Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2006, 14:41   #26
Baghera
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
predefinito

Ho letto anche io un po' di info e direi che il bt è quello che fa per me...ci puoi abbinare l'accessorio per trasmettere segnali audio in modo bluetooth e così ci attacchi anche il lettore mp3....mi sembra una bella combinazione. Adesso vedo di andarlo a trovare in qualche negozio dalle mie parti per toccarlo di persona. A caccia di scimmie !!!!
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
Baghera non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 17:37   #27
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grigione
Grazie per le info.
Ho contattato la ditta che fornisce il Midland BT Intercom questa mattina tramite email.
Mi hanno gia risposto!!!!
Avevo letto le faq sul sito e non mi era chiaro il funzionamento con telefono o gps.
Mi hanno risposto (ringraziandomi!) che sulle faq c'è un errore nel punto in cui si parla di connessione tra apparecchi esterni (cellulari, gps) e dispositivo del passeggero... In realtà il dispositivo master che gestisce le comunicazioni è quello del pilota.
Mi hanno anche confermato che a metà settembre verrà commercializzato il nuovo modello che permette anche al passeggero di attivare o disattivare le comunicazioni.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 18:47   #28
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

a questo punto sarebbe carino che qualcuno postasse dove trovare l'apparecchio al prezzo più basso

M
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 18:57   #29
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
sono andato sul sito che hai linkato ed effettivamente c'è di tutto di più!

ho dato un'occhiata alla sluzione che proponi...ma il kit craniale (che non ho cpaito bene come si mette...vedo che ha una specie di "cappellino" sulla testa che non ho ben chiaro) si adatta a qualsiasi casco? la portata tra moto e moto qual'è? e visto che ci siamo mi dici qualcosa di più sulla qualità audio in viaggio?

grazie

M
I dispositivi craniali sono quelli utilizzati dai piloti di aerei e sono i migliori, sfruttano le onde del cranio e non hanno fruscii (quindi non esiste il problema del microfono), la portata delle ricetrasmittenti arriva fino a 3 Km.

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
vedo che ha una specie di "cappellino" sulla testa che non ho ben chiaro) si adatta a qualsiasi casco?
Si, si adatta a qualsiasi casco, non è un cappellino è un sistema che viene fissato alla parte superiore del casco con del velcro.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 29-08-2006 a 19:01
Davide non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:04   #30
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

scusa se l'ho definito cappellino! ma scrivendo velocemente non sono riuscito a trovare un termine appropriato.

grazie della delucidazione , utilissima!

quindi mi pare di aver capito che questo tipo di soluzione sarebbe qualitativamente la migliore , o no?

ma quell'affare in testa non è scomodo in un casco integrale?

ma allora il Midland BT o comunque quelli che non hanno questo sistema craniale hanno una qualità audio inferiore?

grazie!

M

Quote:
Originariamente inviata da Davide
I dispositivi craniali sono quelli utilizzati dai piloti di aerei e sono i migliori, sfruttano le onde del cranio e non hanno fruscii (quindi non esiste il problema del microfono), la portata delle ricetrasmittenti arriva fino a 3 Km.


Si, si adatta a qualsiasi casco, non è un cappellino è un sistema che viene fissato alla parte superiore del casco con del velcro.

Ultima modifica di markozero; 29-08-2006 a 19:09
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:07   #31
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Hai provato con questo?



__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:10   #32
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

he he he :P

M
markozero non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 10:00   #33
zamax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zamax
 
Registrato dal: 26 Jul 2002
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 169
Lightbulb Oregon!!

Io ho acquistato 2 ricetrasmittenti PMR della Oregon Scientific TP380; sono vendute a coppie, ne puoi usare quante ne vuoi perchè hanno canali selezionabili, avviso di chiamata a vibrazione o sonoro.. auricolare con microfono ad attivazione vocale..
Provate in moto.. ottime! Solo il mic da schermare con le protezioni in gomma piuma altrimenti sopra gli 80 km/h si attiva la conversazione.
Costo dell'operazione... 79€ la coppia!!

http://www.oregonscientific.it/produ...c=6&s=20&p=292
__________________
R1200R Classic
R1150R 2002
zamax non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 10:05   #34
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

az! un prezzo eccezionale!
ma qui le opzioni aumentano...e pure la confusione! come si fa a scegliere???


M
markozero non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 10:28   #35
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zamax
Io ho acquistato 2 ricetrasmittenti PMR della Oregon Scientific TP380; sono vendute a coppie, ne puoi usare quante ne vuoi perchè hanno canali selezionabili, avviso di chiamata a vibrazione o sonoro.. auricolare con microfono ad attivazione vocale..
Provate in moto.. ottime! Solo il mic da schermare con le protezioni in gomma piuma altrimenti sopra gli 80 km/h si attiva la conversazione.
Costo dell'operazione... 79€ la coppia!!

http://www.oregonscientific.it/produ...c=6&s=20&p=292
Se l'auricolare è quello dei cellulari, nel casco dopo un pò ti frantuma l'orecchio
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 11:58   #36
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
quindi mi pare di aver capito che questo tipo di soluzione sarebbe qualitativamente la migliore , o no?
Non so se sia la soluzione migliore, ma chi lo usa è molto contento, soprattutto perchè eviti il montaggio del microfono e non hai i fruscii fastidiosi tipici di chi utilizza questa soluzione.

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
ma quell'affare in testa non è scomodo in un casco integrale?
L'affare che tu dici non è scomodo anche perchè non è grosso come dalla foto ma è sottile e adattabile a qualsiasi casco, se questa soluzione non ti convince puoi sempre utilizzare un prodotto con il microfono che trovi sempre sul sito che ti ho indicato, io sono andato a vederlo e ho potuto constatare pregi e difetti

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
ma allora il Midland BT o comunque quelli che non hanno questo sistema craniale hanno una qualità audio inferiore?
Assolutamente no, il Midland BT è un ottimo prodotto ma che non si adatta ad alcuni tipi di casco per la sua particolare configurazione.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 12:09   #37
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

al di la' del prezzo e lsciando stare il BMW qualcuno sa dirmi qual'e' l'interfono tra pilota passeggero migliore in assoluto??
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 13:15   #38
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
...L'affare che tu dici non è scomodo anche perchè non è grosso come dalla foto ma è sottile e adattabile a qualsiasi casco, se questa soluzione non ti convince puoi sempre utilizzare un prodotto con il microfono che trovi sempre sul sito che ti ho indicato, io sono andato a vederlo e ho potuto constatare pregi e difetti

quindi si può optare per la stessa tipologia di apparecchiatura solo ocn microfoni e auricolari diversi. <in effetti occorrerebbe vedrli tutti e provarli (indossarli intendo) per capire qual'è il più comodo a pari qualità audio.


Assolutamente no, il Midland BT è un ottimo prodotto ma che non si adatta ad alcuni tipi di casco per la sua particolare configurazione.

a si?!...sai mica se va bene per uno Shubert?

grazie ancora! continuo ad approfittare delle tue preziose info

M
markozero non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 15:06   #39
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
a si?!...sai mica se va bene per uno Shubert?

grazie ancora! continuo ad approfittare delle tue preziose info

M
Va bene per la maggior parte dei caschi in commercio e comunque per lo Schuberth è ok
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 15:27   #40
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zamax
Io ho acquistato 2 ricetrasmittenti PMR della Oregon Scientific TP380; sono vendute a coppie, ne puoi usare quante ne vuoi perchè hanno canali selezionabili, avviso di chiamata a vibrazione o sonoro.. auricolare con microfono ad attivazione vocale..
Provate in moto.. ottime! Solo il mic da schermare con le protezioni in gomma piuma altrimenti sopra gli 80 km/h si attiva la conversazione.
Costo dell'operazione... 79€ la coppia!!

http://www.oregonscientific.it/produ...c=6&s=20&p=292
x ZAMAX
Una informazione!
Ma l'auricolare che danno nella confezione, è come quello dei cellulari? o con la cuffia + asticella del microfono come per gli interfoni da moto?
Per la schermatura del microfono... come hai fatto?
Mi interesserebbe questo prodotto, è il prezzo che vorrei spendere!
L'hai comprato in qualche negozio a livello nazionale, tipo mediaworld ecc...?
Grazie!!!
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]

Ultima modifica di fabbro75; 30-08-2006 a 15:29
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 15:27   #41
Griffo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Griffo
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Biella
Messaggi: 174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motorrad56
Hai provato con questo?





Mi son pisciato addosso dal ridere!!!!!!!!!!!
__________________
R 850 R - Grafite/Blue
Griffo non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 16:43   #42
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito kit craniale

Relativamente al kit craniale, devo dire che nonostante funzioni benissimo (trasforma le vibrazioni del cranio in suoni.......), c'è il problema che alle alte velocità il casco tende a "schiacciare la testa e di conseguenza questo "cappellino/microfono" esercita sul cranio stesso una lieve pressione con conseguente mal di testa......

Probabilmente dipende dal casco o dal fatto che era mal installato...............

Ho sentito altre esperienze da altri utilizzatori.........e tutti cmq più o meno hanno riscontrato lo stesso problema.

Ad ogni modo il costo di questo kit craniale (che di positivo eviterebbe di installare il microfono fronte bocca con relativi problemi specie su caschi apribili) non è elevato e quindi Vi consiglio comunque di provarlo o magari di ottenere altre info dal fornitore stesso..........

fabio
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 17:01   #43
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

grazie per le ulteriori info!

io lo proverei pure ma devo prima trovare un posto a Roma dove si trovi un pò tutto della Midland

M


Quote:
Originariamente inviata da Baffo
Relativamente al kit craniale, devo dire che nonostante funzioni benissimo (trasforma le vibrazioni del cranio in suoni.......), c'è il problema che alle alte velocità il casco tende a "schiacciare la testa e di conseguenza questo "cappellino/microfono" esercita sul cranio stesso una lieve pressione con conseguente mal di testa......

Probabilmente dipende dal casco o dal fatto che era mal installato...............

Ho sentito altre esperienze da altri utilizzatori.........e tutti cmq più o meno hanno riscontrato lo stesso problema.

Ad ogni modo il costo di questo kit craniale (che di positivo eviterebbe di installare il microfono fronte bocca con relativi problemi specie su caschi apribili) non è elevato e quindi Vi consiglio comunque di provarlo o magari di ottenere altre info dal fornitore stesso..........

fabio
__________________
KTM 690 R Adventure...la moto.
markozero non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 20:17   #44
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
questo non è chiaro dobbiamo ancora provare, le istruzioni dicono fino a 9 accoppiamenti

praticamente un'orgia.......
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 10:08   #45
zamax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zamax
 
Registrato dal: 26 Jul 2002
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabbro75
x ZAMAX
Una informazione!
Ma l'auricolare che danno nella confezione, è come quello dei cellulari? o con la cuffia + asticella del microfono come per gli interfoni da moto?
Per la schermatura del microfono... come hai fatto?
Mi interesserebbe questo prodotto, è il prezzo che vorrei spendere!
L'hai comprato in qualche negozio a livello nazionale, tipo mediaworld ecc...?
Grazie!!!
L'auricolare non fa male nel casco perchè è piccolino... almeno a me con un Nolan N101 . Ha il microfono montato su una piccola asta pieghevole e regolabile attaccata a sua volta all'auricolare (mi sa che sul sito si vede). Per la schermatura sono andato in un negozio di accessori audio e ho comperato le schermature in gomma piuma per microfoni più piccole che avevano...adattandole un po' con ago e filo!
Per la verità..le ho comprate a FI.. passeggiando le ho viste in vetrina e ho pensato che visto il prezzo.. facevano al caso mio.
Le uso anche come interfono pilota/passeggero.
Ovviamente, pur avendo l'attivazione vocale, sono sempre ricetrasmittenti quindi se uno parla..l'altro deve per forza ascoltare fino alla fine del messaggio.. e poi inserirsi!
__________________
R1200R Classic
R1150R 2002
zamax non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 11:11   #46
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Grazie Zamax!!
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 12:01   #47
k-rs
Mukkista in erba
 
L'avatar di k-rs
 
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
predefinito

Ho risolto il problema utilizzando due comuni ricetrasmittenti PMR/LPD (dual band, senza tasse governative) con funzione vox (attivazione automatica della comunicazione) e collegandole al microfono/auricolare di un interfono convenzionale.
In modalità LPD il raggio di azione è di poche centinaia di metri, mentre in PMR la portata sale a qualche km.
E' però necessario schermare il microfono dal rumore del vento applicando una resistenza in modo da ridurne la sensibilità al rumore.

Per chiarezza il bluetooth è utilizzabile solo per le comuncazioni pilota-passeggero, perché quelli in commercio hanno una portata limitate a pochi metri, anche se il sistema avrebbe un raggio massimo di qualche centinaia di metri ma con potenze di trasmissione superiori a quelle comunemente usate nei cellulari.
k-rs non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 14:30   #48
Gian
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gian
 
Registrato dal: 12 Jun 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
http://www.cellularline.com/news/int...interphone.htm


lo abbiamo preso io ANTANICK e TAMRAC, ottimo audio, il volume aumenta con l'aumentare della velocità e ha un raggio d'azione di 150m

L'ho comprato anche io e mio padre oggi.
Domani mi consegnano la moto e vi dico come si sente tra moto e moto.
Per ora tra pilota e passeggero la qualità è eccellente almeno rispetto ai modelli con fili che avevo prima.

Abbiamo fatto anche la prova di usarlo tra il garage e il quarto piano di casa e tra l'ingresso di casa e 70mt in fondo alla via e la comunicazione reggeva.
Ovviamente in moto le condizioni sono diverse: vi dirò a breve sempre che siate interessati.
Ciao
__________________
R 1200 GS ADV All White
Gian non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 14:40   #49
zamax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zamax
 
Registrato dal: 26 Jul 2002
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 169
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da k-rs
Ho risolto il problema utilizzando due comuni ricetrasmittenti PMR/LPD (dual band, senza tasse governative) con funzione vox (attivazione automatica della comunicazione) e collegandole al microfono/auricolare di un interfono convenzionale.
In modalità LPD il raggio di azione è di poche centinaia di metri, mentre in PMR la portata sale a qualche km.
E' però necessario schermare il microfono dal rumore del vento applicando una resistenza in modo da ridurne la sensibilità al rumore.

..
Ma dai...giura!... se ne parla da un po qualche post più sopra
__________________
R1200R Classic
R1150R 2002
zamax non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 15:06   #50
k-rs
Mukkista in erba
 
L'avatar di k-rs
 
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
predefinito

La cosa che mi lascia perplesso è che non esista ancora un sistema di comunicazione FULL Duplex tra moto e moto.
In tutti quelli che avete citato la comunicazione full duplex avviene solo con il passeggero che connette il proprio cavo auricolare-microfono nella ricetrasmittente del pilota (bella forza!!). Poi il pilota usa il tasto PTT per comunicare con altre ricetrasmittenti e quindi altre moto.
Visto che il bluetooth ha una portata ridotta (i 150 mt indicati non sono di certo una portata utile, visto che sono determinati su campo aperto senza ostacoli e/o interferenze), non capisco perché non sia possibile miniaturizzare un sistema ricetrasmittente full duplex tanto da renderlo utilizzabile anche in moto. D'altronde il bluetooth si basa sempre su onde radio da 25 Ghz, ma sempre su tecnologia radio.
Chiedo lumi a qualche elettrotecnico in ...... ascolto.
k-rs non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©