Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2020, 10:29   #1
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Pare mescola sciolta raccolta in pista.
Ma per giudicare bene servirebbe una foto frontale di tutto il battistrada.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 16:02   #2
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

Anche secondo l'istruttore che era con me, un mio amico meccanico che correva e un mio amico ingegnere delle gomme. Ma tanti pensano abbia strappato la gomma...
__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:23   #3
Soto1000r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Soto1000r
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
predefinito

A me non sembra strappata.. pale più gomma raccolta.. strano però al posteriore..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Soto1000r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:45   #4
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

Perché strano al posteriore?
__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:49   #5
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:50   #6
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:51   #7
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 20:51   #8
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 22:25   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Perchè l'attrito in trazione del posteriore tende a ripulirla dai residui, al contrario dell'anteriore, che genera meno attrito e calore (e quindi raccoglie di più e smaltisce di meno).
Oltre al fatto che la gomma davanti, a raccogliere, "arriva prima"...

Presumo che il fatto di avere fatto un corso in una pista con basse andature abbia permesso al posteriore di "sporcarsi". Le foto sono chiare. Ti hanno detto il giusto, imho.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 30-07-2020 a 16:59
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 22:35   #10
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

Beh sì è vero giravo più lento di tutti ��
Ma è anche una pista da terza-seco da-terza

__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 22:58   #11
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

Chiarito questo... ��
Vorrei capire il precarico...
Driving mode e modalità sospensioni con il DDC mi sono chiare (PS: ammetto di aver girato in driving mode road e suspension mode road).
Domanda 1: tra strada e pista devo aumentare il precarico?
Domanda 2: come faccio a capire qual è il precarico giusto per la strada?

Al momento il precarico è quello di fabbrica: peso 75kg quindi direi quasi 78kg con tuta/casco/stivali, e il conce mi ha detto che il precarico va bene così...

Grazie
__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2020, 23:58   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

I precarichi giusti non esistono.
Esistono i precarichi fatti in base ai SAG statici e dinamici (in rete trovi come farli, se ne hai voglia). SAG da cui poi ci si può muovere per trovare i propri ottimali in base alle proprie esigenze.
Che in parte è cosa simile dal partire da quelli preimpostati in fabbrica, per arrivare a quelli definitivi.

Dopo questa dotta esposizione un pratico consiglio: fregatene.
Usa quelli standard e, se per strada anche agendo sull'idraulica non raggiungi un confort sufficiente, riducili un po'.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 00:11   #13
thegios
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thegios
 
Registrato dal: 12 Jun 2020
ubicazione: Latina
Messaggi: 30
predefinito

Ok allora diciamo che rifaccio il SAG, o che mi tengo quello di fabbrica se per me è ok, quindi parto da una situazione di base.

In pista devo aumentare il precarico (giro a destra)?
__________________
1988: Guzzi 125 Custom > 2001: Suzuki Intruder 800 > 2008: Triumph Street Triple > 2020: BMW S1000 R
thegios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 07:13   #14
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Per molle con ghiere standard

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=48
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 16:25   #15
Soto1000r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Soto1000r
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
predefinito



Questo è il mio posteriore dopo Misano giornata intera... gran gomma questa dunlop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 18:51   #16
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Confermo, gomme eccellenti, utilizzate da oramai 3 anni nei corsi con Aprilia, stabilità assoluta, merito della moto ma anche di queste gomme che dopo turni su turni non mollavano mai la presa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 21:55   #17
Soto1000r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Soto1000r
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
predefinito

Paolo grandi che pressione tengo per strada?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 22:41   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Dunlop ti direbbe quella raccomandata dal costruttore della moto...

Che se coincide con 2.2-2.3 ant./2.4-2.5 post. imho, va bene (per un uso normale)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 08:02   #19
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Ma voi utilizzate la Dunlop D212 GP per strada? Le ho sempre viste solo in pista e utilizzate con le termocoperte

Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 08:34   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Racer.......
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 08:49   #21
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Si intendevo le Racer, so che sono omologate strada ma avendole viste sempre con le termocoperte mi sono spesso domandato per strada quale sicurezza di tenuta possano concedere

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 09:43   #22
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
...mi sono spesso domandato per strada quale sicurezza di tenuta possano concedere...
Massima.

Come detto sopra, girando sempre più a turni, le termo sono diventate quasi obbligatorie, con gomme che richiedono pressioni di esercizio sempre più basse.

Tornando alla normalità della strada si comportano come le altre gomme. Magari con un tempo di riscaldamento leggermente maggiore. Ma il grip, dopo, è assolutamente inarrivabile.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 09:15   #23
Soto1000r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Soto1000r
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
predefinito

Tantissimi le usano in strada come le racetec rr .. ho visto girare delle k1 per strada.. devo fare un giretto corto... e non volevo stare lì a cambiarle per poi ricambiarle perché il 10 agosto sono a Cremona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©