Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2012, 13:24   #526
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

In fondo in fondo non riesco bene a capire che cosa ve ne frega se è nato prima l'uovo o la gallina.....mi sembrano problemi di lana caprina!
Pari, pari a quelle cagate di 3D sulla nascita del becco!

1100 GS forever - bella la California 1400

Pubblicità

feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:33   #527
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
......se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete come assetto e padroneggiamento del mezzo .. non so se mi spiego ...
non riesco proprio ad immaginare quali grandi differenze possano esserci sull'assetto ed il padroneggiamento fra queste due versioni di V7 850 che per il 98% sono identiche.......




non penso che sia come passare dalla R1200C alla R1200S......così a naso....
  Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:35   #528
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
In fondo in fondo non riesco bene a capire che cosa ve ne frega se è nato prima l'uovo o la gallina........
su Walwal è noto che si cazzeggia, fa parte della sua funzione.....credo...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 13:48   #529
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.130
predefinito

Daccordissimo con il messaggio 526! di Depelago.
Vero anche che le due moto postate da sartandrea sono uguali al98%; per il mio personalissimo gusto quella verde é una bellissima obso, quella nera (sempre secondo me) con quel suo stile "born in the USA" é una burinata paurosa.
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 14:13   #530
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Interessante , ammetto, non lo sapevo...
Anche il cambio a sinistra l'aveva già l'Ambassador "civile".

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete...
Non significa "niente". Semplicemente non significa copiare un chopper.

Francamente è una posizione che non capisco.

Secondo te, se a questa moto, si inclinano un po' all'indietro le manopole, si mettono le pedane a piastra, ed una sella tonda, non è più la turistica che è, ma diventa una copia di "Capitan America" di Easy Rider.

Mah...

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 14:41   #531
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Rotfl :-) :-)
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 15:30   #532
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Il bello è che, veramente, negli anni '70, con Easy Rider e altri, si diffuse in italia la cultura del chopper (non della cruiser americana, proprio del chopper). Ma chi ne era colpito erano giovani con poche possibilità economiche. I chopper erano in genere di piccola cilindrata, o ottenuti modificando vecchie moto.



(notare le foto sullo sfondo della pubblicità del chopper Milani, e quella sulla vetrina di destra nella terza foto).

Un "ribelle" non si sarebbe comprato nessuna di queste due moto, Perchè le grosse cruiser, in America, erano le moto dei borghesi e dei poliziotti.


La California è stata sicuramente la moto che ha portato in Italia (e forse in Europa) il concetto della turistica pesante "all'americana", ma la parte americana si limitava, e parzialmente, alla posizione di guida.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 15:37   #533
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Quote:
Secondo te, se a questa moto, si inclinano un po' all'indietro le manopole, si mettono le pedane a piastra, ed una sella tonda, non è più la turistica che è, ma diventa una copia di "Capitan America" di Easy Rider.
Vero !!

in fin dei conti le prime harley erano solo delle moto da viaggio americane... poi sono arrivate le customizzazioni, e giu di manubri esagerati, pedane avanzate, cromature, forcelle lunghe ... ed ecco la le moto di easy rider...

BEN INTESO:
ovvio , mica dico che la california somiglia a quelle di easy rider, mica sono cecato,
io parlavo semplicemente del processo di americanizzazione e di harleizzazione che dagli anni 70 80 ha inventato il settore custom ...
ora forse la california è la meno harleyzzata delle custom, ma sempre un'amercanata è , gisuto ??
non a caso le vere guzzi sono le v7 la 850 lemans, la 1000sp1 le v35 v50

p.s.
onore al merito di guzzi, casa che stimo, ma le custom in genere non mi piacciono, di qualsiasi marca siano, poi se mi mettete davanti alla harley con manubri a 2 metri e una california, certo preferiro' quest'ultima !!

Dog:
belle foto !!
Quote:
Ma chi ne era colpito erano giovani con poche possibilità economiche. I chopper erano in genere di piccola cilindrata, o ottenuti modificando vecchie moto.
era cosi perchè era piu facile modificarsi e ritagliarsi chopper su piccole moto, anche se nella terza foto da te pubblicata quella a destra è una laverda 750 bicilindrica chopperizzata !!
mostruosa !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 04-12-2012 a 15:41
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 16:50   #534
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
onore al merito di guzzi, casa che stimo, ma le custom in genere non mi piacciono,
E, dato che non ti piacciono, non le distingui.
Tra una cruiser e un chopper c'è un abisso, sia tecnico che culturale. Non sono arrivate insieme come "americanate". La parola "custom", all'epoca, neanche esisteva (mentre esisteva la parola "chopper"). Ha cominciato ad avere un senso negli anni '80, quando le moto stradali europee e giapponesi si sono "squadrate", ed hanno cominciato veramente a differenziarsi dagli stilemi precedenti, che invece HD ha mantenuto. Prima non aveva senso (e infatti si è presa una parola impropria). La Cali non è nata come "americanata", e neanche come "custom", ma come cruiser che non copiava HD (e non era facile a cavallo tra anni '60 e '70, dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante". In Europa si facevano quasi solo piccole cilindrate).

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 17:18   #535
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

E' Skito quello della foto in bianco e nero? ahahhah!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 18:30   #536
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
.........La Cali non è nata come "americanata", e neanche come "custom", ma come cruiser che non copiava HD (e non era facile a cavallo tra anni '60 e '70, dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante".........
e di fatto in quei anni fu l'unica a riuscirci, oltre ad arrivare fino ad oggi


ci provarono anche altri costruttori come la Ducati con il suo "Apollo" 4 cilindri da 1260cc progettato dall'ing. Taglioni, la prima ducati con un motore a L (il bicilindrico venne dopo) ma fu un fallimento anche per la sua scarsa guidabilità, come ammisero gli stessi collaudatori

va detto che, a differenza della V7 California, l'Apollo era una moto pensata per il mercato americano e non un "affinamento" di un modello europeo




  Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 18:40   #537
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Infatti.
Entrambe nacquero da una gara della polizia USA, ed entrambe per idea dell'importatore americano, ma la Guzzi, nel '70,aveva una turistica, che si potè pensare di affinare, Ducati, nel '62, no, e quindi pensò (esagerando, all'epoca non esistevano neanche gomme stradali in grado di assorbire le sue prestazioni) di quadruplicare il suo monocilindrico.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 13:34   #538
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

interessante confronto di idee , ance se a volte diverse ...

anche se :
Quote:
dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante". In Europa si facevano quasi solo piccole cilindrate)
qui non sono daccordo, comunque negli anni 60 70 c'erano già le bmw grosse r70 r 80 .. le triumph bicilindriche, le guzzi (già discusse) le laverda 750


comunque... mi comprerei volentieri una lemans 850 sp3 o la v7 originale o il falcone 500 o lo stornello 160 ... non le custom ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 13:58   #539
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

comunque la ducati era una moto molto interessante, ardita e pure bella, fecero anche uno sputer che aveva anch'esso caratteristiche troppo avanzate per l'epoca. Un peccato, perche' solo pochi anni dopo i giap con le maxi 4 cilindri spopolavano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 13:59   #540
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
qui non sono daccordo, comunque negli anni 60 70 c'erano già le bmw grosse r70 r 80 .. le triumph bicilindriche, le guzzi (già discusse) le laverda 750
Anni '60 e '70 non è dopoguerra, e quelle degli anni '70 arrivano dopo il V7-Ambassador-California. Anche la R75/5 arriva nel 1970.
Prima del V7, le cruiser americane c'erano. Le turistiche europee "pesanti" quali erano?

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 05-12-2012 a 14:01
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 14:10   #541
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.130
predefinito

R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
__________________
R100CS, T120
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 15:38   #542
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
La R69S come impostazione era più un Falcone 600 che una turistica di lungo corso.


La Commando è del 1968, un anno dopo il V7, e tra le due la più turistica (a parte quanto dovesse essere spaventosa l'idea di affrontare lunghi viaggi con l'inglese), anche come impostazione, era il V7, specie quando arriva la Special.


ecc... ecc...

In Europa non c'era nulla di paragonabile ad una Duo Glide o alla successiva Electra Glide, anche perchè l'Europa è morfologicamente diversa dagli USA. In Europa l'idea di fare una moto su cui salire e farsi qualche centinaio di km in giornata guidando nel nulla assoluto, non c'era.


Non ho in testa tutto il listino europeo dal dopoguerra ad oggi. Ma mi pare proprio che il V7 sia stato la prima moto europea ad avere insieme la cilindrata, le prestazioni, la stazza, la stabilità, la comodità e l'affidabilità meccanica per fare quel lavoro.

E, anche fosse stata la seconda, cosa sarebbe cabiato? Significa che dovevano copiare dalla prima?

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 05-12-2012 a 15:49
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 15:53   #543
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
pur "affinandole" il più possibile ho grossi dubbi che questi modelli avrebbero avuto delle reali possibilità di sostituire le HD nella Polizia, la quale era anche un'importante operazione "commerciale" per iniziare ad erodere il mercato delle HD
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 16:06   #544
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
.......Ma mi pare proprio che il V7 sia stato la prima moto europea ad avere insieme la cilindrata, le prestazioni, la stazza, la stabilità, la comodità e l'affidabilità meccanica per fare quel lavoro....
una chicca,
non so se la notizia è confermata, ma sembra che questo esemplare del 1973 ha percorso 284.000 km senza mai aprire il motore......





c'è anche su Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/File:California_1973.jpg
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 16:25   #545
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
comunque la ducati era una moto molto interessante...
Con 100 cavalli, era una SBK avanti al suo tempo. Dal punto di vista prestazionale non si vedrà nulla del genere per molto tempo. Con un pò più di preveggenza da parte di tutti (per il progettista, magari 800, o 1000, e non 1260; per il proprietario, convincendo un produttore a fargli coperture adatte, anche per il ritorno pubblicitario della cosa; per il ministero, capendo che questa era una moto fatta espressamento per il mercato americano, per cui non contava il mercato interno, ecc...) avrebbe potuto essere veramente qualcosa.
Ma l'impostazione era diversa dalle giappe successive. Quelle, con il motore in linea e l'albero a camme in testa, cambiano il modo di fare le moto anche dal punto di vista della semplicità meccanica.
La Ducati era la quadruplicazione di un monocilindrico ad aste e bilanceri, la cui resistenza meccanica non ha mai avuto modo di essere veramente testata.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 11:41   #546
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
questo e' l'interruttore per i fendinebbia..... e' dietro al cannotto di sterzo... scusate la foto mossa....



l'interruttore e' fatto così



in definitiva, se non hai la Guzzite non si puo' comprare..... non e' rifinita e curata come le HD

caro Hedo... anch'io perplimuto su quell'interruttore ho chiesto e ottenuto risposta: agli americani piace cosi' tant'e' che noterai nell'immagine qui sotto lo stesso interruttore (o cmq la stessa tecnologia) gorsso modo nell astessa posizione




si poteva fare meglio? sicuramente. Han fatto peggio dei superfighi di HD? No, han fatto proprio uguale uguale... bah
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 10-12-2012 a 13:08
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 13:48   #547
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

mario54 mi ha confessato che ne ha ordinata una full optional.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:04   #548
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
predefinito

brutto brutto, qualunque marchio adotti una soluzione così posticcia
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:23   #549
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Dev'essere stata una decisione meditata, per quanto anche a me non piaccia.
Infatti la Stelvio ha l'interruttore fendinebbia perfettamente integrato nei blocchetti dei comandi al volante. Quindi non è che non lo sapessero fare, anche perchè i blocchetti sono uguali.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 17:53   #550
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Oh non vi va mai bene niente
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©