punti?
per quanto riguarda l'idea di non dare assistenza gratuita a chi "se l'è cercata" la ritengo pericolosa.... a questo punto classifichiamo i malati in buoni e cattivi ed assistiamo solo i buoni: ovviamente sono cattivi, oltre ai senza casco, anche quelli che contraggono l'aids per rapporti sessuali a rischio, chi si infartua per troppi bucatini all'amatriciana, chi ha la cirrosi per troppo bere, chi cade dalla sedia mentre puliva il lampadario senza imbragatura, chi esce di casa a gennaio senza il mariolo di lana. impossibile distinguere i mali utilizzando regole etiche, o assisti tutti o nessuno, anche se sarebbe un gran risparmio per le casse statali assistere solo chi non ha responsabilità del suo male.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-08-2007, 16:21
|
#66
|
Guest
|
....si potrebbe partire per quanto riguarda la succitata distinzione dai fatti evidenti....
non è dato sapere quanti bucatini all'amatriciana si si ingollato un infartuato ma senz'altro si reisce a stabilire a seguito di un incidente motociclistico se il guidatore era o meno dotato di casco
semplificare..semplificare
|
|
|
29-08-2007, 20:44
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 47
|
ma è così difficile pensare che una persona adulta è in grado di decidere cosa sia meglio per se ?
perchè si equipara il nn uso del casco con un tentativo di suicidio ?
nn è vero, è un falso statistico ......
proprio nn capisco
|
|
|
29-08-2007, 20:45
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 47
|
ma è così difficile pensare che una persona adulta è in grado di decidere cosa sia meglio per se ?
perchè si equipara il nn uso del casco con un tentativo di suicidio ?
nn è vero, è un falso statistico ......
proprio nn capisco
|
|
|
30-08-2007, 11:15
|
#69
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da =IL DUCA=
ma è così difficile pensare che una persona adulta è in grado di decidere cosa sia meglio per se ?
|
Spesso purtroppo sì...
Il discorso "casco sì, casco no" è un po' come la peperonata, ogni tanto torna su...
Peccato, mi dispiace vedere che dopo tutti questi anni ci sia ancora chi si sente così tanto limitato nella sua libertà personale per non poter girare con i capelli al vento...
Nel lontano '81, da passeggero sulla moto del mio babbo, abbiamo fatto un giro sul Lago di Garda... Autostrada con il casco, giro del Lago senza, non perchè si fosse scavezzacolli, ma semplicemente perchè quella era la norma
Di tanta gente che dice "Io il casco lo metterei lo stesso" se va bene il 20% lo farebbe davvero (io sarei nell'80% restante)... ed il traffico è un filino peggiorato da quando è stata introdotta la obbligatorietà del casco...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
30-08-2007, 11:45
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 47
|
Peccato, mi dispiace vedere che dopo tutti questi anni ci sia ancora chi si sente così tanto limitato nella sua libertà personale per non poter girare con i capelli al vento...
Nel lontano '81, da passeggero sulla moto del mio babbo, abbiamo fatto un giro sul Lago di Garda... Autostrada con il casco, giro del Lago senza, non perchè si fosse scavezzacolli, ma semplicemente perchè quella era la norma
Di tanta gente che dice "Io il casco lo metterei lo stesso" se va bene il 20% lo farebbe davvero (io sarei nell'80% restante)... ed il traffico è un filino peggiorato da quando è stata introdotta la obbligatorietà del casco...
Quindi tu nn ti reputi in grado di decidere cosa sia giusto per te, scusa la franchezza, ma credo sia un problema tuo.
Io so perfettamente cosa voglio e cosa posso fare, sono in grado di decidere responsabilmente della mia vita e nn ho bisogno di nessuno che mi obblighi a fare le mie scelte.
E tanto per essere chiari fino in fondo, certo che MI SENTO LIMITATO NELLA MIA LIBERTA' e soprattutto mi sento TRATTATO COME UN BAMBINO da un padre (lo stato) che nulla insegna e solo impone e che quindi è visto come "nemico".
|
|
|
30-08-2007, 11:52
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
a me del vento tra i capelli non me ne frega niente
SONO PELATO!!!!
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
30-08-2007, 11:55
|
#72
|
Guest
|
Vorrei aggiungere un punto che mi pare non sia ancora stato trattato. Qui si parla di indossare il casco (e più in generale vale per tutte le altre protezioni) come se i suddetti facessero in assoluto la differenza fra vivere o morire, restare infortunati o no. Nessuno ha ancora trattato il problema prudenza. Io nella mia carriera di 38 anni e oltre 500.000 Km in moto non ho mai battuto il casco a terra (se non per cadute dello stesso senza la testa dentro), mentre nello stesso periodo quanta gente munita di casco e protezioni è finita a far compagnia ai più o si è infortunata seriamente? E' più pericolosa una guida prudente senza casco o una guida spericolata con il casco? perchè dobbiamo perseguire chi non indossa il casco e chiudere sostanzialmente un occhio su chi conduce una guida spericolata? perchè chi non usa il casco dovrebbe pagarsi le spese sanitarie e lo spericolato no?
io che indosserei il casco anche se non fosse obbligatorio, tant'è che lo usavo praticamente sempre anche prima che diventasse obbligatorio, vorrei poterlo non usare quando, a mio insindacabile giudizio, ritengo che il rischio sia limitato (brevi spostamenti, 100m fra un negozio e l'altro, brevi spostamenti a bassa velocità su strade di campagna poco frequentate quando non indossare il casco mi facilita quello che devo fare)
|
|
|
30-08-2007, 12:11
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da pulcius
...Mi spiego meglio: credo che a volte alcune leggi siano fatte per allargare e rendere pratica comune alcuni comportamenti di buon senso che tanti adottano spontaneamente, altri solo se obbligati.
Concordo con chi dice che buona parte di chi ora afferma che il casco lo metterebbe anche se non fosse obbligatorio, probabilmente la penserebbe diversamente se non fosse stato, a suo tempo, costretto a metterlo la prima volta...
|
Condivido pienamente!
Penso comunque che il tema riproponga l’eterno quesito: qual è il limite alla libertà personale oltre il quale si sconfina in quella altrui e, per estensione, in quella collettiva?
E’ un confine il cui concetto è fortemente aleatorio ed impalpabile, ma al quale (se vogliamo dargli una risposta “terrena”) dobbiamo (ahimé) tendere a dare una risposta “matematica”, fissandone un limite digitale: sì-no, casco-non casco…
… cerco di spiegarmi ancora con un esempio: i limiti di velocità.
Laddove ne esista uno e qualcuno venga pizzicato nel superarlo (vari post proprio su QDE ne parlano), spesso ci troviamo a discutere con discorsi del tipo: “… il limite era 50 km/h, mi hanno beccato a 55, e per soli 5 km in + mi hanno fatto la multa, ‘sti bastardi…”
Beh (e qui non voglio aprire un nuovo fronte su limiti assurdi o inclinazione alla bastardaggine di qualcuno), ma volendo rimanere sul concreto: fissato un limite (i 50 Km/h), qual è il margine di comporto oltre il quale scatta la “repressione dell’illecito”?
… a 55 sono bastardi,
… a 56?: … se a 55 non mi fanno niente e me lo fanno per 1 solo km/h in +… bastardi!
…
… a 285 km/h: ca@@o ho “sforato” per 235 volte di 1 solo km/h in + … bastardi!
… ovvio che la cosa potrebbe continuare all’infinito.
Allo stesso modo, credo si debba ragionare riguardo l’uso del casco: prima o poi è naturale si debba fissare un limite oltre il quale, sia una “sovrastruttura” (il padre, l’assemblea o la legge) ad imporre una regola rispettosa della collettività (la famiglia, il condominio o lo stato) .
Pur se a prezzo di una minima perdita di libertà personale.
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
30-08-2007, 12:26
|
#74
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da =IL DUCA=
Quindi tu nn ti reputi in grado di decidere cosa sia giusto per te, scusa la franchezza, ma credo sia un problema tuo.
|
No, non è un problema solo mio... fosse un problema solo mio sarei perfettamente d'accordo con te... purtroppo siamo in tanti a non avere sempre la testa sulle spalle... basta girare un po' in moto e guardarsi attorno per rendersene conto
Quote:
Originariamente inviata da =IL DUCA=
Io so perfettamente cosa voglio e cosa posso fare,
|
Buon per te, peccato che non si possa fare una legge buona per "== IL DUCA==" ed una buona per il Clacla di turno[/QUOTE]
E tanto per essere chiari fino in fondo... non ci conosciamo e finchè questo non avverrà (e spero possa accadere presto in uno dei tanti giri che si fanno), ti chiedo di limitare le tue osservazioni al discorso casco sì-casco no... non sui miei eventuali problemi
Claudio
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
30-08-2007, 14:04
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
|
La questione è interessante....
Tuttavia, per censire tutti i casi, immaginiamo che una macchina od un camion sollevino una pietra (a volte basta un moscone a 120km/h) e, a causa della mancanza del casco, il motociclista perda il controllo del mezzo investendo qualcuno o provocando un incidente.
In questo caso ci va di mezzo qualcun altro....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.
|
|
|