Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
L'anno scorso, al confine con l'Algeria, io ed un'altro del forum (sempre GS1150) abbiamo incontrato alcuni tedeschi armati di KTM monocilindriche, La differenza è che loro erano arrivati ad Erfoud con il carrello ed una 4x4 dalla Germania noi abbiamo avuto il supporto di un pickup solo da Ouarzazate a Tafraoute, il resto (con bagagli e passeggera) ce lo siamo fatto sulle nostre gambe, e quando devi percorrere qualche migliaio di km il GS è imbattibile.
A mio avviso è il miglior compromesso per i lunghi raid, salvo farsi portare la moto sul posto e divertirsi alla grande sulla sabbia e le pietraie con un monocilindrico, ma i lunghi viaggi sono fatti anche di trasferimenti veloci, di confort per riposarti (mentre cammini) e magari con la donna appresso.
Il video in oggetto, pur nella sua veste di depliant, è molto bello ed evocativo, il terreno ideale per il GS, non troppo tecnico ma nemmeno una farsa.
Forse il fatto di non eccellere in nulla ma di far bene quasi tutto è il maggior pregio del GS.
|

..quello che dici mi piace, sei uno dei pochi che usa il GS anche x il fuoristrada
Abbiamo fatto le piste in Marocco seguendo il RoadBook di Cattone (a parte li ho fatti tutti) con l'ATwin, prima di fare il tour delle gole del Todra/Dadra abbiamo conosciuto un paio di "ragazzi" con il GS come il tuo e quando gli abbiamo detto che facevamo le piste sull'Atlas ci hanno guardato cosi..

..e ci hanno risposto: "con queste moto non è possibile fare il fuoristrada sono troppo pesanti"...vabbè ci siamo detti peccato x voi
Se hai fatto le piste con il 1150 figurati come le faresti con il 1200...alla grande, io ce l'ho da poco (è sempre in rodaggio) e non ho osato + di tanto, ma sicuramente ci fai tutto come ho fatto con l'AT, l'unica dubbio è il cardano che non so come si comporta in off road.
Sono sempre arrivato nei posti con la mia moto, ma mi piacerebbe tanto (avessi tempo, e non in agosto

) rifarmi le piste senza zavorra e con una moto leggera....