Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2006, 08:51   #1
Gs2000Marco
Mukkista
 
L'avatar di Gs2000Marco
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo
ma quanti km avevi sulle molle vecchie?
un paragone con un'ammortizzatore nuovo sarebbe da fare,
altrimenti di cosa parliamo...

12 mila km ...fai te !!
__________________
2000 R 1150 GS - 2005 R 1200 GS
2008 R 1200 GS ADV
2015 R 1200 GS ADV LC
Marco
Gs2000Marco non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 11:07   #2
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ieri giretto la mare con zainetto più le tre borse:
-andata: Calizzano e Melogno (per chi lo conosce direi abbastanza stretto)
-ritorno: Montezemolo, Bossolosco, Alba, (medio veloce).
Quindi provata su quasi tutti i percorsi, senza precaricare nulla rispetto a come me l'avela lasciata Stefano (4/5 click, pertanto quasi completamente scarica), la moto è molto più stabile, più precisa, assorbe molto meglio le asperità e non ondeggia, trovo che ti dia molta più sicurezza...
Sono davvero piacevolmente soddisfatto
 
Vecchio 20-05-2006, 10:07   #3
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Questa mattina ore 8:30 statale, mi sono presentato presso la nota fabbrica di in via Friuli a Milano, dove in mitico Stefano (Brusca) in men che non si dica ha equipaggiato la mia muccona con un bel paio di molle Hyperpro.

Già dal primo giretto di prova, ci si rende subito conto di avere un'altra moto, buche, buchette, rotaie e rattoppi vari dell'asfalto non esistono più durante il tragitto da Milano a Pavia, ho notato in tangenziale a circa 140 Kmh una maggiore stabilità specialmente all'avantreno, la prova del nove sarà quella che farò prossimamente con moglie e bagagli al seguito.
Comunque posso dire di essere molto soddisfatto della scelta in considerazione anche del fatto che la spesa è più che accettabile.
Ieri ho fatto anch'io la stessa cosa, (da Torino) identiche sensazioni e soddisfazioni.. Ho solo precaricato un po' di più il posteriore (10 click) perche mi sembrava un po più alta davanti.
Ringrazio Stefano per la piacevole mattinata passata nella Sua officina e la successiva magnata....
 
Vecchio 20-05-2006, 14:09   #4
pikkolomondano
Moderatore
 
L'avatar di pikkolomondano
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
predefinito

montate questa mattina.......Stefano è stato disponibilissimo ed ha dimostrato un ottima mira nel gettare delle chiavi sulle tibie dei suoi amici...(questa la capisce solo lui).

Impressioni di guida... di primo acchito ti accorgi che qualcosa è cambiato nella moto.. senza stravolgere il tutto..la molla posteriore sembra assorbire meglio gli scossoni della strada ed è più dolce nel rientro....direi una buona cosa......
L'anteriore la senti molto nei curvoni. Tornando in autostrada.... ho visto che l'effetto binario in curva è aumentato parecchio.... permettendomi di osare ove prima non osavo. (probabilmente anche l'altra teneva bene ma era molto più ondeggiante)

Per la spesa fatta direi proprio che valgono tutti gli euro che costano.....comunque appena li provo a fondo darò un giudizio migliore

FATTORI NEGATIVI: il colore viola della molla non è proprio il massimo.....(però ci si abitua)
pikkolomondano non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 15:20   #5
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.308
predefinito Molle

Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
montate questa mattina.......Stefano è stato disponibilissimo ed ha dimostrato un ottima mira nel gettare delle chiavi sulle tibie dei suoi amici...(questa la capisce solo lui).

Impressioni di guida... di primo acchito ti accorgi che qualcosa è cambiato nella moto.. senza stravolgere il tutto..la molla posteriore sembra assorbire meglio gli scossoni della strada ed è più dolce nel rientro....direi una buona cosa......
L'anteriore la senti molto nei curvoni. Tornando in autostrada.... ho visto che l'effetto binario in curva è aumentato parecchio.... permettendomi di osare ove prima non osavo. (probabilmente anche l'altra teneva bene ma era molto più ondeggiante)

Per la spesa fatta direi proprio che valgono tutti gli euro che costano.....comunque appena li provo a fondo darò un giudizio migliore

FATTORI NEGATIVI: il colore viola della molla non è proprio il massimo.....(però ci si abitua)

........sempre piu' interessato.
Aspetto ulteriori commenti!
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 13:12   #6
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.966
predefinito

Ciao Enrico
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 21-05-2006, 18:53   #7
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'altezza della moto dipende esclusivamente dal precarico che si da alle molle...
certo è..che un minimo bisogna darglielo....comunque a Marco l'ho volutamente alzare sia davanti che dietro di un cm, per farla "piatta"...ma sprecaricandola sarebbe rimasta alta come l'originale...
Vi posso dire una cosa a mio avviso sensazionale...io misuro sempre il precarico e l'altezza moto prima e dopo il lavoro. Nel caso di Marco e Afcores....mi sono arrivati con un precarico posteriore di circa 20 click dal tutto scarico. Con le Hyper, per mantenere la stessa altezza, bastano 7/9 click..cio' vuol dire che c'è veramente da smanettare, volendo...e volendo si puo', perdendo un pelo di confort...ma neanche più di tanto, alzar la moto anche di 2/3 cm....non male per un uso offroad o per alzare il "culo" rispetto al davanti..per renderla un fulmine nel misto.....
"ps" Marco & C. sono veramente contento che vi troviate bene...più che altro perchè vuol dire che ,quando riscontrai i benefici montando le molle sulla mia moto, non ebbi tutti i torti a dire che il mezzo migliora un po' in tutto...Meglio!!

Ultima modifica di Brusca; 21-05-2006 a 19:01
 
Vecchio 21-05-2006, 19:23   #8
pikkolomondano
Moderatore
 
L'avatar di pikkolomondano
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
predefinito

oggi tornato da giro nel pavese con le nuove molle.... andata in 2 rientro in 1...... cioè io... 4 tacche sull'anteriore e 9 sul posteriore sia da solo che in due...

In 2.... la differenza non è poi abissale... la moto resta più stabile nei curvoni e sembra ancora più facile da tirare giù..... da soli.... è una goduria.... ripeto senza essere una cosa stravolgente ma molto palpabile.... la moto è su un binario.... le buche e disconnessioni sul terreno pur sentendosi vengono smorzate un pochetto dalla molla più dolce nel rientro......

per cui per il prezzo.... montatele...ne sarete contenti
pikkolomondano non è in linea  
Vecchio 22-05-2006, 08:14   #9
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti. Ricevendo numerose richieste di informazione riguardo le molle Hyperpro, riguardo il loro "reale" funzionamento....stamattina mi sono tradotto la pagina web Hyperpro nella quale spiegano le caratteristiche fondamentali del loro prodotto. Scusate qualche imperfezione di traduzione...l'ho fatta stamane alle 7.30...ma si capisce quello che vogliono dire. Penso che così facendo la gente abbia un po' più di infarinamento riguardo le sospensioni.....e possano capire se queste molle possano fare al caso loro...o no.

http://www.hyperpro.com/cgi-bin/index.pl?p=springs

Darvi "il mondo perfetto" è quello che Hyperpro cerca di fare. Ogni spira è spaziata diversamente per le compressioni della molla e i ritorni che costantemente cambiano in base agli usi. Quando la molla è a riposo tutte le spire sono disponibili e la forza che occorre per comprimerla è pochissima.
Se incominciamo a comprimerla , le spire cominciano a toccare gradualmente e progressivamente(non tutte insieme) rendendo la molla più rigida. Il risultato è una messa a punto perfetta in tutti gli usi. Quando avranno toccato le spire più vicine, incomincerà a funzionare il “secondo stadio” della molla con carichi diversi rispetto al primo, ma questo perché richiederete caratteristiche diverse in quel momento d’uso.

Che cosa è sospensione progressiva?
In una molla normale, le spire uniformemente sono spaziate e si comprimono nello stesso momento. Per esempio, se avete una molla che ha dieci spire e spaziate un centimetro tra loro e spingete un centimetro sulla molla, tutte le spire si comprimeranno di 0,1 mm.
In una molla lineare in due stadi (o in progressive di uno stadio), circa la metà delle spire ha già una spaziatura più corta. Se la comprimiamo, le spire partiranno tra di loro da una distanza minore
A certo punto queste spire si toccheranno e rimarrete con una molla avente altre spire più spaziate tra loro.
Le molle di Hyperpro sono un'opera d'arte di ingegneria. Sosteniamo questo e le garantiamo a vita contro rottura
Ogni è legata dal bicromato di potassio-silicone ed è garantita per non incurvarsi anche dopo 1.000.000 miglio di uso.
Ogni molla è costruita per la resistenza e la durta ed allora ed è lucidata per ridurre l'attrito ed eliminare la contaminazione dell'olio della forcella. Molla Progressiva
Perché è importante?
I benefici di una sospensione progressiva sono quasi troppi per accennarli. Poichè l'efficacia della vostra sospensione interessa la frenata, la maneggevolezza, la sicurezza ,la comodità e perfino i tempi sul giro. Le molle progressive del Hyperpro vi danno una gamma fantastica di benefici.

Frenata Migliorata
Con le molle Hyperpro, avete efficienza massima quando frenate. Questo perché quando franate, la sospensione carica la gomma anteriore. Cio’ provoca una pressione sulla gomma che morde l’asfgalto, cusa il maggior carico. In una molla normale questo puo’ provocare "un tuffo", un affondamento drastico
Ma con la molla aumentante di tasso del Hyperpro, anzichè avere questo tuffo ottenete la resistenza aumentata, dando alla gomma ancor più mordente. Cio’ a sua volta mette più carico sulla gomma cheulteriormente irrigidirà la molla e che genererà una reazione a catena di frenaggio e di trazione. Il risultato è una frenata migliorato.
Maneggevolezza Migliore
In città , sulla strada principale o alla pista, una molla progressiva migliora il maneggiamento delle prestazioni. Le spire ravvicinateavranno una resistenza bassa e sarà molto sensibile ai piccoli urti quali le imperfezioni in una strada. Ciò significa un funzionamento incredibilmente regolare.
Tuttavia la molla inoltre vi dà la rigidezza che avete bisogno di durante duro il frenaggio e la rotazione. Il risultato finale è un'armonia perfetta di comodità e di controllo.
Stabilità Migliore
Le molle di Hyperpro non vibrano. SEMPLICE . Una molla vibra ad una certa frequenza specifica. Se la molla incontra questa frequenza mentre sulla strada cominci a risuonare. Ritenete questo come vibrazione pericolosa e scomoda.
Poichè le molle di Hyperpro sono progressive, non c’è una frequenza che farà vibrare la molla. La vostra moto mostrerà stabilità notevolmente migliorata.
Tenuta Migliore Della Strada
Una molla progressiva significa una transizione regolare in risposta ad un cambiamento dei tipi di strada.In una buca, la gomma aumenta rapidamente il carico della molla…ma essendo progressiva si stabilizzerà e si abbasserà rapidamente sull'estremità posteriore, tutto cio’ con un movimento fluido. Ciò significa sempre aver la gomma con la massima sulla strada. Nella pioggia questa ha potuto essere la differenza . Alla pista e sulla strada principale questo significa l'usura notevolmente migliorata della gomma.

Sempre una messa a punto perfetta
Più forza metteste sopra una molla di Hyperpro, più grande sarà la resistenza. Ciò significa che una molla di Hyperpro si registrerà automaticamente se mettete un passeggero sulla vostra moto. Inoltre si registrerà automaticamente al vostro peso. Se pesate 50 chilogrammi o 150 chilogrammi, una molla di Hyperpro vi darà una perfetta messa a punto.
Le molle di Hyperpro persino rispondono ai cambiamenti nella quantità di combustibile nel vostro serbatoio!
Le molle di Hyperpro sono un'opera d'arte di ingegneria forcella.
L'Unico Pacchetto Completo
Perchè soffra? Ogni corredo di Hyperpro viene con un pacchetto completo che include le molle, l'olio della forcella, le decalcomanie, una camicia e un manuale completo a che non soltanto le camminate voi con ogni punto dell'installazione, ma inoltre dice voi come installare la vostra bici per un giro perfetto.
Provi un insieme
delle molle di Hyperpro e ritenga la differenza voi stessi.

Ultima modifica di Brusca; 22-05-2006 a 08:16
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©