|
16-03-2021, 05:54
|
#5876
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
E niente, lo dice Honda, lo dice pure il tanto agognato ingegnere, ma per Albio, ed il suo braccio destro (che chissà se almeno sa di che parliamo), non va bene.
Quote:
Originariamente inviata da albio59
e contemporaneità avete parlato solo tu e Bigzana mentre io ho sempre sostenuto di no
|
Forse perché abbiamo capito come funziona, e quale sia il suo scopo principale, che non è solo quello di cambiare velocemente il rapporto, per il quale sarebbe bastato solo velocizzare un cambio tradizionale, con contenimento dei costi e del peso da parte dell'utente finale?
Va tuuuuuutto bene.
Benissimo.
Ultima modifica di bigzana; 16-03-2021 a 05:59
|
|
|
16-03-2021, 07:01
|
#5877
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
BIG quanto porterai uno scritto esplicativo sull'uso del DCT,come io ho fatto ripetutamente, in cui si parla di contemporaneità di chiusura delle frizioni e rapporti diversi in presa e di sfrizionate varie ne discuteremo ,per ora hai solo contribuito con interventi polemici senza mai supportare oggettivamente le tue tesi se non con le tue personali convinzioni .
Ultima modifica di albio59; 16-03-2021 a 07:10
|
|
|
16-03-2021, 20:08
|
#5878
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
Ultima modifica di bigzana; 17-03-2021 a 05:41
|
|
|
17-03-2021, 09:33
|
#5879
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-03-2021, 14:35
|
#5880
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
|
Mo ve lo levo stò DCT :-)
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
17-03-2021, 15:19
|
#5881
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
18-03-2021, 20:02
|
#5882
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
|
Qui qualcuno si è montato la testa oppure un segnale non buono per il nuovo K..
https://youtu.be/ZyBTgR_d5jc
|
|
|
18-03-2021, 20:43
|
#5883
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Leggendo i vari articoli sulla nuova RT, che in più di un'occasione è stata definita il top di BMW nel segmento touring mi ha portato a pensare questo:ma allora il K 1600 ???? d'accordo che i giornalisti tendono sempre ad enfatizzare ma non prendere neppure in considerazione il K e il suo possibile sviluppo mi è sembrato di cattivo auspicio per questo modello.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
18-03-2021, 21:26
|
#5884
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
|
X i possessori di k...non fate cazzate...tenetevela stretta
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
18-03-2021, 21:53
|
#5885
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Condivido,ho provato l'hanno scorso il MY 2020 di RT ma non mi ha entusiasmato per nulla,non me ne vogliano gli amanti del boxer ma la differenza con il K 1600 e' davvero notevole, K che reputo migliore in quasi tutti gli aspetti.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
18-03-2021, 21:58
|
#5886
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Leggendo i vari articoli sulla nuova RT, che in più di un'occasione è stata definita il top di BMW nel segmento touring mi ha portato a pensare questo:ma allora il K 1600 ???? d'accordo che i giornalisti tendono sempre ad enfatizzare ma non prendere neppure in considerazione il K e il suo possibile sviluppo mi è sembrato di cattivo auspicio per questo modello.....
|
la k1600 per adesso non ha un futuro, forse per questo viene definita l'RT il top di BMW nel segmento touring?
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
18-03-2021, 23:01
|
#5887
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Questo è quello che temo...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
19-03-2021, 13:47
|
#5888
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
|
Questo risultato potrebbe essere la conseguenza di un numero di vendite sconfortante, ma per onestà intellettuale BMW non può che farsi la colpa per la gestione poco evolutiva del K che lo hanno reso sempre meno appetibile...ovviamente è più facile dare la colpa al covid ed ai clienti che nn capiscono come sia già tanto cambiare i colori ogni 2-3 anni o aggiungere una froceria. Cmq io rimango scettico che i 6 cilindri resteranno ancora a lungo nel box.
|
|
|
19-03-2021, 16:03
|
#5889
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
ma se non ricordo male il motore non è stato aggiornato all'euro5 , e quindi ci vorrà una riprogettazione corposa, per far passare le future normative euro 6 , sempre che il 6 cilindri non faccia la fine del 4 in linea frontemarcia dei K...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
19-03-2021, 17:15
|
#5890
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Mamma mia, che funesti… speriamo che vi sbagliate tutti…
I miei desideri li ho già detti qui piu volte, quindi taccio…
lunga vita al K
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-03-2021, 17:17
|
#5891
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Io penso invece che non ci voglia molto a trasformare il 6 cilindri in Euro 5, è un motore relativamente giovane e se ci sono riusciti col boxer non vedo perchè non si possa fare anche con questo visto che anche che la cubatura elevata aiuta dato che quasi tutte le case hanno aumentato la cubatura, compreso il boxer BMW, per rispettare le nuove normative.Ci è riuscita pure Honda senza problemi con GW mantenendo quasi invariato il suo 1800 sei cilindri uscito nel 2.000, circa 10 anni prima del k6
Mi torna in mente un'affermazione che fece Sgomma (utente di QDE) nel 2010 proprio qui sul forum, Sgomma fu uno dei primi ad acquistare il K6 e scrisse da subito che il progetto 6 cilindri BMW sarebbe durato 10 anni secondo le informazioni in suo possesso, e ricordo che allora nessuno diede peso a queste parole ma ora sono diventate molto attuali oltre che premonitrici.
Quindi purtroppo a mio parere si tratta di una scelta aziendale, cioè di un progetto a scadenza, più che di impossibilità tecnica od economica.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
19-03-2021, 19:18
|
#5892
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
|
In produzione o fuori produzione che cambia? È il top per il gran turismo. Rimane superiore anche alla nuova RT, che di nuovo non ha niente se non un tft che ha già scatenato un thread infinito nella stanza della RT. Gli adas nelle moto non hanno senso. Solo marketing. Le moto vanno guidate
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
19-03-2021, 21:14
|
#5893
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Visto che è stato citato vado un attimo O.T.
Sgomma dove sei? Andrea se ci sei batti un colpo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
19-03-2021, 22:38
|
#5894
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
la k1600 per adesso non ha un futuro, forse per questo viene definita l'RT il top di BMW nel segmento touring?
|
Certo che se BMW definisce l’RT il TOP di gamma siamo messi veramente MALEEEEEEEEEE............  
IL K è superiore in tutto no way
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
19-03-2021, 23:04
|
#5895
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
|
ho avuto 3 RT... niente da dire, una bella e comoda moto, facile da guidare, bassi consumi
il K....un abisso in positivo
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
19-03-2021, 23:40
|
#5896
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
ma si, condivido pienamente..
|
|
|
20-03-2021, 00:48
|
#5897
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da lelecb1300
ho avuto 3 RT... niente da dire, una bella e comoda moto, facile da guidare, bassi consumi
il K....un abisso in positivo 
|
Io una sola è lo ridata indietro al tagliando dei 1000 Km
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
20-03-2021, 11:01
|
#5898
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
20-03-2021, 18:03
|
#5899
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
In merito al DCT, direi che è interessante questo testo della Volkswagen:
https://web.archive.org/web/20060524...tlichkeit.html
È confermato il passaggio senza interruzione della coppia, quindi con un certo lasso di tempo in cui entrambe le frizioni trasmettono il moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
20-03-2021, 18:35
|
#5900
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
proff senza polemica ma questa delle due frizioni che per un lasso di tempo trasmettono entrambe il moto è una tua deduzione figlia del "senza interruzione di coppia" ma questo concetto della sovrapposizione non viene mai scritto nell'articolo al contrario se prosegui la lettura qualche riga più sotto viene scritto qualcosa di diverso che spiega meglio il funzionamento:
" Ad esempio: mentre l'auto sta guidando in terza marcia, la quarta marcia è già inserita, ma non è ancora attiva. Non appena si raggiunge il punto di innesto ideale, la frizione della terza marcia si apre mentre l'altra si chiude, attivando la quarta marcia. L'apertura e la chiusura delle frizioni coincidono nel processo, producendo il cambio fluido già menzionato sopra. L'intero processo di turno viene completato in pochi centesimi di secondo."
Se noti viene sempre scritto che prima una frizione si apre poi l'altra si chiude e mai viceversa e questo è sintomatico del fatto che mai si possono sovrapporre in quanto quando la seconda chiude la prima è già stata aperta.
Questo coincidono sono proprio quei pochi centesimi di secondo (30/40 millesecondi per Honda) tra una e l'altra che essendo un tempo infinitesimale viene descritto con un coincidono non con un si sovrappongono che non viene mai detto.
Il fatto che sia un tempo talmente breve e non rilevabile dall'uomo fa si che si definisca senza interruzione di coppia a confronto degli altri tipi di cambio ad una sola frizione dove l'interruzione è rilevabile proprio perchè l'unica frizione impiega un tempo nettamente maggiore a completare la cambiata in quanto la marcia superiore/inferiore non è ancora innestata.
A mio parere questo è l'ennesimo articolo che conferma la mia tesi e mi fa piacere che sia stato tu a pubblicarlo  
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 20-03-2021 a 19:06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|