Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2007, 12:38   #1
Mostro
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mostro
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgadizza Visualizza il messaggio
..scusate non vorrei fare del casino , ma il problema - IWS - (per ora) è successo solo a mezzi con l'antifurto ..o ho capito male???
ahimè hai capito male, io non ho l'antifurto e mi è capitato...
spero solo che la sostituzione dell'antenna sia davvero la soluzione, lo dico perchè in officina non mi sono sembrati granchè certi di questo...
Mostro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:47   #2
travis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
predefinito Iws - R1200r

Oggi ore 10:00 Il venditore bmw dove per altro non era ancora stata portata la moto dal deposito Europe Assistance mi ha riferito che il Capo officina ritiene sia un problema con l'antenna che riconosce la chiave e manda OK alla centralina. Ma va!! Asserisce inoltre che è un evento rarissimo!!!! Che C...lo

A questo punto non per fare casino ma soprattutto per capire sarebbe utile sapere anche solo tra quelli che ci leggiamo quanti hanno avuto questo problema, e come è stato risolto nei vari casi.
Altrimenti sembra che il problema non esista.

Vi assicuro che è molto spiacevole trovarsi nelle condizioni di ieri, tutto sommato ero vicino a casa e in compagnia di un'altra coppia conosciuti oggi durante il giro che rientravano anche loro a Padova che sono stati straordinari
Non oso immaginare se fossi stato all'estero con moto carica...
L'operatore BMW sembrava avere qualche difficoltà a capire dove mi trovavo A4 Area di servizio Limenella Est stazione servizio ESSO
Queste alcune delle richieste aggiuntive fatte d'all'operatore il tutto ripetuto per almeno quattro volte ...al Chilometro , in che direzione, l'ultimo casello che avevo passato, il successivo .... Tutte cose che conosco perchè vicino casa ma nel resto del mondooooo
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
travis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:13   #3
bestmix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
Post aggiornamento

La mia dopo la sostituzione dell'antenna non ha più fatto capricci (sgratt, sgratt... tocca ferro).
Nella pausa forzata ho approfittato per far montare il portaborse con maniglie (davvero comodo spostare la moto adesso...) e gli specchietti cromati (che veramente vibrano pochissimo rispetto a quelli tondi neri).

Speriamo che le sfighe elettroniche siano finite... ho voglia di godermi la moto senza pensieri.

Ieri ho fatto la sorpresa alla famiglia (cielo mio marito...) e sono andato ad Imperia, ho dormito là e son tornato stamattina all'alba per lavorare:
solo autostrada (cheppalle...) ma ho scoperto che la nostra amica riesce a tenere medie interessanti (circa 140 km/h) con un riparo discreto se ti accucci un pò dietro il plexi touring. Ho fatto anche qualche pezzo di strada un pò più allegro ma diventa per me molto affaticante per l'aria e le vibrazioni.

Auguri a chi ha la moto ferma... e anche a chi ce l'ha che funziona.
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
bestmix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:42   #4
Sgadizza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sgadizza
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
predefinito

..azzolina, cè davvero da inc...
Speriamo che trovino la soluzione in fretta.

Grazie
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
Sgadizza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:34   #5
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Angry Mi auto-quoto per ribadire

Quote:
Originariamente inviata da ziobato Visualizza il messaggio
Accidenti travis, mi dispiace per la tua disavventura...

Non mi piace l'idea di dover giocare alla roulette russa tutte le volte che riaccendo la moto!

A questo punto mi aspetto un'azione da parte di BMW Motorrad: i casi verificatisi sono già troppi perchè non si intervenga seriamente !!!

Forza signori! Adesso dimostrateci che abbiamo fatto bene a spendere quel di più che costano i vostri prodotti in confronto alla concorrenza!!!
Per i lurker BMW Motorrad: attualmente sono una tentina gli utenti di questo forum che hanno acquistato la R1200R e basta che scorriate le pagine di questo thread per riscontrare quanti di loro sono già incappati in questo gravissimo problema!

Sentirsi dire dai tecnici delle concessionarie che è un evento rarissimo non è quello che ci aspettiamo da una organizzazione come la vostra : o non li avete informati o ci prendono in giro!

Credo di poter parlare a nome di tutti: ci aspettiamo dei chiarimenti ed un intervento immediato.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 16:03   #6
kikko
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

OK Ciao a tutti

Ho ritirato la r1200r sabato 21 ed al momento ho 200km circa all'attivo.
Vengo da una r1150r e devo dire che la nuova 1200 è ottima.

Peso contenuto e motore gustoso. Ottima in curva. Divertente.
Avevo l'ABS nella 1150 ed ho l'ABS in questa, ma devo dire che apprezzo la mancanza di frenata servoassistita. Con la r1200r la frenata è più naturale e non c'è quell'attimo di "non frenata" che c'era nella 1150.

Esteticamente mi piace molto, mi è piaciuta da subito. Le uniche pecche sono i contenitori di urina per freno anteriore e frizione e se vogliamo la forma della strumentazione un pò fuori tono (Avrei preferito una rivisitazione in chiave moderna del vecchio cruscotto.)

Come ho scritto in un altro thread sono un pochino preoccupato per la troppa elettronica e leggendo tutti voi mi sembra che già qualche problemino stia saltando fuori

La vibrazione al serbatoio di cui alcuni parlano mi sembra ci sia anche nella mia, ma non credo sia un grosso problema.

Sono molto contento del mio acquisto, non vedo l'ora di avere finito il rodaggio per assaporare il nuovo motore in modo completo.

2 domande:

1) Quando si gira la chiave e la moto esegue il pre-ride-check, ovvero le lancette vanno a fondo corsa e le spie si accendono in sequenza ho notato che la spia dell'ASC rimane spenta. Lo fa anche a voi? (Logicamente parlo di chi non ha l'ASC) Giusto per capire se il fatto di non avere tale accessorio escluda nache il check della spia.

2) Avete notato che sulla barra del telelever, dove si avvita l'amortizzatore anteriore sul lato destro, c'è una piccola scanalatura a forma di elle?
L'ho vista anche su un paio di GS parcheggiati ed ero curioso di sapere di cosa si tratti, qualcuno ne ha una idea?

Comunque...ben trovati, sono contento che si stia formando un gruppo di possessori di questa nuova creatura. E' importante esprimere opinioni e consultarsi su eventuali pregi e difetti della notra moto.

A presto e grazie a tutti per le eventuali risposte

Kikko
  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 16:35   #7
nikpessa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nikpessa
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
Thumbs up Impressioni

Quote:
Originariamente inviata da kikko Visualizza il messaggio

Vengo da una r1150r e devo dire che la nuova 1200 è ottima.

Peso contenuto e motore gustoso. Ottima in curva. Divertente.

Esteticamente mi piace molto, mi è piaciuta da subito. Le uniche pecche sono i contenitori di urina per freno anteriore e frizione e se vogliamo la forma della strumentazione un pò fuori tono (Avrei preferito una rivisitazione in chiave moderna del vecchio cruscotto.)

Come ho scritto in un altro thread sono un pochino preoccupato per la troppa elettronica e leggendo tutti voi mi sembra che già qualche problemino stia saltando fuori

La vibrazione al serbatoio di cui alcuni parlano mi sembra ci sia anche nella mia, ma non credo sia un grosso problema.

Sono molto contento del mio acquisto, non vedo l'ora di avere finito il rodaggio per assaporare il nuovo motore in modo completo.

2) Avete notato che sulla barra del telelever, dove si avvita l'amortizzatore anteriore sul lato destro, c'è una piccola scanalatura a forma di elle?
L'ho vista anche su un paio di GS parcheggiati ed ero curioso di sapere di cosa si tratti, qualcuno ne ha una idea?
Benvenuto, Kikko, belle le tue impressioni. Le sottoscrivo. Farò caso alla scanalatura di cui parli
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
nikpessa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 16:39   #8
nikpessa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nikpessa
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
Angry Reclamo, reclamo

Quote:
Originariamente inviata da ziobato Visualizza il messaggio
Per i lurker BMW Motorrad: attualmente sono una tentina gli utenti di questo forum che hanno acquistato la R1200R e basta che scorriate le pagine di questo thread per riscontrare quanti di loro sono già incappati in questo gravissimo problema!

Sentirsi dire dai tecnici delle concessionarie che è un evento rarissimo non è quello che ci aspettiamo da una organizzazione come la vostra : o non li avete informati o ci prendono in giro!

Credo di poter parlare a nome di tutti: ci aspettiamo dei chiarimenti ed un intervento immediato.
Anche secondo me è opportuno esporre un reclamo ufficiale!!!
A chi lo indirizziamo? BMW Italia a Milano o Verona?
Secondo voi è possibile mandare una lettera con una raccola firme "digitali"?
Attiviamoci!
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
nikpessa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:12   #9
travis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
predefinito Telenovella IWS

Oggi ore 17: non avendo notizie vado in concessionaria
la moto è li su un ponte il capo officina dice che adesso parte e non segnala più l'errore ma che non ha ancora avuto il tempo di fare la diagnosi che sentirà l'ispettore BMW che preferirebbe andare a fondo per vericare che il problema non si ripeta che comunque preferirebbe prima di ridarmela cambiare qualche cosa

IO:
Tipo?

C.O..
Antenna anulare .... ma ... non prima di avere fatto tutti i controlli sentito l'ispettore ordinare ed avere disponibile il pezzo...ma per caso eri vicino a qualche ripetitore?


IO:
Ma non so ero a un distributore ... c...o fra quanto mi fai sapere qualcosa? Per venerdì mi ridai la moto verooo? avevo gia preparato tutto per il ponte del 1 maggio

C.O.:
Vedremo di fare il miracolo ma non ti assicuro niente, prendi la moto sostitutiva.

IO:
Per ora vado via senza ci sentiamo domani e mi aggiorni su quante moto ti è capitato fino ad adesso?

C.O.:
Questa è la prima...

ANDANDO VIA INCONTRO IL VENDITORE CHE MI DICE ... ad un'altro è capitata la stessa cosa ha lasciato la moto spenta per 30 min senza toccare niente ed è ripartita .....

ECCO LA SOLUZIONE QUANDO VI FERMATE NON FATELO MAI PER MENO DI 30 MIN COSI NON AVREMO MAI PROBLEMI CON IWS

__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
travis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 22:01   #10
Mostro
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mostro
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
predefinito

la prima volta che mi era successo mi avevano solamente ''aggiornato il software'' a loro dire, ed infatti il problema si era ripresentato!
Mostro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 14:29   #11
travis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
predefinito 2 puntata

Oggi ore 12:00
Sentito il C.O. mi dice di aver contattato l'ispector BMW che gli ha detto di cambiare l'antenna anulare, ma non sa dirmi quando arriverà il ricambio
Possibile che la teutonica BMW non abbia come moltissime altre marche l'invio dei ricambi garantito con corriere espresso entro 48 ore ??!!
Mi è sembrato di percepire dal linguaggio non verbale del C.O. che abbia sensazione che il pezzo non arriverà entro questa settimana

E non finisce mica qui:
periodo di super affolamento dell'officina tra tagliandi, consegna moto, e varie non hanno disponibile una moto sostitutiva vedranno di recuperarmene una per venerdì.

Ma quanto vogliono tenerla la mia? Io sono tentato, visto che la moto adesso parte, di andarmela a riprendere e riportarglela quando arriva il pezzo, anche rischiando di restare da qualche parte................

AARRRGGGHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
travis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 23:27   #12
Sgadizza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sgadizza
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
predefinito .x Dartio...bauletto

..ho seguito i tuoi saggi consigli e visto che il bauletto post originale BMW scontato costa 359 euro ho optato (visto che sono un antibauletto e lo monto soltato perchè mi serve) ho optato per il GIVI 350.
Costo con poggiaschiena e piastra per montaggio 80 euro!!!!!
Qui viene il bello, tu avevi detto che si montava con le sue staffe senza forare la piastra. Io per montarlo ho dovuto acquistare delle viti più lunghe ed allargare(non forare) i tre buchi che esistevano di già sulla piastra originale.
Mi sembra che si venuto montato bene, però ho adoperato il trapano.
La capienza è come l'original BMW, brutto uguale, ma con il vantaggio che costa moltissimo di meno.

ciao e grazie
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
Sgadizza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 12:38   #13
dartio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dartio
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgadizza Visualizza il messaggio
Qui viene il bello, tu avevi detto che si montava con le sue staffe senza forare la piastra. Io per montarlo ho dovuto acquistare delle viti più lunghe ed allargare(non forare) i tre buchi che esistevano di già sulla piastra originale.
Mi sembra che si venuto montato bene, però ho adoperato il trapano.
A quanto ricordo, la piastra Givi/Kappa, sotto il coperchietto, presenta una matrice di fori fra i quali scegliere, e dove inserire quindi le vitone con la loro rondella quadrata, le staffe (ricordano vagamente delle parentesi graffe) fornite a corredo della piastra si aggrappano alle nervature esistenti sotto la piastra originale, di cui ricordo anche di aver tolto con poche viti la parte superiore, ma dopo un occhiata l'ho rimontata!! Evidentemente se sei riuscito a fissarla con le viti deve essere anche più robusto del mio montaggio. Devo ricordare di fare una foto dellla faccia inferiore della piastra originale per mostrare dove si aggrappa...
__________________
Ciao
dvb

R1200R Grigia 9/06
dartio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 21:30   #14
travis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
predefinito

Mi ha telefonato il conce moto pronta.
Sono quasi volato a ritirarla.
Il C.O. mi ha riferito di aver sostituito l'antenna perchè non si fidava di fare solo la rimappatura.
Ha anche aggiornato il software con l'ultima versione che gli era arrivata proprio in questi giorni.

E vai che si riprende .....
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
travis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2007, 10:33   #15
Mostro
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mostro
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
predefinito

potrebbe anche essere che la tua moto sia stata costruita dopo le nostre, indipendentemente dalla data di immatricolazione, e quindi avere gia l'ultima versione del software...
per quanto riguarda il sentire le moto diversa dopo il primo tagliando é anche normale se in fabbrica mettono olio "da rodaggio" e/o impostano qualcosa a livello meccanico o elettronico per il primo periodo di funzionamento, ma non so se é cosi' o meno...
Mostro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 00:02   #16
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Arrow Sella

Ciao a tutti.

Tempo fà alcuni di noi hanno lamentato che la sella della R1200R non sia il massimo come comodità.

In questi giorni in più occasioni mi sono fatto fino a 5 ore di sella consecutive, in giro per l'apennino.

Premettendo che ho scelto la sella alta, io non ho avuto nessun problema . Mi viene il sospetto che il problema nasca dalla scelta della sella bassa e quindi meno imbottita. Cosa ne dite?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 08:32   #17
Redapier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
Messaggi: 32
predefinito Imbottitura Sella

Non ho fatto 5 ore consecutive ma sicuramente 4 si. Io ho comprato la R1200R con la sella standard (penso sia quella media). Effettivamente il concessionario mi disse che acquistando quella bassa (77 cm per intenderci) la sella rimaneva un pò dura. Sinceramente con quella attuale non mi trovo scomodo, anzi dopo 4 ore stavo bene.
Redapier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 09:37   #18
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Thumbs up

Ciao Redapier e BMWenuto !

Se vuoi, passa qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...=107661&page=7 che ti aggiungiamo alla famiglia .
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 09:42   #19
Sgadizza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sgadizza
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
predefinito

..ho fatto anche io un bel giro e sono stato per qualche giorno anche per parecchie ore in moto.

Devo dire (io ho la sella standard) che non l'ho trovata particolarmente scomoda, x me nessun problema, mentre per il passeggero (moglie)non è stata la stessa cosa l'ha trovata "dura" e non il massimo del confort.
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
Sgadizza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 14:08   #20
Redapier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
Messaggi: 32
predefinito

Ciao a tutti,

volevo comprare un bauletto per la mia R1200R. Il conc. mi ha sparato circa € 300,00 per quello originale che oltretutto mi sembra anche piccolo (28L ?). C'è qualcosa di più interessante? Su motocilismo di questo mese c'è la pubblicità del GIVI montato proprio su una R1200R, ma dice che non è possibile montarlo con le valige originali.

Qualcuno mi sa dire qualchecosa?
Redapier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 14:32   #21
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redapier Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

volevo comprare un bauletto per la mia R1200R. Il conc. mi ha sparato circa € 300,00 per quello originale che oltretutto mi sembra anche piccolo (28L ?). C'è qualcosa di più interessante? Su motocilismo di questo mese c'è la pubblicità del GIVI montato proprio su una R1200R, ma dice che non è possibile montarlo con le valige originali.

Qualcuno mi sa dire qualchecosa?
Vedi qui. Io mi ci trovo bene, ma solo perchè non posso farne a meno.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=94753&page=2
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 15:40   #22
Sgadizza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sgadizza
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
predefinito

..io ho montato (uso solamente per i viaggi) quello della GIVI 35L.
Costo con staffa per montaggio e poggiaschiena 80 euro!!!!
L'originale bmw con le stesse cose costa scontato 359!!!!!
..e ti diro' che non è nemmeno bruttissimo.....
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
Sgadizza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 18:54   #23
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Io, per il momento, ho montato sul supporto originale BMW un vecchio "nonfango" ritinto nero lucido (venuto malissimo!), da 39 l che possedevo. Sinceramente fa c@@re. Mi sa che presto comprerò il K35 di G&B...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 18:59   #24
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

...volevo inoltre aggiungere che per 76 euro ho acquistato online 2 ganci con chiave (helmet locks segnalati da Ziobato) in uno store americano
http://www.bmwscruz.com/
pagando con bonifico bancario su una banca tedesca. Mi arriveranno domani. In questo modo posso comprare un bauletto che non necessariamente contenga i 2 integrali...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2007, 19:20   #25
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Giusto a titolo informativo, K e Givi sono la stessa cosa. Non sò però se Givi ha il bauletto lucido, che secondo me sta bene se la moto è nera, altrimenti, chi se ne frega, visto anche il costo maggiore.

Per REDAPIER, per montare il bauletto, devi ovviamente aver montato il portapacchi con le manopole per il passeggero.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©