Quote:
Originariamente inviata da aspes
vabbe', ma nessuno impedisce di tener morbido un mono convenzionale, e allora tutte le altre moto da fuoristrada vero come dovrebbero fare?
diciamo che quello ad aria e' molto piu' leggero, ma ammortizzatori a solo aria ne han fatto tanti in passato, mi ricordo i Fox americani, gli hidrocross della sachs ,ma non sono mai andati bene e non si sono mai affermati...
|
in effetti il peso di quello di serie è ridicolo
davvero sembra di non averlo in mano
la sua funzionalità poi in off sarà di certo eccelsa
questo non posso dirlo non avendo mai usato la moto in off
nell'uso prettamente stdale però il mono, così come pure la forca, vanno decisamente in crisi
si capisce che il progetto della moto non era quello
deve essere stato evidentemente un ripego
come ho scritto altrove comunque non è che la moto andasse male ................
questo mai..................
tenendo il mono molto rigido (7,8 - 8 bar) su una scala massima di 9 il rendimento era notevole
certamente la assoluta impossibilità di regolare compressione, estensione, ritorno e quant'altro, rendono il suo utilizzo precario
inoltre la differenze di carico rispetto alla taraura "tipo" erano una vera tortura
bastava un passeggero che superasse i 50 perchè la ciclistica fosse messa in crisi............
ripeto................. a questo punto ho fatto pochi km ma quel poco mi è servito a vedere un notevole cambiamento