Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2006, 09:15   #26
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

LAVORO ESEGUITOOOOOOO !!!!!!!
Basta poco per essere felici!!......... anche se ho dovuto penare un po' per lo smontaggio del paramotore...(senza toglierlo, non c'era verso di smontare il paracolpi e quindi raggiungere filtro e tappo di scarico).

Ancora un grazie a tutti.......... ciaoooo

Pubblicità

Terranova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:02   #27
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BiCi65
Vai tranquillo, è una banalità.

L'unico problema è reperire la chiave a tazza da 72 mm per smontare il filtro che non è facile da trovare.

Preparati: quando hai finito ti viene sicuramente voglia di cambiare l'olio del cambio e della trasmissione...
Porcaccia..... hai ragione............................. dove trovo questi olii? Solito Conce BMW??
Terranova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 12:28   #28
Conte
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Conte
 
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 99
predefinito

per il cambio ed il cardano ho preso l'olio da norauto;13 eurozzi di 2 litri il

multigrado.Se vuoi hanno il fiat W 90 a 9 neuri il litro. Comunque trovi sia olio

motore che l'olio per cambio/cardano da qualsiasi ricambista auto/moto e

nalla maggior parte degli ipermercati
__________________
R 1100 R 1998

...quando l'arcobaleno incontra l'infinito...
Conte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 08:59   #29
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boschi
Insiema all'olio del motore cambia anche quello della trasmissione si usura molto .
Questo sembra piu' facile........ svito, scolo l'olio vecchio........RIAVVITO.... metto l'olio nuovo...... TUTTO QUA??? Oppure c'è dell'altro? Trucchi e suggerimenti?
Terranova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 15:22   #30
mammolo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terranova
Questo sembra piu' facile........ svito, scolo l'olio vecchio........RIAVVITO.... metto l'olio nuovo...... TUTTO QUA??? Oppure c'è dell'altro? Trucchi e suggerimenti?
Tutto qua.

L'olio della coppia conica e del cambio è lo stesso. Ci metti un bell'olietto per condire gli ingranaggi ipoidali. SAE90 API GL5.

Un bel 0,23l nella coppia conica e un bel 0,8l nel cambio. Ti prendi un bell'imbutino e un dosatore graduato. Altrimenti utilizzi come indicatore il bordo inferiore del foro di riempimento x il cambio e il filetto inferiore x la cc.
Tutte le viti in questione vanno serrate a 23 Nm.

ps. nel cambio è meglio deficere leggermente che abbondare; il rischio è che si crei una pressione eccessiva e che i paraoli non tengano. A quel punto butti il disco della frizione nel cesso... e non è bello
  Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 15:40   #31
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

Terranova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 08:35   #32
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mammolo
Tutto qua.

L'olio della coppia conica e del cambio è lo stesso. Ci metti un bell'olietto per condire gli ingranaggi ipoidali. SAE90 API GL5.

Un bel 0,23l nella coppia conica e un bel 0,8l nel cambio. Ti prendi un bell'imbutino e un dosatore graduato. Altrimenti utilizzi come indicatore il bordo inferiore del foro di riempimento x il cambio e il filetto inferiore x la cc.
Tutte le viti in questione vanno serrate a 23 Nm.

ps. nel cambio è meglio deficere leggermente che abbondare; il rischio è che si crei una pressione eccessiva e che i paraoli non tengano. A quel punto butti il disco della frizione nel cesso... e non è bello
Occorrono delle rondelle specifiche, di quale misura (diametro esterno e diametro foro)? Vanno forse bene quelle che si usano per il tappo scarico olio motore? E' un' operazione da farsi a motore caldo?... Grassie
Terranova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 18:32   #33
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
Smile

trovi tutto sulle faq del mitico ezio
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©