|
20-07-2012, 09:25
|
#576
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
|
Vi riporto la mia esperienza, peraltro positiva, con le Bridgestone bimescola ( ant. BT022 post. BT021 ): percorsi circa 9500 km qualche volta con passeggero, raramente con 3 borse, guida "morbida", uso la mappatura "ROAD" e le sostensioni sono tarate su "COMFORT". La gomma anteriore ha avuto un consumo leggermente precoce e si presenta più scalinata rispetto alla posteriore, mentre quest'ultima ha avuto un consumo abbastanza uniforme. Direi di essere abbastanza soddisfatto di questa marca ( in precedenza sulla K1200RS avevo le BT020, poi le BT021 e BT023 ) domani andrò a farmi montare le nuove BT023
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
20-07-2012, 10:18
|
#577
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
Ieri ho cambiato le gomme alla Goldwing, 23000 km, a me toglierebbe il gusto della guida a cambiarle ogni 6000 km
|
Singolare ma non impossibile....penso al mio amico Mario che con la sua RT fa anche lui tranquillamente ben oltre i 20.000 km con un treno di gomme, ..credo molto dipenda dalla guida, infatti non l'ho mai visto superare gli 80-90 orari ed in curva è lentissimo e tiene la moto quasi dritta!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
20-07-2012, 10:23
|
#578
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...bellissimo...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-07-2012, 13:23
|
#579
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Be' io rispetto al tuo amico Mario non sono proprio un fermone e comunque uso la Goldwing quasi esclusivamente per viaggiare quindi non sempre a velocità codice e con moto stracarica con la moglie. Credo invece che per il consumo delle gomme sia determinante il tipo di asfalto che uno frequenta.
Mary tu non fare il furbo  ho un Custon Intruder del 1992 al quale non sono stati mai cambiati i liquidi e non mi sembra che la moto sia in carenza salute.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 21-07-2012 a 14:13
|
|
|
20-07-2012, 14:22
|
#580
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...io li cambierei... 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-07-2012, 21:23
|
#581
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...io li cambierei...  
|
ne sono certo
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
21-07-2012, 00:42
|
#582
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
si, e le ho cambiate perchè vado in viaggio ma avrei potuto fare ancora km in sicurezza
|
Per favore non parlare di sicurezza... E comunque per fare quei km devi essere come un camper su per lo Stelvio... Intralcio al traffico ..,
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
21-07-2012, 12:03
|
#583
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Stamane son andato dal gommista per capire se sia necessario cambiare o no mi ha detto che allo stato attuale sono molto buone e che i 10.000 km ci stanno senza problemi quindi ho concordato con lui la sostituzione al mio ritorno con le z8 in quanto a suo parere personale le pr3 vanno bene ma non sono ottimali,mi ha detto inoltre che le z8 2012 hanno subito modifiche in seguito ai problemi di usura sulla parte centrale posteriore e al consumo precoce sull anteriore rispetto al posteriore..prezzo circa 290/300 montate.
Mi pare abbia parlato in modo corretto, l unica cosa non ho potuto vedere le specifiche cosa che faro' al momento di tornare per la sostituzione in fondo con le attuali sono tutt ora soddisfatto.
P.s. Visto che non l'ho ancora fatto vado in garage a leggere le specifiche delle mie poi vi dico.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
21-07-2012, 12:58
|
#584
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
...mi ha detto inoltre che le z8 2012 hanno subito modifiche in seguito ai problemi di usura sulla parte centrale posteriore e al consumo precoce sull anteriore rispetto al posteriore..
|
Sarebbe bello capire se si riferisce a modifiche intese come "nuove mescole" o se già le "vecchie" siano state modificate.
Però nella frase mi sembra ci sia una contraddizione... ovvero... che la posteriore si consumasse (o si consumi) velocemente al centro si era purtroppo assodato, ma nessuno ha lamentato un anteriore andato con un posteriore "buono", e sembrerebbe in antitesi con il consumo a sorpresa del posteriore... o no?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
21-07-2012, 13:39
|
#585
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non si capisce più niente...
La nuove saranno quelle con le specifiche.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-07-2012, 14:15
|
#586
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
Per favore non parlare di sicurezza... E comunque per fare quei km devi essere come un camper su per lo Stelvio... Intralcio al traffico ..,
|
Non ti conosco, non so chi sei, e non mi va di fare a chi l'ha più lungo aggiungo solo che se c'è qualcuno che non può parlare di sicurezza è proprio chi con 6000 km cambia un treno di gomme, vuol dire solo che le ha usate fuori delle regole e con parecchio rischio per gli altri.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
21-07-2012, 15:27
|
#587
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Sulle mescole non ti so rispondere....per ora.
I consumi di cui ha parlato il gommista per ant e post sono riferiti non solo al k6 ma in generale anche ad altri mezzi pesanti o performanti come la nostra (gtr1400 ad esempio.) quindi e'possibile che a seconda del mezzo utilizzato si siano verificate delle anomalie differenti sulle gomme.
Nei post precedenti cmq ho visto foto di gomme andate su tela al posteriore in poco tempo e dopo poche migliaia di km,altri invece hanno scritto che l anteriore in proporzione si era consumato di piu' rispetto al posteriore (leggi il post di Paquino)
Tutto quello che finora abbiamo scritto sulle gomme dipende molto dallo stile di guida e dalle strade percorse da ognuno di noi e proprio per questo motivo e' difficile dire obbiettivamente quale gomma sia la migliore in assoluto.
Io come Paquino(che monta Bridgestone) le z8 le uso cosi':
-monto quelle con specifica C attualmente con 6.200km
-sono del 2011 quindi "vecchio" tipo
-la mia guida e' turistica,
-principalmente su mappa ROAD,
-sospensioni tarate principalmente su COMFORT
-sempre in coppia,
-pochissima autostrada (20%)
-poca strada di montagna(30%)
-il resto strade statali(50%)
-praticamente mai in citta'
Quindi rimonterò le Z8 perché mi danno sicurezza in piega,comfort di marcia ed una buona resa chilometrica.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Ultima modifica di Bërlicafojòt; 21-07-2012 a 17:18
|
|
|
21-07-2012, 16:38
|
#588
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
...altri invece hanno scritto che l anteriore in proporzione si era consumato di piu' rispetto al posteriore (leggi il post di Paquino)...
|
Volevo solo precisare che nel mio post precedente, quando dicevo che nessuno ha lamentato usura dell'anteriore, mi riferivo alla metzeler z8... e Paquino nel post che ha appena scritto parla delle Bridgestone
Comunque anch'io sto aspettando le nuove z8
L'anteriore è già disponibile, il posteriore no ma il conce ha detto che confida di averlo entro due settimane. Vedremo....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
21-07-2012, 17:03
|
#589
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabrix
Io ho su le Bridegestone di primo abbinamento e non mi sono piaciute molto fin dall'inizio.
Sono a 8.000km e l'anteriore è alla frutta. Il posteriore invece è ancora messo abbastanza decentemente.
Adesso vorrei provare le Z8 (a trovarle) anche se questi consumi anomali del posteriore mi fanno un po' pensare.
In ogni caso non monterò più di sicuro le Bridg.
|
Porcaccia miseria hai ragione ho fatto casino anche Fabrix ha notato sulle brigestone la stessa cosa.....    ( per evitare ulteriore confusione ho corretto il post)
Ad ogni modo rimango della mia idea rimonterò le Z8 per le ragioni che ho menzionato prima ma soprattutto perché come dice Mary non si capisce più niente a forza di parlarne,mentre il raggiungimento dei 10.000 km credo sia da ritenersi un buon risultato sul k6 che Giovanni di Cataldo può testimoniare in quanto anche lui le ha montate nuovamente.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Ultima modifica di Bërlicafojòt; 21-07-2012 a 17:27
|
|
|
21-07-2012, 22:00
|
#590
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Confermo, rimontero' le Z8, gomme con cui mi sono e mi sto trovando benissimo.
Presto dovro' fare il tagliando dei 20000km e poi pensero' anche alle gomme.
devo dire che il secondo treno e' andato meglio del primo, superero' abbondantemente i 10000km.
Facendo tanta autostrada e sempre in due e carichi si e' creato un po di piatto, molto meno che nel primo treno di gomme.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
22-07-2012, 06:54
|
#591
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Fatti i primi 1000 km con le nuove z8 sicuramente meglio delle pr3
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
22-07-2012, 08:52
|
#592
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
10.000 km sono un buon traguardo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-07-2012, 13:40
|
#593
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
a riuscire ad arrivarci 
io fino ad ora con tutte le gomme provate sulla k1600 non sono mai riuscito a superare gli 8.000km senza doverle sostituire perché completamente finite oppure perché non garantivano più una tenuta idonea.
la prossima settimana dovrebbero arrivarmi (  sgrat sgrat ) le nuove Z8 M/O e vediamo come si comporteranno durante le ferie in 2 a pieno carico.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
23-07-2012, 23:03
|
#594
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
|
Scusate ma con tutte queste sigle degli Z8 mi sono perso. Ammesso che esistano entrambe, e che siano disponibili, al posteriore è meglio la specifica "O" oppure la specifica "M"?
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
23-07-2012, 23:58
|
#595
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Dietro SOLO la O! (la M non è per moto "pesanti")
Davanti la M, sia perchè non c'è a catalogo una "O", sia perchè non è un requisito di bmw che la k6 monti metzeler anteriori per moto pesanti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
24-07-2012, 14:01
|
#596
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
|
Scusate mi sto perdendo.....ma non era la specifica C quella inderogabilmente adatta per il posteriore?
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
|
|
|
24-07-2012, 14:48
|
#597
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Bruno...è così.... tuttavia metzeler ad inizio 2012, ha annunciato l'arrivo in estate/autunno delle nuove Z8, con mescole nuove e, finalmente, con doppia mescola per la posteriore, con tensione rivista delle cinture interne (sistema Interact)..
Se vuoi saperne di più, ecco alcune informazioni rilasciate alla presentazione che avevo scaricato a suo tempo...._
"Monaco 10/04/2012 - Metzeler Roadtec Z8 Interact™* certificato come migliore pneumatico sport touring sul bagnato dall'ente tedesco motorrad testcenter
Le nuove mescole e le modifiche apportate alla struttura dei già ottimi pneumatici sport-touring del brand tedesco hanno permesso a questo prodotto di diventare leader incontrastato del segmento nell'utilizzo sul bagnato
Metzeler Roadtec Z8 Interact™* è lo pneumatico sport touring più sicuro sul bagnato. Lo certifica l'ente tedesco Motorrad TestCenter che ha condotto un test comparando il prodotto Metzeler ai suoi diretti concorrenti. Il comportamento e la frenata su bagnato degli pneumatici per moto sono diventate caratteristiche sempre più rilevanti nella scelta di questi ultimi, in particolare in quei paesi dove in qualsiasi momento possono verificarsi precipitazioni improvvise e i motociclisti hanno bisogno di un elevato livello di sicurezza. Proprio per andare incontro a queste necessità, Metzeler ha deciso di sviluppare nuove mescole per gli pneumatici Roadtec Z8 Interact™* con il preciso obiettivo di dare ai motociclisti non solo le più recenti soluzioni tecnologiche nell'ambito del comportamento su bagnato, ma anche la possibilità di avere uno pneumatico con un'ampia fascia di utilizzo che rappresenti il nuovo riferimento in termini di performance in tutte le condizioni climatiche, dal bagnato e freddo al caldo e asciutto.
Metzeler è quindi orgogliosa di poter presentare, grazie all'aggiornamento di un prodotto già vincente, il nuovo punto di riferimento del segmento in termini di sicurezza e prestazioni sul bagnato: leadership, questa, riconosciuta da un test condotto dal prestigioso ente Motorrad TestCenter, centro per test tra i più importanti e autorevoli in Europa, che ha comparato il Metzeler Roadtec Z8 Interact™* con gli pneumatici Bridgestone Battlax BT 023, Continental Road Attack2, Dunlop Sportmax Roadsmart II e Michelin Pilot Road3.
I valori presi in considerazione dal test su bagnato effettuato da Motorrad TestCenter sono stati: precisione e caratteristiche di guida, tenuta di traiettoria in accelerazione, facilità di guida, grip in angolo di piega dello pneumatico anteriore e del posteriore, grip in accelerazione, comportamento al limite, risposta in piega e stabilità di frenata in fase di frenata completa con ABS.
Al fine di controllare qualsiasi deviazione nei risultati del test che potesse derivare dal peso dei veicoli e/o dalla geometria delle sospensioni, i veicoli scelti per il test sono stati una una Honda CBR600F ABS e una Suzuki Bandit 1250 ABS. Il test si è svolto nei mesi di gennaio e febbraio 2012 in condizioni climatiche di asciutto e con tempo leggermente nuvoloso e temperature dell'aria di 9°±1° e dell'asfalto di 12°±2°. In particolare il test su bagnato è stato effettuato sulla pista prova di Vizzola Ticino che vanta un sistema di irrigazione permanente e un buon coefficiente di attrito che facilita angoli di piega estremi e alte velocità in curva. Il Metzeler Roadtec Z8 Interact™* non solo è risultato essere lo pneumatico più sicuro sul bagnato ma anche quello più veloce sul tempo sul giro. Considerati tutti i valori presi in considerazione, ha dichiarato Motorrad TestCenter, lo pneumatico Metzeler Roadtec Z8 Interact™* è superiore alla concorrenza nel suo segmento.
Questa la classifica stilata da Motorrad TestCenter al termine del test comparativo:
1° Metzeler Roadtec Z8 Interact™*
2° Michelin Pilot Road 3
3° Bridgestone Battlax BT 023
4° Continental Road Attack2
5° Dunlop Sportmax Roadsmart II
Questo risultato è stato ottenuto grazie a nuove mescole e ad alcune modifiche alla struttura dello pneumatico mentre disegno del battistrada così come profilo sono rimasti identici in quanto hanno già ampiamente dimostrato il loro ottimo funzionamento.
L'obiettivo principale del reparto Ricerca e Sviluppo di Metzeler era quello di ottenere l'eccellenza in termini prestazioni sul bagnato, con particolare attenzione alle situazioni di guida critiche come ad esempio frenata e aderenza sul bagnato, frenata da panico e grip. Il risultato del lavoro svolto è una vera e propria rivoluzione, ottenuta combinando l'ultima generazione di mescole in silice con un polimero sintetico a rendimento elevato e con diversi tipi di resine e agenti plastificanti.
Metzeler ha così ottenuto una mescola completamente nuova, in grado di offire un grip chimico eccellente sul bagnato con la più ampia gamma di temperature di utilizzo che varia da 4° ad oltre 35°. In questo intervallo di temperatura dell'aria, lo pneumatico è pronto ad offrire il massimo delle prestazioni fin da subito. Un ulteriore vantaggio offerto da questa nuova generazione di mescole, è stata la possibilità di poter armonizzare meglio i materiali della struttura interna, migliorando così l'interazione tra struttura e battistrada.
La mescola dello pneumatico posteriore è una soluzione bimescola con un rapporto 40-20-40 sul profilo. La mescola della sezione centrale ha una larghezza di circa 45 millimetri (con piccole differenze tra le dimensioni) e dispone di un contenuto del 70% di silice, appositamente sviluppato per ottimizzare il chilometraggio e la stabilità anche alle alte velocità. La mescola delle spalle invece si estende per circa 88 millimetri del profilo su ogni lato e dispone di un 100% di silice che aumenta notevolmente il grip sul bagnato e riduce lo slittamento in qualsiasi condizione.
Lo pneumatico anteriore invece è monomescola e ora è composto da da una mescola al silice per il 100%, derivata da quella utilizzata sulle spalle dello pneumatico posteriore, mentre in passato era al 50% silice e al 50% nerofumo. Il rapido warm-up e il grip sull'asciutto sono garantite dalla nuova configurazione di polimeri e filler sviluppati grazie ad un nuovo processo di miscelazione.
Per quanto concerne la struttura delle nuove specifiche del Roadtec Z8 Interact™*, essa vanta ovviamente la già rinomata tecnologia Interact™ ma con un nuova disposizione a tensione variabile. Infatti, come spiegato in precedenza, lo scopo di questo sviluppo è stato quello di ampliare la gamma delle condizioni di utilizzo, che vanno dal freddo e umido al secco e caldo, con un elevatissimo livello di performance. Tutto ciò è stato realizzato seguendo due obiettivi principali:
1. Un aumento considerevole del grip sul bagnato:
• Per favorire la maneggevolezza Metzeler ha introdotto una mescola di solo silice per garantire un grip chimico estremo. A causa della morbidezza di questa mescola, al fine di mantenere elevati livelli di stabilità, regolarità di usura e facilità di guida, i ricercatori di Metzeler hanno aumentato la tensione della cintura d'acciaio a 0° rispetto alla precedente versione dello pneumatico ma con uno schema simile, ovvero più alta verso il centro e più bassa verso la parte estrema della spalla.
• Per migliorare il comportamento in frenata, visto che la parte centrale della mescola è più dura, è stata ridotta la tensione della cintura a 0° in acciaio sia per aumentare l'area di contatto che per riscaldare più velocemente la mescola, e quindi incrementare le proprietà di aderenza di quest'ultima.
2. Mantenere il massimo livello di prestazione della precedente versione del Roadtec Z8 Interact™ e il comportamento progressivo nello scendere in piega: in corrispondenza dei punti di cambio delle mescole, si è adattata la tensione della cintura a 0° in acciaio per compensare la durezza diversa.
Proprio la tecnologia Interact™, attraverso questa nuova e innovativa soluzione di tensione della cintura, è l'elemento brevettato Metzeler che permette di combinare due mescole così diverse tra loro insieme, con tutti i vantaggi che ne derivano, con la progressività tradizionale di comportamento che ha caratterizzato originariamente il Roadtec Z8 Interact™.
Metzeler ha sviluppato e adottato la tecnologia con cintura d'acciaio a 0° con pneumatici moto dal 1992 e ha sempre creduto fortemente nelle sue potenzialità. Abbiamo creduto così tanto in questo concetto che Metzeler ha deciso di rimanere concentrata e continuare a sviluppare negli ultimi due decenni. Nel 2008 Metzeler ha introdotto l'Interact™, una tecnologia rivoluzionaria che rappresenta l'ultimo passo di questo sviluppo ed è attualmente al massimo livello di evoluzione nella tecnologia delle cinture, sfruttando l'effetto del cavo di tensione variabile sulla mescola.
Andando incontro alla necessità di una gamma più ampia di utilizzo e con lo scopo di ottenere questi livelli senza precedenti in termini di prestazioni sul bagnato, gli ingegneri Metzeler hanno dovuto lavorare sulle mescole per raggiungere un elevato grip chimico sia sulla ruota anteriore che sulla spalla della gomma posteriore, mantenendo però una zona centrale più concentrata ad ottenere resa chilometrica e stabilità. Con questa configurazione, la struttura Interact™ dà una spinta incredibile rendendo possibile l'accostamento su uno stesso pneumatico di due mescole estremamente differenti sfumate in modo progressivo.
Le nuove specifiche dello pneumatico sono 100% compatibili con la versione precedente, il che significa che sono miscibili tra loro e possono essere montate sulle medesime motociclette che già utilizzano la versione precedente del Roadtec Z8 Interact™.
Il Roadtec Z8 Interact™* nelle nuove mescole è disponibile presso i rivenditori Metzeler a partire dal mese di aprile in tutta Europa e alla fine del 2012 nel resto del mondo. All'anteriore viene proposto nella misura in monotela (M) 120/70 ZR17, mentre per il posteriore sarà disponibile la misura 180/55 ZR17 in bitela (O), oltre alla 190/50 ZR17 e alla 190/55 ZR17 disponibili sia in versione monotela (M) che in versione bitela (O)".[/
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-07-2012 a 14:52
|
|
|
24-07-2012, 15:27
|
#598
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Also sprach Zarathustra !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
24-07-2012, 16:23
|
#599
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
" Also sprach "...significherà " così parlò ", ma l'unica cosa che avevo capita era " Zarathustra ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-07-2012, 16:24
|
#600
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quindi la versione "C" sarà sostituita dalla versione "O" .........
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.
|
|
|