Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2015, 19:05   #501
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.581
predefinito

Se vuoi poca spesa e tanta resa comprati una 1100 oppure una 1150, io consiglierei senza abs visto che si rompono e costa molto ripararli anche se chiaramente sono un'accessorio utile per la sicurezza.
Però, la transalp è molto affidabile, costa meno e visto che ti piace ed è più moderna potrebbe essere la tua moto.
Io scelgo le moto con il cuore oltre che con la testa e sono felicissimo della mia adv.
Ti consiglierei di provarle entrambe e poi decidi quale desideri.
Nella fascia di prezzo del transalp valuta anche la v strom

Pubblicità

__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 30-09-2015, 20:44   #502
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.719
predefinito

Giacomo, l'affidabilità anche sui mezzi realmente ben fatti ha un nemico che si chiama età.
Voglio dire una Mercedes o una Volvo di 15 anni potrà anche essere più affidabile e ben fatta di una Panda del 2011 ma come ben sai ci sono componenti che hanno una scadenza naturale e bisogna mettere in cantiere manutenzioni spesso costose.
Quante volte ti senti dire dai tuoi clienti che un pezzo ha "pochi km" e tu gli rispondi..."si ma ha anche 15 anni..."
Con questo non voglio dire che un GS di 15-20 anni sia da pressa (ne ho uno che gira come un orologio e mi sentirei sicuro di girare la chiave ed andare a Mosca domattina) ma oggettivamente una Transalp di 4 anni, 20000km, richiederà nel breve termine di meno cure che non un Giessone con 70000km e 15 anni.
Vuoi le sospensioni, vuoi la frizione, una tubazione, un raccordo che si crepa, i freni, un sensore ossidato dal tempo,ecc,ecc...
Ti ripeto, volessi una moto elettrodomestico prenderei il Transalp, per tutto il resto GS.
I ricambi JAP specialmente usati sono molto più economici delle europee.
MEttici anche che la Transalp se rimani a piedi puoi anche spingerla, la ghisona la lasci lì nel bosco e torni a prenderla con l'elicottero
Skiv non è in linea  
Vecchio 01-10-2015, 20:19   #503
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

il discorso è questo ...ho trovato un bel transalp del 2003 a 3000 euro con 18000km e ho adocchiato qualche gs con 45-5000 km sui 3800 -4000.
Se dovessi seguire il cuore deciderei per la gs però visto che ho bisogno di un mezzo assolutamente affidabile ero propenso anche alla transalp.
il 700 inoltre non mi conviunce più di tanto anche perchè ho letto di numerosi problemi e di un livello di finitura inferiore nonche costi di gestione più alti , quindi prenderei comunque un modello massimo del 2006(cioe l'ultima serie ta)
La v strom mi piaceva ma visto che sovente devo fare anche sterrati non vorrei che non essendo pensata per un uso fuoristradistico (tipo i cerchi in lega o filtro molto esposto )mi si lasciasse andare nel tempo.
Insomma sono fortemente indeciso anche per cio che riguarda i consumi....ugali fra un 650 e 1000 ,è vero una moito di 15 anni avra sicuramente (spero di no)materiali di e pezzi di 15 anni ma se sono pezzi sovradimensionati e pensati per durare reggeranno meglio l'usura di pezzi più normali giusto?
poi sinceramente quella tabella mi ha veramente stupito , e a guardare su internet non ho trovato pari riscontri col transalp.
scusate per tutte queste domande ma per me sono parecchi soldi e vorrei investirli nel migliore dei modi.
comunque grazie dei consigli che mi stanno aiutanbdo tantissimo a decidere e a farmi un idea -
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 09:20   #504
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.719
predefinito

A questo punto mi sembra che tu abbia già scelto, vai di GS e vedrai che ti torverai bene.
Ma dire che una Transalp abbia costi di gestione più alti di un GS non è vero.
Un trittico (corona pignone catena) costa na cavolata rispetto ad un cardano che si rompe.
Rifare una frizione sul Boxer è molto più costoso e laborioso che sulla Honda, un Mono posteriore per una Transalp costa 80 euro nuovo, per la BMW non ti bastano neanche per uno usato da revisionare, ecc,ecc...
Vedi tu, al cuor non si comanda ma una Honda è sicuramene meno dispendiosa che una BMW da gestire e mantenere salvo poche eccezioni.
Skiv non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 19:54   #505
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Dunque: una ta del 2003 anche a km0 non vale 3mila, con la vstrom vai OVUNQUE moto indistruttibile ,unico difetto l'estetica.
Il gs è il gs.....categoria a parte e non ti preoccupare, la serie 1150 non ha difetti particolari.

Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 20:46   #506
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

comunque i pezzi honda costano un bel pò poi maghari i pezzi bmw costano il doppio , spero di no.
La v strom mi preoccupoa un po per il filtro olio e scarichi esposti sotto , dovendo affrontare del fuoristrada medio non vorrei fracassarla.
Comunque la questione è esattamente quella che hai tirqato fuori , skiv, facendo un paragone ad esempio con la frizione.
Quello che vorrei capire è se pur conscio del fatto che la frizione costa di più (nella bmw)se la sua durata è superiore parecchio a quella di un ta(ad esempio.
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 21:02   #507
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Anche io volevo una moto da spendere pochino ed il transalp era una di queste, semplice comoda ed affidabile.
pero' ho pensato: perche prendere una moto che gia conosco, fa anche un po cagare esteticamente ed in piu non te la regalano.
all'improvviso scopro un gs1150 del 2001 con 30000km perfetto sotto i 4000 euri e mi documento su questa moto che mai avevo preso in considerazione come nuova moto. Certo il 1200 mi e' sempre piaciuto ma visto il prezzo non ci ho mai fatto neanche un pensierino. Il 1150 seppur vecchio ha ancora quel nonsocche'.., non l'ho mai provato e so che non ne farei un uso apropriato(faccio pochi km in moto), ma avere un gs in garage e' senzaltro piu gratificante di un transalp del 2003. Ho avuto un paio di moto sia vecchie che nuove, ora non voglio piu spendere soldi con moto che invecchiano dopo 3 anni e se la prendo spero che il gs sia la moto definitiva.
ale70 non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 22:53   #508
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

in effetti anche la v strom non mi dispiace affatto anche se secondo voi regge tutti i giorni strade sterrate facili ancher se m olto sconnesse?
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 02-10-2015, 23:57   #509
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Una curiosita, cosa intendete per il famigerato tagliando dei 40000km?
ale70 non è in linea  
Vecchio 03-10-2015, 09:50   #510
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.581
predefinito

Niente di particolare, solitamente i tagliandi con numeri pari (20000-40000- ecc ecc) hanno più voci da sostituire e quindi sono più cari.
In quello dei 40000 aggiungi ai controlli di routine un filtro benzina, su alcuni modelli anche la cinghia dell'alternatore, al limite le candele .
Prova a cercare tra le vecchie discussioni, c'è un thread quasi per ogni chilometraggio.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 03-10-2015, 11:26   #511
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomob87 Visualizza il messaggio
regge tutti i giorni strade sterrate facili ancher se m olto sconnesse?
Se vuoi proteggere collettori e quant'altro sulla vstrom metti un paracoppa in acciaio, i cerchi resistono. L'ho avuta e ho visto fare cose.....che voi umani........
Però giusto per restare in tema se non la hai mai avuta la gs non sai che ti perdi.
Io per esempio non tornerei mai su vstrom o altre motine jap. Fai tu.


Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 01:08   #512
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

m...chia non so piu cosa fare, ho preso contatti con possessori di bmw e di v strom e tutti dicono che sono moto eterne. io mi seno più orientato per la gs però i consumi del v strom mi allettano parecchio.
Poi i gs con il mio budget posso trovarli solo con più di 50-60000km mentre i v strom si trovano con anche 20000 km certo la meccanica bmw è più ticcia ....poi il gs mi piaqce davvero un botto. solo che devo limitarmi all oggettività perchè non mi posso permttere di rimanere a piedi.
insomma voi che mi dite gs o v strom......scusate ma ho un bel caos in testa e non vorrei spendere parecchi soldi(per me)e trovarmi con un bubbone.
Certo la moto qualunque essa sia va vista pero ecco voi mi sembra di capire consigliate bmw(certo senno non l'avreste comrata hehehehe)
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 01:33   #513
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Ciao giacomob87, io ho le tue stesse indecisioni .....basso budget , transalp datate e vstrom poco piu recenti mi attirano...pero'!
Ho visto un gs del 2001 e ti dico che non teme cosfronti sia con moto di quell'epoca che con altre piu recenti.E' una moto troppo figa che manterra il suo fascino per molti anni, pero' secondo me per l'usi che dovresti farne tu vanno meglio le altre due.
io invece ne farei un uso moolto limitato, ma solo al pensiero di averla in garage GODO!
ale70 non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 01:52   #514
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Ho avuto lo stesso dubbio a gennaio di quest'anno. Ero indeciso tra un 1150 del 2001 (60kkm, uni pro) e una VStrom (del 2009, 16000km).Considerando che ci faccio circa 30000km/anno, ho preferito prendere la seconda per il semplice fatto che gli interventi più corposi, sulla GS, sono più impegnativi. Sia che li faccia tu che li faccia fare in concessionaria (penso solo a cosa bisogna smontare per arrivare alla frizione del GS...). Sia chiaro, dal punto di vista del fascino, avrei fatto la scelta opposta, ma in questo caso ho dovuto scegliere con la testa (leggi portafogli) e non sono pentito. Aggiungo che, pur senza paracoppa in alluminio, ho fatto parecchi sterrati (facili e medio-facili) e non ho avuto problemi. La strommina, a mio parere, è ottima e nemmeno troppo "noiosa", per ora mi sto trovando decisamente bene. Comunque sia, prima o poi, il ghisone finirà nel mio garage, ne sono certo.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 06:58   #515
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomob87 Visualizza il messaggio
Certo la moto qualunque essa sia va vista
Sopratutto va provata.
Vuoi un moto tranquilla e parca nei consumi oppure vuoi una moto che ti diverta guidare e ti appaghi la vista. Prova qualcuna e poi decidi.
Comunque sia la transalp che la v-strom sono delle ottime moto.
Nel 2003 o giù di li, per prendere una transalp o una v strom occorrevano più o meno 7000 euro, per prendere una GS circa il doppio.
Impossibile fare confronti.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 12:23   #516
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Anfatti........presi la Vstrom nel 2006 a 6600 euro nuova. Il GS all'epoca costava più del doppio!
Voglio pero dirti una cosa per il GS, non farti allettare da prezzi bassi rischi di ritrovati con un vero rottame tra le mani, magari spendi qualche millino in più e ne cerchi una davvero poco sfruttata. Comunque io penso che stai per prendere la Vstrom, se non sei mai sceso in garage in pieno inverno solo per sentire la voce del boxer e farti un giretto di un paio di km intrizzito e tornare a casa congelato ma felice, non puoi capire.
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 04-10-2015, 12:44   #517
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

Vai di gs .... Trovane una messa giusta senza fretta ...
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea  
Vecchio 09-10-2015, 16:42   #518
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Preeso il gs, del 2001 biancoblu 34000 km realissimi unipro.
la moto e' bellissima e mastodontica e come linea non dimostra i suoi 14 anni, a parte le frecce enormi e arancioni; dove mostra un po l'eta' e la parte posterioe gruppo fanale e portapacchi.
la adv e' piu' slanciata dietro avendo la sella diversa, ma penso che codino e stop siano identici.
ale70 non è in linea  
Vecchio 09-10-2015, 19:10   #519
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.581
predefinito

Coda, stop e frecce sono praticamente identiche.
Per svecchiare un po' la linea puoi mettere i vetri delle frecce bianche, già cambia un po'.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 09-10-2015, 22:17   #520
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Dove posso comprare le gemme bianche ed eventialmente il cupolino stile 1200?
ale70 non è in linea  
Vecchio 09-10-2015, 22:25   #521
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

Ho un problemino,la moto ha un po di benzina vecchia di almeno tre anni segna tre tacche lo strumento, e' partita subito anche se faceva un po di fumo bianco allo scarico. Che faccio?
ale70 non è in linea  
Vecchio 10-10-2015, 00:16   #522
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Fumo bianco? Potrebbe essere la condensa cioè vapore acqueo per l'umidità accumulata nel catalizzatore negli anni quindi niente di che se a caldo non lo fa più se no.....so cazzi! Ma penso di no, controlla ripeto se lo fa a caldo e dopo un bel giro.
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 10-10-2015, 01:33   #523
ale70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: cagliari
Messaggi: 39
predefinito

In ogni caso rabbocco o tolgo la benzina?
ale70 non è in linea  
Vecchio 10-10-2015, 06:33   #524
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.581
predefinito

Potrebbe essere sporca e io la cambierei, ma solo per non sporcare il filtro.
Altrimenti gira tranquillo.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 11-10-2015, 00:05   #525
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

avrei trovato una bmw colorazione sperciale(quella a righe blu e bianca)con 80000km appena revisionata dove pero ci sarebbe da cmabiare il filo del ggas e poi ho notato che perde della benzina(credo non ho sentito bene l odore quindi potrebbe essere anche olio?da sotto l'inniettore destro secondo voi per 3300 vale la pena o potrebbe essere un bubbone ?
l ho rpvoata e fa il colsito casino delle altre che ho provato e apparte il gas mi sembra vada bene
giacomob87 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©