Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2021, 13:17   #476
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Ni.
Dainese da dati da airbag gonfio. Infatti se sgonfio, non ha nulla.
Alpinestar e In&Motion per il paraschiena, lo danno a airbag sgonfio.
Non sono d'accordo:
Dainese e Alpinestars danno i dati da airbag gonfio, che in mancanza di una certificazione è quello che voglio sapere, mentre ixon non lo fa, poi dainese ti lascia la libertà di scegliere se mettere o no il paraschiena (a mio avviso molto utile perché se vado in ufficio con 40 gradi non lo metto, se faccio un viaggio uso il paraschiena che voglio) mentre Alpinestars e ixon hanno un paraschiena di livello 1, ma alpinestars pubblica i dati di trasmissione in kN del suo paraschiena e ixon non lo fa (o io non riesco a trovarli).
In conclusione ixon potrebbe anche essere il migliore airbag elettronico in commercio al momento ma non fornisce dei dati certi, pertanto io l'ho scartato, poteva almeno testare il paraschiena che da certificazione deve trasmettere una forza media minore di 18Kn e nessun valore singolo deve superare i 24Kn mentre il paraschiena di alpinestars sappiamo che trasmette una forza Media di 10,05kN e Picco di 18,98kN, per non parlare di valori con airbag gonfio: Media 0,9kN Picco 1,24kN.

Pubblicità

__________________
R1200R
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 13:57   #477
cencio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
predefinito

@ Kinobi....IXON e Furygan stessa roba mi sa

ma....e inizia il chi ce l'ha più grosso....
;-)

@franchetti


Il Furygan ha la dorsale di Livello 2 e la parte sempre d3o inseribili nel torace.

https://www.furygan.com/iso_datasour...90_pdfen_0.pdf
__________________
GS1200
cencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 15:18   #478
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

Si, il Furygan è il più interessante di tutti, non dichiara i dati di trasmissione in kN ma almeno ha un paraschiena di livello 2, non capisco perché gli altri gilet si limitino a metterne uno di livello 1!!!
Mi piacerebbe vederlo dal vivo, nei negozi è introvabile, vabbè aspetterò che @cencio faccia un giro in moto dalle parti dell'Emilio o Toscana per vederlo
__________________
R1200R
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2021, 09:05   #479
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

@Franchetti
Il problema NON è mai ad Airbag gonfio.
Il problema è solo ad Airbag sgonfio.
Ecco perchè almeno i dati di Dainese sono inutili e fuorvianti.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2021, 09:21   #480
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

@Kinobi

Puoi spiegare meglio questa cosa del problema da sgonfio?
Non ho capito...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2021, 12:54   #481
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
@Kinobi

Puoi spiegare meglio questa cosa del problema da sgonfio?
Non ho capito...
E' molto lungo.

Io credo un Airbag deva essere valutato nel caso peggiore. Per cui reputo il Dainese usato esterno una ciofeca, benchè sulla carta sia tra i migliori.
I loro dati, lo posizionano nella fascia alta se il gilet si gonfia, e rimane gonfio. Altrimenti è un pezzo di tessuto.
Esempio: rotoli in curva, e dopo 15 metri di scivolata centri il Guard Rail. Sulla carta il Dainese è tra i migliori, per me se arrivi al Guard Rail con il Dainese esterno, sei morto. Se invece ti spiattelli su un'auto al volo è il migliore.
Inn&Motion and Alpinestar dovrebbero farti arrivare dopo la scivolata, con i salsicciotti ancora gonfi (perchè messo sotto, ammesso non hai preso la giacca troppo grande che invece potrebbe alzarsi e far grattare l'aribag). E se non lo sono, hai comunque un pezzo di plastica che ti rallenta (paraschiena integrato).

Poi... se tu testi un Airbag gonfio, hai una camera d'aria di 5/8 cm che fa da ammortizzatore. Guarda lo spessore del polistirolo del casco, e trai le tue conclusioni.
Per cui, tutti i "claims" dei vari Airbag vanno valutato su come sono provati. Ovvio che se provi l'Alpinestars da gonfio con quella corrazza, va meglio di un Ixon sgonfio.
Per cui, i dati che dichiarano devono essere paragonabili.
Io semplicemente non ho trovato un sistema per paragonarli.


Poi...la forma del sacchetto dice tanto e poco. Chiaramente Alpinestar protegge le spalle, Motoairbag anche il cogice e dovrebbe evitare l'iperestensione del collo (come Ixon). Palesemente Alpinstars e Dainese non proteggono la parte bassa delle costole e dell'addome. Ma se arrostisci e non lo usi, è inutile l'airbag in garage.

Insomma, io credo che le dichiarazioni dei vari Airbag non siano confrontabili tra di loro. E cercavo di farlo capire a @Franchetti.


Magari mi sbaglio...

I manuali li scrivono i team di marketing. Spesso fatti da persone ignoranti ma che sanno come far abboccare i clienti. Sono li per quello.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 15:06   #482
ibou58
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ibou58
 
Registrato dal: 09 Aug 2011
ubicazione: Modena
predefinito

[…]Perché il Dainese dopo 15 metri di scivolata non dovrebbe servire a niente? Dainese, sul suo sito, dichiara esplicitamente che la smart jacket è resistente alle abrasioni

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1200gs 2017 exclusive

Ultima modifica di managdalum; 28-05-2021 a 22:44 Motivo: art. 3 regolamento
ibou58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 15:22   #483
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Mio messaggio 87.
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?p=10556787
Mantengo quanto scritto prima.
Cerca nel tread del Dainese, c'è gente che ha problemi di pilling del velcro.
Se popi, le sacche sono in Kevlar, non lo so, ma mantego la mia opinione.

Lamps
E
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 15:23   #484
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ibou58 Visualizza il messaggio
Perché il Dainese dopo 15 metri di scivolata non dovrebbe servire a niente? Dainese, sul suo sito, dichiara esplicitamente che la smart jacket è resistente alle abrasioni

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
Infatti.
Il mio si è aperto ed è rimasto gonfio per minuti.
Oltretutto, Dainese è sempre stata avanti in materia di sicurezza da almeno 30 anni.
Gli altri, semmai, hanno copiato spesso e volentieri.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 21:13   #485
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

poi il Dainese è stato anche il primo che consente l'utilizzo sotto la giacca da moto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 22:01   #486
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Ciao a tutti, ho letto le ultime tre pagine ma dello Spidi non parla nessuno? Io l'ho provato proprio oggi e mi sembra molto più confortevole del Motorairbag che invece mi ha dato l'impressione di avere un cammello sulla schiena. Essendo meccanico come il motorairbag è certificato e non ha problemi di batterie o quant'altro. IMHO
__________________
EX R1200GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 23:26   #487
ibou58
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ibou58
 
Registrato dal: 09 Aug 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Mio messaggio 87.
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?p=10556787
Mantengo quanto scritto prima.
Cerca nel tread del Dainese, c'è gente che ha problemi di pilling del velcro.
Se popi, le sacche sono in Kevlar, non lo so, ma mantego la mia opinione.

Lamps
E
Guarda che la giacca esterna l'hanno cambiata e migliorata notevolmente, adesso è fatta di rete elastica che può essere paragonata a quella di una giacca estiva. Comunque sia quello che è resistente alla abrasione è la sacca stessa.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1200gs 2017 exclusive
ibou58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 16:24   #488
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doc raf Visualizza il messaggio
ma dello Spidi non parla nessuno?
L'avevo notato però avendo già l'airbag non me ne sono interessato più di tanto ...a occhio sembra meno protettivo del motoairbag (volume cuscini) e quel cavo messo davanti sinceramente non mi piace per niente (credo sia un po' fastidioso messo in quel punto, soprattutto quando si è lontani dalla moto e si tiene indosso il giubbino) ... Comunque sicuramente da considerare ... Chi ritiene il motoairbag troppo ingombrante ha un'alternativa

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 16:45   #489
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

Lo Spidi è un progetto vecchio e non sviluppato.
Mi pare che nei test ha fatto segnare un tempo di napertura estremamente lungo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2021, 03:16   #490
riceland
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2020
ubicazione: Vercelli
predefinito

Sarei davvero interessato ad acquistare un airbag, ma dopo aver letto con attenzione i post e tentato di documentarmi in rete, sono davvero confuso e mi risulta così difficile prendere alcuna decisione.

Provo a fare un recap: al momento ci sono solo 3 airbag certificati secondo le norme EN1621-4: il Motoaribag MAB V 3.0 e lo Spidi AIR DPS per i meccanici e il Dainese Smart Jacket per gli elettronici,
Invece è certificato secondo la norma EU 2016/425 Cat. II che comunque fa riferimento alla EN1621-4 l' Alpinestars Tech-Air 5 elettronico.

Tutti gli airbag francesi In&Motion (di cui si parla molto) ed Helite (di cui si parla poco e non so perchè) invece rispettano un protocollo valido solo in Francia i cui criteri, per citare la rivista Due Ruote di Aprile 2020, "sono così laschi e poco stringenti che è stato definito come "irresponsabile" dalla Comunità Europea" . Quindi questi tre marchi sono venduti con il solo simbolo CE, che non riguarda il grado di protezione. Chi li acquista dovrebbe essere informato e preferire (aggiungo io) uno dei 4 marchi italiani sopra citati. Ma di fatto non è così.

Sicuramente mi sono perso qualcosa e mi farebbe piacere che qualcuno più erudito di me mi spiegasse meglio come mai quelli francesi cono così balsonati, thx
__________________
BMW R 1250 GS HP
riceland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2021, 08:33   #491
Acdc80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
predefinito

Secondo me è un discorso di marketing.

Ho saputo dell'esistenza dei gilet airbag quando è uscito il Dainese, ho iniziato a documentarmi e ho scoperto motoairbag (che li produce mi sembra da 10 anni?).

Penso che non ci sia un modello perfetto per tutti, perché hanno tutti pro e contro, l'importante è trovare quello che va bene per te.

Ieri ho provato il motoairbag in negozio, e sono indeciso sulla taglia.
Il modello s/m lo chiudo e mi è cucito addosso, al limite dello stretto, quindi mi chiedo, deve essere molto aderente o deve permettere un po' d'aria verso l'interno?

Ps: per la commessa con un po di difficoltà si poteva mettere anche sotto la giacca, e penso di aver detto tutto, non commento.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Acdc80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2021, 08:47   #492
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Motoairbag da indossare assolutamente sopra il vestiario ...mi si è aperto una volta (facendo una minkiata) e ti assicuro che il volume d'aria è notevole, incompatibile con un capo d'abbigliamento che fosse anche molto largo ... Inoltre avendo la protezione della cervicale sarebbe pericoloso se non riuscisse a espandersi verso l'alto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2021, 08:48   #493
Acdc80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
predefinito

Certamente, mi sorprende che i negozi abbiano personale "poco preparato" ad essere gentili

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Acdc80; 30-05-2021 a 13:29
Acdc80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2021, 21:14   #494
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Mi pare che nei test ha fatto segnare un tempo di apertura estremamente lungo
179 millisecondi mi sembrano sufficienti per atterrare col gilet gonfio. Ci metti di più a dire una parolaccia mentre voli.....
Quanto a progetto vecchio.....SPIDI Air DPS: la più recente evoluzione del sistema DPS
Ma non ti voglio convincere a comprarlo, lo farò io.
__________________
EX R1200GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 30-05-2021 a 21:21
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 07:53   #495
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Acdc80 Visualizza il messaggio
................

Ieri ho provato il motoairbag in negozio, e sono indeciso sulla taglia..........
........Ps: per la commessa con un po di difficoltà si poteva mettere anche sotto la giacca, e penso di aver detto tutto, non commento.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Basterebbe che gli addetti alla vendita invece di interpretare leggessero le istruzioni allegate.
Nelle medesime si dice chiaramente che va indossato sopra qualsiasi altro capo.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 08:30   #496
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ibou58 Visualizza il messaggio
Guarda che la giacca esterna l'hanno cambiata e migliorata notevolmente, adesso è fatta di rete elastica che può essere paragonata a quella di una giacca estiva. Comunque sia quello che è resistente alla abrasione è la sacca stessa.
Allora, io ho guardato il modello che era in commercio a quella data.
Se poi lo hanno cambiato, non so. Anzi, peggio: nome identico per due partite diverse di prodotto che è indice di poca serietà.
Mantengo la mia opinione anche sulla sacca: quando vedrò un materiale sintetico in grado di sopportare una scivolata, ci crederò.
Lamps
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 31-05-2021 a 12:41
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 12:07   #497
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

***
Quote:
Originariamente inviata da riceland Visualizza il messaggio
Sarei davvero interessato ad acquistare un airbag, ma dopo aver letto con attenzione i post e tentato di documentarmi in rete, sono davvero confuso e mi risulta così difficile prendere alcuna decisione.
...
Probabilmente l'articolo che hai letto è questo: https://www.dueruote.it/news/attuali...rtificati.html

non c'è altro da aggiungere, probabilmente quelli francesi alla fine sono più pratici e quindi più diffusi, ma che io ho scartato a priori per i motivi descritti nell'articolo, a questo punto devi solo decidere quale farebbe al caso tuo fra i due a cavo certificati o i due Italiani elettronici, io personalmente ho scelto alpinestars perché lo volevo elettronico e con la possibilità di usarlo in pista, spero di trovarmi bene!!!
__________________
R1200R

Ultima modifica di managdalum; 31-05-2021 a 18:31 Motivo: art. 3 regolamento
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 12:29   #498
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

EU 2016/425 non è una norma, ma il contenitore dove dentro ci sono tutte le norme e che di fatto ha mandato in pensione il vecchio contenitore che si chiamava Direttiva 89/686/CEE.
Il discorso airbag è un po' complicato in quanto la norma attuale 1621-4 prevede solo l'uso di attivazione meccanica, in quanto quella elettronica non è ancora stata normata.
Di fatto rendendo omologabili solo Motoairbag e Spidi.
Tutti gli altri utilizzano una parte dei test della norma attuale (tempo di espansione della sacca, forza residua trasmessa, ecc..) ma ovviamente non quella riguardante l'attivazione.
E' allo studio la revisione, ma i tempi non sono ancora noti
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2021, 20:32   #499
riceland
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2020
ubicazione: Vercelli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franchetti Visualizza il messaggio
***


Probabilmente l'articolo che hai letto è questo: https://www.dueruote.it/news/attuali...rtificati.html
Si è quello! Scelta abbastanza complessa vista la poca chiarezza, cmq penso che sia un dispositivo essenziale per la ns sicurezza e spero che a breve sia definita una normativa più chiara ed esplicita.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R 1250 GS HP
riceland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2021, 23:54   #500
ibou58
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ibou58
 
Registrato dal: 09 Aug 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Primo utilizzo della Dainese smart jacket con il vero caldo sopra a giacca traforata. Anche in queste condizioni è veramente ottima molto più fresca del paraschiena forcefield pro L2K che utilizzavo prima. Veramente versatile straconsigliato.
__________________
Bmw R1200gs 2017 exclusive
ibou58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati