Quote:
|
Originariamente inviata da Viggen
La Speed dicono non sia agilissima.....
|
consiglierei, ehm, di provarla.
la speed, a parità di capacità (di...manico), ha poche concorrenti tra le curve. per ottenere il massimo, anche in termini di agilità, occorre fare attenzione ai settaggi, come giustamente detto nell'articolo dedicato alla speed nell'ultimo numero di Motociclismo.
la 1050, poi, il cui anteriore è stato un po' alleggerito e con la gomma post. da 180, è di una facilità disarmante.
la Tiger ha meno cavalli della speed e si sa ancora poco della ciclistica: i primi test ne denunciavano la cedevolezza (me i settaggi non erano definitivi). per capire se, effettivamente, sarà altrettanto efficace nei percorsi guidati, occorrerà attendere le prove con la ciclistica nella versione definitiva.
il telaio è solo "simile" a quello della speed, ma è del tutto nuovo, e, comunque, il baricentro sarà più alto.
è una moto consigliabile a chi cerca una moto unica, da usare sia per il turismo, sia per il divertimento (senza necessità di percorsi in off).
l'estetica, sono d'accordo, ha meno personalità rispetto alla speed, ma, si sa, è una questione solo soggettiva.