La moto va benissimo.
Inutile lodare la potenza, i freni, la maneggevolezza, la coppia ai medi, ecc..
Basta guardare i numeri.
Preferisco elencare qualche difetto rilevato in due anni e 24.000 km.
Scalda, scalda, scalda.
D'estate, in città è un grosso problema.
E' vero che scaldano tutte ma questa, soprattutto a dx, fa male.
Mia moglie non l'ha presa bene

anche se è soddisfatta della comodità in generale.
La sella è durissima, però, con una spesa non eccessiva si può modificare (o spendere circa 450,00 euro per quella PP anche riscaldata).
Con le marce alte strappa sotto i 3.000 giri come, peraltro, è abbastanza ovvio visto il frazionamento e la cilindrata unitaria.
Infine, alle alte velocità (oltre i 180) tende un pò a muoversi, ad ondeggiare.
Credo che il problema derivi dalla posizione di guida molto eretta che, anche abbassandosi dietro il minuscolo cupolino, crea un effetto vela.
Diciamo che non è fatta per i curvoni autostradali.
Prima avevo una BMW R 1200 R LC di cui ero soddisfatto e che mi hanno rubato dopo sette mesi.
Per mia moglie era meno comoda della Kappona.
Di solito cambio la moto ogni due anni, quindi, questa la sto per vendere ed ho un grosso dubbio.
La nuova?
Brutta come la mia e praticamente uguale.
Due CV in più, il cruscotto TFT, il cambio assistito in scalata, il faro diverso non credo definiscano un nuovo modello, però, la moto è veramente fantastica da guidare.
L'alternativa è la BMW R RS che ha una posizione di guida più caricata sui manubri e sulla quale ritroverei il mitico boxer che mi è rimasto nel cuore.
Ovviamente aspetterei il 1250 in primavera.
Ho tutto il tempo per pensarci.