|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2021, 15:36
|
#701
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2017
ubicazione: Poviglio
Messaggi: 47
|
Sto valutando di acquistare il nuovo RT 1250. Puoi spiegarti meglio, mi incuriosisce quando dice: "Cardano migliore del lotto, più protettiva della FJR, ed un 2 cilindri per quanto buono non sarà mai come un 4 cilindri."
|
|
|
19-11-2021, 09:52
|
#702
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
Dopo circa 2000 km percorsi col Burgman 650 2016 queste le MIE prime considerazioni.
Peggio della moto:
- assorbimento sospensioni
- potenza per guida allegra ed in montagna
- posizione delle gambe per guida attiva
- emozioni
- frenata
Meglio della moto:
- praticità, facilità e relax di guida
- capacità di carico
- ridotto impegno psicofisico
- protezione all'aria
- calore e vibrazioni praticamente inesistenti
Avendo in garage più moto di diverso genere, ho preso il B650 per muovermi in città al posto dell'auto (se non piove  ). Avrei potuto farlo anche con la moto ma volevo la massima praticità possibile ed il minor impegno psicofisico in mezzo al traffico. Che dire bersaglio centrato in pieno! A dispetto delle dimensioni e del peso (che vi giuro, in marcia non si sente), il Burgman 650 si muove in mezzo al traffico senza problemi e chiudendo (elettricamente!) gli specchi passa ovunque. Come detto in marcia sembra pesare la metà e solo da fermo a motore spento ci vuole un po' di accortezza nel muoverlo, più o meno come una moto da turismo col vantaggio però di avere la sella molto bassa.
Il motore è dolcissimo e perfettamente accoppiato alla trasmissione a variatore e questo è un enorme vantaggio alle basse velocità e nelle svolte più strette (p.e. le inversioni ad "U") dove gira in un "amen".
La protezione all'aria è notevole ma non perfetta come si potrebbe immaginare guardandolo, io con cupolino maggiorato ed un paio di modifiche fatte in casa (deflettori per le gambe e per le mani) ho raggiunto l'eccellenza e posso guidare col freddo e con la pioggia senza il benchè minimo problema (sella e manopole riscaldabili, oltre al cupolino elettrico), diciamo al pari delle migliori maxi tourer.
La capacità di carico è già notevole di serie, con un vano sotto sella che può contenere due caschi modulari ed altro ancora, più tre cassetti nel retro scudo. Tutto questo mi permette di girare nel quotidiano senza dover montare il bauletto GIVI da 52 litri e la borsa da tunnel da 33 litri (quest'ultima la tengo comunque sempre montata per praticità visto che non disturba).
Parlando della guida, negli spostamenti urbani ed extra urbani, mi regala tantissimo relax e pace (27 con un litro seguendo il traffico, oltre 20 andando a spasso divertendomi, 16 a tutta manetta...raggiunge i 180 segnati) tanto da non farmi mai desiderare la moto. OVVIAMENTE non è emozionante e prestazionale come quest'ultima (anche se i 55 CV non lo fanno di certo sembrare morto) ma chi se ne frega, in garage ho ampia scelta 
Ho provato a fare anche del turismo (circa 350 km in giornata) e se l'è cavata più che bene, soprattutto in pianura. In un viaggio senza fretta lo sceglierei al posto della moto, in un viaggio di divertimento no, preferisco ancora la moto, non sono poi così vecchio 
Piuttosto, il "difetto" più evidente (sempre rispetto ad una moto) è l'assorbimento delle sospensioni, penoso su asfalto rovinato (servirebbe un bel kit after market per alleviare la situazione) tanto da portarmi a schivare buche e tombini più profondi per non saltare! Anche la posizione di guida non permette di aiutarsi con le gambe ad "assorbire" le buche. Per contro la postura è molto comoda e rilassante ed io che sono 1e80 riesco a distendere le gambe stesse per bene. Anche il calore emanato e le vibrazioni sono praticamente assenti.
Freni, sono assolutamente adeguati ma (una buona) moto frena meglio, è più pronta e trasmette più sicurezza...non lo so se con pastiglie più aggressive la situazione possa migliorare ma ho la sensazione che poi possa andare in crisi la ciclistica...con quelle sospensioni che si ritrova...
Sono andato un po' lungo scusatemi  comunque...sì...sono contento di aver preso il B650 al posto dell'auto ma non potrei MAI rinunciare alla moto  Infatti l'idea di una maxi tourer è ancora nella mia testa.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
Ultima modifica di alexa72; 19-11-2021 a 10:03
|
|
|
19-11-2021, 10:03
|
#703
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Neanche la leggo le recensione sul water
Mi sono fermato al primo rigo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
19-11-2021, 10:05
|
#704
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
Potrebbe tornarti utile in caso di ristrutturazione casa
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
19-11-2021, 10:26
|
#705
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.419
|
Praticamente niente che un Sh350 non potrebbe fare pesando 70 chili di meno, comprese le sospensioni di cacca ma con bauletto posteriore
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
19-11-2021, 10:43
|
#706
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.941
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
Neanche la leggo le recensione sul water
Mi sono fermato al primo rigo
|
sbagli, perchè se sei sul water potrebbe stimolare...  
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
19-11-2021, 10:45
|
#707
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.131
|
Praticamente niente che non si possa fare con la bicicletta, se lo faccio a Milano credo che si possa fare meglio in qualsiasi cittadina italiana....poi in moto ci vado nei weekend
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
19-11-2021, 11:19
|
#708
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
Volete la sfida alla generalizzazione? Ocio eh
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
19-11-2021, 11:24
|
#709
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.968
|
Quando dici che ripara da aria come maxitourer a cosa lo compari?
Ho sempre pensato che essendo seduto così "indietro" rispetto a dove l'aria viene fermata poi uno si trovi in vortici vari, no?
Sei già partito per la Spagna? Tocca organizzarsi che non so fino a quando si potrà varcare confini, visto come butta...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
19-11-2021, 11:31
|
#710
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
|
Alexa lasciali dire che non sanno di cosa parlano.
Io con un Burgman 400 ci sono stato in Portogallo (già detto) e ci andavo al Motoraduno dello Stelvio (1200 km in tre giorni e non arrivavo nemmeno ultimo). Mi è mancato l'Elefantentreffen.
Comodi son comodi, più della moto. Poi è vero che la moto è un'altra cosa, ma la "nuova generazione" col cambio DCT ed altre finocchiaggini varie si avvicina molto.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-11-2021, 11:39
|
#711
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.178
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-11-2021, 11:48
|
#712
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.964
|
Per l'uso in città mi sembra sprecato il 650, avendo usato un burgman 400 mi sembrerebbe una soluzione migliore. La moto non la cambierei mai con un mezzo simile, anche se a volte ti fregano e quando l'ho usato mi innamoravo della comodità. In autostrada però o su percorsi veloci le gommine mi mettevano troppa apprensione, non penso cosa potrebbe succedere in frenata. Quindi RT sempre, e mai scooter per non tradirla
|
|
|
19-11-2021, 12:03
|
#713
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Quando dici che ripara da aria come maxitourer a cosa lo compari?
Ho sempre pensato che essendo seduto così "indietro" rispetto a dove l'aria viene fermata poi uno si trovi in vortici vari, no?
Sei già partito per la Spagna? Tocca organizzarsi che non so fino a quando si potrà varcare confini, visto come butta...
|
Per esempio alla RT. Non ci sono vortici e la protezione è veramente totale (con deflettori aggiuntivi su scudo e sopra gli specchi), però con il cupolino maggiorato della GIVI, che è veramente grande, ho notato una notevole pressione d'aria sulla schiena, risolta accorciandolo fino alla misura dell'originale. Altro vantaggio, piedi riparati dietro la pedana da aria ed acqua.
Non sono ancora partito, devo prima sistemare delle cosette per avere tutto il tempo libero che mi serve  sperando che non chiudano le frontiere
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
19-11-2021, 12:12
|
#714
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
@ilanp assolutamente d'accordo, solo per la città ne basterebbe uno più piccolo e meno costoso. Io ho unito l'utile (città al posto dell'auto) al dilettevole (extra urbano e possibilità di viaggiare comodo e sicuro).
Poi solo chi lo prova può capire che l'unico limite all'uso in città (ma non solo) è la propria mente (un po' quello che succede per la Golwing nell'ambito turistico).
Io ho "scoperto" il B650 nel 2004 quando, cercando una alternativa all'auto per l'inverno, per caso l'ho provato...è stato subito amore!
@Claudio Piccolo grazie per il supporto  ti dirò di più, non mi offendo o mi arrabbio se qualcuno critica (anche solo per partito preso o senza cognizione di causa) i miei gusti o scelte motociclistiche perchè capisco che non siamo tutti uguali e che ognuno ha i propri gusti. Non mi nascondo e non cerco approvazione perchè mi piace condividere le mie opinioni/impressioni per cercare di dare un aiuto agli altri
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
Ultima modifica di alexa72; 19-11-2021 a 12:19
|
|
|
19-11-2021, 12:32
|
#715
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.941
|
Parlando seriamente, io l'avevo provato brevemente, condivido il giudizio di Alexa, per me il vero difetto, considerando l'utilizzo per cui è fatto, sono le sospensioni che spaccano la schiena (a maggior ragione vecchia come la mia...); difetto amplificato dalla postura molto dritta degli scooter ed infatti difetto condiviso con quasi tutti gli scooter... non ho idea se degli Ohlins cambierebbero o meno drasticamente la situazione. Poi ovviamente per muoversi in una grande città un Vision 110 è meglio del Burgman, dell'Rt e di quasi tutte le moto... ma questo è un altro discorso...
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 19-11-2021 a 12:34
|
|
|
19-11-2021, 12:37
|
#716
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.941
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
Per esempio alla RT. Non ci sono vortici e la protezione è veramente totale (con deflettori aggiuntivi su scudo e sopra gli specchi), però con il cupolino maggiorato della GIVI, che è veramente grande, ho notato una notevole pressione d'aria sulla schiena, risolta accorciandolo fino alla misura dell'originale. Altro vantaggio, piedi riparati dietro la pedana da aria ed acqua.
|
sull'rt ho risolto con il Puig maggiorato, che lasciato a mezza altezza, ripara completamente il pilota e non crea nessuna pressione sulla schiena, grazie ad una leggera curvatura verso l'alto presente sull'estremità del cupolino
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
19-11-2021, 12:41
|
#717
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.941
|
qui si nota un pò la curvatura del parabrezza. Oltre ad essere più largo dell'originale e coprire meglio anche le spalle
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
|
|
|
19-11-2021, 12:52
|
#718
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.079
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
non ho idea se degli Ohlins cambierebbero o meno drasticamente la situazione
|
forse ci vorrebbe un AirTender per gli scooter
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
19-11-2021, 14:21
|
#719
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
San Alexa protettore delle Compagnie di Assicurazioni!
|
|
|
19-11-2021, 18:04
|
#720
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.675
|
Alexa, hai mai provato per bene l'Integra 750?
Comportamento generale, gomme e sosp/assetto da moto con protezione da scooter (senza raggiungere il B650, probabilmente)
Sull'Integra per l'inverno potrei farci un pensiero... in più c'è il dct
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-11-2021, 18:29
|
#721
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
@GTO di Integra ho provato solo la prima serie (piaciuta molto all'epoca). Il nuovo modello non l'ho valutato seriamente per via della protezione all'aria (il Burgman è un'altra storia) e capacità di carico (il bauletto è praticamente obbligatorio e a me fa cacare, anche sul B650 lo uso solo se necessario, cioè quando porto il passeggero...quasi mai  ). Per il resto lo ritengo (l'Integra) un eccellente maxi scooter con (sicuramente) una dinamica "da moto".
Oggi ho visitato diversi concessionari d'auto (sto cercando di capire che auto per neo patentati prendere  ) col B650...una favola, zero stress e un sacco di tempo risparmiato
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
19-11-2021, 18:52
|
#722
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.183
|
Alexa72, con la tua stessa curiosità molti anni fa acquistai il B650   , da ciò che scrivi non è cambiato .... però non hai detto nulla sulla guida con passeggero. Io ho una mia opinione, la dirò dopo per non influenzarti.
|
|
|
19-11-2021, 23:13
|
#723
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
|
@Slim il nuovo non è poi così diverso dal vecchio ma migliorato un po' su tutti i fronti, sotto sella a parte che prima era enorme ora "solo" grande.
Il comportamento con passeggero + bauletto peggiora in modo avvertibile alle basse velocità, poco nella marcia normale. Le manovre da fermo devono essere ben calibrate e non bisogna mai perdere la concentrazione e l'equilibrio.
Tanto è gustoso e maneggevole da solo, tanto è impegnativo in due. Per fortuna che io viaggio praticamente sempre da solo 
Tu che ne pensi?
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
19-11-2021, 23:36
|
#724
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.183
|
Penso esattamente ciò che hai descritto: in due diventa impegnativo. Probabilmente per via della distanza fisica tra passeggero e conduttore, dell'altezza di seduta maggiore del primo, e credo anche per questioni "telaistiche". Se si è in due meglio essere sempre concentrati
|
|
|
20-11-2021, 10:58
|
#725
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.108
|
Differenza tra moto e scooter : la moto la cavalchi , lo scooter ti ci siedi sopra .
Quando avevo la 1200 Rt salutavo i Burgman
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.
|
|
|