|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-01-2007, 16:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
CONSIGLIO PER LA NEVE...Lungo ma, penso,utile.
Ormai penso che le "AUTOSOCK" siano conosciute da tutti,io ce li ho da tempo,erano appena uscite,e nessuno le conosceva...........
Sono un brevetto "norvegese"(loro se ne intendono), costruite con materiale della americana DUPONT: sono delle "copertine" di tela,al tatto sembra tela di sacco,e questa tela sulla neve ha una buona trazione perchè formata da una miriade di "microuncini",costano intorno a 100 euro e ci sono in diverse misure.
Il vantaggio principale è che si METTONO E TOLGONO in pochi secondi,si incappucciano nella parte alta della ruota,poi si sposta di qualche cm l'auto e si incappuccia la parte restante.Non c'e bisogno neanche di mettersi i guanti per il freddo,perchè non si fa neanche in tempo a raffreddarsi le mani!!!
Mi sono trovato una volta su dei tornanti in montagna.......Nevicava di brutto,si vedeva poco,vento freddo...Sfido chiunque a riuscire a mettere le catene tradizionali! Io sono sceso e ripartito dopo 2-3 minuti,mentre un PAJERO con le 4 gomme lisce slittava! Le auto erano tutte a bordo strada,e solo io camminavo!Sono sicuramente un pelo meno efficienti delle catene,ma piu' delle gomme da neve. Consigliate a tutti quelli che,PUR NON VIVENDO IN MONTAGNA (in questo caso vale la pena di avere un 4x4,o gomme da neve,o catene sempre su...),si possono OCCASIONALMENTE trovare ad affrontare un tratto innevato,correndo il rischio di rimanere bloccati.
C'è una sola raccomandazione:le AUTOSOCK devono tassativamente essere rimosse quando finisce la neve,perchè su asfalto si deteriorano subito.
SALUTI
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-01-2007, 17:11
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
w le calze
Concordo su tutta la linea!
Comprate su internet quando 3 anni fa non le conosceva nessuno (sui miei cerchioni non si possono montare le catene...) sono una FIGATA.
Quando l'anno scorso a Milano ha fatto 30 cm di neve, l'unico a muoversi nel parcheggio del mio ospedale ero io (e uno che ho fatto partire mettendogli i tappetini sotto le ruote davanti  ).
La cosa fantastica è che non occupano spazio in macchina, non pesano e non fanno rumore ad ogni curva.
Unico svantaggio è che non ti sembra di avere le catene e sei tentato di andare un pò troppo forte o di non toglierle...
Cmq pare che quest'anno non ce ne sarà bisogno...
Saluti
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
07-01-2007, 17:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
dove si possono acquistare sul web?
grammatura consigliata?
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
Ultima modifica di pidienne; 07-01-2007 a 18:04
|
|
|
07-01-2007, 17:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
07-01-2007, 18:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2004
ubicazione: Monza
|
C'è da ricordarsi però che ai fini legislativi non sono riconosciute come catene, per cui dove c'è l'obbligo di catene a bordo e si hanno le calze non si avanti.
Ciao
__________________
Aprilia Caponord RR
|
|
|
08-01-2007, 11:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
|
Quote:
Originariamente inviata da NonholaBMW
C'è da ricordarsi però che ai fini legislativi non sono riconosciute come catene, per cui dove c'è l'obbligo di catene a bordo e si hanno le calze non si avanti.
Ciao
|
Credo che questa sia uan leggenda metropolitana. Non esiste nel codice alcun "obbligo di catene a bordo" ne tantomeno di montarle. La stradale può solo impedirti di proseguire per motivi di sicurezza, ma non può elevare alcuna contravvenzione in materia... credo
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
07-01-2007, 18:51
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
|
D'inverno, anche se non si va in montagna, l'unica soluzione valida sempre sono i pneumatici invernali, anche per le 4x4.
|
|
|
07-01-2007, 19:27
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
provate un paio di termiche.
e vi levate il pensiero.
anche su asciutto ma gelato tengono il doppio.... sulla pioggia idem.
e sulla neve tenuta spaventosa... davvero non credevo.
se pensate che costino tanto... se scivolate e fate un danno anche lieve... le pagate 3 volte.
|
|
|
07-01-2007, 18:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
peccato non siano omologate e quindi polizia stradale e simili non le accettino
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
07-01-2007, 21:34
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: alessandria
|
ma esistono le gomme termiche per la moto?
|
|
|
07-01-2007, 21:52
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
|
In Francia le trovi da Auchan a 60 euro,viste quest'anno a Sallanches
__________________
In hostem celerrime volant
|
|
|
08-01-2007, 09:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
08-01-2007, 09:26
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: MI
|
|
|
|
08-01-2007, 09:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Ed infatti è questo il vantaggio delle AUTOSOCK su tutto il resto dei congegni antiscivolo.........Sotto la neve ed al freddo,magari non vedendo quasi niente le "copertine" sono le piu' veloci,veramente pochi istanti.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
08-01-2007, 10:51
|
#15
|
Guest
|
Le "calze" funzionano meglio delle gomme normali, peggio delle gomme invernali e molto peggio delle catene.
Le gomme Invernali, chiamate "antineve" servono non solo per la neve, dove le lamelle mordendo la neve assicurano una tenuta incredibile, ma sopratutto sono molto piu' morbide e la tenuta al di sotto dei 5-7 gradi (sopra lo zero) e' decisamente migliore delle normali gomme "estive".
Per rendersi conto delle differenze, l'anno scorso il 28 gennaio ho montato le calze sopra le gomme invernali e , con una bmw 5 a trazione post, ad un certo punto, dopo una scodata (avevo tolto stupidamente l'antislittamento) ho notato che riuscivo a salire tranquillamente, infatti erano partite le calze e quindi il grip era migliorato.
Dopo quella esperienza ho preso le TRACK che si montano in 4-5 secondi, anche se sono molto ingombranti ne baule e costano circa 200 neuri.
questa la mia esperienza
|
|
|
08-01-2007, 11:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Ma le avete viste quella specie di fascette che si montanto passandole tra i raggi dei cerchi ed assicurano lo stesso grip delle catene???
Ho visto la pubblicità e sono davvero banali da montare, passi la fascetta facendo attenzione che la parte più larga rimane sul battistrada ed il gioco è fatto...
Ora le cerco su internet
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
08-01-2007, 15:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Ormai penso che le "AUTOSOCK" siano conosciute da tutti,io ce li ho da tempo,erano appena uscite,e nessuno le conosceva...........
|
Io le ho da 3 anni. Abito in collina e capita che debba inventarmi qualcosa per fare gli ultimi3 km. per tornare a casa la sera (o il contrario la mattina dopo).
Sono comodissime e hanno davvero una buona tenuta.
Però io devo effettuare una salita praticamente da fermo (dopo una curva strettussima) e in quel caso, con le gomme che slittano, è facile farle fuori rapidamente.
In più costano una cifra (monto le gomme da 205).
Ecco perchè quest'inverno godo come un riccio....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-01-2007, 15:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Nessuno ti chiede di far ispezionare la tua autovettura, solo di mostrare le catene a chi è preposto al controllo se no lui non ti manda avanti, se no non gli fai vedere manco la patente perchè la tieni in auto?
Se ti fermi di traverso in mezzo alla strada sei un pericolo per la sicurezza pubblica.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
08-01-2007, 16:04
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
fatto doppio... sorry
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 08-01-2007 a 16:07
|
|
|
08-01-2007, 16:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Tratto da:
http://www.comune.torino.it/ambiente...a/art_039c.htm
Art. 122 (Art. 39 Cod. str.)
(Segnali di obbligo generico)
I segnali di obbligo generico sono:
DIREZIONE OBBLIGATORIA;
DIREZIONI CONSENTITE;
PASSAGGIO OBBLIGATORIO O PASSAGGI CONSENTITI;
ROTATORIA;
LIMITE MINIMO DI VELOCITE';
CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE;
CIRCOLAZIONE RISERVATA A DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI.
Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale puo' essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITE' mantenendo il proprio valore prescrittivo
Se trovi il cartello obbligo di catene vuol dire che da lì in poi deivi circolare con le catene (o gomme da neve). Anche se non c'è neve in terra.
Se non lo fai è come girare a sx ad un cartello di obbligo di andare dritto. Cioè multa.
Se invece vedi il cartello con il pannello integrativo "a bordo" vuol dire che devi averle a bordo. Se non ce l'hai multa.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
08-01-2007, 17:57
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da 3alista
|
Belle, se funzionano come dicono le istruzioni sono davvero un bel prodotto.
Quest'anno sono tornato sulla neve dopo molto tempo, e ho deciso di equipaggiare la mia auto (a trazione posteriore) con gomme termiche Yokohama.
Non ho esperienza con altre gomme invernali e quindi non posso fare alcun paragone; mi sembra però che, pur se la trazione e la direzionalità sulla neve migliorano nettamente rispetto alle gomme normali, nei passaggi più cattivi (ghiaccio su pendenze medio-alte) si rischia lo stesso di rimanere bloccati.
Avevo pensato quindi di aggiungere per prudenza un paio "calze". dopo aver letto queste osservazioni, credo che mi orienterò verso un paio di catene.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-01-2007, 22:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
|
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
09-01-2007, 14:22
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
|
Le conoscevo, hanno lo svantaggio di dover andare in giro con un accrocco sul mozzo per tutto l'inverno, le Trak eliminano questo difetto e non mi sembrano molto più difficili da montare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|