In ogni caso credo che però ti resti tutta la visuale sulla strumentazione!!
se ti devo dire la verità così non mi da fastidio ma se qualcuno adottasse una soluzione migliore con il supporto della Touratech ne sarei solo che felice
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
montarlo più in basso escludendo la barra non si può in quanto andrebbe coperto una parte del TT dalla borsa serbatoio.
la "mancanza" in parte del contakilometri non mi ha dato fastidio e cmq affacciandosi un pò di più con la testa sil legge dai 40Km/h in su e cmq la velocità è scritta anche sul TTR
Scusa ma l'adattatore si può collegare più basso escludendo la barra? ma serve un adattatore? Scusa ma non da fastidio alla chiave di accenzione?
Scusa ma l'adattatore si può collegare più basso escludendo la barra? ma serve un adattatore? Scusa ma non da fastidio alla chiave di accenzione?
se da fastidio non so ma da qualche parte ho visto il supporto attaccato direttamente alle viti dove è attaccato il manubrio ma ci deve essere un accessorio in più
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Girando in rete ho trovato anche quest'altra soluzione che, anche se un po' raffazzonata, può essere presa in considerazione. Mi sembra migliorabile: si potrebbero aggiungere dei silent-block e al post delle fascette serflex, mettere un paio di viti inox. E' anche una soluzione economica perchè usa solo accessori in dotazione al Rider.
Trovo che il supporto Touratech sia fatto molto bene , ma per chi come me che ha più di una moto , si rende praticamente inutile ?
Non mi sembra di vedere una grande intercambiabilità da moto a moto .....
Sbaglio ?
__________________
BMW R75/5 1970
BMW R80 G/S 1984
Girando in rete ho trovato anche quest'altra soluzione che, anche se un po' raffazzonata, può essere presa in considerazione. Mi sembra migliorabile: si potrebbero aggiungere dei silent-block e al post delle fascette serflex, mettere un paio di viti inox. E' anche una soluzione economica perchè usa solo accessori in dotazione al Rider.
io nel frattempo oggi gli ho dato corrente.
ho semplicemente attaccato al covo del TTR un connettore maschio e portato il cavo alla presa accendisigari sotto la sella.
ho smontato solo la fiancatina dove ho fatto passare il filo e con due fascette ho legato il cavo sotto la sella sul telaio. Ho lasciato giusto un pò di cavo in modo che quando lo spinotto non mi serve lo posso lasciare nel vano sottosella (c'è un incavo che sembra fatto a posta per farci passare il filo).
soluzione molto semplice e veloce che non implicata nessun tipo di intervento sull'impianto elettrico
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/