Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2006, 18:44   #26
pikkolomondano
Moderatore
 
L'avatar di pikkolomondano
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
predefinito

Ho fatto un esperimento sul mio 1200gs con le hyperpro.........
anteriore 5 tacche... posteriore 13 (come indicato sul foglietto che Brusca mi aveva dato)......................(io sono 171 x 72 kg)
MIZZICA
ho provato in autostrada mi sembrava quasi di aver bucato tanto era "reattiva" (non trovo altro termine) la moto. Infatti mi sono fermato in autogrill a controllare le gomme.

Ritorno ad un più consono 3 anteriore e 13 posteriore... anche se mi verrebbe voglia di provare 2 tacche all'anteriore...... che ne dite????

Pubblicità

pikkolomondano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 07:18   #27
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

provare non costa nulla....certo è che si "siederebbe" davanti...ma poi è un attimo cogliere le impressioni e eventualmente tornar sui propri passi....
  Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 14:13   #28
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.207
predefinito

sapete il modello esatto di molle complete per il gs 1200 ed il prezzo approssimativo?

grazie
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 15:06   #29
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

LE molle di un mono servono a sostenere la moto e basta, quelle progressive sostengono meno all'inizio dell'escursione e di piu' alla fine.

Detto questo la parte ammortizzante è data dall'idraulica dei mono, se questa è valida avro' delle risposte coerenti se non lo è le i mono saranno sfrenati e lavorerà principalmente la molla.

Ora sei io monto una molla Hyperpro che da come dice Brusca è dura come l'originale nella parte iniziale e piu' dura nella parte finale su un mono che ha già 15.000/20.000 km e quindi già al 40/50% delle sue caratteristiche on corro il rischio di avere una moto che saltella ancora di più?
Un idraulica di un mono di serie, che già abbastanza scarsa , contiene poco olio ed emulsiona subito, non viene sollecitata oltremodo da una molla progressiva?

Non sarebbe consigliabile al momento della sostituizione della molla rifare anche l'idraulica del modo in modo da dare un comportamenteìo coerente a tutto?

Io sulla mi a Esse ho rifatto gli ammortizzatori (revisione) a 30.000km perchè completamente andati di idraulica, se avessi montato le molle avrei risolto il problema senza la revisione?
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 15:14   #30
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Chiedi a tutti quelli che hanno montato le Hyper sul Gs 1200 se hanno dondolamenti...io ho provato a fare un curvone della tangenziale a 200 kmh...idem farmi le curve del Turchino a 150 kmh e ti posso garantire che non dondolava proprio niente, Marco2000 è entusiasta, Afcores è stracontento, Claudio dice che anche in due è ottima...insomma....vedi tu.
Scusa brusca ma il dondolamento della moto è dato dall'idraulica dei mono o meglio dalla molla che non viene frenata correttamente dai freni idraulici, le moto non dondolano perchè l'idraulica dei mono tuo di Marco2000 e Afcores è ancora buona... la molla che c'entra?
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 17:13   #31
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Esattamente..Bumoto...il dondolamento è dato dalla molla non frenata correttamente..ma ti posso garantire che il "ritorno" delle Hyper è, per caratteristiche di "forgiatura" e meccaniche e costruttive..molto più lento di una normale molla...diciamo che è meno esplosiva..ed è per questo che non mette in crisi l'idraulica(anche perchè l'estensione esplosiva che possono produrre le spire lontane e quindi più dure..viene smorzata all'arrivo dell'estensione delle spire più vicine e morbide)..anzi la migliora sensibilmente...io qui in officina ho due mollettine tester per far vedere ai clienti la differenza...sarebbe bello fartele provare..da non credere...
Insomma...solito discorso...se non le provate possiamo star qui mesi e mesi a discutere....
PS...Bumoto...guarda che la mia GS me l'hanno consegnata originale...e dopo ho installato le Hyper...e prima oscillava..ora no....vorra dire qualche cosa o saròà che sono ingrassato 3 kg...passando ai 73 attuali?:-)

Ultima modifica di Brusca; 18-09-2006 a 17:46
  Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 18:54   #32
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

Una molla con il freno idraulico incorporato
eccezzionale! quando sono in zona passo da te per vederla dal vivo
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 22:29   #33
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Parlando a cena con Balcktwin, che di sospensioni di moto se ne intende per davvero (segue diversi piloti che fanno campionati europei), gli sottoponevo il problema del dondolamento eccessivo del GS 1200; in particolare mi lamentavo del fatto che oltre una certa velocità (160 km/h in su), nei curvoni la moto inizia ad ondeggiare appena si prende una giunzione della strada, e non finisce pèiù di farlo fino a quando non si chiude il gas per rallentare.
Lui individuava il problema ovviamente nelle sospensioni e lo motivava in questo modo: le sospensioni racing hanno controlli separati per le alte e le basse velocità (si parla di velocità delle sospensioni, non della moto ), che consentono di gestire il comportamento delle sospensioni anche quando queste si trovano ad assorbire piccole asperità.
Le sospensioni di serie invece, siccome devono essere economiche, e non hanno il controllo delle alte velocità, sono tarate in modo da essere "sfrenate" sulle piccole imperfezioni dell' asfalto o sulle sollecitazioni di tipo simile per garantire maggiore comfort; questa caratteristica fa si che nei curvoni, alle velocità di cui dicevo prima, si inneschino dei piccoli dondolamenti che le sospensioni non riescono ad assorbire, e che si fanno via via più importanti se non si chiude il gas.
Con le sospensioni racing invece, decidendo di sacrificare un pò di comodità, si possono regolare "frenandole" le alte velocità, in maniera tale che non appena questi dondolamenti iniziano a generarsi, vengono smorzate sul nascere, restituendo alla moto immediatamente l' assetto ideale.
Magari se Black legge questo topic interviene lui stesso, per spiegare meglio di me questa teoria
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 07:19   #34
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Una molla con il freno idraulico incorporato
eccezzionale! quando sono in zona passo da te per vederla dal vivo
Senti...non so che dirti d'altro...in fondo non devo mica convincere nessuno!
Certo che la tua teoria: "la molla serve solo a tener su la moto" è un po' riduttiva...
Seguendo questa teoria, allora, tutte le molle( a parità di carico) sono uguali, tutti gli acciai sono uguali e non esistono diversi tipi di trattamento termici e lavorativi.
No...non è così..Hyperpro è l'unica ditta al mondo, se avrai notato, che fa della progressività il proprio credo, nel quale ha investito il proprio budget, la propri faccia. Certo...anch'io mi son fatto, ai tempi, la domanda:"ma se tutti usano le molle lineari ci sarà un perchè o sono questi che sono più furbi degli altri?".
Poi le ho provate..e non solo sul Gs..e a quel punto..di quella domanda me ne sono fregato.
Oltretutto..forse è sfuggito che la Hyper è l'unica ditta che fornisce la sola molla(volendo anche l'ammo completo) facendo si che si possa migliorare sensibilmente l'assetto con una spesa di poco superiore ai 200 euro...è anche per questo motivo che è inutile paragonare il rendimento di questo step con quello di ammortizzatori completi.
Per me..il topic finisce qui.

Ultima modifica di Brusca; 19-09-2006 a 07:29
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 17:01   #35
Gs2000Marco
Mukkista
 
L'avatar di Gs2000Marco
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 661
predefinito

Ciao Ragazzuoli ,
vorrei dire la mia ( visto che sono io marco 2000 ) e per cosi dire spezzare una lancia a favore di Ste ( brusca ) .
Premettendo che non sonon " ignorante " in materia tecnica e quinbdi idraulica , cazzi e mazzi vorrei solo riportare la mia esperinaza che si basa su datti di fatto .
Ho comprato il Gs 1200 e l'ho tenuto originale per quasi 4.000 km ...azz Bu la moto ondeggiava e l'idraulica era nuova ....
Le ho provate tutte carico , precarico , pneumatici piu goinfi meno gonfi ..insomma la moto sopra i 150 ondeggiava,...non ero sicuro ...
Poi ho conosciuto ste grazie a questo magnifico forum ...mi ha entusiasmato la sua esperienza con le hypro e soprattutto il suo sapere .
Non convinto mi ha prestato la sua moto per una prova ( anke lui gs 1200) con le hypro montate ...spettacolo !!
Dopo due giorni ho cambiato ( quindi avevo si e no 4000 km delle molle originali bmw ..nuove !! )le molle , solo le molle , con le hypro ...
Ragazzi la moto e cambiata radicalmente in meglio ...
Oggi a distanza di 5 mesi ho 21 mila km e la moto ca una meraviglia...zero galleggimenti ..zero ondeggimanti .....filo a 200 nei curvoni veloci ..e lei sta li piantata ...( ogni tanto mi permetto di farli con una mano ...)
Raga non so che dire ..ma questi sono i dati di fatto ...
La moto e' cmabiata radicalmente ...io non so per aule principio tecnico ..ma indiscutibilemnte sono i dati di fatto che parlano ...
sono contento della spesa modica e dell'ottimo risultato ....
ciao
__________________
2000 R 1150 GS - 2005 R 1200 GS
2008 R 1200 GS ADV
2015 R 1200 GS ADV LC
Marco
Gs2000Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 18:20   #36
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Al di là della questione tecnica...a 200 usa due mani!!!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 18:44   #37
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gs2000Marco
Ciao Ragazzuoli ,
vorrei dire la mia ( visto che sono io marco 2000 ) e per cosi dire spezzare una lancia a favore di Ste ( brusca ) .
Premettendo che non sonon " ignorante " in materia tecnica e quinbdi idraulica , cazzi e mazzi vorrei solo riportare la mia esperinaza che si basa su datti di fatto .
Ho comprato il Gs 1200 e l'ho tenuto originale per quasi 4.000 km ...azz Bu la moto ondeggiava e l'idraulica era nuova ....
Le ho provate tutte carico , precarico , pneumatici piu goinfi meno gonfi ..insomma la moto sopra i 150 ondeggiava,...non ero sicuro ...
Poi ho conosciuto ste grazie a questo magnifico forum ...mi ha entusiasmato la sua esperienza con le hypro e soprattutto il suo sapere .
Non convinto mi ha prestato la sua moto per una prova ( anke lui gs 1200) con le hypro montate ...spettacolo !!
Dopo due giorni ho cambiato ( quindi avevo si e no 4000 km delle molle originali bmw ..nuove !! )le molle , solo le molle , con le hypro ...
Ragazzi la moto e cambiata radicalmente in meglio ...
Oggi a distanza di 5 mesi ho 21 mila km e la moto ca una meraviglia...zero galleggimenti ..zero ondeggimanti .....filo a 200 nei curvoni veloci ..e lei sta li piantata ...( ogni tanto mi permetto di farli con una mano ...)
Raga non so che dire ..ma questi sono i dati di fatto ...
La moto e' cmabiata radicalmente ...io non so per aule principio tecnico ..ma indiscutibilemnte sono i dati di fatto che parlano ...
sono contento della spesa modica e dell'ottimo risultato ....
ciao
Ok ma quanto le hai pagate? Anch'io ho qualche fastidio di dondolamento ma non capisco, ho indurito al massimo il precarico ed il rilascio ma ho forse peggiorato in stabilità. Io peso 100 kg e sono alto 1,87. Dove le trovo le molle?

Scuba
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 08:48   #38
Gs2000Marco
Mukkista
 
L'avatar di Gs2000Marco
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Ok ma quanto le hai pagate? Anch'io ho qualche fastidio di dondolamento ma non capisco, ho indurito al massimo il precarico ed il rilascio ma ho forse peggiorato in stabilità. Io peso 100 kg e sono alto 1,87. Dove le trovo le molle?

Scuba


mi sembra 250 euro da ste ( brusca )
__________________
2000 R 1150 GS - 2005 R 1200 GS
2008 R 1200 GS ADV
2015 R 1200 GS ADV LC
Marco
Gs2000Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 09:48   #39
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Non mi lancio i discussioni tecniche perchè non mi sento alla vostra altezza.
Ne sapete veramente troppo.

Mi limito a riferirvi la mia esperienza con le Hyper Pro, che ho montato su consiglio di GS Gas che è già alla seconda moto modificata (e lo farà pure con la prossima).

Sapendo che le Showa (ho un 1150) si sfiaccano l'ho fatto quando la moto aveva 13000km.

Dal Fiume a San Lazzaro... un vero Guru... mi ha già sistemato diverse auto e a Bologna è molto noto.

Aperto i due ammo. Risistemato l'idraulica e tutto il resto... montato le molle Hyper.

La moto è un praticamente Ducati... in montagna una gioia (premetto che gli ho chiesto di tenerla un po' "stradale"... ora me ne pento perchè in fuoristrada è veramente dura ovviamente).

Ora ha passato altri 28000 km e non ho come all'inizio, tanto che sto pensando di riportargliela proprio per rifare l'idraulica.

La moto non è inguidabile come con uno Showa originale fiaccato... ma è un altra cosa e si fatica pure a regolarlo tanto che ora giro praticamente con l'ammo post tutto aperto in quanto chiuderlo è un disastro...

Credo che sostituire la molla senza rivedere l'idraulica non sia opportuno... o forse è possibile con un ammortizzatore nuovo.
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
giuliofan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 12:31   #40
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Nemmeno io penso di essere all'altezza di un commento tecnico degno di tal nome, ma voglio riportare la mia esperienza, seppur con una moto diversa dal GS 1200.

La mia dakar ha sempre sofferto il fatto di avere sospensioni davvero fiacche, a maggior ragione dopo aver fatto 30mila km, per cui mi sono deciso a sistemarle.

Mi sono rivolto a Cirafici di Monza, rivenditore WP e ohlins, che parecchi mukkisti milanesi conoscono ed apprezzano.

Dopo aver scartato l'idea di spendere oltre 800 euro per un mono WP (tra sebatoio separato e precarico idraulico la cifra è quella), mi è stato proposto di revisionare completamente il mio vecchio showa: Cirafici ha misurato la costante elastica della molla, mi ha interpellato e proposto di mettere una molla prograssiva Hiperpro, che socondo lui era l'optimum per le mie esigenze (poter girare con moto scarica e anche in due coi bagagli avere le sospensioni a pacco, sulla dakar prima era proprio così...)

Ovviamente mi sono fidato e dopo aver rifatto tutta l'idraulica mi ha restituito l'ammo, chiaccherando mi ha confermato che cambiare una molla senza adeguare l'idralica non è una buona idea, per tutti i motivi che è facile immaginare (e guarda caso io monto proprio hyperpro).

Ora non voglio assolutamente mettere in dubbio che la modifica della sola molla sul 1200 porti a risultati ottimi, ma credo che sia un caso raro l'aver avuto questi risultati senza toccare l'idraulica, oltretutto sarei curioso di vedere se il cambio molla rende bene anche su un mono del gs 1200 con tanti km., per cui con l'idraulica sfatta, temo di no.

Ripeto senza nulla togliere alla buona fede di Brusca e di chi ha fatto la modifica, ma per quanto mi hanno detto è meglio adeguare l'idraulica alla nuova molla, progressiva o meno.

P.S. l'unica cosa che mi risulta davvero difficile da credere è la "frenatura intriseca" delle molle hyperpro...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 20-09-2006 a 12:33
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 14:09   #41
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E no..alt...io non volevo più entrare nel discorso...ma qui incominciamo a travisare...
Nessuno ha mai scritto, detto, promesso che montando delle molle Hyperpro vengano magicamente autorevisionati gli ammortizzatori. Io personalmente non ho mai scritto che, montandoli su ammo "scoppiati" rinverdiscano l'ammo stesso.
Anche mio nonno, pace all'anima sua, sa che non serve a niente dare ossigeno ad un morto...e questo discorso non esula.
Si è solo detto:Amico, hai una moto di serie che non ti soddisfa? Non hai una somma alta da investire? Vuoi comunque migliorare le performance delle tue sospensioni? Bene...le Hyperpro fanno per te.
Non hai problemi di lira, te ne intendi, ami il top? Comprati gli ammo completi..che siano Hyper, Ohlins, Wp...o cippalippa..
Mi sembra, a sto punto, di esser stato più che chiaro.
Ariciao!
  Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 15:13   #42
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
predefinito

Non ho travisato proprio nulla mi pare, entrambi siamo d'accordo nel dire che su mono con parecchi km non è il caso di cambiare la sola molla, io ho anche aggiunto che, per quanto spiegatomi da chi di sospensioni se ne intende davvero, il cambio molla senza adeguare l'idraulica non è una buona idea...soprattutto alla luce del fatto che già che smonti il mono ti costa poco di più rifare l'idraulica...

Già revisionare un mono scarso non è certo paragonabile a comprare un Wp o altro, ma qui la differenza di costo giustifica la scelta, però cambiare solo la molla per risparmiare una manciata di euro mi pare proprio poco comprensibile.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 15:42   #43
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
Non ho travisato proprio nulla mi pare, entrambi siamo d'accordo nel dire che su mono con parecchi km non è il caso di cambiare la sola molla, io ho anche aggiunto che, per quanto spiegatomi da chi di sospensioni se ne intende davvero, il cambio molla senza adeguare l'idraulica non è una buona idea...soprattutto alla luce del fatto che già che smonti il mono ti costa poco di più rifare l'idraulica...

Già revisionare un mono scarso non è certo paragonabile a comprare un Wp o altro, ma qui la differenza di costo giustifica la scelta, però cambiare solo la molla per risparmiare una manciata di euro mi pare proprio poco comprensibile.

quoto 100% anche perchè io ho speso 250 per le due molle e 200 per l'apertura dei 2 ammo originali e la sistemazione dell'idraulica.
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
giuliofan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 16:10   #44
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

C'e' qualche Guru x Ammo zona Roma?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 12:00   #45
afcores
Mukkista
 
L'avatar di afcores
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Chieri
Messaggi: 844
predefinito Settaggio

Ciao Stefano, mi ricordi un settaggio aggiornato davanti e dietro per le mie molle?

Saluti
afcores
afcores non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 17:09   #46
Chubetti
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinder sciolto Visualizza il messaggio
io devo cambiare/revisionare le molle della mia esse... tu da chi vai? credi che possa sistemare anche la mia piccola?

grazie delle info
Io ho appena finito il setup/revisione completa delle sospensioni originali...
fatto a Milano da Oram.. uno scherzetto da 200€ a monoammortizzatore..

a 40.000km l'anteriore era ancora buono il posteriore finito... ( li ho fatti tutti e due cmq per sicurezza e non pensarci più )

Adesso siamo felici...
  Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 23:18   #47
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brusca Visualizza il messaggio
Comprati gli ammo completi..che siano Hyper, Ohlins, Wp...o cippalippa..
Brusca, mi fai un preventivo per un set, completo di molle progressiste, di ammortizzatori cippalippa?!?

ITALO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 07:41   #48
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Brusca, mi fai un preventivo per un set, completo di molle progressiste, di ammortizzatori cippalippa?!?

Cavolo...potresti andare a Zelig....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©