Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2006, 14:42   #26
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
il lungo viaggio che nella Norge può creare qualche problema nell'RT diventa piacere puro.
Questa mi era scappata...

Ma scusa una tourer da 13-15.000 € se non la compri per fare i lunghi viaggi...

Che ca@@o la compri a fare??!?!?
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 14:44   #27
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
nel senso di "carretti per gelati"?

...'stardo....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 14:44   #28
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

360°, non esageriamo, °C Scherzo, l'RT è una gran moto, non si può dire che sia bella ma va bene, forse
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 15:03   #29
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
360°, non esageriamo, °C Scherzo, l'RT è una gran moto, non si può dire che sia bella ma va bene, forse
Ci vediamo alle 6.00 dietro il convento delle carmelitane

Non mi toccare l'RT!
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 15:06   #30
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Tutto ciò però ha un prezzo: imbocco l'autostrada, rettilineo con vento laterale, a 100 all'ora devo chiudere il gas causa oscillazioni dell'avantreno, probabilmente proprio a causa di questa scelta progettuale di privilegiare l'agilità alla stabilità, però in una moto da turismo la cosa mi infastidisce non poco anche per il confronto con l'RT nella stessa situazione, davvero ìmpari.

Ho letto vari test in comparativa sulle due moto.
E' la prima volta che emerge il fatto che tu citi.
Mi pare strano e credo sia da imputare a sospensioni o altro. Il mio California vecchio di 10 anni a 180 all'ora corre su binario e mi pare assai strano che i progettisti Guzzi abbiano fatto una moto che a 100 all'ora se ne va per gli affari suoi. Idem per il Centauro a 200 all'ra e privo di ogni riparo. Il balletto di cui tu parti non lo fa un V11 prima serie che è ballerino per definizione.

Anche sul funzionamento dell'Abs: il nuovo riferimento è il Bosh montato fa Ktm e Guzzi.

Ciò che hai preso in pieno è invece il discorso della maneggevolezza e divertimento su misto. Sia Motociclismo, che Due Ruote, che Motosprint, sono sulle tue posizioni.
Giusto il rilievo sul calore, notato anche dai tester delle riviste. Due ruote citano anche un fastidioso rumoire proveniente dalla cassa filtro. Ma e l'unico inconveniente che cita relativamente a viaggi su lunga distanza. Le vibrazioni, parlo per pluridecennale esperienza non sono fastidiose su Guzzi vecchie figuriamoci sui modelli di oggi.

Complimenti cmq per il test solo, permettimi, con qualche piccolo...appunto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 15:07   #31
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
360°, non esageriamo, °C Scherzo, l'RT è una gran moto, non si può dire che sia bella ma va bene, forse

bella no sicuro.
Specialmente rispetto al 1150.
....










ok dietro al convento..scelgo la cerbottana
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 15:16
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:34   #32
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe
..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla...
Gennaro caro,

Che fare se non quotarti al 100%? Il tentativo della Guzzi, anche se lodevole, non si avvicina nemmeno lontanamente alla RT, anche se il legittimo desiderio di rivalsa per l'industria nazionale ci spinge ad esagerare con i giudizi positivi.

La Norge - che io ho visto al Salone di Milano - ha componenti e assemblaggi che non si avvicinano nemmeno a quelli della RT.

Per quanto riguarda il motore, la RT va un gran bene, eccezion fatta per la prima che è troppo lunga. Qualche giorno fa ha segnato un bel 230 sul tachimetro solo allungando la sesta.

Esteticamente, poi, non ha nulla di "italiano" (ovviamente IMHO), assomiglia di più a una jap da granturismo.

In ultimo, sfido chiunque a trovare una "MOTOPESANTE" agile e piegosa come la RT, vero esempio di bravura progettuale e di risposta ai bisogni di chi con la moto viaggia davvero.

Saludos.....
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:35   #33
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Mi pare strano e credo sia da imputare a sospensioni o altro. Il mio California vecchio di 10 anni a 180 all'ora corre su binario ............
beh non dite una cosa diversa, agilità e stabilità fanno parte della stessa coperta che non è mai lunga come una passatoia.

e tutto si può dire meno che la california sia un fulmine stile supermotard,
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:43   #34
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MyWay

In ultimo, sfido chiunque a trovare una "MOTOPESANTE" agile e piegosa come la RT, vero esempio di bravura progettuale e di risposta ai bisogni di chi con la moto viaggia davvero.

.....

la Norge semplice.
Vedi Motociclismo, Due Ruote ecc ecc.
Ps chi in moto viaggia davvero (che vorrà dire poi...boh...vai a caponord tutti i mesi o fai mototusirmo come facciamo tutti?) ha molte altre moto oltre la Rt da prendere in considerazione.

cmq
cito da Due Ruote
<<Sui tornanti e sulle strade di collina la Norge vola ed è un piacere far cantare il suo twin. senza troppo pensare alle borse laterali e ammenniccoli vari>>.

Mototour ha avuto la stessa identica sensazione guidandola.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 16:50
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:44   #35
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
beh non dite una cosa diversa, agilità e stabilità fanno parte della stessa coperta che non è mai lunga come una passatoia.

e tutto si può dire meno che la california sia un fulmine stile supermotard,
e dove lo hai letto?
Io ho parlato di stabilità.
Cosa diversa imho...
il mio V11 prima serie è agilissimo nel misto, ma non stabile sul dritto.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 16:49
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:47   #36
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
e dove lo hai letto?
Io ho parlato di stabilità.
Cosa diversa...
scusami

forse non parlo l'italiano
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:50   #37
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

sipperò qua si cita la stabilità della RT, che e' ANCHE agile. mi sembra invece di leggere tra le righe che la Norge è sì maneggevole, ma che questa maneggevolezza si paga in termini di stabilità alle alte velocità.

quindi la RT è un compromesso + riuscito nel complesso
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:52   #38
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
scusami

forse non parlo l'italiano
lo parli, ma
sono due cose diverse....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:52   #39
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Ho letto vari test in comparativa sulle due moto.
E' la prima volta che emerge il fatto che tu citi.
Mi pare strano e credo sia da imputare a sospensioni o altro. Il mio California vecchio di 10 anni a 180 all'ora corre su binario e mi pare assai strano che i progettisti Guzzi abbiano fatto una moto che a 100 all'ora se ne va per gli affari suoi. Idem per il Centauro a 200 all'ra e privo di ogni riparo. Il balletto di cui tu parti non lo fa un V11 prima serie che è ballerino per definizione.

Io mi sono limitato a riportare le esatte sensazioni provate sulle due moto a parità di percorso e situazione di tempo, traffico, ecc.
Le ho provate a distanza di circa mezz'ora l'una dall'altra e sugli stessi tratti.
All'inizio della Firenze-Mare c'è un tratto rettilineo in corrispondenza con la pista dell'aeroporto, spesso lì c'è vento laterale, mi sembrava interessante provare la sensibilità al vento laterale delle due moto, con questo NON ho voluto assolutamente dire che la Guzzi non sia stabile, semplicemente che mi sembra più sensibile al vento laterale rispetto all'RT, cosa che confermo in toto.
Se poi le altre Guzzi sono meno sensibili tanto di cappello, io posso solo dire quello che ho provato con le mie mani e non per interposta rivista.....


Anche sul funzionamento dell'Abs: il nuovo riferimento è il Bosh montato fa Ktm e Guzzi.

Infatti ho scritto che NON l'ho provato.


Ciò che hai preso in pieno è invece il discorso della maneggevolezza e divertimento su misto. Sia Motociclismo, che Due Ruote, che Motosprint, sono sulle tue posizioni.

Ho letto TUTTI i test di TUTTE le riviste specializzate, mi sembra la dimostrazione più lampante del mio interesse per la Norge, se no perché l'avrei provata?

Giusto il rilievo sul calore, notato anche dai tester delle riviste. Due ruote citano anche un fastidioso rumoire proveniente dalla cassa filtro. Ma e l'unico inconveniente che cita relativamente a viaggi su lunga distanza. Le vibrazioni, parlo per pluridecennale esperienza non sono fastidiose su Guzzi vecchie figuriamoci sui modelli di oggi.

Non ho esperienza di Guzzi vecchie.
Se è vero che Guzzi scende in campo (più o meno dichiaratamente) contro la Bmw, e sul suo terreno d'elezione, è giusto che il confronto lo faccia con quella e non con i vecchi modelli e, permettimi, sul fronte vibrazioni non c'è confronto, il nuovo 1200 con il contralbero le ha ridotte di parecchio, quelle Guzzi in confronto sono "quasi" inaccettabili su una tourer e questo lo scrivono TUTTE le riviste, in particolare "In Moto" e "Due Ruote".


Complimenti cmq per il test solo, permettimi, con qualche piccolo...appunto
Grazie. Ci mancherebbe altro, siamo qui per parlarne e, se hai notato la "chiusa" finale, se avessi potuto tenere un pochino di più la Guzzi probabilmente avrei apprezzato ancor più le indubbie qualità, maneggevolezza in primis.

Oltre a questo ribadisco che abbia dei difetti facilmente risolvibili quali il calore sotto sella (una paratia ad hoc sarebbe un toccasana importante) e gli scoppi allo scarico che se lì per lì sono "gratificanti", già dopo 10 minuti sono, almeno per me, fastidiosi, se è vero che su una (presunta) tourer si dovrebbe restare in sella per parecchio tempo......
Rimango però dell'idea che la Norge sia più vicino allo stereotipo di Breva "vestita" che di vera e propria tourer, non è un difetto, semplicemente (forse) una scelta della Casa.
 
Vecchio 24-07-2006, 16:53   #40
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
sipperò qua si cita la stabilità della RT, che e' ANCHE agile. mi sembra invece di leggere tra le righe che la Norge è sì maneggevole, ma che questa maneggevolezza si paga in termini di stabilità alle alte velocità.

puo darsi, ma e' l'impressione di Mototour, come riporta qui sopra in risposta al mio post. Peraltro il suo un notevole test.
Cmq francamente mi pare molto strano che una moto di ultima generazione sia meno stabile di quelle della vecchia.
Ps conosco molto bene la Breva 1100. Ha tutto meno che problemi di stabilità
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 16:58
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:58   #41
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pradu
sipperò qua si cita la stabilità della RT, che e' ANCHE agile. mi sembra invece di leggere tra le righe che la Norge è sì maneggevole, ma che questa maneggevolezza si paga in termini di stabilità alle alte velocità.

quindi la RT è un compromesso + riuscito nel complesso
certo, la progettualità conta

il mio discorso era solo per spiegare la stabilità del california, il fatto che il progetto fosse vecchio 20 anni, il discorso che faceva Paolo, a mio parere non conta, non prova la stabilità della Norge

ti dirò una cosa, la prima volta che son salito sull RT appena sceso dal KLT (progetto anteriore di 20 anni) la cosa che mi è mancata di più è stata la sensazione di stabilità da binario, sull'RT appunto.
Ed il kappa per me era lo stesso molto divertente da guidare nello stretto, difficile forse, neanche un fulmine certo, ma molto divertente.

Ora mi diverto principalmente a guidare una XT, (l'RT ultimamente fa ben pochi KM) massima agilità zero stabilità, ma almeno quella non ha pretese velocistiche, arrivi a 160 e poi devi chiudere per non far uscire il pistone dalla testa

invece è fastidioso avere una moto con tante possibilità ma che non ti permette di sfruttarle perchè non da sicurezza
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 16:58   #42
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
forse non parlo l'italiano
Effettivamente al pranzo della Cantina ho fatto un po' di fatica a capirti....
 
Vecchio 24-07-2006, 17:01   #43
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi

invece è fastidioso avere una moto con tante possibilità ma che non ti permette di sfruttarle perchè non da sicurezza
oddio...
ma sei sicuro mon ami che sia il caso della Norge???
avrebbero cannato completamente il progetto....
Io resto mooolto dubbioso. E non per il fatto che ami la Guzzi a prescindere, ma perche conosco bene gli sforsi, progettuali e di marketing che stanno facendo con il nuovo corso.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:04   #44
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Io ho parlato di stabilità.
Cosa diversa imho...
mi spiego

tu hai parlato di stabilità del cali ed io di agilità

tu dici che sono due cose diverse ed io dico di no, che sono gli estremi della stessa coperta

forse non ci troviamo d'accordo su questo

e sul fatto che BMW ha posizionato la coperta (più lunga o più corta difficile dirlo) a coprire maggiormente la stabilità

mi sembrava semplice....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:07   #45
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
e sul fatto che BMW ha posizionato la coperta (più lunga o più corta difficile dirlo) a coprire maggiormente la stabilità

....
su questo si daccordo...
anche se occorrerebbe capire, al di la del bonario "battibecco" tra me e te quanto la instabilità presunta della Norge ne infici il progetto globale....Tanto da far risultare la moto non godibile per un turismo a lungo raggio
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 17:08
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:09   #46
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
oddio...
ma sei sicuro mon ami che sia il caso della Norge???
avrebbero cannato completamente il progetto....
Io resto mooolto dubbioso. E non per il fatto che ami la Guzzi a prescindere, ma perche conosco bene gli sforsi, progettuali e di marketing che stanno facendo con il nuovo corso.
Ragazzi! ma state uccidendo un mito! Credo che chi ha la RT sia ampiamente soddisfatto, ma anche un po' di parte...

SCUSATEMI, ma penso che sia come dire la Multistrada non è paragonabile alla GS! Per fortuna ci sono utenti diversi!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:09   #47
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
oddio...
ma sei sicuro mon ami che sia il caso della Norge???
avrebbero cannato completamente il progetto....
Io resto mooolto dubbioso. E non per il fatto che ami la Guzzi a prescindere, ma perche conosco bene gli sforsi, progettuali e di marketing che stanno facendo con il nuovo corso.
Io dico che i confronti evidenziano alcune cose

sopra ti ho scritto che sceso da un kappa e salito sull'RT la cosa che mi ha dato più fastidio era la mancanza di sensazione di stabilità, son sicuro che chi scende da un Kappa e salga sulla R ti dirà la stessa cosa

che poi molti utenti che guidavano un nevada 750 (che a 160 orari aveva la ruota anteriore che ballava di mezzo metro a destra ed a sinistra, anche in rettilineo) siano soddisfatti della nuova stabilità della Norge non ci piove

che chi guida un centauro o chi porta il california a 180 orari, possa dire che la Norge sia più stabile non so, aspetto di leggerlo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:12   #48
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
quanto la instabilità presunta della Norge ne infici il progetto globale....Tanto da far risultare la moto non godibile per un turismo a lungo raggio
questo ovviamente è un giudizio ad personam

credo che alla fine ci siamo intesi


turismo a lungo raggio
son tornato ieri da un tour sui monti sibillini con l'XT, 1300 km (200 di sterrato) in 48 ore, per me basta che abbia 2 ruote
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:13   #49
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi

che chi guida un centauro o chi porta il california a 180 orari, possa dire che la Norge sia più stabile non so, aspetto di leggerlo
son qui che aspetto anche io....
Muttleyyyyyyyyyyyyyyyyyy
quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Quote:
turismo a lungo raggio
son tornato ieri da un tour sui monti sibillini con l'XT, 1300 km (200 di sterrato) in 48 ore, per me basta che abbia 2 ruote
__________________

ti quoto alla grande
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 17:15
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-07-2006, 17:16   #50
reci.divo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
Non mi dilungo sul sistema di chiusura delle borse laterali che trovo assolutamente demente e fuorviero di problemi nel medio periodo.
Cioè che problemi ha?
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©