Chiarissimo il concetto di chi ha la precedenza (tipicamente dalle mie parti ha la precedenza chi è già all'interno della rotonda) ma attenzione anche a quelle "vecchie" dove occorre un occhio alla segnalazione verticale ed orizzontale per vedere se chi accede alla rotonda non abbia diritto di precedenza. In ogni caso i cartelli vanno sempre guardati, è ovvio da far paura.
Ma la mia domanda è come comportarsi "all'interno" della rotonda (se a più corsie).
Se ci troviamo davanti ad un accesso ad una rotonda formata da 2 corsie io di norma, se devo svoltare a sx, la impegno nella corsia più interna, per fare sfilare coloro che vanno dritti.
E qui cominciano i problemi, se ad un certo punto io devo pur rimettermi nella corsia più esterna per uscirne e mi trovo spesso con mezzi che mi sono a fianco e che non mi fanno cambiare corsia (ovviamente le frecce sono sempre utilizzate per indicare che mi devo spostare).
Lo stesso se la impegno (la rotonda) mantenendomi sulla corsia esterna (perchè devo svoltare subito) e mi trovo un mezzo che già nella rotonda come me ma in quella interna e deve spostarsi all'esterno.
In quest'o caso suppongo (ho la patente da soli 24 anni) che la precedenza venga data a chi arriva da destra, parliamo di due mezzi già all'interno della rotonda.
Giusto?
Vostre considerazioni sarebbero preziose.