|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2006, 09:38
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Infatti costa uno sproposito anche se l'ho pagato molto meno, trovato su ebay, in accoppiata al parafango ant. touratech, entrambi nuovi di pacca.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
10-08-2006, 10:16
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
|
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
__________________
Max70
R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
|
|
|
10-08-2006, 10:17
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
....Le nostre moto non scricchiolano.....al massimo si spezzano.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
10-08-2006, 10:18
|
#30
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
....Le nostre moto non scricchiolano.....al massimo si spezzano. 
|
ehehehehehhhehe
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
10-08-2006, 10:24
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
....stika, 115 euri.... 
|
Toglimi una curiosità, il paracilindri che hai è della Hepco?
Dovrei cambiarlo dato che è stato danneggiato (buttata giù in un parcheggio) e dato che ogni volta che si deve mettere le mani sulla moto, bisogna smontarlo completamente....con i ringraziamenti del mio meccanico!
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
10-08-2006, 12:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
Toglimi una curiosità, il paracilindri che hai è della Hepco?
|
No, è il Touratech, comunque scomponibile solo nella parte inferiore apposta per facilitare l'accesso. 250 euro ma ne vale la pena.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2006, 12:17
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da max70
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
|
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2006, 12:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Psycho
[VOI CHE AMATE OGNI RUMORINO, OGNI SCRICCHIOLIO DELLA VECCHIAIA.
|
...si, della mia....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2006, 12:28
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da aklm75
no, sino all'anno scorso erano questi gli originali..
|
Dato che ne avevo visto più d'una con i paramani del 1150, credevo fossero stati adottati dal tot anno in poi per farli migrare uguali sulla serie successiva.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2006, 12:46
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
Originariamente inviata da max70
presente con un 1999 da km 143000 e mai avuto un problema, sempre in due e carichi. La frizione è originale, sospesioni cambiate a 100000
|
bella li...io i miei li ho cambiati a 40000 e poco più...
75000 girati stamattina...e il conto sale...ogni volta che si azzerano le migliaia mi sembra una nuova vita..."chissà come saranno questi 1000"...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
10-08-2006, 12:52
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
62.500, per ora cambiato solo il sensore di Hall. (sgratt)
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
10-08-2006, 14:02
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Il 1100 è un gran motore, evoluto tecnicamente senza essere zeppo di tutta quell'elettronica che poi ti lascia per strada..  specie le versioni senza il catalizzatore, vanno veramente bene!
Bastano pochi ritocchi estetici (paramani del 1150, cupolino trasparente o fumè chiaro, frecce bianche) per renderlo ancora piacevole. 
Credo che il prossimo anno me ne farò un altro, rimpiango troppo averlo venduto..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
10-08-2006, 14:07
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Dato che ne avevo visto più d'una con i paramani del 1150, credevo fossero stati adottati dal tot anno in poi per farli migrare uguali sulla serie successiva.
|
Ritengo pero' che i paramani originali del 1100 siano piu' protettivi di quelli del 1150 ( e secondo me ci stanno pure meglio...)
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
10-08-2006, 14:13
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.456
|
Sul fatto che quelli originali siano più protettivi all'aria sono d'accordo con te, ma a livello estetico quelli chiusi per mè sono più belli (questione di gusti)
Quote:
Originariamente inviata da enzy
Ritengo pero' che i paramani originali del 1100 siano piu' protettivi di quelli del 1150 ( e secondo me ci stanno pure meglio...)
|
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
10-08-2006, 19:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Il mio è un 98 non catalitico con 77.000 km.... E il mono dietro esploso, aperto di 4 tacche il registro del precarico se premo sul posteriore arrivo a fondocorsa e cmq in marcia la moto è molto seduta sul posteriore.
Dovrò anticipare l'acquisto dei Wilbers!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-08-2006, 20:06
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Il mio è un 98 non catalitico con 77.000 km.... E il mono dietro esploso, aperto di 4 tacche il registro del precarico se premo sul posteriore arrivo a fondocorsa e cmq in marcia la moto è molto seduta sul posteriore.
Dovrò anticipare l'acquisto dei Wilbers!! 
|
Stessa cosa successa a me, idraulica andata. Oggi mi è arrivato un post. originale usato e in buone condizioni. Lo faccio revisionare e ci metto una molla Hyperpro. L'ho già fatto per il mono ant.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
10-08-2006, 20:29
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
Stessa cosa successa a me, idraulica andata. Oggi mi è arrivato un post. originale usato e in buone condizioni. Lo faccio revisionare e ci metto una molla Hyperpro. L'ho già fatto per il mono ant.
|
Anche io avevo pensato alla revisione e mi ero già informato. Ma adesso ho qualche dubbio che possano recuperare il posteriore, temo che sia fuoriuscito il liquido pure... Curve fatte a 100 km/h avevo l'ant che ondeggiava di due dita.
I due Wilber a emulsione con registro dell'estensione e precarico idraulico al posteriore in Germania si trovano a 1050. Purtroppo non ho soldi per permettermi il postriore con tutte le regolazioni... E penso che sia anche abbastanza inutile su una moto come il GS.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-08-2006, 23:34
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
E' lo steso ragionamento che ho fatto io. Sull'usato trovi qualcosa ma comunque devi revisionarli e a meno di 400 € non si trova nulla: gli ohlins, da quel che mi risulta, dovrebbero essere "rinfrescati" ogni 20/30000 km. Allora ho optato per una soluzione più economica:un amm. post. originale in buone condizioni( li trovi per 120/150 € o anche meno), una buona molla progressiva Hyperpro, spendi 120€ ed alla fine con meno di 300 euro la paura ti passa. Poi se vogliamo disquisire sul fatto che Wilbers ed Ohlins siano un'altra cosa, d'accordo.....comunque ho sentito anche gente che non ha notato queste grandi differenze.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
11-09-2006, 15:58
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Eccomi!
La mia circola eccome! 
...e circolera' ancora per un bel po'!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-09-2006, 16:10
|
#46
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Presente!!!
E non ho intenzione di cambiarla per almeno altri 5 anni
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
11-09-2006, 16:21
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
|
complimenti sono bellissime!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
|
|
|
11-09-2006, 16:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Presente!!!
E non ho intenzione di cambiarla per almeno altri 5 anni 
|
Non male l'idea di proteggere gli steli della forcella. Che materiale è?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
11-09-2006, 16:59
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Non male l'idea di proteggere gli steli della forcella. Che materiale è?
|
Scroto di cavallo essiccato.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-09-2006, 17:02
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.
|
|
|