Quote:
|
Originariamente inviata da Zel
dici le sync o le mt90? tu le hai mai provate le mt90? me ne ha parlato benissimo un giessista che ci dà di brutto, però qua son state massacrate in tutti i post sulle gomme.
ma le sync un'obesa cardanata non le nebulizzerà in 2000 km?
[scusatemi se approfitto: guanaco, mi respinge l'mp che volevo mandarti perché dice che hai la casella piena]
ah, tra parentesi: a me sta sistematica differenza tra le pressioni della casa e quelle di bmw nun me convince. può concorrere allo scalinamento?
|
Le MT90 non te le consiglierei: avevo sentito parlare bene delle Scorpion Sync da amici carotadotati e volevo provarle la scorsa estate ma il gommista cui avevo chiesto informazioni (non é quello dove vado in genere ma é vicino a dove lavoro e mi tornava comodo per capire prezzo e disponibilità) mi disse che non c'erano ancora nella misura per il GS, c'erano invece le MT90 ma lui stesso diceva che sono gomme vecchiotte e che non avrebbe cambiato le Anakee con le MT90 (considera che era un rivenditore Pirelli, le MT90 le aveva in casa mentre le Anankee avrebbe dovuto ordinarle ad un grossista, quindi avrebbe avuto tutto l'interesse a aprlarmi bene delle MT90).
Quanto alla differenza di pressione tra costruttore di pneumatici e BMW, dove le trovate le pressioni dei costruttori? I costruttori seri consigliano di applicare le pressioni consigliate dalla Casa del mezzo e non ne inventano di loro...la stessa gomma non ha un'unica pressione ideale, questa dipende dal mezzo su cui viene impiegata (in funzione del peso, della distribuzione dei pesi, della ciclistica, del carico). Quindi se vuoi un consiglio sempre e solo la pressione indicata da BMW! Tanti dicono sul forum che alcune gomme (es. Anakee) lavorano meglio a pressioni più alte di quelle indicate da BMW...secondo me é una sensazione di maggiore sicurezza ma non é reale...una gomma più gonfia resta più rigida, da più sicurezza e compensa la "morbidezza" delle sospensioni di serie, tuttavia la superficie di appoggio al suolo si riduce, di conseguenza al di là di quello che sembra tiene meno ed é meno stabile, oltretutto proprio perché più rigida é più nervosa nelle reazioni e "avverte" meno quando sta per perdere aderenza (la perdita é più rapida). Io per questo preferisco adottare le pressioni BMW, magari prenderò qualche secondo (tanto non siamo in motoGP) ma almeno sono più sicuro.