|
27-06-2025, 19:33
|
#651
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 595
|
la mia frena e non ho problemi con l'abbassatore perchè non ce l'ho :-))))
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
27-06-2025, 20:44
|
#652
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.020
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
28-06-2025, 00:11
|
#653
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
ragazzi, comunque penso sia una cosa abbastanza normale...sui forum/FB/Gruppi etc solitamente scrive chi ha problemi e cerca pareri sulla risoluzione o se qualcuno ci è già passato. Chi non ha inconvenienti cosa scrive? nulla!
quindi dire "sul forum ho letto che 5 moto hanno avuto un problema con l'abbassatore" non vuol dire molto. Non abbiamo un campione su cui poter affermare che xx% di moto hanno problemi..
anche perchè se sul forum ci sono 5 persone che si lamentano, magari ne abbiamo 50 soddisfatti che non scrivono nulla (ovviamente ho messo numeri a caso)
|
|
|
28-06-2025, 07:59
|
#654
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
Flower74
"Stesso discorso per il freno posteriore... trovami un GS, dal 2013 al 2023 che freni con il posteriore"
Diciamo che per frenare frenava e bene solo che dopo pochi mesi il freno arrivava a fine corsa e frenava malissimo. Ma la BMW almeno la mia concessionaria ma penso tutte lo riconosceva e interveniva in merito. Almeno la mia concessionaria è sempre intervenuta e bene in merito a questa mancanza.
Scuba3
Per quanto riguarda l'abbassatore è indiscutibile ed innegabile che dia grossi problemi a moltissimi, basta leggere tutte le discussioni su FB ed anche qui.
Per fortuna ci sono invece molti a cui non ha dato e spero non darà mai problemi fortunati loro.
Proprio in settimana ero dal concessionario ed il venditore che è un grande amico mentre prendevamo il caffè mi diceva a riguardo che "che il ricambio del sensore/centralina che comanda il sistema per il momento non è fornibile proprio da bmw e che al momento non sanno come intervenire definitivamente in merito e che sinceramente anche lui non sa spiegarsi il perchè BMW sede non faccia una campagna di richiamo seria e vera. Tanto che quando gli ordinano un GS 1300 e gli chiedono tale optional lui lo sconsiglia dicendo che potrebbero sorgere dei problemi al momento poco risolvibili e che il problema alcune volte viene risolto e molte altre volte non riescono e dopo alcuni mesi si può ripresentare.
Poi fortunatamente ci sono molti e moltissimi utenti come te ad esempio che non hanno e mai avranno questo problema per fortuna, ma il non averlo e negarlo in assoluto mi sembra al momento alquanto discutibile.
Almeno questa è la mia opinione.
Flower74
"Spendo e quindi va bene tutto..."
Non credo che ci si comporti come dici tu, visto le grandi lamentele che stanno accavallandosi.
Devi dire che anche scrivere in BMW serve a poco o niente visto le risposte che poi vengono date che dire politichesi è dire poco e tanti hanno avuto pure il coraggio ed hanno fatto benissimo di postare le risposte date che sono a dir poco vergognose!!!
Tabione
Condivido in toto... certo che le statistiche in numeri per questo abbassatore mi paiono molto elevate, almeno leggendo quello che viene lamentato su FB. Ogni giorno ci sono problematiche che purtroppo vengono prese in carico dai concessionari ma che non hanno al momento una soluzione definitiva da dare.
Ricordo che alcuni mesi fà circa 6 per la precisione, al mio concessionario con me presente in una sola mattinata ne sono arrivati tre con questo problema ed il primo anche molto incazz..... perchè gli era stata riconsegnata la moto che aveva questo problema solo due settimane prima e che gli si era ripresentato al momento.
L'ultimo, un viaggiatore di Bergamo si era presentato con la moto stracarica su carro attrezzi e moglie al seguito, era in ferie. Mi è sembrato di capire nella confusione che questi hanno la precedenza di intervento su tutti, infatti hanno fatto immediatamente intervenire il capo meccanico della concessionaria su questa moto facendolo interrompere un serio lavoro su altra moto... almeno questo!!!!
Visto che sono alla quarta GS Adv e alla seconda RT spero non mi si voglia tacciare di essere antiBMWuista... solo che mi piace essere molto sincero e spero molto pacato nell'esprimere le mie opinioni!!!! 
Ultima modifica di Robertino68; 28-06-2025 a 08:24
|
|
|
28-06-2025, 08:17
|
#655
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Augusta
Messaggi: 39
|
Buongiorno GS standard 1300 Trophy aprile 2025 moto bloccata in posizione bassa con i vari allarmi al TFT iproblema riscontrato solo in due con valigie. In officina da 15 GG. Dopo sostituzione Ollio pompa ammortizzatore e lettura dei parametri BMW ha deciso di sostituire tutta la pompa. Il problema è che il ricambio dovrebbe arrivare il 20 luglio.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-06-2025, 09:42
|
#656
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Ovvio che su oltre 3000 moto vendute solo nel 2025 più quelle dello scorso anno parliamo di migliaia di moto. Il 5% di 10k moto sono 50 moto, 50 motociclisti che scrivono su tutti i gruppi facebook, sui vai forum diventano 200 post di problemi. Quindi diventa una moto fallata. Pensate davvero che le moto di altre marche non hanno problemi? E questo è tutto normale.
La cosa che fa ridere è quando arriva uno e dice che tutte le moto hanno quei problemi e chi non si lamenta lo fa per non passare per pirla.
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 28-06-2025 a 09:47
|
|
|
28-06-2025, 10:00
|
#657
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
|
Abbassatore. Problemi ?
Viviamo in un’epoca in cui l’elettronica impera letteralmente nella vita di tutti, ce la ritroviamo praticamente ovunque negli oggetti che usiamo tutti i giorni… e ha raggiunto livelli di sofisticazione avanzatissimi, se paragonata a solo pochi anni fa.
Ma per qualche motivo sembra che, almeno per quanto riguarda quella impiegata nel settore automotive, ci sia una percentuale di difettosità molto superiore a quella di alcuni anni fa , e di altri settori di impiego.
Non sono un esperto, ma la mia sensazione è che ci siano “vari livelli” di qualità e di affidabilità dei componenti, e forse addirittura sugli stessi prodotti vengano impiegati componenti diversi… con risultati diversi.
Ma se tu, casa automobilistica o motociclistica, infarcisci i tuoi prodotti con una quantità di elettronica mai vista prima, ed è un’elettronica che potrebbe lasciarmi a piedi se non funziona a dovere, io (utente finale) ho tutto il diritto di aspettarmi di non dovermi affidare alla fortuna per avere una moto che non mi dia problemi, o quantomeno, visto che nulla può essere totalmente esente da una certa difettosità, che in caso di difetto di un componente che crea un problema, ci sia il ricambio immediatamente disponibile e che il problema venga risolto tempestivamente e… definitivamente, se possibile.
A quanto pare adesso non è così… e i motivi probabilmente sono molteplici.
Da diversi anni con BMW ci siamo “abituati” al fatto che quando compriamo un nuovo modello appena uscito facciamo un po’ da beta tester, e sappiamo che qualcosa può “andare storto”, ma in passato questa cosa non mi aveva preoccupato più di tanto, e non ha mai condizionato le mie decisioni di acquisto: dal 2006, quando comprai la mia prima BMW (GS1200) ho comprato 5 GS e 6 RT, e sono sempre stato “fortunato” perché non ho mai avuto problemi veramente importanti o che mi abbiano lasciato a piedi, e quei pochi che ho avuto sono stati prontamente risolti, senza fermi moto prolungati… l’unica volta che avrei potuto avere un disagio importante è stato per il malfunzionamento del trasmettitore anulare (credo si chiamasse così) del blocchetto di accensione, ma - per pura fortuna! - mi è capitato ad un passo da casa anziché su un passo alpino, e comunque è stato sostituito molto celermente e non ha mai più dato problemi.
Su 11 BMW avute quindi il riscontro sulla difettosità , per me, è del tutto accettabile e mi sembra normale.
Ma oggi, con quello che leggo, non sono altrettanto tranquillo di avere un esito simile, e sinceramente, visti anche i prezzi raggiunti, comprare una moto da 30k e passa € e dover incrociare le dita e dire “speriamo sia una di quelle buone”… non mi va più molto bene.
La cosa che mi lascia più perplesso, e che è un freno importante ad una eventuale decisione di acquisto OGGI, oltre alla scarsa disponibilità di pezzi di ricambio (ma le moto nuove le assemblano e le vendono!), è il fatto che in alcuni casi brancolino nel buio, procedano per tentativi e sembra che non sappiano esattamente cosa fare per risolvere i problemi… cosa mai successa prima (almeno a mia memoria).
Secondo me hanno un po’ esagerato, e si stanno perdendo per strada…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 28-06-2025 a 10:12
|
|
|
28-06-2025, 10:14
|
#658
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Tutto vero, tuttavia guarda i problemi che hanno le altre moto, in ducati le multistrada sono arrivare a rompere il motore per un difetto alla guida delle valvole, se avessero avuto i numeri di bmw probabilmente ne parlavano anche su italia 1 e rete4
I difetti vanno sempre rapportati al numero di moto vendute
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
28-06-2025, 10:30
|
#659
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
|
Hai ragione, e infatti se fai caso inizialmente sono stato sul generico, parlando di tutto il settore (anche su molte macchine succede) e non solo di BMW in particolare.
Ovviamente i numeri di vendita di BMW danno maggior visibilità ai problemi riscontrati, che se in assoluto possono sembrare un numero elevato forse percentualmente rientrano in un range quasi normale… ma il punto non è tanto la percentuale di riscontro del problema, quanto la sua percentuale di risoluzione in tempi “accettabili” e in maniera definitiva: e se hai la sfortuna rientrare nella percentuale di moto che hanno/avranno dei problemi e di beccarti un esemplare “nato male”… ad oggi non hai la certezza di sapere quando ne verrai fuori, perché a quanto pare a volte non basta “cambiare il pezzo”, e peggio ancora in alcuni casi il pezzo non c’è proprio!
Così non va bene
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
28-06-2025, 10:37
|
#660
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Si, incrocio le dita e vado avanti ma in passato mi è capitato di comprare un’auto nata male, dopo un paio di problematiche irrisolte, lasciata in permuta al concessionario e passato ad altro. In quei casi non hai molto da fare. Un amico prese una delle prime africa con dct, aveva mille problemi che non riuscivano a risolvere al punto che la concessionaria gli fece una super valutazione e le prese una con cambio manuale. Alla fine i veri problemi della vita non sono problemi se c’è una via per risolverli
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
28-06-2025, 11:19
|
#661
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.037
|
A me l'unica cosa che capita è di vedere la freccia che rimane bassa anche andando veloce fino ad ora è capitato 4 volte in 4500km,spengo riaccendo e tutto riprende a funzionare.
Così come mi è capitato 4 volte che rimane accelerata in prima con asa manuale a circa 3000 giri ,freno la moto e tutto ritorna normale.
Fatta diagnosi in bmw ovviamente non porta problemi.
Mi sono lamentato della frenata ed avevo ragione non frenava una cippa,però era solo questione di km ora frena decisamente meglio in dynamic però!!
Una cosa la voglio chiarire io non ho quote in bmw,la compro perché mi piace la pago tanto e se non va lo dico e mi girano le p...e almeno per problemi importanti, per difetti di gioventù ricadono nella statistica di ogni moto di ogni auto di ogni casa!!!
Il fatto che sia bmw non fa differenza succede a tutte le case!!
Finchè la garanzia copre amen,se mi lasciano a piedi nel periodo clou rompo le scatole al concessionario e troviamo una soluzione di moto alternativa, amen!!!
Ultima modifica di gabrimucca; 28-06-2025 a 11:24
|
|
|
28-06-2025, 12:04
|
#662
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Sul fatto che rimane accelerata è successo un paio di volte anche a me fin quando non mi sono accorto che inavvertitamente spostavo la leva del cruise control. Da quando ho spostato il cursore per disattivarlo non mi è più successo. Lo attivo solo quando mi serve
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
28-06-2025, 12:04
|
#663
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
…
Ovviamente i numeri di vendita di BMW danno maggior visibilità ai problemi riscontrati, che se in assoluto possono sembrare un numero elevato forse percentualmente rientrano in un range quasi normale… ma il punto non è tanto la percentuale di riscontro del problema, quanto la sua percentuale di risoluzione in tempi “accettabili” e in maniera definitiva: e se hai la sfortuna rientrare nella percentuale di moto che hanno/avranno dei problemi e di beccarti un esemplare “nato male”… ad oggi non hai la certezza di sapere quando ne verrai fuori, perché a quanto pare a volte non basta “cambiare il pezzo”, e peggio ancora in alcuni casi il pezzo non c’è proprio!
Così non va bene
Tapatalk
|
Hai centrato in pieno la questione con questo post e con quello sopra.
Sempre a proposito di BMW, é davvero triste che un costruttore che ha fatto della qualità e dell’assistenza alla clientela, impeccabile fino a poco tempo fa, un suo vanto riesca oggi a farsi sorprendere senza una soluzione definitiva ad un problema e addirittura senza ricambi.
Penso proprio che una ossessiva ricerca dei fornitori più convenienti non sempre (anzi, mai!) sia pagante.
Altra perla: possibile che proprio BMW che ha „inventato“ la moto da turismo e relativi accessori abbia cannato in maniera clamorosa il sistema di chiusura del tris di borse e bauletto Vario delle prime GS1300? Un vero peccato. Imho.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
28-06-2025, 12:27
|
#664
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.037
|
Scuba mi hai messo una pulce nell'orecchio,per altro mi è capitato più volte che lasciando su on il tasto cruise una volta accesa la moto la mattina dopo non funzionava.
Quindi è preferibile spegnerlo sempre e accenderlo quando serve.
|
|
|
28-06-2025, 12:35
|
#665
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Attenzione che in mod enduro il cruise non funziona
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
28-06-2025, 13:16
|
#666
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Augusta
Messaggi: 39
|
Ma sapete se qualcuno ha risolto con la sostituzione della pompa idraulica il problema dell'abbassatore ? Dopo un mese di attesa in officina potete immaginare.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-06-2025, 19:54
|
#667
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 370
|
Ragazzi lo dobbiamo ammettere.... è un cimitero. Il problema dell'abbassatore è diffusissimo. Ogni volta che vedo facebook ci sono nuovi post e si uniscono decine di sfortunati che hanno avuto lo stesso problema in giornata o al massimo nella stessa settimana. E' un progetto sbagliato per ora senza soluzioni certe.
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
28-06-2025, 21:07
|
#668
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
un cimitero mi pare un'esagrazione, io frequento molti amici con il gs 1300 e nessuno ha mai avuto problemi, qui pochi hanno avuto problemi, su facebook non ne vedo di problemi all'abbassatore, eppure leggo tutti i gruppi, ho posto la domanda sulla batteria a litio e nessuno mi ha risposto. L'abbassatore ovviamente vuole tanta energia e per qualcuno potrebbe essere quello il problema o qualche firmware corrotto.
Il punto è che fa più rumore uno che continua a riempire la rete del suo difetto che migliaia di moto che il problema non ce l'hanno
Poi se vi rende felici possiamo dire che sono tutte difettose
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 28-06-2025 a 21:13
|
|
|
28-06-2025, 21:14
|
#669
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
|
Quote:
Originariamente inviata da pucciosail
Ma sapete se qualcuno ha risolto con la sostituzione della pompa idraulica il problema dell'abbassatore ? Dopo un mese di attesa in officina potete immaginare.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
|
Puoi dirci se la tua moto ha la batteria al litio e che produzione è? è recente?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
28-06-2025, 22:37
|
#670
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Alwaysturn
.... E' un progetto sbagliato per ora senza soluzioni certe.
|
Leggo due concetti, il primo non saprei dire ma da quello che vedo e che ho visto sulla mia moto, lo classificherei come "imperfetto". Dopo avermi cambiato tutto (in fasi successive) software/pompa/ammo/centralina sospensioni solo perché avevo avuto un alert sul tft, di recente è accaduto un blocco (tutta alta) eppure la moto ha un anno e mezzo ed è kilometrata.
Per la seconda cosa, dove dici "senza soluzioni certe", sottoscrivo al 100% con in più rispetto ad un anno fa, la scarsità di ricambi e "dulcis in fundo" è stata commercializzata anche la Adv con il medesimo optional.
Sono confuso da queste scelte da parte di una casa che ritengo/ritenevo seria.
|
|
|
28-06-2025, 23:01
|
#671
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Augusta
Messaggi: 39
|
Batteria al litio con ASA aprile 2025
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-06-2025, 09:13
|
#672
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Io sono a 19000 km con batteria al litio e potendomelo permettere in quanto alto 180 ho preferito tenerla sempre alta . La mia moto è di gennaio 2024. Ieri ho incontrato un Gs di gennaio 2025 che rientrava con il ben noto problema…. Lui era 165 e quell’accessorio è fondamentale per toccare. Ho parlato con il meccanico che mi ha spiegato che con quelli che rimangono definitivamente bassi c’è poco da fare perché la pompa si crepa. Il codice del ricambio è cambiato… sinonimo che è stato in qualche modo variato il pezzo… solo che al momento non sono disponibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-06-2025, 09:16
|
#673
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
|
Direi finalmente una chiara spiegazione.
Naturalmente va di culo.
Un bel richiamino ci starebbe bene.
Ma, se hanno individuato il problema e aspettano il pz. modificato...c'è poco da fare.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-06-2025, 12:26
|
#674
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.037
|
Come detto a me in 4500km è capitato che la freccia rimanga bloccata verso il basso.
Spengo e riaccendo il quadro e tutto ritorna nella norma,come se il sistema si bloccasse ma in realtà
Non saprei dire se è solo la freccia a rimanere bloccata sul tft e la sospensione continua comunque a fare il suo lavoro.
Errori in diagnosi non ne porta.
|
|
|
29-06-2025, 13:02
|
#675
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Gabrimucca mi succedeva con le prime versioni software… poi non è più accaduto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.
|
|
|