|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-07-2006, 16:17
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...intanto approfitto e mando un messaggio privato a Gelande straBe...
|
in questo modo non lo fai nemmeno alzare dalla sedia, sicuramente andrete d'accordo!
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
31-07-2006, 16:33
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
il venditore è pagato dalla concessionaria, quindi l'operato del venditore dipende dalle strategie imposte dalla stessa  e la concessionaria ha degli obbiettivi da raggiungere per guadagnare... poi la cordialità è una cosa necessaria nella vendita ma se la vendita è controproducente per la concessionaria è meglio non farla 
|
Mi spiace GV, ma non concordo.
E' ovvio che chi vende (e per esso il venditore che agisce in sua rappresentanza) sia libero di decidere se concludere o no una vendita, ed è altrettanto evidente che le politiche di marketing, purchè improntate alla trasparenza, siano libere.
La cortesia e l'obbligo di informazione però trovo che siano sempre dovute.
Se la concessionaria non ha interesse a promuovere un articolo, preferendo sostenerne un altro è un conto. Che il cliente sia fatto oggetto di sufficienza, disattenzione e carenza di informazione è ben altro conto.
Se poi proprio una cosa non la si vuole vendere è sufficiente NON metterla in vendita.
In ogni caso stiamo parlando di doveri non giuridici (a parte l'obbligo di fornire informazioni rispondenti a verità), quindi per carità: se un concessionario sceglie di seguire una politica improntata alla scortesia, nulla da dire. Ne pagherà il prezzo in termini di ricaduta commerciale (o chissà, forse ne coglierà i frutti se per assurdo è una politica efficace).
Detto questo penso che altrettanto liberamente gli attori del mercato (cioè in questo caso i consumatori) sono altrettanto liberi di commentare negativamente questo tipo di politiche. O no?
Io personalmente ho avuto esperienze di vario tipo: concessionari e venditori iper cortesi e disponibili e - sfortunatamente - anche concessionari e venditori approssimativi e latitanti.
Ovviamente penso sia un giusto servizio alla comunità degli utenti segnalare entrambi i tipi di condotta, poichè il momento della scelta sull'acquisto di un bene di una decina di migliaia di euro o giù di lì è delicato e merita riflessione e l'aiuto di un venditore attento può fare la differenza.
IMHO
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Ultima modifica di Gert; 31-07-2006 a 16:35
|
|
|
31-07-2006, 16:41
|
#28
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Gert
Mi spiace GV, ma non concordo.
|
su cosa? abbiamo fatto le stesse affermazioni...
1- il conce è libero di decidere se e come vendere
2- un bravo venditore deve essere cordiale e disponibile con il cliente ma per concludere l'affare deve fare gli interessi del proprio datore di lavoro
3- un potenziale cliente scontento lo puo' rende noto attenendosi ai fatti
non capisco su cosa non siamo d'accordo
|
|
|
31-07-2006, 16:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Essenzialmente su questo:
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
poi la cordialità è una cosa necessaria nella vendita ma se la vendita è controproducente per la concessionaria è meglio non farla 
|
Mi pareva un'affermazione della serie: se non conviene fare la vendita tanto vale evitare di essere cortesi...
Però magari avevo capito male...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
31-07-2006, 16:45
|
#30
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Gert
Essenzialmente su questo:
Mi pareva un'affermazione della serie: se non conviene fare la vendita tanto vale evitare di essere cortesi...
Però magari avevo capito male...
|
ehehehe mi sembra ovvio...
non è che se incontri una strafiga e questa, come sempre, non te la dà, sei autorizzato a menarla
|
|
|
31-07-2006, 16:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
ehehehe mi sembra ovvio...
non è che se incontri una strafiga e questa, come sempre, non te la dà, sei autorizzato a menarla 
|
ok, ma non ho capito il paragone...
sarà perchè a me le strafighe la danno sempre come se non fosse la loro...
ahahhahhahahahaha
ma quando mai???
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
31-07-2006, 16:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....
Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.
I più sfigati sono quelli che vendono auto e moto.
Peggio di quelli che vendono le macchinette del caffè nei supermercati.
Alcuni se sono retribuiti a provvigioni sono generalmente più incentivati e più professionali.
Alcuni si sentono primedonne, specialmente se vendono marchi molto conosciuti e magari in ambienti un pò di lusso....BMW per esempio....
Non sono d'accordo sulla politica della vendita che sempre deve essere vantaggiosa.
Se tratti bene un cliente parlerà bene di te con dieci persone, se lo tratti male ne parlerà male con cento.
Io sono stato trattato male da un dipendente, che capisce e vale poco ma si crede importante, ma la colpa non è sua ma di chi lo ha messo in quella posizione.
A volte specialmente se sono giovani hanno un pò l'atteggiamento presuntuoso, ti guardano dall'alto in basso, come per dire "ooohhh, guarda che io vendo le BMW....."
Ci sono clienti che tirano allo spasimo sul prezzo non perchè non abbiano le possibilità ma perchè amano la trattativa.....perchè diciamocelo, comprare una moto è un momento molto particolare, e negoziare per ore, parlare discutere, capire, è molto piacevole.....
E' vero che spesso c'è gente che gira le concessionarie per far perdere tempo, ma questo chi vende deve metterlo in preventivo.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
31-07-2006, 16:52
|
#33
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Gert
sarà perchè a me le strafighe la danno sempre come se non fosse la loro...
|
non stavo parlando della sberla
|
|
|
31-07-2006, 17:27
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
non stavo parlando della sberla 
|
la sberla? mo si chiama così?
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
31-07-2006, 17:27
|
#35
|
sciolto Doc
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
|
Questa mattina ero dal mio solito concessionario per lasciare la moto per il tagliando dei 30KKm. A parte il fatto che l'ho prenotato 3 settimane fa e ormai la moto ne ha 32KKm, ma va bè...  ), in più gli avevo fatto presente che io mercoledì sgommo in ferie...
quando ci eravamo sentiti gli avevo accennato che mi sarebbe piaciuto provare uno dei nuovi K, meglio una S. Mi avevano detto che non sapevano ancora ma che pensavano non ci fossero problemi.
Oggi vado, lascio la mia esse dal meccanico (che sbuffa e minaccia di non darmela in tempo per le ferie!!!  ), a questo punto salgo, il venditore mi assicura la riconsegna in tempi utili... ma niente moto in prova. Dice che non ne ha disponibili fino a mercoledì (n.b. una esse era fuori nel parcheggio insieme ad altri vari modelli...) io insisto un pò, anche perchè il conce non è vicino a casa e avrei dovuto chiamare mio padre per farmi venire a prendere... a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...
ecco, io non è che sia propriamente un calmo, quindi glio ho chiesto se sapeva quante moto io, mio padre e la mia famiglia avevamo comprato in questo "suo" conce negli ultimi 4-5 anni, pagandogli profumatamente lo stipendio...
comunque, chiaro che il conce non è obbligato a darmi la moto "sostitutiva" e nemmeno in prova, penso che comunque far provare una moto ad un cliente abituale e frequente sia una buona mossa commerciale... certo che se il primo a essere maleducato, supponente e presuntuoso è l'ispettore di zona, non possiamo certo pretendere che i concessionari utilizzino politiche diverse
__________________
Un forumista in cerca d'autore
|
|
|
31-07-2006, 18:13
|
#36
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...

|
ma che bello !!!!!
se questi sono gli ispettori di zona BMW, quelli che dovrebbero "sentire il polso e la soddisfazione del cliente e lavorare per l'immagine della casa" siamo messi veramente bene.
Chissà se la BMW italia è al corrente di questo bell'esempio di "professionalità" .
Chissà se il fatto di parlarne sul forum basti o se non serva qualche comunicazione alla casa dicendo: guarda che se la prossima moto non sarà BMW chiedi i motivi all'"ispettore di zona".
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
31-07-2006, 18:57
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
|
Sembra a volte di leggere le 10 regole del venditore (Anni '60) e contemporaneamente l'esperienza che in tanti abbiamo con i concessionari è quella di varie lamentele "sull'atteggiamento" che questi signori tengono.
Mi pare che le cause siano note a tutti:
1) Chi vende sà di avere di fronte scimmiati (tanto se vuoi la moto torni da me).
2) Nelle classifiche di vendita il gs se la gioca con le merendine ferrero.
3) I tagliandi crescono tutti gli anni senza colpo ferire, e con minaccie-esclusione garanzie- panzane varie il meccanismo non si inceppa di certo; siamo o non siamo attorniati da dentisti (esclusi i presenti, ovvio ;-) )
Tradotto? Il fatturato di certo non latita.....
Poi ci sarà tutto quello che vogliamo sull'eleganza, sulla professionalità, sulla serietà del ragazzetto o del professionista che accoglie, ma francamente è da anni che la differenza in bmw non la fà più il venditore locale (ne auto ne moto, nella mia esperienza) e di conseguenza la fame di vendere è pochina.
Mi ricorda tanto 10 anni fà quando chiedevi di comprare una golf (deve aspettare minimo 6 mesi, 0 sconto, niente usato, poi parliamo del resto); adesso non è esattamente così.
Tante paure e piccole frustrazioni sono un retaggio della "trattativa" come strada dalla quale il più furbo ne esce vincente; ogni volta c'è la paura di pagare la moto 10 Euro in più del cuggino che l'ha comprata a 500km sommate al terrore che "il conce" te lo metta in quel posto ad ogni occasione buona che gli capita.
Io il gs, come qualunque auto o moto, lo comprerei volentieri al supermercato, ad un prezzo che sò essere quello in tutta europa, e le domande le farei volentieri al call center, sperando che ne sappia di più di un tipo incravattato che chiude il sabato, la domenica e le feste comandate e che di solito latita o non conosce le cose che gli chiedi (e di solito non è lui che si fà le palle d'oro).
Tanto l'affare non lo faccio io, ma almeno l'ansia me la potrei risparmiare ;-)
Massimo
Ultima modifica di passo; 31-07-2006 a 19:01
|
|
|
31-07-2006, 19:24
|
#38
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da passo
Sembra a volte di leggere le 10 regole del venditore (Anni '60) e contemporaneamente l'esperienza che in tanti abbiamo con i concessionari è quella di varie lamentele "sull'atteggiamento" che questi signori tengono.
Mi pare che le cause siano note a tutti:
1) Chi vende sà di avere di fronte scimmiati (tanto se vuoi la moto torni da me).
2) Nelle classifiche di vendita il gs se la gioca con le merendine ferrero.
3) I tagliandi crescono tutti gli anni senza colpo ferire, e con minaccie-esclusione garanzie- panzane varie il meccanismo non si inceppa di certo; siamo o non siamo attorniati da dentisti (esclusi i presenti, ovvio ;-) )
Tradotto? Il fatturato di certo non latita.....
Poi ci sarà tutto quello che vogliamo sull'eleganza, sulla professionalità, sulla serietà del ragazzetto o del professionista che accoglie, ma francamente è da anni che la differenza in bmw non la fà più il venditore locale (ne auto ne moto, nella mia esperienza) e di conseguenza la fame di vendere è pochina.
Mi ricorda tanto 10 anni fà quando chiedevi di comprare una golf (deve aspettare minimo 6 mesi, 0 sconto, niente usato, poi parliamo del resto); adesso non è esattamente così.
Tante paure e piccole frustrazioni sono un retaggio della "trattativa" come strada dalla quale il più furbo ne esce vincente; ogni volta c'è la paura di pagare la moto 10 Euro in più del cuggino che l'ha comprata a 500km sommate al terrore che "il conce" te lo metta in quel posto ad ogni occasione buona che gli capita.
Io il gs, come qualunque auto o moto, lo comprerei volentieri al supermercato, ad un prezzo che sò essere quello in tutta europa, e le domande le farei volentieri al call center, sperando che ne sappia di più di un tipo incravattato che chiude il sabato, la domenica e le feste comandate e che di solito latita o non conosce le cose che gli chiedi (e di solito non è lui che si fà le palle d'oro).
Tanto l'affare non lo faccio io, ma almeno l'ansia me la potrei risparmiare ;-)
Massimo
|
ma il bello è che non c'è un call center e manco un indirizo e-mail cui chiedere qualcosa di serio sperando che chi risponde conosca qualcosa in più della propria cravatta.
non sono venditori di caramelle o supposte, secondo la prassi del buon venditore esso dovrebbe, per prima ed inderogabile condizione, conoscere quello che sta vendendo o vorrebbe vendere.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
01-08-2006, 08:16
|
#39
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
|
aspetto con interesse i risultati
del concorso indetto da "Motociclismo"
sul concessionario dell'anno......
che dite?
potremo fidarci dei risultati ?
__________________
Pepsi!
|
|
|
01-08-2006, 09:07
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....
Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.
I più sfigati sono quelli che vendono auto e moto.
Peggio di quelli che vendono le macchinette del caffè nei supermercati.
Alcuni se sono retribuiti a provvigioni sono generalmente più incentivati e più professionali.
Alcuni si sentono primedonne, specialmente se vendono marchi molto conosciuti e magari in ambienti un pò di lusso....BMW per esempio....
Non sono d'accordo sulla politica della vendita che sempre deve essere vantaggiosa.
Se tratti bene un cliente parlerà bene di te con dieci persone, se lo tratti male ne parlerà male con cento.
Io sono stato trattato male da un dipendente, che capisce e vale poco ma si crede importante, ma la colpa non è sua ma di chi lo ha messo in quella posizione.
A volte specialmente se sono giovani hanno un pò l'atteggiamento presuntuoso, ti guardano dall'alto in basso, come per dire "ooohhh, guarda che io vendo le BMW....."
Ci sono clienti che tirano allo spasimo sul prezzo non perchè non abbiano le possibilità ma perchè amano la trattativa.....perchè diciamocelo, comprare una moto è un momento molto particolare, e negoziare per ore, parlare discutere, capire, è molto piacevole.....
E' vero che spesso c'è gente che gira le concessionarie per far perdere tempo, ma questo chi vende deve metterlo in preventivo.
|
MI TROVO PERFETTAMENTE DACCORDO CON TE!!
ho comprato due Gs e ogni trattativa è partita da lontano, con momenti di pausa per giungere ad un compromesso comune, e non per mancanza di fondi, perchè chi entra in una conce BMW sà già quali sono i prezzi e se non può arrivarci non entra nemmeno, ma è il gusto di sentire di avere fatto un affare,di avere spuntato anche 100 euro che ti dà la sensazione della transazione equilibrata.
per quanto riguarda la professionalità, l'attenzione, la cortesia, verso il cliente, per me è fondamentale, in quanto a volte ho preferito spendere 100 euro di più da uno solo per il trattamento e il modo di fare mostrato. Poi in situazioni tipo, ho perso il parainiettore dx, mi è stato regalato etc.
cosa costerà un parainiettore alla conce? un *****, ma questo tipo di gesto non è altro che un piccolo investimento futuro del conce sul cliente, per quanto mi riguarda.
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
01-08-2006, 09:14
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
ha risposto ad ogni domanda in modo preciso (le risposte le conoscevo già alla perfezione)...
|
Non è far perder tempo?
Sai, io vendo auto e capita gente che viene in salone a chieder cose che già sa per poi magari correggerti perchè "al volante" ha scritto che ....mah
Poi il fatto di maglietta e pantaloncini invece che giacca e cravatta è la solita storia-tipo che si racconta per snobbare chi vende....per mia esperienza non conosco un collega che non sia gentile od attento al cliente (Udine e provincia un paradiso??)
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
01-08-2006, 09:17
|
#42
|
Guest
|
Ina secca tra naso e bocca dovevi piazzargli....
Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
.. a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...
|
|
|
|
01-08-2006, 09:19
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
Questa mattina ero dal mio solito concessionario per lasciare la moto per il tagliando dei 30KKm. A parte il fatto che l'ho prenotato 3 settimane fa e ormai la moto ne ha 32KKm, ma va bè...  ), in più gli avevo fatto presente che io mercoledì sgommo in ferie...
quando ci eravamo sentiti gli avevo accennato che mi sarebbe piaciuto provare uno dei nuovi K, meglio una S. Mi avevano detto che non sapevano ancora ma che pensavano non ci fossero problemi.
Oggi vado, lascio la mia esse dal meccanico (che sbuffa e minaccia di non darmela in tempo per le ferie!!!  ), a questo punto salgo, il venditore mi assicura la riconsegna in tempi utili... ma niente moto in prova. Dice che non ne ha disponibili fino a mercoledì (n.b. una esse era fuori nel parcheggio insieme ad altri vari modelli...) io insisto un pò, anche perchè il conce non è vicino a casa e avrei dovuto chiamare mio padre per farmi venire a prendere... a questo punto si gira stizzito un ometto sfigato che inizia con tono veramente scocciante a dire che il conce ha ragione, che lui è l'"ispettore di zona BMW", che se voglio la moto la posso prendere a pagamento...
ecco, io non è che sia propriamente un calmo, quindi glio ho chiesto se sapeva quante moto io, mio padre e la mia famiglia avevamo comprato in questo "suo" conce negli ultimi 4-5 anni, pagandogli profumatamente lo stipendio...
comunque, chiaro che il conce non è obbligato a darmi la moto "sostitutiva" e nemmeno in prova, penso che comunque far provare una moto ad un cliente abituale e frequente sia una buona mossa commerciale... certo che se il primo a essere maleducato, supponente e presuntuoso è l'ispettore di zona, non possiamo certo pretendere che i concessionari utilizzino politiche diverse 
|
Comunque è vero, ogni concessionaria ha una politica diversa, nel mio caso devo segnalare la BMW di BELLAN & GIARDINA di Torri di Quartesolo (Vicenza), dove ho già comprato due gs, che ogni qualvolta ho portato la mia moto per tagliandi etc. mi hanno messo a disp. una moto sostitutiva (r1150r, r850r, la nuova 800 s, la 1200 st) completamente a gratis, il tempo necessario della consegna della mia.
E in ogni occasione partendo dall'ufficio vendite (Sig. BELLAN) a finire dal Capo Officina (Sig. Giardina) sono sempre stati attenti e disponibili alla risoluzione di ogni cosa, dalla vendita al tagliando!
La verità è che le Conce sono BMW ma sono formate da persone a volte sgradevoli ma che vivacchiano con il nome BMW, e altre che fanno del marchio BMW una figura di professionalità, attenzione e cortesia.
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
Ultima modifica di Mike Gs; 01-08-2006 a 09:21
|
|
|
01-08-2006, 09:22
|
#44
|
Guest
|
ho sempre rispettato e ammirato i "friulani" per il loro modo di fare affari con l'occhio sempre rivolto al cliente e da triestino ti assicuro che se vieni da noi ti passa la voglia di comperare qualsiasi cosa  ecco il perchè sono da 12 anni che compro moto fuori provincia e t'assicuro ogni volta ho tastato il terreno anche qui a TS ma nulla da fare....  sembra che ti facciano una cortesia a venderti quello che chiedi....
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
....per mia esperienza non conosco un collega che non sia gentile od attento al cliente (Udine e provincia un paradiso??)
|
|
|
|
01-08-2006, 09:25
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da Gelande StraBe
semplice, il venditore, cioè il sottoscritto, non era interessato a venderle la suddetta moto alle sue "stravaganti" condizioni e semplicemente puntava , vista la chiusura di obbiettivo di luglio, a vendere un nuovo per avere una quota in più di immatricolato. Sui moscerini è solo la verità, non sono solo riuscito a portarla al lavaggio, colpa mia. Mi dispiace si sia trovato male, le porgo le mie scuse. L'unica cosa che le posso consigliare è che quando si rvolgerà ad una concessionaria qualsiasi tenga presente che i venditori sono persone come le altre che sono stipendiate per fare il loro lavoro, la trattativa di solito si svolge venditore-cliente e non cliente-venditore come ha fatto lei ...
|
Ciao collega ti capisco quando il cliente "impone" però, secondo me, la trattativa è fra 2 persone che si confrontano "sullo stesso piano", non è il venditore ad esser superiore  ....alzati poi dalla sedia, che ti frega se ha i moscerini, a volte ho mostrato auto usate non ancora lavate (appena ritirate) e le ho vendute ugualmente.
PS obiettivi che 2 bolle
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
01-08-2006, 09:26
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Vendere è come farsi la barba....
Se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone....
Di venditori ho un pò di esperienza, dopo 20 anni di ufficio acquisti.
.
|
Ahhhhhhrghhhh nemico acerrimo nemico , non è che i compratori si comportino meglio dei venditori a volte.
Come quando ti dicono , ok l'ordine è suo salvo poi rimangiarsi il tutto.
Se guerra deve essere guerra sia
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
01-08-2006, 09:28
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
ho sempre rispettato e ammirato i "friulani" per il loro modo di fare affari con l'occhio sempre rivolto al cliente e da triestino ti assicuro che se vieni da noi ti passa la voglia di comperare qualsiasi cosa  ecco il perchè sono da 12 anni che compro moto fuori provincia e t'assicuro ogni volta ho tastato il terreno anche qui a TS ma nulla da fare....  sembra che ti facciano una cortesia a venderti quello che chiedi....
|
Ciao!...già a Trieste trovai pure io molta poca voglia di vendere  ricordo benissimo una commessa alle torri d'Europa
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
01-08-2006, 10:04
|
#48
|
sciolto Doc
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
|
Puntualizo perchè non vorrei che si travisasse...
non me la prendo tanto con il conce, con il quale alla fine in tanti anni non mi sono mai trovato male (a parte qualche magagna ultimamente...  )... quello che mi ha infastidito è stato "l'ispettore di zona"... credeva di essere il PadreEterno... poi io non ho mai chiesto la "moto sostitutiva"... ho semplicemnte chiesto di fare una prova su un prodotto che magari in un prossimo futuro mi comprerò  (ok, magari la piglio usata  )
comunque....
__________________
Un forumista in cerca d'autore
|
|
|
01-08-2006, 10:24
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Ahhhhhhrghhhh nemico acerrimo nemico , non è che i compratori si comportino meglio dei venditori a volte.
Come quando ti dicono , ok l'ordine è suo salvo poi rimangiarsi il tutto.
Se guerra deve essere guerra sia
Sharkold
|
Ciao "Nemico"......
Scherzi a parte, sai bene che una cosa è comprare per sè, un'altra comprare per altri per lavoro.
Tutti siamo capaci di comprare, o almeno crediamo di esserlo, perchè tutti compriamo il pane, una casa, un'auto, ma farlo per professione è una cosa diversa e a volte ci sono decisioni tecniche dell'ultima ora che ti fanno cambiare le carte in tavola (ma a volte ci sono anche venditori che ti dicono "tutto a posto" e poi la roba arriva con mesi di ritardo o non conforme....lasciamo perdere....).
Io dopo tutti questi anni ho acquisito una sensibilità particolare e dopo aver incontrato migliaia di venditori sono in grado con una buona precisione di capire dopo 10 minuti dalla postura, dalle parole e soprattutto dal modo di vestire (incredibile vero?) con chi ho a che fare.
A volte sbaglio, certo, ma molto spesso ci prendo.....
Devo purtroppo constatare che negli ultimi anni il settore auto moto è molto ma molto caduto in basso.
Anche perchè contrariamente ad altri venditori che si devono misurare con articoli magari estremamente tecnici, sulle moto o sulle auto ti puoi documentare su centinaia di riviste e poi nessun cliente ti chiederà mai se sull'albero motore è stata fatta la pallinatura, o se sugli alberi a camme è stata fatta la cementazione profonda 1mm.
Vendere un cuscinetto e vendere un'auto non è la stessa cosa, il cuscinetto è 100 volte più complesso specialmene se devi conoscere i carichi e i coefficienti specifici.
Per questo motivi molti si improvvisano venditori di auto.
Non serve una laurea, non è richiesta nessuna preparazione tecnica.
Sei sempre in giacca e cravatta e agli occhi degli amici sei un pò un figo.
Ma proprio per queste ragioni è assolutamente consigliato adottare un atteggiamento professionale e orientato al cliente.
Non vendi più un prodotto ma vendi un servizio.
Se io decido che voglio una BMW la compro, dovessi fare 100 o 1000 km.
Il valore aggiunto è la professionalità del venditore non il prodotto.
Diverso è vendere prodotti ad alto contenuto tecnologico, dove il venditore a volte è poco preparato nei "contatti umani" ma estremamente preparato nei contenuti tecnici.
Chi vende auto o moto ma anche mobili o comunque tutti quei prodotti a basso contenuto tecnologico, deve tenere in considerazione l'aspetto umano.
Io per esempio faccio 180 Km per andare da BOXERFOREVER per cambiare le gomme.
Non lo faccio per il prezzo ma perchè è un PROFESSIONISTA.....
Quando leggo che "la trattative deve essere VENDITORE-CLIENTE" mi viene da ridere.
Quando leggo "ritorni vedrà che ci metteremo d'accordo" rido ancora di più perchè è sbagliato......io cliente sono già venuto in concessionaria, mi hai lasciato andare, non hai trovato gli argomenti giusti per farmi restare e poi dopo mi dici ritorni.....??
Io sono il CLIENTE......io ho intenzione di spendere, sei tu venditore che devi fare di tutto per vendere......devi far in modo che io scelga te perchè che ti piaccia o no sono io che scelgo.....
Leggi il mio post precedente, sono stato trattato male da un venditore al quale tra mie e dei miei amici, ho fatto vendere 7 moto.....non ci ho messo più di tre giorni a trovare un'altra GS e 20 minuti a fare il contratto, pagata in contanti.......eccheccaz.zo, stiamo scherzando?
Articolo quinto, chi ha in mano i soldi ha vinto.......
Che debba spendere migliaia di euro e poi debba anche chiedere per favore me la vendi non esiste, piuttosto la prossima BMW andrò in Germania, fanculo le conce italiane.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
01-08-2006, 10:46
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 124
|
settembre scorso, rientro dalla Croazia e passo per Treviso dai cugini e noto luci di posizione bruciate nella mia Smart. Mio cugino mi porta al centro Smart dove, mai visto né conosciuto, mi accolgono con estrema cortesia e immediatamente hanno portato la macchinina in officina, sostituito in un attimo le lampadine e regalato adesivo "fortwo". Pagato cifra irrisoria e via....... Genova : tagliando in sede, ritiro l'auto e parto per Bologna x convegno........in autostrada la macchinina non va un c@@@o, spengo autoradio e sento sibilo strano quando accelero.... non supera i 90..  chiamo al cell. l'officina......aveva già chiuso....chiamo ass.Smart che mi chiedono dove sono e il mio percorso x in caso di guasto, mandarmi qualcuno.... a passo di lumaca ( Ge-Bo 2 maroni così) riesco a rientrare a Genova. Il lunedi mi reco inc@@@to dal mecca che con sufficienza mi dice che è strano..... insisto x far controllare SUBITO l'auto, che dopo insistenze sparisce nel retro.....dopoun'ora circa ricompare........mi dicono tutto a posto  Ma che aveva???? NON AVEVANO RICOLLEGATO IL TUBICINO DELLA TURBINA..... e glie ne veniva ancora (erano stati contattati da mamma Smart..) penso che nelle tre venezie ci sia altra mentalità ( vedi Maurizio, il Guru della centralina a Udine).
X lumi su BMW genova, vedi miei post sulle vicissitudini dell'abs su rt... non bisogna insistere, " l'officina nn è un reparto ospedaliero...."
ciao a tutti
__________________
( R 65 - R 80GS P.D. -
R 1100 GS- R 1150 RT - R 1200 RT ESA(05)- R 1200 RT ESA2 my2010 )
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.
|
|
|