Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2006, 08:53   #26
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Interessanti questi ultimi post "motoristici"...
Allora anche BMW ha avuto qualche "difficoltà" con l'avvento delle normative Euro, e le "stozzature" per le emissioni inquinanti....
Domanda allora piu' "specifica": tecnicamente (dato che con i motori ci lavoro...), so bene che (almeno su motori piu' sportivi), l'eliminazione del catalizzatore e la rimappatura, risolve molti problemi di erogazione.
So che per il GS 1150 alcuni montano la "Y" eliminando il catalizzatore, e - suppongo - rimappando; si eliminano quindi i problemi (seghettamenti, battiti in testa, marcia non lineare a gas costante e parzializzato sui 4.0-5.0) anche su questo motore Boxer?

x esperienza personale:

la maggior parte dei seghettamenti si tolgono con una accurata sincro dei corpi farfallati ed una taratura precisa del tps ...

1150 funzionano al meglio con cat e terminale originale ... al limite la BbPower ... io però 350€ per una eprom non li spenderei mai ... tanto il boxer sempre cancello rimane ...

1100 non cat. girano benissimo così come sono (basta tarare bene il CO) ... oppure con un terminale, che sulla gamma 1100 elimina anche la pancia centrale in quanto in pezzo unico ...

sul 1150, l'officina Qde Piemunt , ha provato tutto il possibile (cammes, filtri, non so quante eprom, Y, scarichi e scaricozzi) e la migliore configurazione è l'originale ...
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 04-07-2006 a 08:56
alpneus non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 09:41   #27
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Io ho l'ultimo 1100 non catalitico del '98. Rispetto al 1150ADV del '03 il motore è più brillante su tutto l'arco, è omologabile euro-1, rispetto al 1150 con servofreno non frena una sega ma il servofreno per chi ha usato moto con impianti tradizionali può causare qualche fastidio.

Il mio 1100 ha 70.000 km, mai un problema, sospensioni inchiodate. Li a Padova non fate revisioni???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:13   #28
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

FERMI TUTTI ! ! ! !

Il 1150 ha il SERVOFRENO???? Scherzate???

Oh madonna mia....

no no no no no no no

ditemi che non è vero... ditemi che è solo sulle ultime versioni, diciamo dal 2002 in poi...

P.S. Devil, per revisionare le tue sospensioni, contatta www.rinaldisospensioni.it ;-)

Ultima modifica di blacktwin; 04-07-2006 a 11:17
 
Vecchio 04-07-2006, 11:23   #29
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Grazie Blacktwin
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:24   #30
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
.....Il 1150 ha il SERVOFRENO????.....
Se ABS dotato ho paura proprio di sì..
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:31   #31
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Posso dirti che nella prima versione, senza ABS (il mio è un 2000) non c'è servofreno.

Odio le moto col servofreno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 12:59   #32
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mhhhh... ricapitolando:

- Le GS (diciamo del 2000...) potevano essere CON o SENZA ABS (optional)

- La versione CON ABS si "ciuccia" anche il famigerato Servofreno...

l' ABS (con servofreno) se non sbaglio sulla GS è disinseribile...
per cui, si puo' disinserire l'ABS (a scelta), ma resta quella "pataccata" di Servofreno comunque funzionante????

 
Vecchio 04-07-2006, 13:05   #33
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Black ascolta me...



__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:10   #34
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

insomma, se tuo figlio ha il fisico adatto vai per la ADV
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:19   #35
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

... non "fuorviate" il discorso...

detemi risposte precise su sto ca@@o di ABS con SERVOFRENO....

In che anno appare il Servo sulle GS????

Maledetti Tedeschi...
 
Vecchio 04-07-2006, 13:28   #36
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
In che anno appare il Servo sulle GS????
Dicono che appaia sulle GS con ABS... Nelle notti di luna piena... Quando meno te l'aspetti si alza una brezza tagliente e un stridere di dischi mentre freni ti avverte che il malefico servofreno si è impossessato della tua frenata e deciderà lui come e quando smettere.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:34   #37
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Black ascolta me...

ho visto che si trovano sui 3000-4000 euro dai privati

forse fra un annetto vendo l'XT e me ne faccio una anch'io
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:34   #38
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

sulla gs nuova ho il servofreno
mi e' successo che ero in discesa, cosi ho messo in moto col freno tirato (ancor prima di girare la chiave), cosi l'accrocchio si e' offeso e non si e' attivato, io sono partito ed ho fatto 1-2-3 in scioltezza poi e' arrivata la prima curva e..............ho perso 10 anni di vita
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:39   #39
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Mhhhh... ricapitolando:

- Le GS (diciamo del 2000...) potevano essere CON o SENZA ABS (optional)

- La versione CON ABS si "ciuccia" anche il famigerato Servofreno...

l' ABS (con servofreno) se non sbaglio sulla GS è disinseribile...
per cui, si puo' disinserire l'ABS (a scelta), ma resta quella "pataccata" di Servofreno comunque funzionante????

dal 1100 al 1200 l'ABS dei GS è sempre disinseribile ... però dal 2002 in avanti (cioè da quando l'impianto è stato aggiornato con il modello "EVO") viene montato un servofreno elettrico per assistere la frenata, che ovviamente rimane sempre in funzione anche disinserendo l'ABS ...
il brutto è che con l'impianto munito di servo la frenata è molto più intensa, e meno sensibile, pertanto con l'ABS disinserito non so quanto si riesca a capire il limite di aderenza ...

ricapitolando:

1100 impianto BREMBO
1150 dal '99 al '01 impianto BREMBO del 1100
1150 senza ABS dal '02 al '05 impianto BREMBO "EVO"
1150 con ABS dal '02 al '05 impianto TOKIKO "EVO" (questo monta pastiglie sinterizzate al posteriore e cambia anche la pinza)

l'unica cosa che non ricordo di preciso è se la frenata servoassistita è stata montata dal 2002 o dal 2003 ...
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 04-07-2006 a 13:43
alpneus non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 14:22   #40
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie alpheus...
fiuuuu... allora per un modell 2000 sono tranquillo...

Devilman, diavolo tentatore, vorresti dire che la tua GS 1100 rossa della foto è in vendita???
Potrebbe interessarmi...

E' vero che sul mercato dai privati si trovano GS 1100 sui 4.000/4.500 euro (a meno, sono troppo "datate" e "chilometrate"...), ma è anche vero che non sai quello che prendi...

Diciamo che a comprarla da uno del Forum sono un po' più tranquillo: presumo che "tenete" alla moto come ci tengo io...
se poi la prendo da un "noto" fermone, in piu' pignolissimo (che lava la moto con sapone neutro, la asciuga con panno in microfibra, ci mette il prodotto a base siliconica sulle plastiche e il parabrezza, usa Olio only recommanded by BMW... ), ancora meglio...

 
Vecchio 04-07-2006, 14:30   #41
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Toglietemi una curiosità, rivolto agli specialisti del modello 1100 GS

Anni fa (la 1100 era appena uscita...) vidi un tedesco in Engandina che aveva "eliminato" il becco anteriore... come avevo sempre pensato di fare anche io, nel caso l'avessi comprata (in sella al mio Kappino, la invidiavo molto...).

E' quindi cosa agevole "eliminarlo"??? Dalle foto, sembra cosa "staccata" del resto del musetto, e non "inglobata" come nelle successive 1150...

L'effetto sarebbe questo, e a me non dispiace, anzi...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg BMWR1100GS_mod.jpg (86,9 KB, 90 visite)
 
Vecchio 04-07-2006, 14:31   #42
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Black.. questa idea te la boccio... però de gustibus !!!
.
.
.
.
.
.
ma non era per il pargolo la motina ??
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 14:49   #43
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

gli manca il naso....
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 14:49   #44
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito



mi hai sgamato, Davide...

... comunque, ho detto che è per lui, mica ho detto che non mi piace... o che con qualche "modifica" potrebbe piacermi ancora di più...

se si tratta di un paio di viti, quando la uso io (e li lascio il K 1200 RS...), tolgo il "becco", e alla sera a fine giro lo rimonto...


Ultima modifica di blacktwin; 04-07-2006 a 14:51
 
Vecchio 04-07-2006, 15:04   #45
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
" del resto del musetto, e non "inglobata" come nelle successive 1150...

L'effetto sarebbe questo, e a me non dispiace, anzi...
Qui in Olanda e' una modifica abbastanza comune.. vabbe' montano spesso anchei l cerchio da 17 davanti, ma quella e' un'altra storia

Black, ma sei sicuro che e' tuo figlio che spinge per il GS?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 15:32   #46
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Il becco ha anche la funzione di convogliare aria nel radiatore olio.

Che poi il boxer se ne accorga a malapena, è tutto un altro discorso...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 15:48   #47
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Devilman, diavolo tentatore, vorresti dire che la tua GS 1100 rossa della foto è in vendita???
Potrebbe interessarmi...
No non è in vendita.... Sto cercando di comprarla da mio fratello perchè va TROPPO bene. Adesso mi tocco però!

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Diciamo che a comprarla da uno del Forum sono un po' più tranquillo: presumo che "tenete" alla moto come ci tengo io...
se poi la prendo da un "noto" fermone, in piu' pignolissimo (che lava la moto con sapone neutro, la asciuga con panno in microfibra, ci mette il prodotto a base siliconica sulle plastiche e il parabrezza, usa Olio only recommanded by BMW... ), ancora meglio...

Non sarei il tuo uomo, la lavo quando piove e in Val Trebbia faccio stragi!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 16:27   #48
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per l'Olandese Volante (... nel senso che va forte o ... si sdraia??? )

E' lui che spinge... quando a gennaio giravo in cerca del Kappone per me, remava contro il "sogliola", e mi ha riempito lo studio di Depliant del GS...

Io speravo si accontentasse del Gsino, ma un suo amico si è preso lo Scarver, lui ci ha fatto un giro, e ha sentenziato: va meno del mio Rs 125 "maneggiato"...

... vedo che gli Olandesi se ne intendono di "lifting estetici"...

Per Devilman
tranquillo... so per esperienza che i motori a cui si dà il gassone, sono quelli che vanno meglio...
 
Vecchio 04-07-2006, 16:33   #49
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Black, il becco ha un' importante funzione aerodinamica man mano che la velocità aumenta; è un elemento che fa deportanza e ti tiene giù la ruota quando vai forte.
Io lo lascerei dov' è
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 16:42   #50
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Per l'Olandese Volante (... nel senso che va forte o ... si sdraia??? )

E' lui che spinge... quando a gennaio giravo in cerca del Kappone per me, remava contro il "sogliola", e mi ha riempito lo studio di Depliant del GS...

Io speravo si accontentasse del Gsino, ma un suo amico si è preso lo Scarver, lui ci ha fatto un giro, e ha sentenziato: va meno del mio Rs 125 "maneggiato"...

... vedo che gli Olandesi se ne intendono di "lifting estetici"...

Per Devilman
tranquillo... so per esperienza che i motori a cui si dà il gassone, sono quelli che vanno meglio...
Vado forte ........per gli standard olandesi
ad esempio questa mattina con l'AT ho massacrato un k1200R.. tanto per far capire la prestazione, un paio di settimane fa ho passato in esterno, con un renault Kangoo, un gsxr 1000 2005

PS: considera bene il fatto di 5 o 6 marce... io sull'AT ne ho 5 e sento la mancanza della 6a
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©