Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2006, 22:10   #26
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E poi vanno forte anche i carotini cinquantini!! Una ragazzina che sembrava Pippi Calzelunghe con la tuta da ginnastica e il jet rosa mi è passata davanti in sardostrada in un curvone mentre ero ancorato in traettoria come un coltello a 200Kmh in gran souplesse da sporttourer!!!




Ce l'avessi avuta, a 14anni....

Pubblicità

 
Vecchio 06-05-2006, 22:13   #27
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

ok i vari ktm e gs sul misto ma qualcuno ha mai provato questa??????
guardatevi sto video.............
a me e' venuta voglia di provarla
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.duc.nu/movies/files.php?&...kip=0&show=500
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 22:32   #28
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
predefinito

Io l'ho provata, divertente ma non esagreata, cmq oltra guidare piuttosto male quello del video non va nenache così forte, visto che il cbr gli si avvicina molto spesso e soipratutt è molto fantasioso nelle triettorie.
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 23:19   #29
gianluigi
Mukkista
 
L'avatar di gianluigi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
predefinito

non ho letto e comunque non ci capisco nulla..... Ma confido in guanaco........quasi a prescindere !!!!!!


quindi non me lo fate stancare ed arrabbiare altrimenti mi va via pure lui dal forum .........
gianluigi non è in linea  
Vecchio 06-05-2006, 23:51   #30
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

No il fatto è capire bene il momento temporale nel quale il pilota agisce LEGGERMENTE spingendo sul manubrio esterno!

La moto subisce una rotazione attorno al proprio asse, in altre parole per compensare il movimento di avanzamento della ruota posteriore che tenderebbe a far girare la moto attorno ad un baricentro posto tra anteriore e posteriore

L'effetto giroscopico corrisponderebbe a questa rotazione che continuerebbe all'infinito portanto il posteriore davanti.
La Spinta sulla pedana esterna è più che altro una compensazione dell'inclinazione della moto che spostando il suo baricentro tenderebbe a scivolare via anche per lo scarso attrito offerto dalle gomme.

In altre parole il pilota deve necessariamente fare un aggiustamento micrometico dell'anteriore verso l'interno (non troppo sennò vola via).
E' una questone di fisica.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 07-05-2006, 02:11   #31
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
No il fatto è capire bene il momento temporale nel quale il pilota agisce LEGGERMENTE spingendo sul manubrio esterno!

La moto subisce una rotazione attorno al proprio asse, in altre parole per compensare il movimento di avanzamento della ruota posteriore che tenderebbe a far girare la moto attorno ad un baricentro posto tra anteriore e posteriore

L'effetto giroscopico corrisponderebbe a questa rotazione che continuerebbe all'infinito portanto il posteriore davanti.
La Spinta sulla pedana esterna è più che altro una compensazione dell'inclinazione della moto che spostando il suo baricentro tenderebbe a scivolare via anche per lo scarso attrito offerto dalle gomme.

In altre parole il pilota deve necessariamente fare un aggiustamento micrometico dell'anteriore verso l'interno (non troppo sennò vola via).
E' una questone di fisica.
La discussione era questa:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69456

C'è scritto cosa è il momento d'inerzia o effetto giroscopico, come agisce sulla moto e come viene spesso sfruttato dai campioni in uscita di curva.

Il filmato di Mc Coy chiaramente in derapata controllata (elegantissimo) è qui:

http://wrc.passoa.chez.tiscali.fr/videos/Gary_McCoy.wmv

Il fotogramma estratto dal filmato corrisponde all'intervallo tra i sec 4-5 della sequenza. Mostra il momento in cui il manubrio viene leggermente ruotato all'interno e la moto si raddrizza (notare il leggero disassamanto tra l'orientamento della gomma posteriore e anteriore dopo la derapata e a fine sovrasterzo). E' allegato qui sotto.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg McCoy.jpg (7,1 KB, 41 visite)
 
Vecchio 07-05-2006, 02:20   #32
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dimenticavo...
Oltre all'articolo della sezione tecnica del quotidiano da me sopra postato... se volete una trattazione fisica completa della questione in oggetto andate a questo sito classico:

http://www.dinamoto.it/

Cercate sulla dx (in rosso) "articoli in rete".
Poi scegliete in alto (sempre in rosso) "effetti giroscopici della motocicletta".

C'è tutto.
Basta studiarselo un po'...

Passo e chiudo.

 
Vecchio 07-05-2006, 03:22   #33
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il fotogramma estratto dal filmato corrisponde all'intervallo tra i sec 4-5 della sequenza. Mostra il momento in cui il manubrio viene leggermente ruotato all'interno e la moto si raddrizza (notare il leggero disassamanto tra l'orientamento della gomma posteriore e anteriore dopo la derapata e a fine sovrasterzo). E' allegato qui sotto.
Il manubrio torna in posizione centrale perchè la gomma ha preso grip e finisce il controsterzo.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©