GS 1200 - Il mito del Boxer
Ho comprato a fine giugno 2006 la mia prima BMW, una GS 1200 Grigia coi fianchetti neri.
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. Vengo da una parentesi stradale con una Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più. So perfettamente che è difficile fare confronti tra un 4 cilindri di 600 cc che arriva a 14.000 giri ed entra in coppia sopra gli 11.000 e un bicilindrico boxer da 1.200 cc che, in teoria, dovrebbe avere gli stessi cavalli ma un allungo ridicolo con il limitatore che stacca il motore poco sopra gli 8.000 giri. Appena presa pensavo andasse ad un cilindro tanto era frenata, ora a 2.500 Km ci ho fatto un po' la mano e mi sono "rassegnato". Sia ben chiaro che non pretendo prestazioni da R1, ma la prima, la seconda e la terza del GS danno ben poche soddisfazioni. Sinceramente spererei persino che sia la mia moto ad avere qualche problema (sembra come soffocata, come se ci fosse uno straccio che occlude lo scarico) perché altrimenti faccio davvero fatica a capire come ci possano essere così tanti motociclisti innamorati follemente di questo motore. Anche la coppia, che dovrebbe essere poderosa, non mi sembra così impressionante e in città se non si tira un po' si fa fatica a tenere la terza. Non vorrei pomparla da dragster, ma non mi dispiacerebbe poter fare un leggero tuning e una messa a punto fine che mi ridiano la soddisfazione di andare in moto; conoscete qualche mago/specialista a Milano o dintorni al quale ci si può rivolgere?
---
Ultima modifica di Nanni; 05-09-2006 a 03:20
|