Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2024, 18:52   #1
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Ballerino proprio zero, forse le ohlins Tuono assorbivano meglio le irregolarità, inoltre penso la MR abbia molle con K maggiore io peso 85 kg e la Tuono squattava un po' in accelerazione

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 18:57   #2
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

Per dire, questa in Road mi sempre piu' rigida della vecchia S in dynamic pro...e ho detto tutto...
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 19:14   #3
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Domandavo perché ero curioso si sapere come erano le precedenti che non ho mai provato.
Il vero confronto è da fare con la 2021 che ha lo stesso telaio e forcellone, anche se ci sono voci di quote diverse e lunghezza del forcellone aumentata.
Rispetto alla tuono ... In confronto la tuono è un tir da fare girare nelle curve, se sbagli l'impostazione di un tornante non la recuperi, con questa puoi correggere l'uscita a piacimento fino alla fine. Di contro la tuono sta sui binari, specie alzando la velocità, la M1R in confronto sembra ballerina perché è molto più reattiva.
Il risultato è che la tuono la devi fare girare tu, guidandola di corpo e obbligandola a andare dove vuoi, cosa che affatica e necessità esperienza e malizia quando si alza il ritmo ... Questa, fino ad un certo livello, si guida col pensiero.
Il problema dell'avantreno ballerino è emerso soprattutto con i cerchi in carbonio che amplificano ulteriormente la reattività, e sui fondi sconnessi è fastidioso (ad es il circuito di Cervesina fino allo scorso anno, quest'anno dovrebbero averlo asfaltato), mentre in queste situazioni la tuono se la cava meglio, in termini di sensazioni non prestazioni, grazie anche alle ohlins (con taratura Aprilia) che assorbono le piccole asperità molto meglio. Ho specificato "taratura Aprilia" perché le stesse sospensioni sulla Speed Triple, sia statiche che elettroniche, questa capacità non la hanno e la moto è rigida come una tavola di legno.
I settaggi delle sospensioni della M1R sono comunque belli rigidi, e ho verificato (a culometro) che la Road corrisponde alle race pro con le frenature portate a 14, quindi più confortevole di Road non si può.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2024, 07:52   #4
n0x
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2022
ubicazione: milano
Messaggi: 10
Talking

@Rsturial Oh la devi smettere di tirare fango sulla mia moto...non te la faccio guidare piu'

Ultima modifica di n0x; 21-03-2024 a 07:53 Motivo: errore
n0x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2024, 10:01   #5
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da n0x Visualizza il messaggio
@Rsturial Oh la devi smettere di tirare fango sulla mia moto...non te la faccio guidare piu'
Ma io riporto quello che mi dici, di mio ci metto poco o nulla
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2024, 10:21   #6
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

io le ho avute tutte le versioni S1R piu la M1R ora, e si gia dalla

S1R 2014 gen1 alla 2017 gen2 cambiava molto, in frenata, la prima potente e non modulabile come piaceva a me, dalla 2017 piu modulabile e meno potente nella prima parte.... ovvio meno vibrazioni . La gen2 2020 migliorata rispetto alla 2017 per vibrazioni. Ma la gen3 Msport 2021 tutta alta cosa... con cerchi forgiati scendeva che era una bellezza, tranne per i freni hayes, e pompa assiale, per cui ho dovuto mettere brembo stylema e rcs corsa corta 19.... ma anche in dyna pro le forche anteriori non le sentivo belle rigide come le volevo.

Confermo che la M1R rispetto alla gen3 della S1R ha forcellone piu lungo di 5 cm, aumentato interasse e avancorsa

Con la M1R confermo anche io che nella mappa Road le sospensioni hanno la rigidità quasi della dyna pro che avevo nella S1R 2020
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 19:15   #7
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Si confermo la tuono era proprio così a livello di guida....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 20:16   #8
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Poi ci sono anche le gomme, le rs11 che mi sono veramente piaciute ma dopo due treni non capisco quanto siano loro e quanto la moto ... Ho già pronto in box un treno di D211 fresco fresco per capire

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 20:17   #9
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

A si trovano ancora le D211?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 20:50   #10
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Le hanno sempre fatte, negli ultimi due anni pochissime, quest'anno viste le richieste hanno aumentato e si trovano più facilmente.
Si trovano su pneusgiovo a 235 euro spedite e da qualche altra parte poco più care.
Prodotte metà/fine febbraio, ricevute la prima settimana di marzo.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 20-03-2024 a 21:06
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 22:08   #11
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Non le ho mai provate ma tanti dicono che sono migliori dell' 212

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2024, 23:09   #12
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Sono migliori in strada perché meno esigenti con la temperatura, sono meno specialistiche.
E anche in pista, se non usi le termocoperte la 212 posteriore, sia E che M, la tuono la strappa di brutto, mentre la 211 no (visto anche dal vivo, eravamo in 2 con le 211 e uno con la 212). Mentre negli Aprilia Racer days, dove usano le d212 con le termocoperte, non ho mai visto una gomma strappata in 5 anni.
L'anteriore dura un botto, come il 212, se non sei proprio un animale in ingresso curva dura per due posteriori, ed è velocissimo a scendere fino a metà piega, poi deve essere un po' forzato, ma rende la moto molto agile.
Il grip ... Sono gomme in mescola, me hanno molto più di quanto possa servire.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2024, 17:37   #13
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Appena tornato dal giretto ormai sono a 819 km rodaggio quasi alla fine... Scusate ma nelle scalate assassine... Non vi si è mai impuntato il cambio? A me capita... 6-5-4-3 poi schiaccio ma non entra la seconda.... A questo punto sono costretto ad usare la frizione...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Steelbeppe; 22-03-2024 a 21:03
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2024, 23:29   #14
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Assassine ... Ma sono a regimi relativamente bassi, avendo ancora il motore bloccato col limitatore.
Tante marce assieme non mi capita di scalarle, tranne andando a spasso di sesta e dovendo rallentare improvvisamente, ma li uso la frizione.
Nella guida sportiva mai rifiutato di scalare.
A meno che tu fossi ancora troppo alto di giri e scalando la marcia il motore sarebbe andato oltre il limitatore del rodaggio, in quel caso non "partecipa" e devi usare la frizione se lo vuoi fare, il limitatore non si supera con il blipper, qualunque esso sia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2024, 11:26   #15
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

A meno che tu fossi ancora troppo alto di giri e scalando la marcia il motore sarebbe andato oltre il limitatore del rodaggio, in quel caso non "partecipa" e devi usare la frizione se lo vuoi fare, il limitatore non si supera con il blipper, qualunque esso sia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Hai ragione... Avevo il dubbio fosse per quello... La strada del Costo di Asiago mi fa perdere la ragione.....



Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2024, 18:43   #16
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

Ciao, che ne pensate del cupolino/copristrumentazione della Materya, quello nero opaco, qualcuno di voi ce l'ha per caso?

Ultima modifica di step76; 26-03-2024 a 18:35
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2024, 18:30   #17
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
Messaggi: 151
predefinito

Io puig sport fumè scuro
__________________
Clod LC
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2024, 18:35   #18
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

@Clod LC
Alla fine l'ho preso(quello della Materya) nero opaco, perche' in carbonio era improponibile, quasi 280 euro, mentre nero opaco 110 spedito. Vediamo come sarà la qualità costruttiva.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2024, 18:37   #19
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Il materya lo ho visto sulla street gialla di un amico e ha il suo perché, ho dubbi estetici sulla nostra che ha un faro un po' "stupido".
Aspetto le foto

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 27-03-2024 a 12:05
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 09:47   #20
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

che scoccciatura, domenica primo giro di 100km e questa settimana piove uffa.... fatti solo 400km al momento.....
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 16:44   #21
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da leomaxi Visualizza il messaggio
che scoccciatura, domenica primo giro di 100km e questa settimana piove uffa.... fatti solo 400km al momento.....
Io 933 fatti, se venerdì pomeriggio il tempo tiene vado di tagliando!!!!!

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Steelbeppe; 27-03-2024 a 16:49
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 17:42   #22
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

@rsturial
Le foto non appena lo monto. Anche io 400 km, e un giro serio all'attivo. Anche qui in Umbria tempo autunnale, sperem per sabato...
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 10:22   #23
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 919
predefinito

Per forza, stiamo entrando in inverno

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 17:51   #24
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.686
predefinito

Piantatela che mi fate sentire quello con la moto vecchia, che ho già prenotato il tagliando dei 10.000.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2024, 18:00   #25
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 574
predefinito

@rsturial
Già 10K? IO ce l'ho da novembre, ma solo da un tre settimane l'ho accesa e iniziato a girarci.
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©