|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2006, 19:33
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
|
Mi piacerebbe sapere il DOT delle tue e di quelle di Brontolo.....
__________________
QDE member da sempre
R850R back home!
|
|
|
21-05-2006, 19:38
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!! 
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!
|
condivido al 100%
__________________
R1200GS
|
|
|
21-05-2006, 20:59
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.055
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Mai visto una cosa del genere!
Non dubito assolutamente di duello che dici, ma forse il manometro è sballato...e non lo sai...
.....
Quello è un consumo da gomma sgonfia o da gomma usata in pista...o uscita male di fabbrica...non è che ti danno delle gomme fallate di 2a scelta...non so...!! 
|
quella della gomma alla pressione CORRETTA (per me almeno. Io mi trovo bene, in due con 2,5 - 2,9)) è l'unica certezza!  confrontato con il gommista ed è perfetto al 100%. Inoltre, quando gonfio le gomme, prima le gonfio con un compressorino a qualche decimo in più e poi successivamente le riporto alla pressione corrette. Oviamente a freddo la sera prima del giro. E la pressione indicata dal compressorino coincide con quello di precisione.
Quote:
Originariamente inviata da mary
Se, come dici, hai una guida normale, cioè non fai una guida al limite con impennate e roba varia, non riesco a capire cosa sia successa alla tua moto, veramente assurdo.
Poi, per essere consumata in modo così perfetto sui fianchi, nemmeno con una guida su pista...secondo me vai sgonfio!
Sei sicuro di non essere uno " smanettone"?...ma di quelli tosti...anche in 2 ?
Altrimenti sei un UFO!
|
La mia guida è normale... considera che non sono mai stato capace di impennare e mi cago sotto a farlo!
Però ammetto che mi piace piegare ma compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e soprattutto lo zainetto che quando sente il cavaletto e le pedane strisciare inizia a mollarmi i pugni sul casco!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-05-2006, 21:03
|
#29
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Chiedi a Brontolo, lui dopo 3.500 le butta!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
21-05-2006, 21:07
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Olgiate Olona (Va)
Messaggi: 103
|
|
|
|
21-05-2006, 21:14
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
...mah pensando anche a quelle di Brontolo non e' che le anakee di prima adozione.. non sono inlinea con le altre ??? ... io ho la mukkina da meta febbraio... adesso con 6600 km. la BRIDGESTONE post... e' circa a meta abbastanza uniforme... io sono un bradipo... ma la tua usura mi sembra un po' esagerata....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
21-05-2006, 22:41
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
quella della gomma alla pressione CORRETTA (per me almeno. Io mi trovo bene, in due con 2,5 - 2,9)) è l'unica certezza!  confrontato con il gommista ed è perfetto al 100%. Inoltre, quando gonfio le gomme, prima le gonfio con un compressorino a qualche decimo in più e poi successivamente le riporto alla pressione corrette. Oviamente a freddo la sera prima del giro. E la pressione indicata dal compressorino coincide con quello di precisione.
La mia guida è normale... considera che non sono mai stato capace di impennare e mi cago sotto a farlo!
Però ammetto che mi piace piegare ma compatibilmente con le mie capacità di guida, le condizioni della strada e soprattutto lo zainetto che quando sente il cavaletto e le pedane strisciare inizia a mollarmi i pugni sul casco! 
|
Ci credo...ma allora non riesco a spiegarmi quell'usura.
Io ho una 1150 RT, in Abruzzo ci sono più curve che sulle Alpi...non sono uno smanettone, ma neanche un " fermo"...cioè cammino abbastanza... sciolto, diciamo così,...
Se potessi farti vedere le mie gomme ora che ho circa 7.000 km diresti che sono nuove ( Metzeler MZ 6 ).
La pressione la porto anche io a 2,5/ 2,9, sempre  ma vado sempre solo.
D'accordo, dipende anche dallo stile di guda, ma come le hai ridotte tu...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-05-2006, 23:07
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.412
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
3 - non sono uno smanettone.
|
Guardando la tua gomma, permettidi di dissentire...  o almeno permettimi di farti i complimenti per la guida, scorrevole che sia.
Io pagherei per riuscire a consumare pare le gomme. Usando la moto tutti i giorni, per i giri vari, per trasferimenti, pur standoci attento la squadratura è innegabile...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-05-2006, 23:28
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
[QUOTE=romargi
non "picchio duro" proprio per niente.... il problema reale è che, prima di partire erano perfette!  Il viaggio era di 2.000 km e sembravano appena a metà.... pensavo di rinetrare in piena sicurezza ma poi.... hanno ceduto solamente alla fine e di colpo!
In relatà il viaggio è stato stupendo: Cenevves, Ardeche e Vercor TUTTO ASSIEME!!! Appena ho tempo e voglia posto l'itinerario. Alla fine avevo la nausea di curve, ho scoperto strade fantastiche: alcune note ma altre assolutamente sconosciute e con asfalto perfetto!!!!!  [/QUOTE]
Ma in France non si trovano Michelin? Quelle che si vedono in foto sono gomme per matti, e, se avevi lo zainetto, matto due volte.
Quello che risparmi nel non cambiar gomme rappresenta una cifra ridicola, 1000 o 1500 km di consumo gomme. Non vorrai rischiare per si e no una cinquantina di euro!
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
22-05-2006, 00:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Usando la moto tutti i giorni, per i giri vari, per trasferimenti, pur standoci attento la squadratura è innegabile... 
|
Cmq mi pare proprio questo il punto... se la moto viene usata solo ed esclusivamente per andare a fuoco tra le curve è chiaro che si sbrandellano in questo modo... io usando la moto a milano, spesso nelle ore di punta, non potrò mai ridurle in quella maniera.
Cmq la storia del turista che gratta le pedane e guida sciolto non mi convince....
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
22-05-2006, 10:33
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
ANAKEE fantastiche.
Con la posteriore di fabbrica ho fatto 12.400 km.
L'anteriore (di fabbrica) è a 23.000 km.
In settimana prossima le cambio entrambe.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
22-05-2006, 14:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
ANAKEE fantastiche.
Con la posteriore di fabbrica ho fatto 12.400 km.
L'anteriore (di fabbrica) è a 23.000 km.
In settimana prossima le cambio entrambe.
|
Non c'è bisogno che veda la gomma completamente liscia per doverla cambiare...
23.000 km mi sembrano troppini...
Ad un certo punto va gomma diventa di legno...anche se si vede ancora il disegno del battistrada...
Quando si indurisce è facile perdere l'anteriore...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-05-2006, 15:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
22-05-2006, 18:51
|
#39
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Scusate se scrivo l'ennesimo post sulle anakee ed il GS1200...
Non mi lamento delle qualità delle gomme ma sinceramete credevo di percorrere un maggior numero di km e tutto sommato mi va bene così.
Le gomme sarebbero state da cambiare a 6.000 km. Poichè ero in viaggio, sono arrivato a 7.200 con il posteriore quasi consumato:

|
o non ti sei accorto di aver fatto solo giri in pista o ti hanno dato un paio di gomme taroccate...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
22-05-2006, 18:54
|
#40
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
ci fai vedere anche l'anteriore per piacere...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
22-05-2006, 19:36
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Primo treno di anakee 7.600 km (posteriore conciato come il tuo), secondo treno 12.000 (e ne ho ancora per un migliaio)...le differenze?
Col primo treno sempre in due, col secondo molto spesso da solo; il primo treno montate in estate ed usate con temperature elevate da subito, il secondo treno montate per la Norvegia e quindi usate nei p rimi km a temperature piuttosto basse (può sembrare una stupidaggine, eppure la stagione in cui si montano cambia molto la resa). Terza ed ultima differenza, cerco di imparare a guidare più rotondo, a dosare meglio l'apri-chiudi (credimi...le forti accelerate e frenate mangiano quanto l'autostrada ad alta velocità, se non di più).
Io personalmente faccio un po' di fatica a credere a chilometraggi abbondantemente oltre i 20.000 km (molti ne parlano sul forum e non ho motivi per non crederci, ma personalmente nessuno dei mei amici e conoscenti ci é arrivato), invece dti posso assicurare che conosco bene diverse persone per cui i 15-16.000 sono assolutamente normali.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
22-05-2006, 20:54
|
#42
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.471
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...mah pensando anche a quelle di Brontolo non e' che le anakee di prima adozione.. non sono inlinea con le altre ??? ...
|
ohhhh....un altro tritatore di gomme!
Anche la post attuale, che ho cambiato dopo 4000km e che ad oggi ha 3250 km, sulle spalle è scalinata....ma di brutto brutto brutto.......meno consumata della vecchia perchè ho cercato di fare a modo, ma mi ha fatto un paio di scherzetti in curva da cagarsi nelle braghe!!!!!!
|
|
|
22-05-2006, 22:20
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da ario59
Cari ragazzi, ma che volete farci? gira e rigira, togli e metti, prova e riprova, la miglior gomma per turismo sul GS 1200 rimane la Metzeler Tourance!
|
Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-05-2006, 22:44
|
#44
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!
|
perche specifichi GS1200, le consuma in modo diverso delle altre moto?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
22-05-2006, 23:11
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.055
|
@uccio: anche questo forse può influire: io la moto non la uso in città ma la utilizzo esclusivamente nel week end per fare giri PER DIVERTIMENTO! E, visto che in autostrada non mi diverto, prediligo principalmente passi alpini o strade ricche di curve. Effettivamente quando la moto era il mio unico mezzo di trasporto e la usavo per forza anche n città, la quadratura era inevitabile.
@piripicchio: l'anteriore, come ho scritto è ancora buono. Sarei infatti tentato di riutilizzarlo ma, visto CHE SULLE GOMME NON RISPARMIO, penso di sostituirlo comunque (visto che non riuscierei comunque a percorrere una durata doppia del posteriore alla fine avrei uno sfasamento di 2.000-3000 km con il risultato di cambiare in continuazione le gomme separatamente). Secondo me il 1200GS le gomme le consuma in modo diverso, forse perchè (come tu stesso spesso ricordi ai possessori di moto di plastica  ) ha l'avantreno meno caricato di altre moto. Sul K1200 l'anteriore era quasi da sostituire quando il post era da buttare. Su questa è ancora buono ma inizia già a scalinarsi leggermente.
@gpboxer e brontolo: bene, mi fa piacere avere altre conferme. come ho scritto nel post ho usato il termine "REALE" nel titolo proprio perchè anch'io ero scettico (non dubbioso.... solo scettico!) nel leggere molto frequentemente percorrenze stratorsferiche con queste gomme. Ora, leggendo anche le vostre esperienze, la mia percorrenza sembra essere abbastanza normale considerando i vari fattori citati (non città, sempre in due, guida "allegra ma non smanettona", etc, etc). Mi fa piacere osservare di non essere l'unico "tritatore di gomme". sono più tranquillo!
PS: orditato un nuovo treno di anakee!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-05-2006, 23:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le migliori per il GS1200 sono le Anakee, fidati!
|
Anche per il 1150!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
22-05-2006, 23:55
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
@uccio: anche questo forse può influire: io la moto non la uso in città ma la utilizzo esclusivamente nel week end per fare giri PER DIVERTIMENTO! E, visto che in autostrada non mi diverto, prediligo principalmente passi alpini o strade ricche di curve. Effettivamente quando la moto era il mio unico mezzo di trasporto e la usavo per forza anche n città, la quadratura era inevitabile.
@piripicchio: l'anteriore, come ho scritto è ancora buono. Sarei infatti tentato di riutilizzarlo ma, visto CHE SULLE GOMME NON RISPARMIO, penso di sostituirlo comunque (visto che non riuscierei comunque a percorrere una durata doppia del posteriore alla fine avrei uno sfasamento di 2.000-3000 km con il risultato di cambiare in continuazione le gomme separatamente). Secondo me il 1200GS le gomme le consuma in modo diverso, forse perchè (come tu stesso spesso ricordi ai possessori di moto di plastica  ) ha l'avantreno meno caricato di altre moto. Sul K1200 l'anteriore era quasi da sostituire quando il post era da buttare. Su questa è ancora buono ma inizia già a scalinarsi leggermente.
@gpboxer e brontolo: bene, mi fa piacere avere altre conferme. come ho scritto nel post ho usato il termine "REALE" nel titolo proprio perchè anch'io ero scettico (non dubbioso.... solo scettico!) nel leggere molto frequentemente percorrenze stratorsferiche con queste gomme. Ora, leggendo anche le vostre esperienze, la mia percorrenza sembra essere abbastanza normale considerando i vari fattori citati (non città, sempre in due, guida "allegra ma non smanettona", etc, etc). Mi fa piacere osservare di non essere l'unico "tritatore di gomme". sono più tranquillo!
PS: orditato un nuovo treno di anakee!
|
Stentavo a credere che il tipo di guida e di percorsi oltre al carico potesse variare di tanto la durata...si immaginavo che ci fossero differenze ma del 10-20%...invece può essere anche molto di più...quando avevo la R1100R con due Metzeler Z4 post. ho fatto rispettivamente 6.000 e 13.500 km il tutto con con la stessa anteriore...
L'annop scorso alla randamaratona parlavo con "il franz" dei suoi chilometraggi: oltre 20.000 km a treno con l'RT...poi vedendolo guidare ho capito...niente accelerate esagerate, ma partenze tranquille...niente staccate al limite ma decelerazioni progressive...e sulle curve via rotondo e non ce n'é per nessuno!
La guida pulita aiuta, quella nervosa (vedi la mia) no...il carico influisce, il tipo di percorso e di asfalto anche, la stagione in cui si montano...troppe variabili che possono giustificare durate molto, molto diverse...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
23-05-2006, 06:59
|
#48
|
Guest
|
guida pulita....
Max 3/4000 giri la cambiata....
Bhooooo!!!!
|
|
|
23-05-2006, 07:30
|
#49
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.471
|
|
|
|
23-05-2006, 07:52
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
|
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Primo treno di anakee 7.600 km (posteriore conciato come il tuo), secondo treno 12.000 (e ne ho ancora per un migliaio)...le differenze?
Col primo treno sempre in due, col secondo molto spesso da solo; il primo treno montate in estate ed usate con temperature elevate da subito, il secondo treno montate per la Norvegia e quindi usate nei p rimi km a temperature piuttosto basse (può sembrare una stupidaggine, eppure la stagione in cui si montano cambia molto la resa). Terza ed ultima differenza, cerco di imparare a guidare più rotondo, a dosare meglio l'apri-chiudi (credimi...le forti accelerate e frenate mangiano quanto l'autostrada ad alta velocità, se non di più).
Io personalmente faccio un po' di fatica a credere a chilometraggi abbondantemente oltre i 20.000 km (molti ne parlano sul forum e non ho motivi per non crederci, ma personalmente nessuno dei mei amici e conoscenti ci é arrivato), invece dti posso assicurare che conosco bene diverse persone per cui i 15-16.000 sono assolutamente normali.
|
la Norvegia e i climi freddi hanno aiutato anche me ad arrivare a un kilometraggio che pensavo irraggiungibile con le anakee.
17.500 KM, ed era ben meglio di quella di Romargi quando la ho cambiata. (con 1159 ADV e borse Hepco pienissime )
pero', sempre in 2 e carico.
primi 10.000 KM destinazione NORD con moto Iper carica, autostrada 130 KM ora max.( borse Hepco pienissime )
restanti 7500 fatti da settembre a giugno, quindi con temperature " accettabili ".
c'e' da dire che ho cambiato maniera di andare, sono diventato un pensionato che va piano piano.
la temperatura e le sospensioni penso facciano molto,
Romargi, con il K 1200RS usai una SportecM1 e la fumai in 3500KM, stessa gomma con sospensione migliore fatti 5000 KM.
insomma, ho fatto finire i periodi che cambiavo 3 treni all' anno cambiando maniera di andare e cambiando moto.
sempre in 2, con l' RT ho cambiato le pilot road dopo 14.500KM, e il gommista mi diceva di farne ancora 1500 / 2000, ma ormai era troppo scalinata per i miei gusti
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.
|
|
|