|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-05-2006, 21:44
|
#26
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Aspes, si vede che non conosci KLT
è abituato a sparare due nozioni prese qua e la come se fossero oro colato
ti parla di rubbia ma ignora il secondo principio della termodinamica
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 21:46
|
#27
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Il primo volo del Flyer dei fratelli Wright (..)
|
questi non si rendono neppure conto che il treno è già passato e l'aereo ha spiccato il volo
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:03
|
|
|
17-05-2006, 21:48
|
#28
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
(..) ti parla di rubbia ma ignora il secondo principio della termodinamica
|
io so solo che nulla si crea e nulla si distrugge
la segatura che avevi nella scatola cranica un anno fa è la stessa di oggi
per te il tutto si modifica fa una eccezione
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:03
|
|
|
17-05-2006, 21:50
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
Ma non è meglio usare l'energia nucleare e siamo tutti d'accordo?
Be se non tutti tutti, io si
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
17-05-2006, 21:53
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
Aspes, si vede che non conosci KLT (..)
|
questo l'avevo capito perfettamente anche se non e' nel mio stile deridere la gente come invece lui ha voluto fare pateticamente con me, ma la mia vera preoccupazione e' un'altra, che gente come quello che ha scritto l'articolo sulle microturbine o beppe grillo sono ascoltati come guru e sono pure ben rappresentati ad alto livello nelle gerarchie politiche.Chissa' perche' pero' se si parla di fare energia elettrica ben piu' sostanziosa bruciando spazzatura in un moderno inceneritore improvvisamente questi ecologisti preferiscono le discariche...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:03
|
|
|
17-05-2006, 21:53
|
#31
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
io so solo che nulla si crea e nulla si distrugge (..)
|
se vuoi ti do ragione, cosi poi dormi sereno
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:04
|
|
|
17-05-2006, 21:55
|
#32
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) pero' se si parla di fare energia elettrica ben piu' sostanziosa bruciando spazzatura (..)
|
certo, come ben sai c era il progetto di un termovalorizzatore (nome del menga) su genova, hanno preferito la volpara......
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:04
|
|
|
17-05-2006, 21:59
|
#33
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Chissa' perche' pero' se si parla di fare energia elettrica ben piu' sostanziosa bruciando spazzatura in un moderno inceneritore improvvisamente questi ecologisti preferiscono le discariche...
|
vuoi parlarmi di qualche impianto inceneritore?
fai pure, mi interessa la tua esperienza in campo, che impianti hai seguito?
però non dirmi che sia una soluzione al problema energetico il recupero di energia, parliamo di risparmio allora
per quanto riguarda beppe grillo o milly carlucci non sono certo i miei riferimenti, ne credo di averne mai postato se non a carattere sociologico
se vuoi affrontare aspetti tecnici fai pure, iniziando a raccontare le tue esperienze a livello di inceneritori
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 22:02
|
#34
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
se vuoi ti porto un P&ID di un termovalorizzatore.....
però me lo devi leggere
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Ultima modifica di Panzerdivision; 17-05-2006 a 22:09
|
|
|
17-05-2006, 22:03
|
#35
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) se si parla di fare energia elettrica ben piu' sostanziosa bruciando spazzatura in un moderno inceneritore (..)
|
Perchè siamo (collettivamente) un bel pò indietro. Infatti nei paesi dove più adesso stanno investendo nell'eolico/solare/biomasse l'energia elettrica da rifiuto è una realtà da un bel pò di anni.. e sarebbe ora che lo facessimo pure noi. Tutto aiuta..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
17-05-2006, 22:04
|
#36
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
l'olanda e la danimarca spendono un casino in alternative
peccato che siano poi tra i piu grossi trivellatori di petrolio d'europa
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 22:11
|
#37
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Mi sfugge il nesso.. noi che siamo il "paese del sole" investiamo meno, sul solare, della Germania.. sarà colpa della SuperCortemaggiore?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
17-05-2006, 22:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Bha...per me il problema è piuttosto semplice.
E' solo una questione di soldi.
Quando i pannelli fotovoltaici costeranno meno i clienti li compreranno.
Quando le altre energie alternative saranno meno costose, allora le compreranno.
Ford non disse che l'invenzione si può dire veramente tecnologica quando oltre ad essere innovativa può essere accessibile a tutti?
In quanto agli ingegneri...sebbene li odi  devo dire che c'è da fidarsi più degli ingegneri che di tanti altri. Sono loro i veri depositati del termine economia: minimo sforzo con il massimo risultato. Rendimento...
Tutto sommato è il mondo è una scatola d'oro bella fuori e piena di tante cose interessanti. Ma la molla che la fa andare risponde a poche e razionali leggi.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
17-05-2006, 22:13
|
#39
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
mai sentito parlare di certuificati verdi?
c è una leggiucola europea che impone di produrre x energia "rinnovabile" ogni y energia prodotta
producendone meno, investiamo meno
qualche lavoretto nel campo della produzione e trading e distribuzione di energia l ho fatto
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 22:14
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Come si realizza un impianto eolico privato...
Metodo migliore:
Si calcola la ventosità del posto e, se conviene, si installa un generatore più grande possibile. Si immette la corrente in rete e, alla fine dell'anno, l'Enel ci pagherà la differenza tra quello che avremo consumato e quello che gli avremo fornito.
Vantaggi:
Assenza delle batterie.
Guadagno.
Svantaggi:
Investimento iniziale.
Impatto estetico.
Metodo economico:
Si installa sul tetto un generatore piccolo, che andrà ad alimentare un grosso pacco batterie, che servirà a coprire i picchi di consumo.
Se il posto è molto ventoso, basterà un generatore da 400W (che in genere basta alle esigenze di una seconda casa o di una baita) anche per le esigenze di una famiglia.
Un generatore così costa sugli 800 Euro.
Si può anche integrare l'eolico con il fotovoltaico, perchè spesso con il generatore eolico viene fornita una centralina che permette di gestire le due fonti in modo da trarne il massimo.
Vantaggi:
Economico da realizzare.
Piccolo impatto estetico.
Svantaggi:
Presenza delle batterie (manutenzione).
Se si guasta sei senza corrente...
Io penso di installare un piccolo generatore, per alimentare l'illuminazione di casa.
Giusto per risparmire un pò e divertirmi a realizzare l'impianto.
Da ste parti c'è già chi ha fatto le cose in grande: a Caralte un privato ha installato un generatore con le contropalle...
http://www.shop-fontesolare.com/wec/...u=100&idmenu=1
Il generatore Air-X è proprio un bel prodotto, industrializzato, ha pale in carbonio, corpo in alluminio pressofuso, regolatore interno di carica e gestione dell'energia proveniente da un impianto fotovoltaico abbinato. Costa sui 700 $ (Ebay) e dimostra che se industrializzato anche un prodotto di alta tecnologia può essere economico...
Ultima modifica di Viggen; 17-05-2006 a 22:38
|
|
|
17-05-2006, 22:16
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Viggen...
tu stai parlando di Tetto...
quanti mini-impianti dovresti installare su un condominio di 5 piani?
non abitiamo mica tutti in villetta.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
17-05-2006, 22:16
|
#42
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
(..) devo dire che c'è da fidarsi più degli ingegneri che di tanti altri. Sono loro i veri depositati del termine economia: minimo sforzo con il massimo risultato. Rendimento
|
se questa è una disamina tecnica della questione dal punto di vista ingegneristico
commenti: un normale contratto casalingo in italia e' di 3 kw, il doppio, e un normalissimo phon satura la totale potenza della microturbina, che e' tanto micro da avere un diametro di 2 (!!!!) metri.Se vuoi usare frigo, lavastoviglie e condizionatore, piu' lavatrice ti ci vogliono 3-4 ventole per appartamento a 7500 euro l'una!!!
un caseggiato di 30 appartamenti cosa dovrebbe avere sul tetto, 30 turbine da 2 metri?????anzi 60!!!o 120!!!alla faccia dell'impatto estetico!!
e in america nelle casette unifamiliari con i frigoriferi che hanno in america e gli elettrodomestici, i condizionatori etc. ci vorrebbero 6-7 ventole per casa unifamiliare!!
a 7500 euro ovvero quasi 15 milioni si ammortizza l'investimento in 5 anni???chi di voi paga una bolletta enel annuale di 3 milioni per uso domestico??? vi asciugate i capelli in continuazione?????
avere un surplus di energia da vendere all'enel????fantascienza!!!!!
viva chi vuol chiudere gli inceneritori e riempirci di queste fandonie!!
scusatemi ma non sopporto piu' l'incompetenza e la malafede
altro che ruota...
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:05
|
|
|
17-05-2006, 22:18
|
#43
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
e soprattutto
quelli dei condomini sottovento????
ma perche non ve lo fate l'impianto eolico!
senza contributi e finanziamenti, ovviamente
poi girano magari con una moto che fai 13 a litro
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 22:19
|
#44
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se questa è una disamina tecnica della questione dal punto di vista ingegneristico: commenti: un normale contratto casalingo in italia e' di 3 kw, il doppio, e un normalissimo phon (..) (..)
|
si chiama DIMESIONAMENTO
è quell'attività di ingegneria che viene a valle della progettazione di flusso-processo
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:06
|
|
|
17-05-2006, 22:22
|
#45
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
Viggen... tu stai parlando di Tetto (..)
|
hai letto il titolo del thred?
hai letto l'articolo postato da ASPES
se poi vogliamo dire che con l'energia del vento mandiamo avanti e indietro le portacontainer a vela è un altro discorso, non ci sto neanch'io, si sta parlando del fatto che una barca a vela riesca a viaggiare portando due persone e questo è un fatto innegabile
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:07
|
|
|
17-05-2006, 22:25
|
#46
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
ma parliamo di termodinamica
quanta energia ci vuole per produrre una turbina, col suo bel generatore e i sistemucci di controllo vari?
siamo sicuri che l'aggeggio riuscirà a produrre, nella sua vita abbastanza potenza per ripagarla?
(che è poi il discorso del prezzo in euro......... da ammortare nel tempo)
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 22:26
|
#47
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
si chiama DIMESIONAMENTO (..)
|
allora bisogna capire chi è il pirla che ha sbagliato completamente il dimensionamento
aspes facendomi spendere per 6 -7 ventole da 7500 euro circa 50.000 euro
o viggen che mi parla di 800 euro
io senza parlare di cifre pure ma di ordini di grandezza credo che il dimensionamento di viggen sia plausibile e anche economicamente vantaggioso rispetto a quello di aspes
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:07
|
|
|
17-05-2006, 22:27
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
sinceramente aspes ha fatto il dimensionamento di un impianto esponendo dati e risultati.
Mi fido più della matematica che delle cavolate che dicono i giornali.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
17-05-2006, 22:27
|
#49
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
con 800 euro non ci compri nemmeno gli avvolgimenti di un generatore cosi
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
17-05-2006, 22:29
|
#50
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
sinceramente aspes ha fatto il dimensionamento di un impianto esponendo dati e risultati. Mi fido più della matematica che delle cavolate che dicono i giornali.
|
cioè
ha detto che un phon consuma tre kilowatt
quindi?
ha dedotto che devo produrre 3 kilowatt/ora 7 se voglio condizionatore e lavastoviglie
 il dimensionamento
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di paolo b; 14-01-2007 a 12:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.
|
|
|