Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2006, 13:42   #26
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

tu confondi il concetto di "difficolta' di adattamento" nel portare al limite un tipo di forcella con la tecnologia della forcella stessa.

questo 3D e' paradigmatico di un certo atteggiamento accusatorio a priori verso cio' che viene prodotto da BMW.

sinceramente continuare questa insulsa discussione non e' una mia priorita' vitale.
Enrox non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:02   #27
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Quote:
le K non vendono perchè costano troppo.... non dipende dalla sospensione che per altro è meglio perfino del telelever.
Considerando però una moto senza ABS ed ESA, che a ME non piacciono e sempre IO non voglio avere (fra l'altro recentemente ho sentito che una moto, non mi ricordo la marca, monta pure l'acceleratore elettronico, ORRORE), e considerando che in Veneto spunto uno sconto del 12% (qui in Friuli max 9-10) non è poi così tanto più costosa di un altra pari qualita', anzi. La Multistrada DS S costa quasi uguale per fare un esempio.

Certo, di usate e pronta consegna si trovano solo quasi full optional, ed allora sì che il prezzo è sensibilmente più alto della concorrenza.

Per il duolevel se fosse vero che l'anteriore non dà sicurezza bisognerebbe anche tenere conto che tutti i piloti (o che si credono tali) non hanno esperienza con questo tipo di sospensione, e quindi potrebbe essere anche quella la causa dell'affermazione. Suppongo, io non sono un pilota ne un manico.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:05   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

penso che su una moto del genere le ESA siano assolutamente indispensabili... più che altro perchè la qualità della sospensione è maggiore di quelle normali.

12% di sconto... dà la misura di quanto sia richiesta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:12   #29
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
tu confondi il concetto di "difficolta' di adattamento" nel portare al limite un tipo di forcella con la tecnologia della forcella stessa.

questo 3D e' paradigmatico di un certo atteggiamento accusatorio a priori verso cio' che viene prodotto da BMW.

sinceramente continuare questa insulsa discussione non e' una mia priorita' vitale.
Non è un atteggiamento a priori ho chiesto un perchè....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:19   #30
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Quote:
12% di sconto... dà la misura di quanto sia richiesta...
... che però secondo me, scusate se sono OT ma poi non rispondo più, è poco richiesta proprio perchè la gente la vuole full optional, e quindi costa una camionata di soldi.

A conferma di ciò è sia il mercato dell'usato, dove si trovano solo moto full optional e pure le pronta consegna dai conce.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:30   #31
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

dgardel, da quel poco che posso intravedere nel sito hossak, la geometria della stragrande maggioranza delle moto, ha quadrilateri molto più aperti, con fulcri più in basso del duolever.

la moto di britten stessa aveva una geometria diversa da quella messa in atto da bmw.

immagino, ripeto, io sono un lentone, immagino che tale variazione abbia comportato una differente dinamicità della sospensione che ha portato a sostanziali differenze dal progetto iniziale
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:33   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

[QUOTE=dgardel]
Quote:
Il DUOLEVER E' una HOSSAK!!!!!, Ghezzi fa solo la parte!!!!

e comunque è HOSSACK http://www.hossack-design.co.uk/php/page.php?p=1
INTERESSANTE. in pratica il principio e' simile alla forcella a parallelogramma dei nostri nonni ma imperniati gli elementi sul telaio invece che rotanti con lo sterzo. Sicuramente molto piu' rigida per la maggior dimensione degli elementi. E comunque e' una evoluzione naturale del telelever a quanto sembra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:40   #33
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Due piccole considerazioni/domande sul Duolever:
- Una volta ascoltavo Panichi dire che con le K1200R non andavano piu forte delle R1100S nonostante la maggior cavalleria perchè in curva con il Duolever non sai mai se la moto sta su o no, tralascio i commenti sulla gara di Assen che è stata un massacro. PERCHE'?
- Chiacchierando con l'ingenier Ghezzi mi disse: il Duolever è il miglior sistema di sospensione in assoluto ma in BMW non hanno avuto coraggio: l' hanno voluto far somigliare ad una forcella tradizionale ed hanno cannato. PERCHE'?
Ma...si dice (o meglio, si legge) che, al limite, e non ad andature stradistiche, non dia la sensibilità dovuta al pilota.
Quello che possiamo supporre è che parta senza preavviso, o che non siano interpretabili reazioni all'avantreno! Il brutto e che la botta non è di sovrasterzo, ma la ruota che prende sotto!!

Per la seconda, non sò se l'ing ghezzi parlasse in assoluto. Per esempio assomiglia molto ad un parallelogramma automobilistico. Magari sulle auto, il fatto di non dare reazioni non è un problema, ma su una moto: ADDIO SENSAZIONI E SINCERITA'. Poi gli spazi a disposizione ed i pesi hanno il loro "peso" su certe scelte!

Ultima modifica di Tourer55; 16-11-2007 a 09:47
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:41   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
... che però secondo me, scusate se sono OT ma poi non rispondo più, è poco richiesta proprio perchè la gente la vuole full optional, e quindi costa una camionata di soldi.

A conferma di ciò è sia il mercato dell'usato, dove si trovano solo moto full optional e pure le pronta consegna dai conce.
tutte le moto bmw vengono richieste fulloptional... specialmente le alta gamma...

è raro trovare moto usate senza optional... al limite escludi l'abs... ma il resto mettono tutto....

in germania sono al 99% fulloptional.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:41   #35
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

la vecchia federbed H&D è una delle basi migliori per forcelle.
il primo design della hossak richiama fortemente il telelever...... beh.. secondo me mamma bmw ha pescato pesante da lì per il progetto... poi è passata al duo... ma tutto il parallelogramma è molto più piccolo, le leve sono troppo ridotte, probabilmente da lì deriva il danno.....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:43   #36
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel


Il DUOLEVER E' una HOSSAK!!!!!, Ghezzi fa solo la parte!!!!

....aspettavo....
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:44   #37
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

stesso il sinematismo, la doppia forchettà cono snodo come fa a trasmettere alcunchè al pilota?? e se fosse quello il punto debole?? al manubrio non si sente nulla e attraverso il telaio non si percepisce una cippa.

quello che mi è sempre piaciuto del telelever è la tendenza a spingere della ruota anteriore piuttosto che chiudere... quando esageravo sul bracco la ruota spingeva esternamente come fosse una ruota posteriore invece di chiudere come ero abituato con le forcelle fetecchia che avevo prima.....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:53   #38
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
I primi tre a cadere non sono caduti per l'anteriore, poi Panichi ha fatto un lungo, il quinto e' caduto per l'anteriore, il sesto non si vede ma potrebbe essere caduto per l'anteriore.
Quindi al massimo sono caduti in due per l'anteriore... :
sono d'accordo al 200%! Quindi potrebbero essere problemi di gomme, aderenza asfalto, o moto troppo media...scusate, ma se è troppo neutra parte insieme senza preavviso....ed è dura. Un po' quando le auto con peso 50%ant e 50%post...
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:04   #39
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

però non stiamo rispondendo a Mut....

è la solita battaglia BMW si BMW no...

in effetti una spiegazione tecnica interessa anche a me. Su Motociclismo di qualche mese fa c'era una comparativa tra le diverse tecnicità delle forche. Interessante.

lo sviluppo della Hossack è ridicolo in termini di tempo rispetto alle forcelle normali. Immagino sia migliorabile.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:20   #40
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba
1)la domanda di muttley è suffragata dalle opinioni di chi ci ha corso...
2)se poi su strada nessuno di noi porterà mai al limite una sospensione del genere...
3)i jappo sono decenni che mettono superpotenze sulle moto...
4)ciccano tutto il motore...
5)ci hanno messo il duolever perchè il telelever sarebbe stato messo in crisi ancora peggio.
6)parlatemi di tecnologia... che mi metto a ridere.
Ciao Barba..fanno piacerei tuoi vecchi interventi e senza di te manca la cattiveria (nel senso buono)
se posso io commento così:
1) Vero! è una vita che si sentono questi commenti (anche se se per me il problema non è solo l'avantreno, ma forse il peso troppo centrato).
2)bisogna ammettere che il più grande errore di BMW è farci una CUP autosputtanante!!
3)Già...ma non hanno inventato niente dichè..quando ci hanno provato, (vedi yamaha monobraccio anteriore hanno fatto il loro bel dietrofront!!!). Le forcelle tradizionali le avevano prima di tutto le stracopiate ITALIANE!!
4)CICCATO...vabè, è il primo superpotente! anche la KTM ha avuto qualche problemino con il Bicilindrico..poi tutte le grandi marche ci mettono una pezza!
5) dai non fare l'estremo!! un po' di ammenicoli elettronici belli li hanno fatti!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:24   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabrizi@

Quote:
lo sviluppo della Hossack è ridicolo in termini di tempo rispetto alle forcelle normali. Immagino sia migliorabile.
se ci pensi e guardi al passato le forcelle telescopiche hanno convissuto sempre con sistemi a trapezi deformabili di vario tipo, solo dagli anni 50 in poi si sono affermate universalmente, all'inizio avevao seri problemi per far tenere i paraoli e usure tali da sconsigliarle, addirittura mi pare che le guzzi avessero sulle prime telescopiche adottate in serie (ma bmw le aveva fatte molto prima della guerra) avevano la possibilita' di registrare il fodero per compensare l'usura. Altra curiosita', le telescopiche degli anni 50-60 erano tutte o quasi upsidedown
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:30   #42
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba
penso che su una moto del genere le ESA siano assolutamente indispensabili... più che altro perchè la qualità della sospensione è maggiore di quelle normali.......
ma non hai detto che la tecnologia BMW ti fa ridere?
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:35   #43
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster
quello che mi è sempre piaciuto del telelever è la tendenza a spingere della ruota anteriore piuttosto che chiudere... quando esageravo sul bracco la ruota spingeva esternamente come fosse una ruota posteriore invece di chiudere come ero abituato con le forcelle fetecchia che avevo prima.....
anche a me piace un casino!!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 15:58   #44
Athlon
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Le domande se vuoi le riformulo:
- Perchè un sistema sulla carta migliore alla prova dei fatti (piloti professionisti in pista) crea invece problemi?

Attenzione a non confondere i piloti professionisti con quello che dovrebbe essere una prova dei fatti ...

un sistema sulla carta migliore si dimostra migliore se NELL' AMBIOTO PER CUI E' PROGETTATO SI DIMOSTRA VINCENTE.

Se il duolever in pista non rende FORSE e' semplicemente dovuto al fatto che per come e' stato IMPLEMENTATO (il sistema HOSSACK tutto sommato in pista funziona) la pista NON era un requisito prioritario..



Se la pista fosse indice di qualita' di una moto tutti i Pony Express dovrebbero andare in giro con la RC211 ...... invece chissa come mai preferiscono degli scooter che sono piu' AFFIDABILI , piu' EFFICIENTI , piu' ROBUSTI .. insomma sono MIGLIORI.


Quindi attenzione a dire che siccome IN PISTA un sistema non va bene allora il sistema non va MAI BENE, anzi spesso una moto che in pista rende bene nell' uso comune e' PESSIMA.
 
Vecchio 25-10-2006, 16:04   #45
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
ma non hai detto che la tecnologia BMW ti fa ridere?
certo... non la comprerei manco morto una moto da 17.000 euro marchiata bmw.

però se uno la vuole comprare... di serie ha delle sospensioni FETIDE... almeno le ESA sono WP regolabili.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:12   #46
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Athlon
Quindi attenzione a dire che siccome IN PISTA un sistema non va bene allora il sistema non va MAI BENE, anzi spesso una moto che in pista rende bene nell' uso comune e' PESSIMA.
stai confondendo UTILIZZO/CONFORT... con funzionamento della ciclistica al limite.

una moto da pista ha una ciclistica totalmente surdimensionata rispetto all'uso stradale.
ma non significa che una R1 se guidata a passeggio sia inguidabile... anzi il contrario.
di solito i progressi tecnologici delle gare vengono trasferiti sulle moto normali... è normale... significa aumentare la sicurezza...

se bmw ha deciso di mettere quel sistema su una moto... è sicuramente una mossa di marketing.... però farla correre in pista... si è rivelato controproducente... o comunque una forzatura non necessaria.

devo capire come mai bmw si ostina a spremere da moto turistiche quello che non sono... tanto uno mica compra una bmw perchè corre nel monomarca... boh...

tutte le altre marche sulle moto sportive mutuano tecnologia dalla pista... bmw fa il contrario... prende una moto turistica... e la fa correre in pista... e poi ci si lamenta se i piloti non trovano feeling...

secondo voi se PANICHI potesse scegliere se correre con una KR o con una 999... cosa sceglierebbe?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:22   #47
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Matteo,

mi sembra, qs ultimo post, un pò forzato.

E siamo pure OT con Muttley
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:24   #48
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Athlon
Se la pista fosse indice di qualita' di una moto tutti i Pony Express dovrebbero andare in giro con la RC211 ......
Quindi attenzione a dire che siccome IN PISTA un sistema non va bene allora il sistema non va MAI BENE, anzi spesso una moto che in pista rende bene nell' uso comune e' PESSIMA.
stò parere non fa una grinza....
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:26   #49
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

non voglio entrare in questa discuisizione tra esperti di ciclistica applicata alle moto con soluzioni pista/strada etc.

voglio solo rammentare a tourer che

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Le forcelle tradizionali le avevano prima di tutto le stracopiate ITALIANE!!!

le forcelle telescopiche con smorzamento idraulico le ha inventate BMW


e vennero applicate per la prima volta la mondo su una moto nel 1935 sulla BMW R12



__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 16:26   #50
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

[QUOTE=il barba] non significa che una R1 se guidata a passeggio sia inguidabile... anzi il contrario.
QUOTE]

Questa me la segno.........in grassetto....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©