Hehe...sono io il passeggero che ha fatto circa 500 Km., ieri, sulla RT di Pier...
Allora, diciamo la cosa fondamentale: la moto è di una comodità straordinaria, assolutamente fuori dal comune, e molto superiore a quella (peraltro già buona...) della GS.
Il rapporto sella/pedane, la lunghezza della sella e altri fattori, giocano evidentemente in questo senso.
A ciò si abbina una protezione aerodinamica praticamente perfetta, tra l'esigenza di "vivere" motociclisticamente il viaggio e quella - opposta - di non venire troppo strapazzati dal vento: difficile a spiegarsi con esattezza, ma pur percependo in ogni momento l'inserimento nell'ambiente circostante, si viene solo lambiti gentilmente dalla vena fluida. Insomma, è e resta una moto, ma l'aria "scorre" sui passeggeri, e non li sottopone a vortici violenti e disordinati: ecco, l'aria scorre pulita, ordinata e composta, e permette di goderne senza traumi, e senza generare affaticamento. Il tutto, ovviamente, a vantaggio anche della silenziosità dei caschi, soprattutto avendo molta strada davanti a sè...
Da passeggero non posso dire molto, ma mi preme sottolineare un particolare: alla fine del "giretto" ero fresco e riposato come mai, e pronto a ricominciare. Penso che questo sia il migliore complimento da fare, ad una moto da gran viaggio.
L'unico appunto che mi viene in mente è per le doti non eccelse della sospensione posteriore che, come nel caso della GS, tende ad "insaccarsi" ed a trasmettere brutte sollecitazioni alla schiena nel passaggio sulle asperità: probabilmente è possibile studiare qualcosa di più funzionale. Ma non ci fate caso, io sono un perfezionista.
Questa moto è bellabellabella...