|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-01-2021, 10:46
|
#601
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
@Bigzana dipende dal tipo di tornante:
|
.... possiamo dire che se si pianta la moto durante la percorrenza di un tornante, la colpa non è del propulsore, ma del rincoglionito che guida?
Come se il metro di giudizio per classificare un propulsore da 170 CV , fosse la prova tornante salva imbranato ....
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
30-01-2021, 10:54
|
#602
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.109
|
Sicuramente bisogna tenere la marcia e il regime appropriato nei tornanti e non solo  il v4 essendo plurifrazionato probabilmente aiuta anche in questi frangenti , se ben ricordo da una prova in fuoristrada un tester su tratto parecchio sconnesso era in 2 marcia anche a bassissima velocità. ..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-01-2021, 11:26
|
#603
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
a parità di benzina ho trovato la v4 leggermente più leggera da ferma del gs, per me non arriviamo a 10kg di differenza.
Nonostante ciò il gs mi è parso comunque poco più maneggevole nel traffico, però potrebbe incidere anche l'abitudine che ormai ho nel guidarlo.
La protezione della Multi è molto buona, forse per riparo diretto sul casco è anche un pelo superiore, però arriva parecchia aria sulle gambe, dalle ginocchia in giù, saranno le alette.
Il freno posteriore è inesistente lo confermo, e la moto aveva 3k km, quindi è proprio una "caratteristica".
La frenata anteriore è potente ma dopo metà corsa della leva.
Una cosa che non ho capito è il funzionamento dei fari, entrando in galleria non si accendono, restano accese solo le drl se non si preme il tasto sul blocchetto destro (piccolezze).
|
|
|
30-01-2021, 11:50
|
#604
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
L’esempio del tornante in terza era volutamente esasperato e un caso limite, nessuna moto mi si è mai spenta in quella situazione,ne’ in altre. Ma ti puoi trovare un animale che attraversa la strada all’improvviso, una macchina che sta troppo dalla tua parte, ecc.
Mi ricordo che quando avevo provato una diavel, tra motore ai bassi non proprio rotondo, stazza e passo, il fatto che non era mia , non ero proprio a mio agio nei tornanti.
E poi preferisco fare un tornante in salita stretto in seconda piuttosto che in prima, se posso, e il 1250 quasi sempre me lo permette se non strettissimo e a destra
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-01-2021, 11:51
|
#605
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
@planetpower, l'ultima cosa dipende solo dalle impostazioni luci.
|
|
|
30-01-2021, 11:54
|
#606
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.998
|
Sapete chi la fa provare in zona nord milano?
Mi avete incuriosito
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
30-01-2021, 11:54
|
#607
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Ma ti puoi trovare un animale che attraversa la strada all’improvviso, una macchina che sta troppo dalla tua parte, ecc.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
.... nel qual caso, scarti o ti fermi. Il motore non c’entra nulla.
Anche io con il 1260 DVT spesso , nei tornanti stretti percorsi in coppia, tenevo due dita sulla frizione.... ma ribadisco, non è in quelle circostanze che si valuta un motore.
Vice versa guideremmo tutti uno scooter con variatore
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
30-01-2021, 11:55
|
#608
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
... poi preferisco fare un tornante in salita stretto in seconda piuttosto che in prima, se posso, e il 1250 quasi sempre me lo permette se non strettissimo e a destra ...
|
sui tornanti che col GS puoi affrontare in 2^ non so dire, ma in quelli veramente stretti, nei quali anche col GS 1250 mettevo la 1^, penso che la bavarese sia più "rotonda" (non so come altrimenti dirlo). Da verificare dopo un pò di km eh ! ...perché era veramente nuova la V4.
|
|
|
30-01-2021, 11:57
|
#609
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Aspetterò che la V4 provata da slim abbia fatto un po’ di rodaggio ... poi con le temperature in salita andrò a provarla.
O magari vado a Bologna e me la faccio lasciare in pausa pranzo un giorno che sono li per lavoro.
Sicuramente sarà da riprovare a luglio in città per capire se scalda o meno, visto che ho già letto che qualcuno ha sentito un lieve tepore anche con questo freddo usandola in salita in montagna.
Il calore non mi spaventa se consono, mai sofferto nulla sul GS nonostante tutti quelli che si lamentano. Un po’ di tepore si, ma niente di fastidioso.
Sicuramente è da provare, visti tutti i riscontri positivi di chi arriva da GS e non solo. E quasi mi conforta che i “veri” Ducatisti duri e puri non l’apprezzino più di tanto visto che non apprezzavo troppo neanch’io lo spirito di quelle Ducati sportive.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-01-2021, 12:28
|
#610
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
@Slim_ immaginavo, non ho perso troppo tempo con il menù che è molto ricco di informazioni.
Io ho fatto volutamente una prova su un tornantino di poca pendenza, preso in 4 a circa 50kmh, la moto riprende benissimo è giusto un po' meno morbida del gs e meno pronta, però appena riprende un po' di giri poi schizza via.
Non sarà assolutamente un problema l'elasticità di questo motore, diverso è pretendere di avere lo stesso tiro corposo e rotondo di un boxer.
|
|
|
30-01-2021, 12:39
|
#611
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.794
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Buongiorno a tutti....anche si, ai multidotati 
Tornando ai tornanti, è il pilota che deve adeguarsi alla strada ed al tipo di moto non viceversa.
Più di una volta anche con il 1250 ho fatto un ingresso tornante troppo piano ed ho dovuto scalare la/le marcie e mettere la prima....ma non mai pensato che fosse colpa della, ma di quello stordito che c’era alla guida....   
Altre volte stesso tornante fatto in 2 altre in 3..... 
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
30-01-2021, 12:39
|
#612
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Gigid, senza offesa eh, ma se uno dovesse valutare una moto dal fatto se riesce a fare i tornanti in 1a o 2a, da quanto sono larghe le valigie, da quanto debba essere grande il vano per lo sportellino o se il navi integrato nel cruscotto funziona bene, beh ecco per me sta parlando di nulla. Ma tanto tanto nulla.
E adesso tiro fuori la vecchia obsoleta Speed Triple e vado a fare un giro.
|
|
|
30-01-2021, 12:40
|
#613
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Tornando ai tornanti, è il pilota che deve adeguarsi alla strada ed al tipo di moto non viceversa.
|
Ecco, game set and match.
|
|
|
30-01-2021, 12:42
|
#614
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Big, .... e tira fuori anche il "giustificato motivo" !!
|
|
|
30-01-2021, 13:29
|
#615
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 176
|
@ pepot
Dettaglio meglio:
Sul GS std avevo montato il cupolino Puig più ampio ed alto dell’originale perché comunque basso non sono ed usandola quasi 365 gg all’anno in inverno avere una maggiore protezione aerodinamica male non fa.
Sulla moto ti potevi anche “muovere” lateralmente o +avanti/+indietro e la sensazione di riparo era sempre la stessa, inoltre i due cilindri riparano parecchio la zona del collo del piede, tanto che anche con basse temperature potevo usare scarpe normali senza avere freddo ai piedi. La sensazione di accoglienza generale percepita era maggiore.
Sul Multi confermo la sensazione di “bolla d’aria” ma in un’unica posizione, se ti muovi o ti sporgi lateralmente l’aria arriva.L’aria sulle gambe si sente di più, I piedi sono esposti, lo stivale d’inverno é obbligatorio (tralasciando il discorso sicurezza in caso di scivolata)
__________________
Multi V4S aviator grey
|
|
|
30-01-2021, 13:52
|
#616
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Gigid, senza offesa eh, ma se uno dovesse valutare una moto dal fatto se riesce a fare i tornanti in 1a o 2a, da quanto sono larghe le valigie, da quanto debba essere grande il vano per lo sportellino o se il navi integrato nel cruscotto funziona bene, beh ecco per me sta parlando di nulla. Ma tanto tanto nulla
|
Il GS l’ho preso solo perché provandolo mi aveva convinto dopo 1 km.
E manco mi piaceva, trovavo molto più bella la R bialbero, una scultura.
Poi ho scoperto la praticità delle vario e tutto il resto.
Idem sarà per la V4, la proverò e vedrò che sensazioni mi trasmette.
Ormai queste moto hanno raggiunto livelli talmente elevati che a volte le piccole cose possono fare la differenza.
Se andassi in moto sempre da solo probabilmente mi adatterei ad una moto diversa, ma devo bilanciare i vari utilizzi che faccio della moto e affiancarne un’altra non avrebbe senso per fare 10.000 km all’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-01-2021, 16:47
|
#617
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 861
|
Il GS è il GS dai.......... 
|
|
|
30-01-2021, 16:58
|
#618
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Infatti ... peccato non averla scoperta prima 
E meno male che stimola gli altri brand come Ducati a cercare nuove strade
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-01-2021, 17:40
|
#619
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Ormai queste moto hanno raggiunto livelli talmente elevati che a volte le piccole cose possono fare la differenza.
Se andassi in moto sempre da solo probabilmente mi adatterei ad una moto diversa, ma devo bilanciare i vari utilizzi che faccio della moto
|
Ma non diciamo banalità dai, se una moto ti piace ci si adegua alle piccole cose.
Se la sella è dura la rifaccio, se le valigie sono poco capienti, quando viaggierò in due (che poi, di quei 10 mila quanti ne farai sempre in due?) o mi porto meno roba o aggiungo una borsa da qualche parte.
Questa è roba che io a fatica valuto sulle auto, figuriamoci su una moto.
Che poi ribadisco il concetto, se hai trovato la panacea con il GS, perché volerla cercare in un'altra moto, sperando che abbia le stesse caratteristiche, tutte quante uguali?
Mah.
Ultima modifica di bigzana; 30-01-2021 a 17:43
|
|
|
30-01-2021, 17:47
|
#620
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Appoggio. Inizio a preoccuparmi...
|
|
|
30-01-2021, 17:50
|
#621
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Qualcuno diceva 360 € di listino.
|
Ma solo la catena?
E comunque non sarebbe mica poco anche con corona e pignone....
|
|
|
30-01-2021, 18:08
|
#622
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Cioè siamo ai tornanti?
In prima?
Ditemi che ho letto male
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
30-01-2021, 18:43
|
#623
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.603
|
.....e non dimenticare la gamba fuori .
Nella parte interna, possibilmente .
__________________
L'ultima vera GieSse.
|
|
|
30-01-2021, 18:46
|
#624
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Beh...con un 4 cilindri con la prima da 150kmh...perchè no?
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
30-01-2021, 18:50
|
#625
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.109
|
Questo estate passo baremone sul lago idro , tornanti in prima e mano sulla frizione 😉
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
|
|
|