| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 20:06
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: . 
				
				
					Messaggi: 1.417
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ha scritto presto e sará.. Ovvero niente   
Da motociclismo di oggi:
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Motociclismo 08/2017 a pag. 75: “Le oscillazioni che si innescano sono tali da averci impedito di rilevare la velocità massima... Secondo noi la 1290 Super Adventure R andrebbe limitata elettronicamente così come accade alla sorella 1090 Adventure R”.
			
		 | 
	 
	 
 Son moto pericoloso figuriamoci se gli austriaci si tirano addosso le denunce..
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di peppone;  27-10-2017 a 20:24
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 20:29
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sarai il secondo a cui dedico la foto del tachimetro a 228   
pericolose se ti arrivano dietro e non ami la traccia degli scorpion sulla schiena   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 20:31
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			quelli di motociclismo sono delle mezze pippette e nemmeno capaci di settare una moto ready to race   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 21:04
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2012 
				ubicazione: Somewhere lost in her eyes 
				
				
					Messaggi: 900
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tutte le Ktm soffrono di instabilità alle alte velocità,chi più chi meno random, le prime serie per problemi di cuscinetti del cannotto sottodimensionati, cosa dichiarata dalla stessa KTM dato che poi sono stati modificati, per problemi di serraggio degli stessi l'inconveniente si verifica su qualche moto si e su qualcuna no a seconda del serraggio e dello stato degli stessi, e non dimentichiamo le valigie basculanti che sono state una altro tentativo di risolvere i problemi di instabilità 
 
Ovviamente la modifica viene fatta pagare a che la vuole sulle vecchie. 
 
Io più del fatto che non fa i 228 mi preoccuperei del fatto che non sta in strada oltre i 200 (e forse anche prima) 
 
Ma vedo che tu sei uno di quelli che può insegnare ai tester come settare la moto ready to race quindi per te il problema non si pone.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				altamente asociale tremendamente socievole
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 22:25
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: . 
				
				
					Messaggi: 1.417
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  il wiz
					 
				 
				Tutte le Ktm soffrono di instabilità alle alte velocità,. 
			
		 | 
	 
	 
 Le moto furgone con il vetro a bandierasicuramente ed andrebbero limitate a 139 con le borse per legge come le roulotte ed i rimorchi con demolizione e faló in pubblica piazza il giorno in cui si brucia la vecchia  La superduke no e nemmeno la rc8. Quelle vanno dritte anche su una ruota sola
 
Ok sfottere i K ma quelle serie son fatte bene  
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di peppone;  27-10-2017 a 22:28
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-10-2017, 08:00
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 898
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho avuto il primo 1190 s 2013...la moto ad alte velocità era instabile ...random ..cannotto,cerchi,gomme ..bastava un nonnulla per metterla in crisi a volte andava drittto a volte no .il difetto era in effetti random alcune andavano drittto altre meno alcune erano dei forni altre meno .secondo me è nato male l insieme e neanche in ktm ci sono mai saltati fuori come dimostrano con le nuove che nonostante i tentativi soffrono ancora degli stessi difetti magari un po' attenuati.sta di fatto che limitarle elettronicamente sarebbe una soluzione efficace come fanno le altre case vedi tracer e varie Honda ...il fatto è che si perderebbe un po' il senso del ktm limitandolo ma mi sa l unica strada sensata
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-10-2017, 08:29
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			la mia a 200 è perfettamente stabile, oltre vedremo... quando proverò temo cattive notizie, per qualcuno di noi   
comunque non era questo il tema...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-10-2017, 21:48
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2016 
				ubicazione: Around the world 
				
				
					Messaggi: 3.325
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Foto a 22.... 
 
Ah no niente  
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				03/03/17benvenutaMukkaCamilla
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-10-2017, 11:59
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 
				ubicazione: nord milano 
				
				
					Messaggi: 6.762
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se i giapponesi limitano moto da 120 cv a 190/200 km ora sono dei grandi 
Se i giapponesi vendo moto che raggiungono la velocità massima in terza quarta quinta e sesta(se l'hanno) va bene 
Qualcosa non mi torna, comunque da parte mia non comprero' mai moto limitate e se una moto ondeggia senza motivo, la cambio subito senza domandarmi perché 
Tutte le mie moto vanno dritte come fusi, ma non avrei mai la pretesa che lo faccia un aquilone.....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-10-2017, 13:19
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 
				ubicazione: FriulElikaGiulia 
				
				
					Messaggi: 8.748
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Penso che non si possa avere manegevolezza e stabilità sopratutto alle alte velocità insieme, se si cerca di fare una moto con queste caratteristiche, non sarà il top in nessuna delle 2, per questo da anni ho 2 moto. 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				il difetto era in effetti random alcune andavano drittto altre meno alcune erano dei forni altre meno .secondo me è nato male l insieme
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me dipende da chi ci sta sopra, ovvero da come guida. 
Sono mai state fatte prove incrociate??
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				il fatto è che si perderebbe un po' il senso del ktm limitandolo ma mi sa l unica strada sensata
			
		 | 
	 
	 
 Che senso avrebbe fare un motore per poi doverlo limitare ... ???
 
Io, piuttosto, ritengo inutile montare motori tipo il 1.301 su telai ed aerodinamiche tipo il 1290.
 
Andare ad oltre 180-200km/h con gli enduroni stradali, se non si tratta di una sparata durante una accelerazione, oltre a non essere certamente un divertimento, può voler dire veramente andarsela a cercare, sopratutto se si viaggia in strade aperte al traffico.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di andrew1;  28-10-2017 a 13:23
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-10-2017, 19:59
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			la mia sbacchettava a 180, cambiate le MT90 con le Scorpion Rally STR a 200 è perfetta. 
se meccanica e gomme sono a posto e ovviamente senza bauletti/valigie per me non è possibile che sbacchetti a meno che uno la tenga con un assetto assurdo seduta dietro e stia col busto alzato a 200...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 01:31
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2011 
				ubicazione: No man's land 
				
				
					Messaggi: 2.224
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non riesco a capire se moto uguali hanno realmente comportamenti differenti (ondeggiamenti), oppure sono solo pippe mentali di chi le guida
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"perchè io so io e voi non siete un ca@@o" 
             HP 2 e "l'incontinente"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 09:48
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			@gerry: non so se ci sono di mezzo pippe mentali oltre che mezze pippette come i tester di motociclismo    ma ti posso riassumere la mia esperienza. 
la prima volta che ho fatto una gita in Germania a 175 il manubrio ha iniziato a sbacchettare in maniera violenta; ho provato un po' di volte: o rallentavo o mi metteva per terra; abituato al GS1150 che a quella velocità era su un binario rimasi esterefatto. 
studiai tutto quello che esiste su internet sulla questione, dai forum agli studi universitari con tanto di test su pista. mi convinsi che i fattori negativi sono: pilota leggero, gomme sgonfie, bauletti/valigie, assetti che scaricano l'avantreno, posizione di guida eretta. questi fattori su moto alte, passo corto, relativamente leggere, potenti e con quote della ciclistica che privilegiano l'agilità piuttosto che la stabilità possono concorrere a creare problemi alle alte velocità. 
Feci bilanciare le gomme MT 90 (in effetti non erano bilanciate) e le gonfiai alla pressione prescritta (prima le tenevo più basse) il problema si ridusse, bastava stare un po' in avanti col busto e arrivavi a 190 senza grossi problemi. Poi provai senza bauletto (originale KTM) e il problema era leggerissimo fino a 200, se stavo basso in avanti col busto spariva. poi ho cambiato gomme, con le Scorpion Rally STR va dritta come un fuso anche se sto volutamente alto col busto, ho provato un po' di volte e fino a 207 di strumento è perfetta, anche con le gomme un po' sotto i valori di pressione prescritti. le MT90, non so se erano fallate o se per il disegno, erano il vero problema.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 17:13
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 
				ubicazione: FriulElikaGiulia 
				
				
					Messaggi: 8.748
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sai se di questi sbachettamenti soffrono anche le S?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 17:48
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 2.563
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  andrew1
					 
				 
				Sai se di questi sbachettamenti soffrono anche le S? 
			
		 | 
	 
	 
 La mia s va benissimo fino a fondo scala, nonostante le pirelli di serie facciano piuttosto pietà
 
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 11:22
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mezza Pippetta President 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 
				ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
				
				
					Messaggi: 24.811
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  blackballs
					 
				 
				La mia s va benissimo fino a fondo scala, nonostante le pirelli di serie facciano piuttosto pietà
  
			
		 | 
	 
	 
 si ma non solo quelli di serie.... vai di pr4 che te l godi!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!  
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 14:42
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 2.563
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pacifico
					 
				 
				si ma non solo quelli di serie.... vai di pr4 che te l godi!    
			
		 | 
	 
	 
 Stavolta mi sono intestardito di provare le conti roadattack 3,a giorni mi arrivano e mi siluro subito in garage a montarle. Sono molto fiducioso!!! 
 
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 17:16
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 28.897
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Posso dire che la mia r con il tassello (pirelli str) va perfettamente anche a 220.  Oltre non sono andato. 
Però quando il gommista ha cambiato l'anteriore e lo ha fatto girare ha notato che il cerchio girava completamente storto.  
Quindi ha tirato i raggi fino a renderlo perfetto  
 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di pepot;  29-10-2017 a 17:33
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 17:31
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Radiator doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2004 
				ubicazione: luogo della madonna 
				
				
					Messaggi: 3.361
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Venduto il 1290 xche andava troppo forte. 
Con le valige altre i 200senza problemi. 
Ordinato il 1090 R. 
Ho avuto ben 4 karotone 2 950 e 2 990. 
Con le valige laterali non si guidavano. 
A 150 sembrava di surf are.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ktm 790 adv 
Vespa 125 
E-MTB
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 22:25
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ktm 990 TDI 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 38.725
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  President
					 
				 
				(..) Ho avuto ben 4 karotone 2 950 e 2 990. 
Con le valige laterali non si guidavano. 
A 150 sembrava di surf are. 
			
		 | 
	 
	 
 Il solito esagerato! Io attualmente sono alla 3ª 990 ... diciamo che in 2 con le borse laterali piene e il rollo centrale ai 190 bisogna stare ... concentrati!  
Mia moglie una volta mi chiese se volevo decollare!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 18:45
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 
				ubicazione: varese 
				
				
					Messaggi: 10.876
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			[QUOTE=pepot;9630062 
Quindi ha tirato i raggi fino a renderlo perfetto  
 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk[/QUOTE] 
 
Hai centrato il problema. 
 
Spesso i cerchi a raggi necessitano di manutenzione. I gommisti sostituiscono gli pneumatici , ma pochissimi sono in grado di centrare un cerchio a raggi. 
 
Sul mio KTM 1190 ad ogni cambio gomme, dovevo far “ raddirizzare i cerchi”. Vai a dirlo a quelli che per lavoro sostituiscono gomme alle Fiat Panda .... 
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-10-2017, 17:43
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 
				ubicazione: nord milano 
				
				
					Messaggi: 6.762
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Nella mia opinione le moto non devono funzionare bene solo in un range molto ristretto di condizioni 
Intendo dire che devono andare sufficientemente bene anche se i parametri sono un po' fuori 
Più di 20 anni fa comprai una r1100rs credendo di acquistare una moto eccellente 
Tutte le riviste ne parlavano bene, nessuna voce fuori dal coro.... 
Era una moto che a gomme nuove e per un migliaio di km più' o meno, andava benissimo, ma dopo un primo appiattimento delle gomme non visibile ad occhio nudo, non dava più' la confidenza necessaria per guidare con piacere 
Poi era rigida e con poca trazione, morale sul bagnato era assolutamente inguidabile, addirittura si sgommava nelle partenze da fermo 
Non parliamo poi del bloccaggio del freno posteriore, morale da allora non freno più con il posteriore. 
 
Quindi BMW ha dovuto mettere a punto l'ABS per necessità non per volontà, ed anche il TC 
 
Solo dopo anni e quando e' uscita di produzione, sono riuscito a leggere sui giornali di queste critiche alla moto. 
Intendo dire che le moto di normale produzione devono funzionare bene in tante condizioni e non andare dritte solo con il pilota in una certa posizione, solo con certe gomme, solo con pressione perfetta, altrimenti sono state progettate male. 
Oppure il produttore deve dichiarare le specifiche minime per l'utilizzo del prodotto 
Dimenticavo, la mia ktm Superduke  990, naked, va dritta come un fuso con me in posizione eretta, dopo le varie BMW RS ora ho solo moto nude.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 09:38
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			@Andrew: se leggi i forum gli sbacchettamenti succedono sia su R che su S, a dimostrazione che la questione non è il 21. probabilmente sulla S che ha i cerchi in lega ci sono meno casi perchè le ruote girano più dritte rispetto a quelle a raggi. ci sono sia R che S che viaggiano sopra i 200 senza problemi. tieni conto che una moto che sbacchetta con un pilota da 70Kg smette di sbacchettare con un pilota da 90Kg. 
 
@bim: per me ci sta che una moto da enduro sia affetta da sbacchettamenti alle alte velocità se giri con le gomme sgonfie, bauletti vari e magari con le regolazioni dell'assetto sballate. se non leggi il manuale che ti prescrive di non superare i 150Km/ora con bauletti/valigie (anche se in realtà puoi arrivare almeno a 170 180 senza problemi), che ti prescrive certe pressioni delle gomme, che ti prescrive come precaricare anteriore e posteriore per uso stradale poi non puoi lamentarti. certo con la mia ghisona potevo andare a 200 col bauletto e le gomme sgonfie ma era un incudine rispetto alla KTM sia come ciclistica che peso, imparagonabile come agilità, prestazioni e mobilità appena metti le ruote fuori dall'asfalto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 10:10
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: . 
				
				
					Messaggi: 1.417
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Da quando producono ancora gli uomini da 70 kg... 
La moto per andare fort seduto sulla sedia é fatta cosí:
  
Ha sezione frontale corretta, sospensioni  tarate per le alte velocità, ben frenate a corsa corta, distribuzione dei pesi stradale, pneumatici adeguati e studio aereodinamico che non fa alleggerire l'avantreno.
 
Uno da 70 kg vola via anche su una naked se sta seduto come sulla sedia tipoco delle crossover. magari con il casco con l'unghia... E le borse laterali.
 
C'é pieno di campionati velocitá in crossover con le borse  in europa    dai un minimo di lettura su wiki ci vuole   
I cavalli e la coppia sovrabbondante ispetto all'aereodinamica serve per muovere rapidamente il veicolo ai medio e bassi non per la velocitá massima o avresti i tir che fanno 400 orari perché hanno 800 cavalli. La limitazione di velocitá é d'obbligo visto che la potenza li non é a servizio della velocitá e la ciclistica é fatta anche per saltare dal marciapiede senza distruggere la coppa dell'olio
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di peppone;  30-10-2017 a 10:14
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-10-2017, 11:10
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2013 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 356
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@peppone: concordo pienamente che per andare in poltrona sopra i 200 le endurone non sono indicate e che ci sono moto che assicurano maggiore confort, sicurezza e stabilità a quelle velocità, lapalissiano direi... non concordo col fatto che la endurona debba essere limitata, chi la compra deve leggersi il manuale e se vuole farsi le sparate sopra i 200 senza sbacchettamenti elimina i bauletti come prescritto, gonfia le gomme alla pressione prescritta e setta l'assetto come prescritto, altrimenti non può lamentarsi.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |