Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2021, 09:55   #626
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.922
predefinito

...se sei indeciso tra una CF e una Tiger 1200, secondo me hai dei problemi.
Se ruberà mercato a Ducati o Bmw importa una cippa...l'importante è che l'abbiano fatta per me e per qualche altro appassionato di moto di nicchia.
Il fatto di cercare sempre conferme che il prodotto scelto sia quello che preferisce la massa, denota una certa insicurezza
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 10:09   #627
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Sono perfettamente d'accordo, ma con me hai sbagliato indirizzo. Proseguendo il filo del tuo ragionamento sono convinto che peggio di un insicuro che sceglie le scelte altrui ci sono solo i talebani di nicchia
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 10:22   #628
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.922
predefinito

...ma Salvo anche voler classificare tutti...chi te lo fa fare?
Vivi le tue scelte, delle quali ti dovresti interessare seriamente...la vita è corta...altri 10 anni per decidere cosa acquistare sono troppi...a meno che tu non creda nella reincarnazione!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 10:42   #629
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.398
predefinito

... lasciando gli insegnamenti sulla vita altrui da parte, secondo me, il vero problema rimane il solito.
A parte i patiti del marchio, CHI, dovrebbe scegliere una Triumph al posto di una GS quando i costi si equivalgono, praticamente?
A parte qualcuno che farà il salto dalle cilindrate Triumph più piccole, non vedo come un cliente, con 25.000€ da spendere, possa scegliere una Tiger invece che un GS.
Per la rete, per la rivendibilità, per la moda... mettiamoci pure tutto quello che ci pare, ma è così.
Penso che a nessuno di noi interessi cosa faccia un' altra persona con i propri soldi, ma questo voler continuare ad inseguire il GS, dopo un po', stanca.
Era meglio si fossero rimasti Inglesi fino al midollo... come quando gli altri presentavano moto classiche e in Triumph hanno tirato fuori una moto che sembrava incidentata, ma da un fascino e una bellezza intramontabile.
Ecco... quel fascino e quella bellezza che io non trovo più nei prodotti Triumph.... purtroppo.
E, ribadisco... ne ho possedute tante... sono andato a visitare lo stabilimento più volte, ci sono andato con una Speed in due... ho chiesto a mia moglie di sposarmi ad Hinckley.
Insomma... ci sono pochi Triumphisti come lo sono stato io... eppure, adesso, non trovo nulla che rispecchia il nome storico dal fascino britannico in queste nuove produzioni.
Purtroppo.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:04   #630
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.922
predefinito

...per quanto mi riguarda scelgo Triumph per il tre cilindri...punto.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:14   #631
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

le maxi enduro oramai devono seguire un design consolidato, per me Triumph ha fatto un bel prodotto che può piacere a meno ma tecnicamente con soluzioni valide. Personalmente aprezzo chi sceglie la moto in base ai propri gusti senza lasciarsi influenzare da quello che fa la massa o ancora peggio dalle vendite o moda. Le considerazioni post vendita lasciano il tempo che corrono con il piacere di aver scelto la moto desiderata...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:20   #632
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.398
predefinito

... tutto giusto, ma non è che chi sceglie un GS non sceglie la moto desiderata.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:43   #633
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

"ogni scarrafone è bell a mamma soia" un buon proverbio del sud....
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:46   #634
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.931
predefinito

Triumph la trovo una valida alternativa al gs soprattutto ora che è stata alleggerita e migliorata .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 11:58   #635
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
predefinito

Io non sono talebano di alcun marchio anche se, ovviamente, ho alcune preferenze...
Ho avuto anche due GS ma non per questo non valuto altro. La Tiger mi piace, l'ho valutata e la trovo interessante per molti aspetti: aspetto di provarla poi deciderò.
Ma se non dovessi sceglierla non sarebbe perché non è di moda e " vuole inseguire il GS" ma per alcune cose che non mi convincono ( misura ruote e valigie in primis)

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:38   #636
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Bisogna distinguere poi se si parla di mercato Italia (dove Triumph tradizionalmente non è fortissima) o mondo...

Ultima modifica di Parrus74; 26-12-2021 a 13:22
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:39   #637
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
A parte i patiti del marchio, CHI, dovrebbe scegliere una Triumph al posto di una GS quando i costi si equivalgono, praticamente?
Io sono un potenziale nuovo acquirente. Non sono patito di alcun marchio e sto pensando di cambiare la mia Yamaha. Andrò a vedere e provare la nuova tiger come pure il Gs 1250 adv e poi si vedrà. Di sicuro, come ho sempre fatto per le moto, una volta stabilito quando voglio spendere comprerò quella che mi piace di più senza pensare ad altre implicazioni.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:41   #638
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Mi pare, infatti, che in diversi, me compreso, non abbiamo proposto verità, ma considerazioni personali ed in qualche caso, dove possibile, valutazioni tecniche. Se qualcuno ha valutato un paragone come finalmente possibile ci può stare anche che altri non solo confutino, ma anche esprimano un concetto aggiuntivo. Quindi se esiste realmente una strada che viene percorsa verso una o due o tre capofila non c'è solo chi insegue al quarto posto, ma anche chi arriva dalle retrovie inatteso o snobbatto ed attrezzato per fare piazza pulita di nicchie e talebanesimi.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:42   #639
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Premetto che questa Tiger mi pare una bella moto, ma personalmente non mi fa sangue. Smettiamola però di pensare che una concorrente del GS, per avere possibilità di successo, debba per forza costare meno - come se chi compra queste moto facesse dipendere la scelta da 2.000 euro di risparmio -, e che le case che propongono alternative qualitativamente comprabili possano venderle ad un prezzo più basso. Non è così. Mi pare come quando l'Alfa tirò fuori la Giulia, una macchina con telaio da urlo a trazione posteriore sviluppata da ex tecnici Ferrari, e gli "amanti della bella guida" si aspettavano che continuasse ad essere proposta a prezzi da Alfiat, "perché a quel punto compro BMW". Se vuoi proporre un mezzo alternativo con caratteristiche pari o superiori ai top seller di mercato devi sostenere forti investimenti da remunerare. A me questa Tiger, come detto, non fa impazzire, ma, tra motore tricilndrico cross-plane cardano e ruota da 21, di fattori di differenziazione ne ha tanti, come ce l'ha BMW con boxer, telelever e paralever come Multistrada con motore V4 controrotante da 170cv o come KTM con il suo bombardone e la sua ciclistica adrenalinica. Bene per noi clienti...

Ultima modifica di Parrus74; 26-12-2021 a 12:47
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:43   #640
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

A me non dispiace questa nuova Triumph, come non mi dispiace la 900.
Le ho sempre trovate da “belle” a “originali”, le Triumph.
Tuttavia, data l’esperienza di alcuni anni fa’ con la Tiger 800 XC (compatta nuova a rate e durata 9 mesi in garage..) che a mio parere faceva dell’estetica e del voler essere “alternativa” l’unico punto della sua esistenza, dato che alla fine era una Naked senza prestazioni da Naked mascherata da moto “da turismo”, ma con tutti i problemi di scarsa praticità di una Naked, non compreró mai più una moto di questo marchio. Ma per questo, forse ne ho un’idea più distaccata ed “obiettiva”. E il virgolettato c’è perchè ovviamente si parla sempre di gusti personali, utilizzo, sensibilità, motivi diversi per i quali ognuno di noi a buon diritto sceglie la propria moto.
Nel mio caso mi sono sentito, probabilmente per mea culpa “abbagliato dalle sirene”, preso per i fondelli.
Per non parlare dell’arfidabilità “migliorabile” che almeno fino a quel modello, Triumph ha sofferto.
Adesso che se non dico male (fonte: interviste ai vertici Triumph su varie riviste specializzate, lette negli anni) le Triumph sono fatte TUTTE in oriente, tranne la Roket III, forse hanno meno problemi che quando le facevano gli Inglesi. E non è una battuta denigratoria.. Credo davvero che sia possibile, al di là della goliardia.
E non sono gli unici eh.. A partire da BMW con il motore delle 850/900, Loncin. Per i quali mia moglie fa semi lavorati (cuscinetti integrati) che mandano in Cina.
I pesi, dato il motore ed il cardano, più che “elevati” mi sembrano “inevitabili” e sostanzialmente allineati alla concorrenza.
Bisogna provarle le moto. Ed io ho appunto una V-Stom 1050 XT che pesa 247 Kg con il pieno di 20 litri e risulta più agile della precedente 1000 (2014) da 228 Kg. Al netto del fatto che su quella avevo poi montato degli accessori non compresi nei 228 Kg, che su questa 1050 sono di serie: para motore, attacchi valige e cavalletto centrale in primis.
Il radar posteriore non mi da nessun fastidio, come non mi danno fastidio le valige Trekker della GiVi, che possiedo nella declinazione 33 litri e che uso sulle varie moto cambiare negli anni, dal 2012. Sono molto pratiche (anche io le porto in albergo chiuse, le tengo smontare tutto l’anno - e anche quando esploro la zona circostante l’albergo - e per le cose da usare in viaggio uso il bauletto, che tengo pressochè vuoto allo scopo). Poi le uso 10 giorni all’anno, in ferie.. Dai.. non credo che si possa scegliere una moto o meno, per la fattura delle valige originali.. Non scherziamo.. Tuttavia, la scelta di montare un modello commerciale semplicemente rimarcato, da indicazioni su quanto del prezzo elevato di un veicolo è giustificato.
Ducati, BMW, Honda, Yamaha, perfino Suzuki, hanno prodotti dedicati.
La cosa che mi piace meno, di questa cosa, comunque, è la marmitta alta, inutile per girare in strada e che in effetti alle valige pone qualche problema. E nella mia unica Triumph le poneva anche al passeggero, che si scottava.. E la scelta del cerchio posteriore da 18 anche nella versione con 19 anteriore.
Riguardo all’estetica, della moto apprezzo poco il faro anteriore, che è praticamente ESTETICAMENTE identico a quello della Benelli TRK, tranne che per la luce diurna a LED. Lo avevate notato? Oh.. comunque è tra le prime in classifica eh..
Poi non è certo peggio di quello “della 127” della mia eh..
Ma qui parliamo di Tiger. Trovavo più bello quello delle prime.
Tuttavia, il motivo per cui non la comprerei, da proletario quale sono, è che se spendo oltre 20.000 Euro in una moto è che vorrei avere una buona rete di concessionari e magari poterla rivendere dopo qualche anno senza doverla regalare.
Per questo, forse, mi “omologherei” un po’ di più, invece di acquistare un prodotto evidentemente di nicchia.
Ma dato che non credo che saró mai al centro dell’attenzione quando arrivo al passo e che la moto deve essere per me essenzialmente bella da guidare e pratica nei giri in coppia con mia moglie, sempre presente e “copagante” le rate, dovessi mai spendere quella cifra in una moto, comprerei sicuramente un GS. Che ho provato in diverse declinazioni e che dalla prima LC in poi, è diventata pure da “divertente” a “MOLTO divertente”.
Persino una Ducati, per i motivi sopra esposti, la troverei preferibile.
Considerato che la moto mi piace GUIDARLA, e non la comprerei mai per farmi le pugnette guardandola in garage (dove se ne sta ferma e da sola dal lunedì al venerdì). Basta guardare la moto che ho, che tuttavia trovo piacevole.
Considerato che non credo che al resto del mondo interessi con che moto giro.
Cosa che invece pare interessi a molti. E spesso quei molti, per giustificare i loro acquisti “modaioli” o “alternativi”, indifferentemente (il motivo di questi acquisti,assolutamente legittimo, è il medesimo), attribuiscono il successo di certe moto appunto alla “moda”. Quando invece nella maggior parte dei casi si tratta di SOSTANZA. Come nel caso delle GS.
Sicuramente un po’ “sovraprezzate”, come lo sono tutte le cose che “tirano”.
Ma se queste tirano e le altre no (dalle giapponesi “top” alle varie “nicchie” come Triumph, ma anche KTM..), il motivo non è la moda. Ma che vanno in contro a molte esigenze anche diverse. In altre parole, sono moto forse più “intelligenti” di quelle “intelligenti”. Perchè lo sono, senza essere “banali”.
Il mio è un ragionamento “a cielo aperto”. Opinioni personali e nulla più. Scusate se l’ho fatta lunga, ma ho un po’ raccolto gli argomenti trattati nell’intera discussione. Che è molto lunga anch’essa. Ed è sicuramente un bene per Triumph. Significa che desta interesse.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 26-12-2021 a 13:20
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 12:52   #641
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Smettiamola però di pensare che una concorrente del GS, per avere possibilità di successo, debba per forza costare meno (come se chi compra queste moto facesse dipendere la scelta da 2.000 euro di risparmio) , e che le case che propongono alternative qualitativamente comprabili possano venderle ad un prezzo più basso.
Invece si. Sicuramento appartengo a una obsoleta scuola di pensiero, ma un "inseguitore" che forse finalmente ha raggiunto il modello perseguito, ammesso che ciò corrispone al vero, ha una sola vera leva per far sbilanciare l'ago...quella del prezzo di acquisto altrimenti pensare o pretendere di essere considerata pari all' "originale" per autocertificazione, è solo mera illusione quando non anche presuntuoso. Il tutto, come sempre, al netto della nota astrusità dei miei concetti, quale opinione personale.
P.S: @ozama abbiamo scritto in contemporanea altrimenti avrei ridotto il mio intervento e quotato una grossa porzione del tuo

Ultima modifica di salvoilsiculo; 26-12-2021 a 12:58
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 13:26   #642
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Ci mancherebbe va bene, ma allora forse può essere più congeniale un operazione tipo Honda African Twin, ovvero una moto che punta sulla massima semplicità costruttiva per tenere bassi costi e prezzo finale, bilanciando il tutto con una bella spruzzata di heritage per dare al risultato finale un fascino tutto suo e levandogli quella ria da moto intelligente ma un po'triste...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 13:54   #643
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Io sinceramente mi chiedo ,e sarò palloso,se 20/25k siano una cifra congrua x comprare una moto simile
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 13:59   #644
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.922
predefinito

Se fosse una moto che non mi interessa, direi assolutamente no...come lo direi per tante altre.
Nel momento in cui in quella moto trovo quello che cerco, il valore dei soldi diventa relativo.
Se ne ho la possibilità senza togliere nulla ai miei cari, non mi pongo troppi problemi...le emozioni sono il motivo principale per il quale amo stare al mondo!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition

Ultima modifica di 67mototopo67; 26-12-2021 a 14:01
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 14:07   #645
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Purtroppo, ormai, 25/28 mila sono una sorta di normalità...quasi un prezzo base. Per questo ripongo una certa speranza nei cinesi....non tanto per indurre gli altri a scendere, ma per ottenere qualcosa di paragonabile a quel livello tecnico, ad esclusione di alcune soluzioni Ducati, a minor costo senza sentirmi necessariamente il fratello povero, ma, forse, il fratello furbo
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 14:19   #646
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo Visualizza il messaggio
..senza sentirmi...
Agli occhi di chi? Contentu tu, contenti tutti!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 14:30   #647
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Nonostante gli oltre 10 anni di reciproca conoscenza forummustica sembra che ancora tu non riconosca quando adotto la sottile ironia del perculamento
Cmq sappi che sono realmente lieto per te, la tua convinta soddisfazione e per la gioia dell'attesa che stai vivendo in questo periodo di gestazione

Ultima modifica di salvoilsiculo; 26-12-2021 a 14:32
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 14:42   #648
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Sono moto top di gamma. Il mercato offre alternative più economiche nei listini delle stesse case o marchi più accessibili...poi c'e l'usato...le alternative non mancano
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 16:27   #649
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Si ma il tema credo sia leggermente diverso. Ovvero non mi sembra che siano i valori economici in se che i marchi si attribuiscono tramite i loro listini ad essere in discussione, anche se ci sarebbe ovviamente molto da dirne sulla reale rispondenza ed effettività con i costi di produzione, ma quanto in realtà il mercato, il pubblico sia dispospo ad accettarli acquistandone le moto. Insomma non è solo perchè una tizia si comporta e si veste da strafiga che i tizi ne condividano l'avviso e le speranze. Ora in principio a torto o ragione, secondo il pubblico, l'unica strafiga era il GS...poi, ciascuno con le proprie peculiarità, sembra si siano aggiunte con pari dignità KTM e Ducati. Ora c'è anche Triumph che ha iniziato a darsi un tono da strafiga, ma con quale vera peculiarità? Il 3 cilindri. Basterà? Personalmente, dopo discreta dissezione, la trovo appena appartenente al sesso femminile trovando nell'aumento del listino un elemento opposto alla fascinazione e, come detto, quandanche pure giustificato dal valore e qualità della componentistica cmq segno di un presuntuoso ed affrettato desiderio di salire sul podio.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2021, 16:47   #650
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

3cilindri, 21 o 19 all’anteriore, cardano, 2 tipi di serbatoio. Mi pare una bella scelta a disposizione di chi è interessato.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©