Vorrei parlarvi un po' della cassa comune e condividere alcune considerazioni.
Dal momento che vieggeremo in altissima stagione e siamo un gruppo numeroso ho intenzione di prenotare da qui pressochè tutti i pernottamenti. Per questo abbiamo bisogno di condividere lo stile del viaggio, in sostanza quanto vogliamo trattarci bene, da cui deriva, ovviamente, l'ammontare finale della cassa comune.
Vi avevo già avvertito che la cifra di 600 (650?) pubblicata non sarà sicuramente sufficiente a causa dei recenti aumenti dei costi segnalati da tutti i coordinatori che hanno portato gli ultimi viaggi. Quanto sforeremo quella cifra dipenderà sopratutto da noi e dalle scelte che faremo.
Innanzitutto la cassa comune dovrà coprire, oltre ai pernottamenti, le cene, gli ingressi ai parchi, i traghetti e ogni altra spesa comune che vorremo farci entrare (es. escursioni, mance a eventuali guide, musei ecc.).
Per quanto riguarda le cene è difficile fare una previsione di dettaglio, possiamo calcolare una media di 10€ a cena, prevedendo quindi un totale di circa 250€.
Per gli ingressi ai parchi prevedo una cifra totale attorno ai 50€.
Per i due traghetti in terra del Fuoco 40€
Per le spese varie è difficile fare una previsione, ma calcolate che ad esempio, l'escursione coi ramponi sul perito moreno costa circa 30€ quindi accantonerei almeno 50€ che potrebbero benissimo salire in base alle nostre scelte (la navigazione di tutto il giorno sul lago passando sotto al ghiacciaio uppsala con visita all'estancia cristina e relativa strippata da sola costerebbe sui 120€).
La spesa per i pernottamenti dipende essenzialmente da noi.
Con una cifra tra 10 e 15€ si dorme in posti tipo questo:
http://www.eco-family.com/hostel/tar...-patagonia.php
La spesa totale per 23 notti sarebbe di circa 300€ portando il totale della cassa comune a circa 700€
Mentre per posti come questi:
http://www.larocadelapatagonia.com.a...50cbd049640701
o questi
http://www.interpatagonia.com/villad...946b3f76cc06c6
si spende una cifra tra i 20 e i 30€
Ovviamente con eccezioni dal momento che in posti popolari come El Chalten o El Calafate i prezzi salgono a parità di qualità.
In ogni caso utilizzando strutture come quelle sopra la cifra totale per i pernottamenti dovrebbe aggirarsi attorno ai 600€ che sommati alle altre spese porterebbero la cassa comune pericolosamente vicino ai 1000€
Le estancias invece sono inarrivabili, si va dai 150-200usd a persona in su.
Visto che sto per cominciare a fare le prenotazioni vorrei capire da voi su che livello tenermi, ovviamente possiamo anche differenziare tra una metà di sistemazioni più spartane (ma comunque degne) e altre più carine.
Tutto quanto detto poi dipende anche dall'effettiva disponibilità di posti, se in un paese trovo solo una ciofeca si va nella ciofeca.
Comunque io considererei di andare in alberghi più standard e meno caratteristici in città come Ushuaia, Bariloche, El Calafate, El Chalten, e utilizzare strutture un po' più carine in altri posti più scenografici.
Altra cosa: sto definendo anche l'itinerario, avrei pensato di passare il natale a Bariloche per questioni folkloristiche e di lasciare la giornata un po' tranquilla prevedendo l'escursione sul circuito chico con salita in seggiovia al cerro otto per un totale di 80km e il resto della giornata per un po' di relax e shopping per riprenderci dal tappone del giorno precedente di circa 700km (molta autostrada). Che ne dite?