Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2006, 12:57   #1
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba
comprate un TA usato...

e ci cambiate FORCHE e MONO (kit di boano).... la alzate di 6-7 cm e diventa un mostro.

il tutto comunque spendendo meno che comprare un DAKAR nuovo.

anzi lo sapete quanto viene via scontata nuova una TA? meglio che non lo sappiate...

meditate... meditate.

Il TA a 5000 e passa scontato te lo porti via...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 13:53   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
Il TA a 5000 e passa scontato te lo porti via...
l'unico problema del TA è la potenza.... in due e carico... col cavolo che viaggio a razzo sui passi come col carotone.

ma rispetto alle concorrenti rimane la bicilindrica a basso costo più versatile.... la vendono da 20 anni... ed è rimasta quasi uguale.

alla faccia dei jappo che cambiano spesso modello.

rimeditate.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 02-11-2006 a 13:54
barbasma non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 17:40   #3
Matteooo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 184
predefinito

Confermo le vibrazioni del TA sopra i 130 con passeggero e tris valigie laterali rigide. Basta stare poco sotto però ed è tutto ok.

Poi la marmitta finta della F...
__________________
R1150R ABS '01
Matteooo non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 13:44   #4
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

per la precisione 5800 euri
quando ho rotto la mia TA99 e dovevo cambiarla a luglio, questa cifra mi risultava veramente allettante: stavo quasi per ri-comprare un'altra TA.
Poi ho deciso di riflettere, meditare, e a settembre ho speso quasi 3 volte tanto per il mio bel Giessino
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 18:39   #5
verbier61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di verbier61
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
predefinito

azzzz mi avete messo una pulce terribile, visto che devo sostuire l'elichetta che è euro zero e tra poco non potrà più circolare....
qualcuno ha provato la TA con carena maggiorata?
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
verbier61 non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 19:12   #6
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da verbier61
azzzz mi avete messo una pulce terribile, visto che devo sostuire l'elichetta che è euro zero e tra poco non potrà più circolare....
qualcuno ha provato la TA con carena maggiorata?
cosa intendi per carena maggiorata?
il cupolino?
se è lui devi prendere quello di max altezza perchè quello medio crea turbolenze sul casco abbastanza fastidiose
comunque trovi tutto qui
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 18:41   #7
fippi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2002
ubicazione: Italy
Messaggi: 106
predefinito

Transalp 1000 volte!
__________________
[url]www.fippi.altervista.org/album[/url]
fippi non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 18:56   #8
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

Beh praticamente l'unanimità per il transalp. Certo il fattore prezzo è importantissimo, con i soldi che ci vogliono per un transalp nuovo ci prendi una dakar di almeno 2 anni. Un particolare che incuriosiva il mio amico è l'ABS della Dakar che, magari non entra mai perchè uno va piano, ma quella volta che dovesse essercene bisogno magari ti salva da una caduta. Qualche dakariano o giessista ci può dare un opinione sul funzionamento di questo abs semplificato in dotazione alla f650gs? E' una chiavica o quando entra in funzione ti risolve il problema della scivolata?
tristano non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 18:57   #9
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Cagiva Elefant900!!!
Disorder non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 19:01   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

transalp anche per me
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 19:44   #11
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Transalp tutta la vita. L'effe alla fine dei ca22i è un'Aprilia, mentre con la Honda non hai mai problemi... provare per credere!
Fancho non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 20:01   #12
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Come indomiti cavalcatori, salgono su quel cavallo a due ruote e un motore rombante.
Sono i nuovi cavalieri.
Cavalcano per praterie e giungle di cemento, nessuno li ferma.
A volte raminghi e solitari amano avventurarsi su alti monti o lungo
colline sperdute, alla ricerca di paesaggi da immortalare;
Altre volte accompagnati da dolci principesse, che come zavorrine stanno
in sella allo splendido cavallo, cercano sperduti paesaggi di mare, di
laghi, di monti e di pianura dove poter sentirsi fuori dal mondo;
Spesso i nuovi cavalieri accomunano le proprie mete dove, legati i
cavalli a motore in solitario parcheggio, si stringono in taverne con
cibi abbondanti e bevande a fiumi per dissetare le gole proprie e delle zavorrine.
Come gli antichi cavalieri portano un'armatura che gli copre i gomiti,
le spalle e la schiena, a volte le ginocchia. Stivaletti ai piedi e
l'immancabile elmo, che a volte copre interamente la testa e altre volte
viene aperto per mostrare il mento agli avversari, con lo sguardo fiero
e felice di chi sa vivere.
Da moderni cavalieri amano avere un giusto contenitore in fondo alla
sella, a volte altri ai lati o davanti a loro e se occorre anche sopra o
dietro la zavorrina: non si sa mai ove il cavallo a motore può portare,
e avere buoni vettovagliamenti è necessario.
Difficilmente il cavallo si imbizzarrisce, ma non tentatelo, gli basta
poco e il cavaliere muovendo una mano non solo lo fa alzare ma lo lancia
in un galoppo interminabile, instancabile ed infinito ...
Ci sono le soste per abbeverare il povero cavallo e rifocillare il
povero cavaliere, ma se fosse per loro mai poserebbero i piedi a terra.
Molti si spacciano per cavalieri, ma pochi hanno il cavallo adatto. E'
un cavallo che graffia con la sua linea alzata, non teme nessun terreno
anche se sta al cavaliere che lo cavalca approcciarsi per impervi
sentieri, affronta senza paura immense strade di scuro catrame, ma la
sua fedeltà la trova su strade ricche di curve e tornanti che si
innalzano come le Alpi. Il cavaliere pure, quando ne va fiero, non teme
pericoli umidi o acquosi, non li vorrebbe, ma non lo trovano impreparato
e li affronta a viso aperto e la visiera chiusa ;-))), col freddo si
copre, col caldo si scopre, ma la sua armatura lo protegge sempre e
lanciato come il vento, apre l'aria e vola verso l'infinito, verso la libertà ...
E' il cavallo della libertà, è il TransAlp ...
__________________
wlamoto.com

Ultima modifica di el_conguero; 02-11-2006 a 20:02
el_conguero non è in linea  
Vecchio 02-11-2006, 21:41   #13
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
Come indomiti cavalcatori, salgono su quel cavallo a due ruote e un motore rombante.
Sono i nuovi cavalieri.
Cavalcano per praterie e giungle di cemento, nessuno li ferma.
A volte raminghi e solitari amano avventurarsi su alti monti o lungo
colline sperdute, alla ricerca di paesaggi da immortalare;
Altre volte accompagnati da dolci principesse, che come zavorrine stanno
in sella allo splendido cavallo, cercano sperduti paesaggi di mare, di
laghi, di monti e di pianura dove poter sentirsi fuori dal mondo;
Spesso i nuovi cavalieri accomunano le proprie mete dove, legati i
cavalli a motore in solitario parcheggio, si stringono in taverne con
cibi abbondanti e bevande a fiumi per dissetare le gole proprie e delle zavorrine.
Come gli antichi cavalieri portano un'armatura che gli copre i gomiti,
le spalle e la schiena, a volte le ginocchia. Stivaletti ai piedi e
l'immancabile elmo, che a volte copre interamente la testa e altre volte
viene aperto per mostrare il mento agli avversari, con lo sguardo fiero
e felice di chi sa vivere.
Da moderni cavalieri amano avere un giusto contenitore in fondo alla
sella, a volte altri ai lati o davanti a loro e se occorre anche sopra o
dietro la zavorrina: non si sa mai ove il cavallo a motore può portare,
e avere buoni vettovagliamenti è necessario.
Difficilmente il cavallo si imbizzarrisce, ma non tentatelo, gli basta
poco e il cavaliere muovendo una mano non solo lo fa alzare ma lo lancia
in un galoppo interminabile, instancabile ed infinito ...
Ci sono le soste per abbeverare il povero cavallo e rifocillare il
povero cavaliere, ma se fosse per loro mai poserebbero i piedi a terra.
Molti si spacciano per cavalieri, ma pochi hanno il cavallo adatto. E'
un cavallo che graffia con la sua linea alzata, non teme nessun terreno
anche se sta al cavaliere che lo cavalca approcciarsi per impervi
sentieri, affronta senza paura immense strade di scuro catrame, ma la
sua fedeltà la trova su strade ricche di curve e tornanti che si
innalzano come le Alpi. Il cavaliere pure, quando ne va fiero, non teme
pericoli umidi o acquosi, non li vorrebbe, ma non lo trovano impreparato
e li affronta a viso aperto e la visiera chiusa ;-))), col freddo si
copre, col caldo si scopre, ma la sua armatura lo protegge sempre e
lanciato come il vento, apre l'aria e vola verso l'infinito, verso la libertà ...
E' il cavallo della libertà, è il TransAlp ...

Rifacendomi ad un post recente: quiando pioveva ti bagnavi con il Transalp??
tristano non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 01:17   #14
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

direi proprio di no!!
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 02:01   #15
rolis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolis
 
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
Messaggi: 131
predefinito

assolutamente transalp.
consumi 17/18 km lt
affidabilissima
iperprotettiva
vibrazioni
manutenzione semplice
rivendibilissima
ciao
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
rolis non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 09:32   #16
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolis
assolutamente transalp.
consumi 17/18 km lt
affidabilissima
iperprotettiva
vibrazioni
manutenzione semplice
rivendibilissima
ciao
non esageriamo adesso, eh?
i consumi sono dai 16 a scendere
la protezione è relativa e dipende molto dall'aftermarket, ma è difficile che riesci apriteggerti totalmente. Le vibrazioni sono l'unico neo di questa valida motocicletta. Per la rivendibilità sei soggetto molto a svalutazione dell'usato. A meno che non compri una buona moto di molti anni a poco prezzo, per cui quando la rivendi riprendi i soldi che hai speso
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 10:01   #17
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.720
predefinito

Essendoci appena passato (per questa scelta) e avendo scelto la giessina, vi illustro le motivazioni:

PREZZO/SVALUTAZIONE USATO:
Indifferente in quanto l'ho presa usata e quindi post-svalutazione, pagandola quanto una Transalp ma tagliandata e con l'ottima garanzia Stillnuovo BMW valida in tutta Europa.

POSIZIONE DI GUIDA/BARICENTRO/PESO:
essendo 1,91 trovo molto meglio la posizione della giessina, che oltretutto pur essendo alta ha il baricentro basso e pesa 20kg in meno

VIBRAZIONI:
Mi sembra che la giessina vibri meno, non ostante il monocilindrico

CONSUMO:
la giessina consuma mooolto meno, grazie all'iniezione e a non so che, con il kilometraggio che faccio sono 300€/anno risparmiati

ESTETICA:
trovo la giessina molto più bella, ma naturalmente questo è assolutamente soggettivo
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
frenco non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 11:36   #18
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
Question

Quote:
Originariamente inviata da frenco
POSIZIONE DI GUIDA/BARICENTRO/PESO:
essendo 1,91 trovo molto meglio la posizione della giessina, che oltretutto pur essendo alta ha il baricentro basso e pesa 20kg in meno
Azzzzzz.....


Quanto pesano, rispettivamente, le due moto?!?
 
Vecchio 25-01-2007, 15:52   #19
gorillone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2007
ubicazione: Omegna (Vb)
Messaggi: 173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
Essendoci appena passato (per questa scelta) e avendo scelto la giessina, vi illustro le motivazioni:

PREZZO/SVALUTAZIONE USATO:
Indifferente in quanto l'ho presa usata e quindi post-svalutazione, pagandola quanto una Transalp ma tagliandata e con l'ottima garanzia Stillnuovo BMW valida in tutta Europa.

POSIZIONE DI GUIDA/BARICENTRO/PESO:
essendo 1,91 trovo molto meglio la posizione della giessina, che oltretutto pur essendo alta ha il baricentro basso e pesa 20kg in meno

VIBRAZIONI:
Mi sembra che la giessina vibri meno, non ostante il monocilindrico

CONSUMO:
la giessina consuma mooolto meno, grazie all'iniezione e a non so che, con il kilometraggio che faccio sono 300€/anno risparmiati

ESTETICA:
trovo la giessina molto più bella, ma naturalmente questo è assolutamente soggettivo
Sono alto come te; ho preso il gs dakar, ne sono contentissimo e non beve assolutamente (sempre oltre i 20km/litro).
Non sono molto affidabile perchè è da poco che guido ma per ora mi trovo benissimo. Anch'io l'ho presa usata con stilnovo con iniezione.
gorillone non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 19:11   #20
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rolis Visualizza il messaggio
assolutamente transalp.
consumi 17/18 km lt
affidabilissima
iperprotettiva
vibrazioni
manutenzione semplice
rivendibilissima
ciao
Sono d'accordo quasi su tutto, perchè l'ho avuta anch'io, e la consiglierei.
Ti boccio soltanto il "rivendibilissima"
Per esperienza diretta
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 14-06-2007, 16:56   #21
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

transalp
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 20:18   #22
alfio
Mukkista
 
L'avatar di alfio
 
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
predefinito

Transalp senza ombra di dubbio, però............................

de gustibus non disputandum dipende tutto dalla maledetta......
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
alfio non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 22:50   #23
cla61
Mukkista in erba
 
L'avatar di cla61
 
Registrato dal: 07 Nov 2005
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 383
predefinito

senza alcun dubbio TA. usata per alcuni anni anche per le vacanze in due più tre valigie, mai avuto problemi.
__________________
Claudio -- DUCATI Mts 1200 S Touring
ex BMW R 1200 GS
cla61 non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 23:20   #24
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.720
predefinito

Ma c'è qualcuno che le ha usate entrambe o siete tutti ex-Transalpisti?
Perché il venduto è probabilmente 20 a 1 o magari 50 a 1, quindi pure in un forum BMW sono quasi tutti ex-TA e nessuno ex-Dakar...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
frenco non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 23:52   #25
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Sicuramente meglio un bicilindrico se ci fai turismo e in coppia!!!

Se ci vai da solo ti può bastare il mono, che è più leggero e sfruttabile sulle piste offroad!!!

Cmq con il TA ho fatto tutta la via del sale con la zavorra (con pista asciutta logico).
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©