|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2006, 17:08
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
io era già da un po che pensavo di prenderlo. Mesi fa un amico di mio fratello motociclista da sempre si é rotto la schiena in autostrada. È paralizzato da metà busto in giù.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
03-05-2006, 17:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
che marca e'?
xstefano marzola
cosa centra BMW?? non fa le moto?
|
sì ma fa anche abbigliamento, almeno stando a quanto scritto sui miei stivali, pantaloni, giacca, guanti invernali ed estivi
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
03-05-2006, 18:30
|
#28
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
che marca e'?
xstefano marzola
cosa centra BMW?? non fa le moto?
|
E' quello linkato da deckard.
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
|
|
|
03-05-2006, 22:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.685
|
Penso di non dire una cazzata dicendo che è vietato l'utilizzo dell'airbag,quando sulla moto si viaggia in due!!!!!
Ciao a tutti
|
|
|
03-05-2006, 22:36
|
#30
|
Guest
|
Ma il motoairbag non ha un paraschiena integrato sotto il cuscino? COsa accade in caso di due urti consecutivi di schiena, ovvero uno con il cuscino che svolge la sua funzione, ed un eventuale secondo urto ove il cuscino potrebbe essersi sgonfiato per lacerazione?
|
|
|
03-05-2006, 22:43
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2004
ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse
Messaggi: 319
|
mi avete svegliato una  scimmia , ma stavolta è sicurezza 100%
__________________
R1100R FOREVER
|
|
|
03-05-2006, 22:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
uhm...a parte che se voli a 150Km/h in autostrada con paraschiena, airbag casco ecc...non ti salvi lo stesso.
Però è una protezion in più non da poco.
Anche a me lasciano scettici due argomenti:
il secondo impatto in caso di lesione dell'airbag
il rimbalzo
ma se uno si dimentica di sganciarlo mentre scende esplode?
ed se si alza sui pedali?
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
03-05-2006, 22:49
|
#33
|
Guest
|
le cose si fanno bene o niente!!!!!
|
|
|
03-05-2006, 22:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 1.612
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
l'air bag si attiva a cavo quando ti allontani dalla moto.... quindi quando stai volando o cadendo e nel caso saresti già separato dal passeggero o dalla moto...
|
Io già mi ci vedo che scendo dalla moto, metto il bloccadisco, faccio un passo e... PFFFFF! divento l'Omino Michelin!
__________________
GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano
06 MT-03 "La Pischella" (sold)
09 R850R SE "La Vecchia"
Ultima modifica di ilcobecio; 03-05-2006 a 22:59
|
|
|
03-05-2006, 23:35
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Rispondo, per quello che posso, ad un paio di domande.
Se si lacera, non c'è più niente da fare; però penso che, in tal caso, il suo sporco lavoro lo abbia già fatto in buona parte, salvo rotolare per una scarpata di 100 metri. Inoltre il cordura esterno ed il telato interno sono parecchio robusti.
Il motoairbag in questione, oltre ad essere il più rapido ad esplodere (ecco perché altre case ancora non sono uscite, il tempo di apertura è troppo lungo) è anche quello che dura più tempo prima di sgonfiarsi, circa 80 secondi se non ricordo male.
E poi si ricarica con una semplice bomboletta di ricambio, costo 25 Euro, da far pagare agli amici burloni
E' trattenuto alla sella da una cinghia fornita in dotazione (io uso un robusto nastro telato ancorato al telaio per il passeggero) con un cavo a spirale elastica, sufficientemente lungo per alzarsi in piedi e per garantire la non esplosione smontando dalla sella.
L'importante è di avere l'accortezza di fissarlo dalla parte giusta.
Nel mio caso smonto sempre a sinistra della moto, dalla parte del cavalletto; il cavo è fissato a destra per cui, se me ne dimentico, scavalcando con la gamba destra lo vado a tirare (ma non fino al punto di far partire la carica) e l'uscita della gamba è impedita.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
03-05-2006, 23:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
le cose si fanno bene o niente!!!!!

|
il martin-baker 00
ragazzi che idea...sai che lo sperimentarono anche sugli elicotteri?
I russi adottarono un sistema che in caso di abbattimento prima faceva saltare le pale, poi far partire verso l'alto il sedile eiettabile.
Provarono anche in maniera fallimentare a farlo sparare verso il basso.
Sembra che l'Hokum sia dotato di sedile eiettabile....
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
03-05-2006, 23:46
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano marzola
|
DENTISTAAAAAAAA
Si scherza è!
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
04-05-2006, 01:02
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Questo.
E' il più veloce in assoluto nell'apertura.
http://www.motoairbag.com/ita/index.htm
Molto regolabile.
Consiglio una taglia più piccola del normale.
In inverno uso la M sopra alla giacca Dainese con imbottitura interna, in estate uso la S dello zainetto se sono solo.
Normalmente la mia taglia è L o 50/52 per la giacca.
In alternativa al giubbotto, c'è anche la giacca completa.
|
lo uso da anni.
sempre.
ottimo.
mi ha salvato la schiena in un paio di occasioni inaspettate.
come quella volta che un gradino nascosto nell'erba mi ha mandato gambe all'aria, e poderosa schienata di taglio sullo spigolo di cemento del gradino.
forse, forse ora scriverei in questo forum paralizzato alle gambe. forse. o forse no. ma il "rischio evitato" non è calcolabile.
|
|
|
04-05-2006, 01:05
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da zoria
Penso di non dire una cazzata dicendo che è vietato l'utilizzo dell'airbag,quando sulla moto si viaggia in due!!!!!
Ciao a tutti
|
lo è. la tua è una cazzata.
|
|
|
04-05-2006, 01:10
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Ma il motoairbag non ha un paraschiena integrato sotto il cuscino? COsa accade in caso di due urti consecutivi di schiena, ovvero uno con il cuscino che svolge la sua funzione, ed un eventuale secondo urto ove il cuscino potrebbe essersi sgonfiato per lacerazione?
|
è antiperforazione.
se si gonfia, ci mette qualche ora a sgonfiarsi da solo.
per sgonfiarlo prima, devi premerlo come fai per i materassini del mare.
in caso di taglio serio, si sgonfia in alcune decine di secondi. sai quante cose può riparare in una decina di secondi? l'importante è che si gonfi SUBITO. lo spidi di mette quel secondo che, a 50 all'ora, sono 3-4 metri oltre la moto. il motoairbag si apre e comincia a proteggere a 50 cm di distacco dalla moto, e nei successivi 50 cm completa il gonfiaggio...
|
|
|
04-05-2006, 01:13
|
#41
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
ma se uno si dimentica di sganciarlo mentre scende esplode?
ed se si alza sui pedali?
|
in anni, mai successa un'apertura casuale.
il cordino è elastico, tipo la molla spirale del bloccadisco, e ti lascia tutta l'agilità. per lo strappo servono 30 chili di peso, e cioè se ti dimentichi di sganciarlo quando scendi della moto, senti il cordino che non ti lascia scavallare la gamba e allora ti dici "cazzarola il cordino" e lo sganci.
|
|
|
04-05-2006, 01:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
|
|
|
04-05-2006, 09:09
|
#43
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
ok mi avete convinto...me lo faccio regalare da mia moglie!
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
04-05-2006, 11:27
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: SALERNO/ROMA
Messaggi: 664
|
secondo me è utilissimo...dovrebbe essere obbligatorio come per il casco ...
sarà la mia prossima spesa per l'abbigliamento!!!
__________________
BMW R1200GS ADV - BMW R1200RT - BMW R1150R - Yamaha YZF-R6 - Suzuky Bandit 1200
|
|
|
04-05-2006, 14:53
|
#45
|
Guest
|
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.
Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.
Seeya guys.
|
|
|
04-05-2006, 15:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
se con il gruppo di acquisto ne esce un prezzo migliore di quello che mi fa la mia assicurazione io sarei interessato.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
04-05-2006, 15:12
|
#47
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
mi aggiungo e siamo 3
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
04-05-2006, 15:58
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Quote:
Originariamente inviata da neoelica
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.
Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.
Seeya guys.
|
Visto che sei vicino a Milano, contatta http://www.helmetshop.it/.
Digli pure che hai parlato con me (sono il presidente di TDMitalia)
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
04-05-2006, 16:18
|
#49
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Quote:
Originariamente inviata da neoelica
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.
Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.
Seeya guys.
|
Io l'ho preso così.Ne abbiamo presi una decina scarsa + le bombolette di ricambio e abbiamo avuto lo sconto.
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
|
|
|
04-05-2006, 16:33
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sello
Io l'ho preso così.Ne abbiamo presi una decina scarsa + le bombolette di ricambio e abbiamo avuto lo sconto.
|
senti, maaaaa...quanto sconto?
lo pagasti how much?
denks
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.
|
|
|