Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2006, 09:34   #1
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

in macchina l'abs mi ha salvato diverse volte,sono alla mia terza moto e nessuna con abs,non ho idea della sua eventuale utilità,ma ho sentito dire che la ripartizione di frenata può essere sgradevole per chi è della vecchia scuola,quella che anche senza freno posteriore si va quasi uguale.e comunque il triumph speed triple frenava molto di più della mia mucca,che comunque è una galassia avanti!
 
Vecchio 20-05-2006, 18:35   #2
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
... e mica sono Fangio, io.
... ma corri troppo, allora!!

ps. comunque, la Twingo è talmente tosta che può pure tamponare violentemente, come mio figlio ha potuto dimostrare!
 
Vecchio 19-05-2006, 23:05   #3
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

'notte.....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:36   #4
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grande idea per la retromarcia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la vorrei alla grande sulla mucca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Vecchio 20-05-2006, 09:43   #5
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Ci sono entrambi, sulla K1200LT ....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:46   #6
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

conosco un tipo che aveva l'adventure 1150 poi ha preso la LT ed ora vuole ripassare all'adventure(1200 però), e poi non mi ci vedo sulla LT troppa classe e poco fango!
 
Vecchio 20-05-2006, 09:56   #7
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Meglio avere l'LT per i viaggi e l'ADV per il fango
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:56   #8
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito

Consiglio per i newbies leggetevi il guanaco-riassunto, magari anche solo i grassetti, dai quali si capisce il succo e poi....NON CHIEDETEGLI PIU' NIENTE

X Guanaco: secondo te cosa succede ad accoppiare ABS e barra corta?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.Ogni tanto non maledici il giorno in cui ti sei iscritto a 'sto forum?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 16:53   #9
Stef@no-LIVE
Mukkista in erba
 
L'avatar di Stef@no-LIVE
 
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
predefinito

Speriamo entri nelle faq questo post!

Complimenti per la chiarezza delle info che hai dato!

Io ho notato che interviene un pelino presto quello del mio 1150 Gs, e volte inutilmente compromettendo la frenata. Esempio un saltello in prossimità di uno stop, arrivano io a frenare sempre un'attimo deciso, sul saltello la ruota perde per un attimo contatto con l'asfalto e si blocca, ma appena riprende contatto torna a girare, però mi si inserisce l'abs e la frenata va lunga!
Premetto che è anno che uso la moto e questa è la prima con abs.
Sicuramente è il mio utilizzo dei freni che è un po' al limite
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
Stef@no-LIVE non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 18:09   #10
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Si è visto che con gli ultimi impianti ABS anche un pilota esperto difficilmente può fare meglio del sistema antibloccaggio. Ricordo che stiamo parlando di spazi di frenata, non di manovre tipo testa-coda, controsterzi, derapate, ecc... Queste manovre non sono impedite dall'ABS, ma ne risultano comunque un po' condizionate; questo spiega perché nelle corse l'ABS non venga impiegato (finora).
Intervengo sulla tua esaustiva, quanto condividibile analisi per una piccola precisazione.
L'ABS è stato introdotto nelle gare di F1 nei primi anni '90, insieme all'anti pattinamento e alle sospensioni attive, salvo poi essere abrogato dalla FIA nel marzo 1994 con la messa al bando di tutti gli ausili elettronici alla guida (fortemente voluta dall'allora presidente della federazione Max Mosley).
Nella guida sportiva, manovre quali derapate (con trazione anteriore) e testacoda non sono minimamente condizionate dalla presenza dell'ABS, in quanto lo slittamento delle ruote posteriori è indotto dall'azione repentina del pilota sul freno a mano nella fase d'impostazione di curva.

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 21-05-2006 a 01:34
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 20:53   #11
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
...............
L'ABS è stato introdotto nelle gare di F1 nei primi anni '90, insieme all'anti pattinamento e alle sospensioni attive, ...........

Ribadisco, le prime applicazioni dell'ABS sono della Lockeed-Martin degli anni '30 sugli aerei per permettere di atterrare in condizioni di pioggia e neve in sicurezza.


poi La nascita della versione "automobilistica" dell'ABS viene datata 1978, anno in cui, prodotto dalla Bosch, venne introdotto sul mercato. In realtà era dall'inizio del XX secolo che l'azienda tedesca sviluppava questo sistema, già nel 1936 a Robert Bosch venne assegnato il brevetto n. 671925 per un ”dispositivo anti-incollaggio freni”. Lo sviluppo dell'ABS elettronico però, che culminò con il suo debutto sulla Mercedes Classe S nel 1978, iniziò solo nel 1975.
La prima automobile italiana ad essere dotata di questo sistema fu, nel 1984, una Lancia Thema. Da allora lo sviluppo dell'ABS ha portato ad una continua diminuzione del peso e del costo di produzione, permettendo la sua adozione su automobili sempre più piccole ed economiche. Inoltre ad esso sono stati integrati nuovi sistemi di sicurezza come il servofreno, l'EBD (Ripartitore elettronico della frenata), l'ASR (Controllo elettronico della trazione) e l'ESP (Controllo elettronico della stabilità).

Se volete sapere altro :http://www.abs-education.org
__________________
KTM 1290 Super Adventure T

Ultima modifica di dgardel; 20-05-2006 a 20:55
dgardel non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 01:30   #12
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel

Ribadisco, le prime applicazioni dell'ABS sono della Lockeed-Martin degli anni '30 sugli aerei per permettere di atterrare in condizioni di pioggia e neve in sicurezza.

L'ABBIAMO CAPITO... ma stavo parlando dell'applicazione dell'ABS nell'automobilismo sportivo non stavo trattando la genesi dell'Antibloccaggio...

Nel '90 l'ABS lo montava in option pure la Fiat TIPO...
Il travaso di tecnologie dal campo aeronautico non è una novità... Anche i freni a disco videro le loro prime applicazioni pratiche in aeronautica, per essere introdotti nelle gare di durata dalla Jaguar con la C type e passare, poi, alla produzione di serie con l'XK150 del 1957 ...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 21-05-2006 a 01:45
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 01:45   #13
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
L'ABBIAMO CAPITO... ma stavo parlando dell'applicazione dell'ABS nell'automobilismo sportivo non stavo trattando la genesi dell'Antibloccaggio...

Nel '90 l'ABS lo montava in option pure la Fiat TIPO...
Il travaso di tecnologie dal campo aeronautico non è una novità... Anche i freni a disco videro le loro prime applicazioni pratiche in aeronautica, per essere introdotti nelle gare di durata dalla Jaguar con la D type e passare, poi, alla produzione di serie con l'XK150 del 1957 ...

Lamps!
Ufffffaaaaaa volevo solo esser utile......
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 18:22   #14
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guanaco, Abso... se dassimo in mano a tutti quelli che sono in giro le Fiat 850, le Kadett B le Ford Escort le Prinz le 131 le Vespe P200E i Garelli KL con i quali abbiamo iniziato ad andare in giro... la gente si schianterebbe alla prima curva....

...Quando freni a cavetto, tamburi, pompe in tandem senza servofreno, dischi freno grandi come un 45giri (tra un pò nessuno saprà più cos'è un 45 giri) con 2 pastiglie di legno erano lo standard.... E se pioveva... Altro che ASR ETC ASC+T.... Se avevi un trazione posteriore e partivi al semaforo svoltando, ancor prima di aprire acceleratore dovevi impostare il controsterzo...

e se pioveva TUTTI tenevano la distanza di sicurezza. Chissà come mai.

In moto poi... Col Garelli se non ci mollavo (in discesa, s'intende, in salita ci mollava da solo ) nei centri urbani su una strada di montagna alla presenza di qualcuno su un Kawa900 o un Laverda 750 o su un'Honda CB Four... sai che sgridate???
 
Vecchio 20-05-2006, 18:24   #15
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Fiato Sprecato
 
Vecchio 20-05-2006, 19:07   #16
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Guanaco, Abso... se dassimo in mano a tutti quelli che sono in giro le Fiat 850, le Kadett B le Ford Escort le Prinz le 131 le Vespe P200E i Garelli KL con i quali abbiamo iniziato ad andare in giro... la gente si schianterebbe alla prima curva....

...Quando freni a cavetto, tamburi, pompe in tandem senza servofreno, dischi freno grandi come un 45giri (tra un pò nessuno saprà più cos'è un 45 giri) con 2 pastiglie di legno erano lo standard.... E se pioveva... Altro che ASR ETC ASC+T.... Se avevi un trazione posteriore e partivi al semaforo svoltando, ancor prima di aprire acceleratore dovevi impostare il controsterzo...

e se pioveva TUTTI tenevano la distanza di sicurezza. Chissà come mai.
Pienamente d'accordo A META' col mister!!!! (Cit. Andrea Carnevale, ex centravanti della Roma negli anni '90)
Vero che l'assistenza alla guida ha facilitato tantissimo le cose, anestetizzando forse i sensi dei guidatori, ma questo per me è un minimo problema a fronte del grandissimo passo in avanti fatto in termini di sicurezza attiva...
Ricorda sempre quello diceva un vecchio collaudatore Alfa Romeo sulle vecchie BMW serie 3 (che non tenevano la strada manco a morì)....
"Quello che mi diverte in pista, è però anche quello che mi spaventa in strada, quando torno a casa la sera stanco morto..."
Ben vengano quelle che un tempo il Barba definiva "servocagate"...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 20-05-2006 a 19:09
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 19:24   #17
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mitici i post di Guanaco!!!


Però, IMHO, troppe parole per esprimere pochi chiari concetti:

- tutto si deve basare su considerazioni oggettive, non su minchiate scritte ad capocchiam da qualche capa di ca**o di turno

- l' ABS ha il suo perchè in quanto contribuisce al mantenimento dell' effetto giroscopico (leggasi: stabilità)

- chi non monta l' ABS, per me, è un cagone!!!


Si scherza chiaramente.....
 
Vecchio 20-05-2006, 19:42   #18
Digio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Azz!!
Volete dirmi che io son l'unico pirla che puntando la via di fuga, che però era uno sterrato con ghiaia sul bordo stradale, ho fatto si che mi sia schiantato contro il monte??

Per il momento il risultato è il seguente : Ossa rotte 2 - ABS 0
 
Vecchio 20-05-2006, 19:46   #19
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Digio
Azz!!
Volete dirmi che io son l'unico pirla che puntando la via di fuga, che però era uno sterrato con ghiaia sul bordo stradale, ho fatto si che mi sia schiantato contro il monte??

Per il momento il risultato è il seguente : Ossa rotte 2 - ABS 0
Vuoi dire che se non avevi l'ABS riuscivi a modulare la frenata, e con un derapone mantenerti in piedi?
Lavori al circo Togni, forse?
Se come credo, sei un comune mortale come tutti noi, ti addobbavi comunque, ABS o non ABS...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 20-05-2006 a 19:47
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 19:52   #20
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Ricorda sempre quello diceva un vecchio collaudatore Alfa Romeo sulle vecchie BMW serie 3 (che non tenevano la strada manco a morì)....
Quote:
Azz davvero... Nell'82 avevo l'alfetta GT 1.6, davanti a me sull'A15 della Cisa un 318 (non ì) comiunciò a girare in una curvetta da niente...
"Quello che mi diverte in pista, è però anche quello che mi spaventa in strada, quando torno a casa la sera stanco morto..."
Ben vengano quelle che un tempo il Barba definiva "servocagate"...

Lamps!
Certo, son d'accordissimo anche io. Sopratutto con quella frase da caratteri cubitali

mi son spiegato male. Quel che volevo dire è che NESSUNO apprezza l'ABS come dovrebbe e bisognerebbe far provare agli increduli quei mezzi che ho citato

Per non parlare dei pneumatici... quando c'erano solo Pirelli P5 P6 P7 ...e P8 ...

O il K181 e basta, O le gomme della Graziella.

Poi vennero fuori anche Firestone 660 e Michelin MXV... E sulla Vespa l'SC30 con le sue stelline... Allora cominciarono i soliti discorsi...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©