Ciao a tutti,
Grazie a chi c'era fisicamente e anche a chi ci ha pensato intensamente.
Alla fine, circa 1500 moto ed un centinaio di auto d'epoca hanno partecipato al sit-in sotto il Pirellone, manifestando soprattutto grande senso civico e rispetto.
Rispetto che viceversa, e spiace sottolinearlo, non ha dimostrato il presidente della regione lombardia, che venerdì 24.11, tramite il proprio segretario personale, Dott. Alli, aveva promesso la sua presenza al fine di poter presentare direttamente le nostre - sacrosante - istanze.
Credo che il gesto, ancora una volta, qualifichi ampiamente l'uomo, e dia una misura di quanto valgano le sue promesse.
Per quanto ci riguarda, noi del Comitato Motocivismo, che abbiamo organizzato il sit-in di sabato 25 coadiuvati da SOS-traffico Milano e Coordinamento Motociclisti, continueremo a combattere contro un provvedimento che riteniamo vessatorio, demagogico, vergognoso, destituito di ogni fondamento tecnico.
Cercheremo di informare tutti tempestivamente, riguardo alle prossime iniziative che intraprenderemo, e speriamo di poter contare ancora sul Vostro supporto. Il cammino è appena cominciato, non bisogna mollare.
lampeggi
Luca Bosari
Comitato Motocivismo
more info on
www.motocivismo.it