Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2021, 10:49   #6026
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
DI fatto questi cerchi a raggi odierni servono solo ad appagare l'occhio di chi li apprezza...
Completamente d'accordo, un po' meno relativamente alla rigidità se comparati ai cerchi in lega che al confronto sono di vetro.

Ma nell'ultima frase leverei quel SOLO
I cerchi in lega stanno benissimo sulle stradali, ma sulle moto di un certo tipo che scimmiottano l'enduro, il raggio è un must have e fa davvero la differenza in quanto ad estetica.

A questo si può aggiungere che determinati disegni possono far si che il cerchio in lega sopperisca tranquillamente.

E' il proprio il caso della V4 che ha dei cerchi in lega le cui razze sono sottili il giusto e soprattutto sono di colore nero, per cui non guastano ugualmente.
Se a questo ci aggiungi un abnorme sovrapprezzo per il cerchio a raggi, allora te li fai piacere ancora di più.

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 10:59   #6027
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
predefinito

@aspes

Aggiungo un particolare e ti faccio una domanda:
dato per assodato che tutto ciò che asserisci riguardo i cerchi a raggi non può che essere condivisibile nonché tecnicamente corretto , ho personalmente notato che tutte le moto da me provate nelle quali ho trovato un feeling perfetto con l'avantreno avevano i raggi . Mi spiego meglio, mi piacciono le moto che non cadono in curva ma che non oppongono troppa resistenza ad essere buttate giù ( concetto nebuloso ma spero chiaro) ovvero quasi neutre ma che mantengano la percezione che sia io a decidere quando farle scendere in piega e a quel punto lo stesso movimento sia progressivo ma non lento.
Mi rendo conto di essere contorto nella spiegazione ma l'unico termine che credo possa riassumere queste mie sensazioni sia "confidenza".
Ora la domanda.......credi che il peso superiore dei cerchi a raggi con tutte le relative forze conseguenti possano agevolare questo mio piacere di giuda sulle moto che li montano ?
Fermo restando che l'aspetto estetico è per me fondamentale nonché ampiamente sufficiente per deciderne l'acquisto rispetto al cerchio in lega che soprattutto nella misura da 19 appare molto vuoto e povero.
Grazie se vorrai rispondermi

p.s. è comunque sempre un piacere leggerti poiché traspare , chiarissima, la tua passione per la meccanica, applicata a qualsiasi campo.

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 11:13   #6028
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

rispondo prima a chuck. I corsi e ricorsi storici mi fanno sorridere. ricordo assai bene quando pagavi come optional a caro prezzo i cerchi in lega invece di quelli a raggi di serie. Bmw per esempio sulle serie R boxer, offriva come opzione quelli in lega. Oggi si fa l'inverso, proprio vero che i clienti si possono menare per il naso a oltranza.
Venendo a Fabio, bisognerebbe che la tua sensazione fosse sulla medesima moto disponibile in due maniere. Ovvero se hai provato un gs identico nelle due varianti. Altrimenti sono troppe le variabili in questione per la tua sensazione. DI fatto per la guida una ruota deve essere il piu' leggera possibile, perche' quando girano l'inerzia fa si che tendano a ruotare nello stesso piano. Tradotto, piu' una ruota pesa (o gira veloce) e piu' e' riottosa ad andare in piega. Puo' essere che tu gradisca una guida particolarmente progressiva e poco nervosa per cui l'inerzia ti da' sicurezza. Ma penso che da questo punto di vista anche a pari di tutto conti di piu' il profilo della gomma che il cerchio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 11:36   #6029
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
.... E' il proprio il caso della V4 che ha dei cerchi in lega le cui razze sono sottili il giusto e soprattutto sono di colore nero, per cui non guastano ugualmente.... .
@aspes, premesso che anche io ti leggo con piacere, volevo chiederti un parere proprio sull'aspetto che ha notato @Chuckbird e sul quale ho riflettuto prima dell'ordine. Quelle razze sono veramente (a vista) molto esili ed io che un pochino (solo un pò) di perversione sull'off ce l'ho, ho optato per i cerchi a raggi. Consapevole che mi porto a spasso qualche kg in più e per di più di masse in rotazione, ma non mi sarei sentito "sicuro", inoltre io oltre una certa velocità non vado. Poi è vero che mi piacciono di più a raggi, ma tu che ne pensi ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 11:50   #6030
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Oggi si fa l'inverso, proprio vero che i clienti si possono menare per il naso a oltranza.
Bah, direi di sì, anche perché il mercato lo fa la domanda e BMW è lì per vendere e fare profitto. Se il cerchio a raggi viene richiesto dalla clientela glielo si vende.
Seconda regola dell'economia: all'aumentare della domanda, alza il prezzo
A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati.
E se consideri che in BMW il cerchio a raggi è in genere fornito in bundle assieme ai pacchetti il costo viene limato ulteriormente.

@_Slim: i cerchi io li ho visti bene e sono perfettamente rapportati alla moto. Le razze sono esili ma sono parecchie per cui non mi farei troppi problemi.
I veri problemi te li dovresti fare quando decidi di portare una moto da 24000 euro in off dove il rischio di cadere e di scivolare è dietro l'angolo.
Per cui a meno che non colpisca di taglio lo spigolo di un marciapiede, rompere quei cerchi vuol dire che hai prima piegato il cannotto dello sterzo.
Punto secondo: in caso di incidente tale da compromettere il cerchio in lega della Ducati, avresti bello che divelto pure quello a raggi.

Ultima modifica di chuckbird; 14-01-2021 a 11:55
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:13   #6031
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

Slim, in parte ti ha risposto chuck. Da parte mia ti dico che sarei un gran presuntuoso se cercassi di giudicare un cerchio dal disegno senza considerare il lavoro di chi lo ha progettato, i materiali, i collaudi a cui e' stato sottoposto. Sicuramente va bene per lo scopo.
Sono poco propenso alle leggende metropolitane, per esempio i cerchi Comstar delle honda anni 80 per me erano un capolavoro, ma qualcuno si mise a dire che si scentravano e rimasero con quella fama. Magari a seguito di colpi se ne sono scentrati due o tre e di li la fama.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:17   #6032
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
... i cerchi io li ho visti bene e sono perfettamente rapportati alla moto. ... i veri problemi te li dovresti fare quando decidi di portare una moto da 24000 euro in off dove il rischio di cadere e di scivolare è dietro l'angolo... .
Chuckbird, beh visto che gli eventuali problemi SONO I MIEI, me li faccio dove ci sono o dove vedo che siano possibili per i cerchi, tu la vedi diversamente, ma a me vanno bene i raggi.
Penultimo arriva il fattore estetico. Poi vabbè Bmw in pratica te li regala, ma anche questo lo valuto per quello che è.
@aspes, le tue considerazioni sono sensate e le acquisisco, noto anche che "il modo" in cui "le dici" è corretto (purtroppo io bado anche a questo).

Ultima modifica di Slim_; 14-01-2021 a 12:24
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:18   #6033
Rogerpoeta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rogerpoeta
 
Registrato dal: 27 Nov 2015
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 182
predefinito

"A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati"

un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ?
__________________
Ducati Multistrada V4 S Sport
Rogerpoeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:28   #6034
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Penso che con andatura tranquilla anche i cerchi in lega in sterrato non dovrebbero risentirne , sono più preoccupato per le buche che ci sono su alcune delle nostre strade ..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 14-01-2021 a 12:31
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:30   #6035
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta Visualizza il messaggio
... un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ?
non prendere "tutto per buono". Qui un pò di parte è normale che ci sia, però la matematica dice cose diverse.

Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:32   #6036
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rogerpoeta Visualizza il messaggio
"A differenza di Ducati BMW richiede un sovrapprezzo di sole 300 euro per il cerchio a raggi contro i 1600 euro richiesti da Ducati"

un Multi v4 con raggi costa 1.600€ di un multi v4 con ruote in lega ?
Veramente la differenza è di 600 euri
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:34   #6037
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Chuckbird, beh visto che gli eventuali problemi SONO I MIEI, me li faccio dove ci sono o dove vedo che siano possibili
No ma guarda che non ti sto dicendo che hai fatto male a prendere i cerchi a raggi. Ti sto solo dicendo che è superfluo fasciarsi la testa sui cerchi in lega.

Ti rammento sempre che alla fine essi devono sorreggere un peso esiguo in valore assoluto, indipendentemente dal fatto che esso sia rapportato ad una moto di stazza maggiore.
Cioè su di essi insiste una moto, non un rimorchio della Mammoet
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:35   #6038
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cinello66 Visualizza il messaggio
Veramente la differenza è di 600 euri
Davvero?
Credevo di aver sentito 1600 dal conce.
Avrò capito male.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:40   #6039
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Da configuratore....V4S lega 21990...V4S raggi 22590
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:42   #6040
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ho notato grazie.
Ho semplicemente capito male io quando ho chiesto al conce presso cui sono andato a vedere la V4.
Ricordo di aver fatto espressamente la domanda visto che la moto esposta era coi cerchi in lega. Avrò capito/sentito male io. Pardon...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:44   #6041
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

Credo 1600 se le prendi after market
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:49   #6042
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

1600 euro era infatti il prezzo dei cerchi Alpina per il GS... forse è per quello che ho sentito male.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:49   #6043
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Bravo Cinello...temevo che dovessi intervenire, visto che ormai è stato certificato che sono sul pezzo, 1.589 è il prezzo dell'acquisto secco come optional in cui, quindi, ti ritrovi anche quelli in lega. Diverso se li acquisti ab origine o in un pacchetto in cui si paga solo l'ovvia differenza di circa 600 euro.

Ultima modifica di salvoilsiculo; 14-01-2021 a 12:55
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:53   #6044
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

ahahahah

Allora sti cazzi scusate.
Avevo capito bene...

Certo che il concessionario è proprio un pirla, visto che si è limitato a darmi il prezzo del ricambio in pratica...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:59   #6045
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

In pratica ti tieni i tuoi in lega e se ne vuoi altri due a raggi costano 1.600.
Non lo so, ma questo ho capito leggendo Cinello e Salvo.
Se invece la ordini coi cerchi a raggi: 600 euro in più.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 12:59   #6046
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se si considera il prezzo del ricambio, pure quelli della BMW verranno tanto...
In tal senso quindi, almeno io, sicuramente opterei per gli Alpina che sono notevolmente più raffinati costruttivamente parlando.


Ma se io cliente faccio la domanda a te concessionario, sul prezzo dei cerchi a raggi, mi dai il prezzo dell'optional, non del ricambio.
Come al solito ciò che è ovvio per uno non deve esserlo per altro... c'amma fa.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 13:05   #6047
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Beh è normale che l'acquisto secco ha un importo e quello alternativo un alto visto che tiene conto del fatto che 2 ruote te le devono dare insieme a tutto il resto e quindi prendendole a raggi si aggiunge all'importo quello che appare la differenza con quelli in lega.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 13:08   #6048
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Infatti mica discuto su questo: discuto sulla risposta che mi è stata data, visto che non può venirti in mente di soluzionarmi una vendita con due treni di ruote che è una cosa richiesta dal 2% del parco acquirenti.

Anche perché, ripeto, l'eventuale doppio treno di ruote a raggi non sarebbe di certo quello stock, allo stesso prezzo, ma quello premium. Di Alpina per esempio...

Ultima modifica di chuckbird; 14-01-2021 a 13:27
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 13:12   #6049
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Ho avuto più volte modo di appurare che già a una settimana dall'uscita di un modello, con il trattamento anatomico a cui le sottoponiamo, ne sappiamo molto più noi della maggior parte degli addetti vendite, specie poi in tempi covid dove non hanno avuto modo di effettuare i consueti incontri formativi.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2021, 13:39   #6050
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

E non solo per Ducati !
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©