Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2012, 23:05   #1
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... dimenticavo; quasi tutti a pieno carico...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 00:34   #2
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

@robertag

Du domande:
Pieno carico intendi sempre anche con zavorrina oltre le borse, giusto ?
Impressioni sul bagnato ? Apparente la scolpitura non eccessiva le farebbe presumere non eccezionali quando piove, ma la tenuta la fa sempre la mescola rovesciando spesso le conclusioni tratte dalle apparenze...

Bye
Efrem non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 07:54   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

azz...se dovessi cambiare gomme ogni 6000km dovrei fare quasi 4 cambi all'anno,cio'significa 1200 euro....naaaaaaaa....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 09:32   #4
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Enzino62

… il chilometraggio di Robertag è nella media anzi superiore alla media per che è della zona.

L'RT è una moto fantastica! In passato ho auto delle sportive e una maxi enduro: l'RT riesce ad essere precisa come una sportiva e comoda come una maxi endudo. In montagna, nei tornanti e tra le curve... è imbarazzante per quanto sia agile, sicura e “piantata in terra”.
...Purtroppo, un po' il peso, le geometrie di sterzo, l'asfalto di “EMME” degli appennini Modenesi e la guida allegra fanno il resto... Difficilmente si riesce a superare 5000 km con un treno di pneumatici se si fa solo della montagna..
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 30-09-2012 a 17:52
MARTU non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 09:58   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
predefinito

purtroppo confermo....

qua in zona Re-Mo-Bo fare 8000 è un successo riservato a qualche eletto (fermo restando che i casellanti sono in grado di passare i 10mila )

è comunque strano, anche la spiegazione dell'asfalto appenninico è insufficiente....

Robertag ha girato forse per più di metà del suo consumo fuori regione;

forse basta che la gomma annusi qualche volta le esalazioni del manto di zona per innescare un processo di deperimento rapido
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 11:18   #6
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

miiii.. 4 miei wend e devocambiare gomme ??
ricordo che con le Z6 avevo 12000 km ed erano ancora in forma
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 17:55   #7
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

@ Efrem
sì, con zavorrina anche se minuta ma (44kg. ...ma per contro compenso io) e valige a volte stipate volte meno.
sul bagnato non mi hanno mai tradito; è anche vero, pur mantenedo un buona andatura, che con il bagnato uso molta prudenza... il bagnato ti tradisce senza preavviso.

@ MARTU & TAG
direi che il kilometraggio va suddiviso in tre parti più o meno uguali; autostrada, montagna alpina e montagna appenninica... con pause anche lunghe causa sfighe che non sto qui a raccontarvi le gomme le ho montate a luglio dello scorso anno.
per quello che ho potuto notare, anche con le coperture precedenti, è un "lavoro" molto maggiore delle stesse quando percorro le strade "nostrane" Re-Mo-Bo o comunque simili a queste (strade ugualmente disastrate le ho trovate anche in toscana, ad esempio)... ma non credo che sia tanto per il tipo di asfalto in quanto tale, ma per le condizioni del fondo stradale; avvallamenti e dissesti vari che mettono a dura prova gli pneumatici ed anche gli ammo considerando anche il peso della mucca...
per intenderci... pensate a quando percorrete una curva e ad un tratto finite dentro ad una depressione di 10 o 20cm. (a volte anche netta preceduta da una bella crepa ospitante erba) o anche più, a quante e quali sollecitazioni vengono sottoposte le gomme ed anche la ciclistica della moto... se poi si è a pieno carico....

@ Enzino62
ti assicuro che da te (come tutto il nord italia) le strade sono generalmente molto migliori che da queste parti...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 30-09-2012 a 17:59
robertag non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 18:36   #8
silverfox53
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 12
predefinito

Io ho sotto la mia RT le Michelin PR3 al loro attivo hanno K 15, il posteriore si è scalinato e penso di rimontare le PR2 con le quali mi sono trovato bene.
La mia guida è da pistaiolo ela pressione delle gomme l'ho fatta ant.2,2 e post. 2,5 come da libretto e mi sono trovato bene, anche se molti consigliano su ant. 2,4 e post. 2,8.
silverfox53 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 18:38   #9
silverfox53
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Lecce
Messaggi: 12
predefinito

Dimenticavo la moto mi scivola sul posteriore.
Penso che siano alla frutta.
silverfox53 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 19:23   #10
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Scusa Silver! Ma che moto hai?
Visto che le P3 le hai provate a fondo, volevo sapere se non hai mai avuto quella senzazione tipo galleggiamento, forse per la carcassa troppo tenera?
Perfino mia moglie se nè accorta, mi ha detto che la moto si muove troppo e preferiva le gomme precedenti, Dunlop RS.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 21:05   #11
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Robertag

Pienamente d'accordo che il chilometraggio vada suddiviso in parti uguali ma, fortunatamente abbiamo gli appennini dietro casa e, ovviamente, la maggior parte dei chilometri sono in montagna.
Concordo anche su strade, avvallamenti e quant'altro ma, sono 30anni che vado su e giù per i nostri appennini e, moto sportive a parte ( durata di pneumatici circa 5000 / 6000 km ), con il Varadero ( moto precedente ), gommata sempre con Michelin Pilot Road, di media facevo 10000 km!
Ora, l'RT che è una moto ciclisticamente ineccepibile (molto migliore del Varadero) non riesco a coprire i medesimi chilometri... La cosa mi fa veramente imbufalire. I miei ritmi, la mia guida non mi sembrano cambiati... Eppure...

Qualcuno ha ua spiegazione razionale?
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 21:20   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

"direi che il kilometraggio va suddiviso in tre parti più o meno uguali"

intendevo che le gomme in foto si sono sobbarcate più o meno in quella quantità le diverse tipologie di strade... non che fosse una regola a cui attenersi; ci mancherebbe altro.
quando percorro in prevalenza montagna mi ritrovo con gomme più "appuntite"... ovviamente. a volte mi è capitato di doverle sostituire che al centro avevano tantissimo battistrada mentre ai fianchi erano praticamente delle angurie...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 30-09-2012, 23:13   #13
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

BT 023 con 11-12000 km, ancora molto valide
__________________
EX R1200R Alpinewhite 2010

NOW R1200RT OSTRA GREY 2010
Serpico77 non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 06:58   #14
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
predefinito

MARTU, com'erano le pilot road monomescola? provate anche sulla RT?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 09:31   #15
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ TAG.

Non le ho provate sull’RT perché, a detta di molti, vengono definite “GOMME DI LEGNO” .L’idea di montarle sull'RT mi era balenata per l’anticamera del cervello ma non ho voluto rischiare di buttare in terra una moto da oltre 21000 € e ho montato i Bridgestone BT 023 GT.

Sinceramente le MICHELIN PILOT ROAD sul Varadero non mi hanno mai dato problemi: l’anteriore non mi ha mai mollato. Invece, il posteriore, con temperature molto elevate, tendeva a scivolare alle massime inclinazioni ma... nulla che potesse compromettere la guida o la sicurezza della motocicletta.
Anche sul bagnato erano oneste.
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 12:12   #16
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
@ TAG.

Non le ho provate sull’RT perché, a detta di molti, vengono definite “GOMME DI LEGNO” .L’idea di montarle sull'RT mi era balenata per l’anticamera del cervello ma non ho voluto rischiare di buttare in terra una moto da oltre 21000 € e ho montato i [B]Bridgestone BT 023
Aahhh beh...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 13:00   #17
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Anche se incredibile MICHELIN PILOT ROAD sono delle ottime gomme le ho avute di primo equipaggiamento sul Rt nel 2005... sono ancora prodotte
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road
Il bello è che anno la..Mescola 100% silice ..come le nuove tanto decantate Metzeler Z8 M/O........

Ci ho fatta 13000 km e poi le ho sostituite con ancora un bel pò di battistrada..una volta scaldate ci puoi fare anche delle belle pieghe in tutta sicurezza..

La più bella cosa sarebbe arrivati sui 10000 Km aver il coraggio di buttare via le gomme e sostituire anche se ancora pienamente efficenti...per una maggiore sicurezza nostra..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 14:03   #18
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

sono quasi alla fine delle Road Smart 2 della Dunlop. Anche se come confort non mi sono piaciute essendo il posteriore troppo duro per i miei gusti (nonostante pressione 2.1/2.5), arriverò a 6000 km mentre le PR3 mi durano al max 5000 km e le Z8 3500km. Cosa principale hanno una buona tenuta e un buon feeling in piega paragonabile alle Z8, ognuno faccia quindi le sue valutazioni.

Riguardo alle Z8 un altro rtista con cui vado in giro ha montate quelle con specifica M (scontate) quindi le monomescola al posteriore, beh a 3000 km sono già finite.

Quindi mi accingo ad ordinare un bel treno di PR3, non saranno le migliori in assoluto come feeling nelle pieghe (ma comunque molto buone come tenuta) ma almeno durano un buon 40% in più delle Z8 e non mi spaccano il c... come le RS2....
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 13:51   #19
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ OTTORENATO

Scusa se sfrutto la tua esperienza per qualche info in più.

Sapevo che sono ancora prodotte ma, a parte quelle di primo equipaggiamento, ne hai montati altri treni in seguito?

Dopo i 10000 km quali erano i problemi? Si scalinavano? Facevano gradino a bordo esterno del pneumatico? O Altro?

Grazie

MARTU
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 16:11   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ou smanetun...provate le conti attack 2...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 17:05   #21
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

@ zangi
per l'inverno monto le PR3 poi in primavera magari provo le RA2 ... magari dicci quanto ti durano

p.s. tu hai su le RA2 GT?
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 17:42   #22
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

@MARTU

Non avevano nessun problema consumo regolare..e che dopo quel chilometraggio ho preferito cambiarle..con delle altre gomme nuove.
Ho provato un pò di tutto ....ma alla fine preferisco sempre le confortevoli e precise super aderenti con ogni clima le Pr2/3.

@ zangi

Mi piacerebbe molto provarle (anche se in classifica non sono risultate le migliori).. ormai e ora del cambio gomme..sembra una gomma molto estiva, e sta arrivando l'inverno..!

http://www.metzelermoto.it/web/news/...ocal&word=word

Questa la classifica stilata da Motorrad TestCenter al termine del test comparativo:

1° Metzeler Roadtec Z8 Interact™*
2° Michelin Pilot Road 3
3° Bridgestone Battlax BT 023
4° Continental Road Attack2
5° Dunlop Sportmax Roadsmart II
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 17:46   #23
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
predefinito

quindi OTTOR, significa che seguendo la classifica monterai le Z8?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 01-10-2012, 18:35   #24
Beta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ Martu

io ho la Pilot Road al posteriore, montata dal concessionario quando ho preso l'RT ca. 14000 Km fa. Nelle foto puoi vederne lo stato d'usura.





Tieni presente che i 14000Km son stati ca. 3000 di autostrada, 5000 in Peleponneso in Grecia (con T da 38° a 43°) ed il rimanente su strade appenniniche (all'incrocio delle 4 regioni Piemonte/Liguria/Lombardia/Emilia) ed alpi del Piemonte e VdA. Sempre in due ed in Peloponneso sempre con valigie e bauletto carichi. Mi è andata via due volte, niente di che, si è spostata di un 10cm per riprendersi subito, probabilmente per via dell'asfalto greco liso e con avallamenti, in curva, carico e non mi è piaciuto molto. La prossima settimana le cambio e con ogni probabilità monterò le Dunlop RSII.

Ciao
 
Vecchio 01-10-2012, 19:28   #25
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Beta Visualizza il messaggio
@ Martu

io ho la Pilot Road al posteriore, montata dal concessionario quando ho preso l'RT ca. 14000 Km fa. Nelle foto puoi vederne lo stato d'usura.
Ciao
Ma quella della foto non è una PR2... le fanno ancora le "1"?
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©