Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2007, 10:45   #51
avvonico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
predefinito

Hehe...sono io il passeggero che ha fatto circa 500 Km., ieri, sulla RT di Pier...

Allora, diciamo la cosa fondamentale: la moto è di una comodità straordinaria, assolutamente fuori dal comune, e molto superiore a quella (peraltro già buona...) della GS.

Il rapporto sella/pedane, la lunghezza della sella e altri fattori, giocano evidentemente in questo senso.

A ciò si abbina una protezione aerodinamica praticamente perfetta, tra l'esigenza di "vivere" motociclisticamente il viaggio e quella - opposta - di non venire troppo strapazzati dal vento: difficile a spiegarsi con esattezza, ma pur percependo in ogni momento l'inserimento nell'ambiente circostante, si viene solo lambiti gentilmente dalla vena fluida. Insomma, è e resta una moto, ma l'aria "scorre" sui passeggeri, e non li sottopone a vortici violenti e disordinati: ecco, l'aria scorre pulita, ordinata e composta, e permette di goderne senza traumi, e senza generare affaticamento. Il tutto, ovviamente, a vantaggio anche della silenziosità dei caschi, soprattutto avendo molta strada davanti a sè...

Da passeggero non posso dire molto, ma mi preme sottolineare un particolare: alla fine del "giretto" ero fresco e riposato come mai, e pronto a ricominciare. Penso che questo sia il migliore complimento da fare, ad una moto da gran viaggio.

L'unico appunto che mi viene in mente è per le doti non eccelse della sospensione posteriore che, come nel caso della GS, tende ad "insaccarsi" ed a trasmettere brutte sollecitazioni alla schiena nel passaggio sulle asperità: probabilmente è possibile studiare qualcosa di più funzionale. Ma non ci fate caso, io sono un perfezionista.

Questa moto è bellabellabella...
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]

Ultima modifica di avvonico; 25-03-2007 a 10:47
avvonico non è in linea  
Vecchio 25-03-2007, 17:23   #52
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.525
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
si potrebbe sintetizzare quello che avete scritto dicendo che la moto eccelle in tutte quelle caratteristiche che l'avvicinano più ad un'automobile che ad una moto..

Non è esattamente il mio concetto dell'andare in moto ma posso capire.
E' un modo di vedere le cose ... tu quando compri un casco fai prima un'indagine per capire qual è il più scomodo e rumoroso?

Il grande pregio dell'RT invece, è proprio il fatto che pur avendo ancora la capacità di regalarti emozioni motociclistiche, affranca il suo pilota da tutta una serie di fastidi che solo un masochista rivorrebbe indietro.

Poi ci sono un sacco di importanti considerazioni da fare, è brutta, è bella, al Bar sembro vecchio e via dicendo, considerazioni che gli utenti RT in genere lasciano fare ad altri.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 25-03-2007, 17:28   #53
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

A me le Rt son sempre piaciute, anche se ho un gs, adesso il concessionario, mi chiama e mi dice che ha una 1200 rt del 2006 con 8000 km da vendere. Dice che è rossa +o- , quanto potrà chiedere ???????????
Io cmq in settimana la vado a provare......Accetto consigli.........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea  
Vecchio 25-03-2007, 18:15   #54
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da avvonico Visualizza il messaggio
L'unico appunto che mi viene in mente è per le doti non eccelse della sospensione posteriore che, come nel caso della GS, tende ad "insaccarsi" ed a trasmettere brutte sollecitazioni alla schiena nel passaggio sulle asperità: probabilmente è possibile studiare qualcosa di più funzionale. Ma non ci fate caso, io sono un perfezionista.
Abbiamo scoperto chi era il passeggero

Avendo l'ESA, quello che ti posso dire è che quando regolo al moto al massimo del carico ( 2 caschi ) non tende assolutamente ad insaccarsi, ho fatto diverse prove e devo dire di essere molto contento di aver preso quell'accessorio
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©