|
23-01-2024, 08:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Qui mi sa che si può cominciare ad aprire il 3d sulle … caratteristiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
23-01-2024, 09:35
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 396
|
qua se ne parla nel forum tedesco
https://www.gs-forum.eu/threads/star...pplung.199618/
con il traduttore automatico sembra di essere tornati ai noti problemi di compressione e batterie... tremo già
|
|
|
23-01-2024, 13:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
aggiornamento:
dopo una settimana di quarantena in concessionaria per problemi al tft di azzeramento data, ora, service... e' arrivato il verdetto da Monaco: sostituzione del tft.
per lo sferragliamento al cambio invece mi hanno detto che non e' un difetto ma una caratteristica. 
bmw sempre top.
|
|
|
23-01-2024, 20:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Scusatemi ma… dopo tanti anni di esperienza con l’elica (e in questo forum) vi stupite ancora se il modello appena uscito presenta tutti questi probl… ehm… queste “caratteristiche”??
Qualche migliaio di post fa avevo scritto che fonti ben informate mi avevano detto che ci doveva essere ancora parecchia “maturazione” del modello… pare quindi che avessero ragione?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-01-2024, 21:06
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Sono cose che si dicono, si scrivono e si leggono per ogni nuovo modello appena uscito però 
Già quando uscivano i nuovi modelli di auto dagli anni 60-70 noi italiani abbiamo adottato questa "usanza".
|
|
|
23-01-2024, 21:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Hai scritto “si dicono, si scrivono e si leggono”… hai dimenticato “succedono”
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-01-2024, 22:34
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Vero.... da questo punto di vista deve ancora maturare anche il mio 1250 HP del 2019. Parte "quando decide lui" non prima .
Con una bella jap non succede mai niente, ma proprio niente, nemmeno mentre la guidi
|
|
|
23-01-2024, 22:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Ufffaaaa … devo ordinare la nuova macchina aziendale e già devo fare green downsizing … adesso mi fate venire le paturnie perché quella che avevo scelto è un modello completamente nuovo che non è neanche ancora arrivato in concessionaria … che faccio … ne prendo una obsocollaudata?
Se poi non mi dovesse partire la mattina … con il DSG … manco posso parcheggiarla in discesa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
23-01-2024, 22:48
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Nuovo GS 2024
@GIGID, è imperativo ! "Si va avanti"
PS: pensa alla felicità dei colleghi le mattine in cui non arriverai in ufficio ... 
Ultima modifica di Slim_; 23-01-2024 a 22:50
Motivo: PS
|
|
|
24-01-2024, 00:10
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
In poche parole chi ha comprato e chi probabilmente comprerà la 1300 me compreso dovrà ricordarsi di rispettare la regola del mutismo e rassegnazione altrimenti non si fa bella figura , questa volta la ciambella è venuta fuori così...
Consapevoli del senza sound del meno comoda con meno autonomia , meno luci sui comandi e fanaleria meno protezione aria , meno prontezza w cattiveria, mascherata con la diceria...più "Progressiva" e fa quasi i 230km/h , ma che ca@@o me ne frega
Date un occhiata a questa prova di 2 anni fa tra Multi Vs4 (Ora c'è già la Grand Tour) e Gs1250, tenete conto che stiamo parlando di una moto precedente che era indietro di qualcosina , ora con 1300 siamo indietro ancora di più
Dal minuto 17.20 in poi
https://www.youtube.com/watch?v=_Jq55M9oniY
Tanto per dirne una .. capienza borse Vario
GS 1250 lato destro = 20,0-29,0 lt.
GS 1300 lato destro = 21,3-26,8 lt.
Differenza in difetto = 2,2 lt.
GS 1250 lato sinistro = 30,0-39,0 lt.
GS 1300 lato sinistro = 21,5-29,8 lt.
Differenza in difetto = 9,2 lt.
Totale differenza di bagaglio in meno = 11,4 lt.
Questo se ci accontentiamo visto che sono regalate alla cifra di 1000 euro e non bisogna fiatare, altrimenti se vogliamo spazio desiderato si va su alu aftermarket a non meno di 1500/1700
|
|
|
24-01-2024, 03:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
E qui c’è il confronto tra i modelli attuali
https://youtu.be/_xsRJHn0SAc?si=tyh0UOIzxBbLfsQk
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-01-2024, 06:00
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
[QUOTE=gonfia;11067469]E qui c’è il confronto tra i modelli attuali
https://youtu.be/_xsRJHn0SAc?si=tyh0UOIzxBbLfsQk
..la prova del faro è stata menzionata però è sfuggito il risultato
Tutti noi sappiamo che vige un discorso di “Sponsorizzazione”verso le testate giornalistiche.. comunque a parere personale pare che BMW sia corsa ai ripari ricalcando e riproponendo in chiave positiva tutti i punti osservati non positivi
|
|
|
24-01-2024, 10:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.147
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
|
bella prova, vista ieri sera, solitamente sono prove attendibili, il personale è competente, ma pure loro hanno le mani legate secondo me.
Ovviamente non si sono molto sbilanciati sulla vincitrice, credo che sia a favore del gs se non ho capito male.
Chiaramente l'invito per la prova completa è quello di andare a comprare motociclismo di gennaio.
Anche se qualche criticità di bmw è stata comunque segnalata.
Seguo la telenovela con interesse.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
24-01-2024, 07:28
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Alla fine dici che la comprerai ma continuare a comprare delle moto che "non accontentano", boh
|
|
|
24-01-2024, 15:44
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Alla fine dici che la comprerai ma continuare a comprare delle moto che "non accontentano", boh 
|
Forse poi vedremo.. La possibile scelta è dovuta alla mancanza di un altra valida alternativa, personalmente come già detto mai avuto alcun tipo di problema su assistenza e affidabilità Bmw, con le due antagoniste dirette K e Multi (Che comprerei subito per il bel carattere divertente)nonostante siano migliorate rispetto a prima non mi fido ancora soprattutto per l'eventuale assistenza, secondariamente perchè Ktm uscirà fra non molto con la 1390 Adv e l'anno prossimo la nuova Multi , di conseguenza ora si acquisterebbero delle imminenti moto modello precedente, quindi momentaneamente il cerchio si stringe a favore
di Bmw anche se come sappiamo è stata amputata con grande disapprovazione di alcune sue belle caratteristiche che la facevano sentire ed essere GS
|
|
|
24-01-2024, 08:26
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Come gestirà BMW il "caso Bologna" per la gestione delle sospensioni adattive?
Ci sarà un aggiornamento SW che terrà conto del limite dei 30km/h implementato a tappeto?
Le sospensioni rimarranno, quindi, sempre in posizione ribassata?
Il viaggiare proprio sulla soglia dei 30 comporterà un continuo alza/abbassa con conseguente stress eccessivo per il componente e rischio di rottura?
Sempre più contento di NON averlo montato considerando che, anche escludendolo, il sistema lavora comunque in fase di spegnimento motore per l'utilizzo dei cavalletti, che sono progettati per la moto in configurazione bassa. Così mi sembra di ricordare di aver letto, forse proprio qui qualche post fa. Confermate?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2024, 08:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Il viaggiare proprio sulla soglia dei 30 comporterà un continuo alza/abbassa con conseguente stress eccessivo per il componente e rischio di rottura?
|
Non lo vedo un problema, al primo semaforo che si incontra la moto si abbassa e visto che poi non si supererà mai i 50km/h la moto rimarrà sempre bassa e visto che con la mappa enduro è possibile viaggiare sempre con la moto bassa, farlo non creerà problemi meccanici.
|
|
|
24-01-2024, 09:31
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
Non lo vedo un problema... farlo non creerà problemi meccanici.
|
Non lo metto in dubbio, visto che è stata progettata per questo. Ammetto di non aver approfondito più di tanto, visto che tale optional non è di mio interesse e non l'ho ordinato.
La mia era solo una perplessità legata all'utilizzo cittadino dove, frequenti fermate ai semafori non disgiunte da limiti alla soglia del ridicolo, ipotizzavo un continuo sali-scendi. Mio dubbio confermato anche da qualche lamentela di proprietari non completamente soddisfatti del funzionamento, ovviamente consapevole che un paio di lamentele non rappresentino un campione esaustivo.
Vedi sotto un esempio:
|
|
|
24-01-2024, 11:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.679
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Mio dubbio confermato anche da qualche lamentela di proprietari non completamente soddisfatti del funzionamento, ovviamente consapevole che un paio di lamentele non rappresentino un campione esaustivo.
|
Ora se la memoria non mi inganna la regolazione dell'altezza di marcia interviene quando si scende ai 25 km/h e si ripristina quando si superano i 50 km/h, se è così e nel caso in argomento si parla di velocità massima in città di 30km/h se si rispettano i limiti di velocità o se si superano di poco rimanendo comunque sempre sotto ai 50km/h, quando si arriva in una città con limite di 30km/h dopo che la moto si è abbassata fino a quando non si esce dalla città e si superano i 50km/h la moto non varia l'altezza e per chi non è particolarmente alto (chi è alto non prende l'accessorio dell'abbassamento) direi che è anche un pregio.
|
|
|
24-01-2024, 13:04
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
...... la regolazione dell'altezza di marcia interviene quando si scende ai 25 km/h e si ripristina quando si superano i 50 km/h, se ..... si parla di velocità massima in città di 30km/h se si rispettano i limiti .... si arriva in una città con limite di 30km/h dopo che la moto si è abbassata fino a quando non si esce dalla città e si superano i 50km/h ... .
|
ok,
Perché dico "menate" (e quoto anche @Gonfia)...,
Perché come hai illustrato correttamente tu, questa è la descrizione del funzionamento AUTO.
Poi c'è anche quella "SEMPRE ALTA" che risolve il problema del su e giù, infatti la moto si abbassa solo quando là si spegne. 
Ma chi vuol rodersi, faccia pure
|
|
|
24-01-2024, 08:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
questa cosa del cavalletto mi sembra poco plausibile...
la V4 ha il kit di ribassamento, che consiste nelle molle ant/pos + il cavalletto più corto.
hanno però implementato la funzione precarico minimo, che ti abbassa la moto di circa 2 cm, ma ciò non influisce affatto sulla funzionalità dei cavalletti, la funzione suddetta è disponibile su tutte le moto con sospensioni adattive, con o senza kit ribassamento.
il cavalletto funziona sia con precarico al minimo che al massimo (circa 5 cm di escursione di altezza)
ritengo pertanto accada lo stesso sulla 1300
il sistema di riduzione dell'altezza, non lavora "a cavallo dei 30 kmh" bensì si attiva sotto i 25 e ripristina l'altezza ai 50
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-01-2024, 08:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.874
|
Aiuto che strazio.
Non deve piacere per forza fatevene una ragione e andate avanti.
Penso non si sia mai raggiunto un livello così basso in una discussione su un nuovo modello.
|
|
|
24-01-2024, 09:16
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
|
Ho saputo ora dal conce, e confermato da un forum tedesco (Google translate) mi hanno confermato che le viti hanno la testa piatta rispetto al top che hanno la testa bombata…
#chemotodimerda
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
24-01-2024, 10:00
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Si vabbè ma se adesso diamo voce a tutte le menate di fb siam messi male eh !
Questo signore perché sarebbe più attendibile di altri (soddisfatti) ?
|
|
|
24-01-2024, 10:08
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Certo che no, è solo un esempio di una mia perplessità.
Casistica che non vuole assolutamente essere esaustiva ma illustra più in dettaglio il mio dubbio con un esempio reale di UN - quindi non tutti - utilizzatore.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
...ovviamente consapevole che un paio di lamentele non rappresentino un campione esaustivo.
Vedi sotto un esempio...
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.
|
|
|