|
24-07-2006, 12:48
|
#1
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Io ho installato SP III (prima) e il 2610 (adesso) sul manubrio del K 100 (RS 16 V per la precisione).
Per fare ciò l'unico sistema che ho trovato è stato:
- installazione di un traversino proveniente da manubrio cross
- "aggiustamento" del cruscottino in plastica a seguito installazione traversino
- montaggio supporto adeguato (per Sp III il Garmin, per il 2610 quello touratech.
Appena riesco faccio foto e posto.
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
09-03-2008, 09:41
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2006
ubicazione: Ercolano (na)
Messaggi: 14
|
Garmin 278
Ho comprato la scorsa estate un Garmin 278, per usarlo sul gommone, ma visto che è anche stradale oltre che nautico, vorrei usarlo anche sulla moto.
Si tratta di una r1150r qualcuno ha provato a montarlo?
|
|
|
09-03-2008, 11:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
per quel gps c'e' tutto e di piu'.....prova a fare una ricerca sul web....e troverai un mondo che ci gira intorno
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
27-03-2008, 11:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Genova Sampe
Messaggi: 221
|
Ciao, io ho messo il TTONE XL che uso in auto

LAMPS
__________________
GAS QUANDO PUOI, SICUREZZA SEMPRE.......
BMW K1200RS BLU PACIFIC
|
|
|
22-09-2006, 16:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Cé qualcuno che mi sa dire come montare il Tom Tom 500 (non rider) sulla GS 1200 ADV? Avete esperienza in tal senso? Esistono supporti adatti?
Grazie mille
Antonio
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
25-10-2006, 18:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Prov. Macerata
Messaggi: 137
|
Cerco casse per r 1150 rt
|
|
|
14-11-2006, 09:54
|
#7
|
Guest
|
Un aiuto anche a me.Ho un NAVMAN IC 520 che uso in macchina con il suo attacco a ventosa sul parabrezza.Vorrei poterlo usare anche sulla mia k 1200 lt usufruendo del foro che c'è sul manubrio sinistro vicino alla leva della frizione . Esiste qualche attacco idoneo ? Ovviamente lo dovrei coprire in caso di pioggia ,non essendo specifico per la moto .Grazie
|
|
|
19-11-2006, 14:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
Quote:
Originariamente inviata da antoniovenditt
Un aiuto anche a me.Ho un NAVMAN IC 520 che uso in macchina con il suo attacco a ventosa sul parabrezza.Vorrei poterlo usare anche sulla mia k 1200 lt usufruendo del foro che c'è sul manubrio sinistro vicino alla leva della frizione . Esiste qualche attacco idoneo ? Ovviamente lo dovrei coprire in caso di pioggia ,non essendo specifico per la moto .Grazie
|
...io ho fatto cosi!
la staffa con la "pallina" e' autocostruita..in modo sbrigativo (e si vede) ma efficace, in attesa di fare un lavoretto "di fino"
in modo da lasciare la staffa a ventosa originale in macchina
__________________
:) www.segnika.it :)
Ultima modifica di segnika; 19-11-2006 a 14:34
|
|
|
19-11-2006, 14:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
icn 520 "convertito" a tomtom 6
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
19-11-2006, 14:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
....un po' "sfuocatella" ma...
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
08-03-2009, 14:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 284
|
Mi piace molto l'idea di dove hai posizionato la presa! Sono indeciso tra presa p impianto con interruttore! Datemi idee................
|
|
|
19-11-2006, 16:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
bravo, bel lavoro! Eppoi vuoi mettere la soddisfazione???
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
23-11-2006, 08:18
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
se può interessare qui ho qualche foto per il garmin street pilot, supporto touratech e adattatore per la r1100s:
http://www.darioengeler.ch/album/dis...lbum=20&pos=17
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
15-12-2006, 09:17
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: dalle parti di Bologna,Ferrara,Ravenna
Messaggi: 135
|
Però Deckard...molto bello
...ma non ti copre un pò la visuale della strumentazione?
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso!!
|
|
|
18-12-2006, 12:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
per cucciolo:
premetto che il tutto non é sempre montato (io il gps non lo uso regolarmente, per quello l ho acquistato usato), comunque al lato pratico così non riesco a leggere l'ora e la velocità fino a 50km/ h mi pare... anche il blocchetto per la chiave resta un po scomodo. Tutte cose che comunque non mi danno molto fastidio visto l'utilizzo saltuario del gps.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
18-12-2006, 13:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
il link sul quest per il Gs1200 non funge!!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
15-01-2007, 09:11
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2003
ubicazione: Cogoleto Ge
Messaggi: 604
|
Dovrebbe averlo la touratech
__________________
Sez.B!
FaceBook Roby NB Vallarino
R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
|
|
|
15-01-2007, 20:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
ho visto che dilato al GPS hai messo dei bollini di velcro? ( curiosità) ma che utilità ne hai?
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
22-01-2007, 15:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.036
|
per favore...
qualcuno ha delle indicazioni su come effettuare il collegamento della alimentazione del TTR sulla 1200 GS?
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
22-01-2007, 16:05
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2002
ubicazione: Umbria
Messaggi: 554
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
per favore...
qualcuno ha delle indicazioni su come effettuare il collegamento della alimentazione del TTR sulla 1200 GS? 
|
Io ho preso il cavo a "Y" con i connettori compatibili con quelli esistenti dal concessionario. Dato che ho la presa sul becco il mio cavo è fatto in modo da prendere la corrente dalla presa del becco, rialimentarla e fornire alimentazione al cavo del GPS. Dato che c'è il canebus per non farlo arrabbiare se non hai la presa sul becco devi partire dalla presa sotto la sella (che è sotto chiave). Altri ti diranno di partire dalla batteria (così però non è sotto chiave) e altri ancora ti diranno che c'è una presa a sx sotto il canotto (io non l'ho trovata forse perchè è quella che alimenta i faretti...).
__________________
-ArKitetten- R 80 GS 1 PD (m.y. '85) - GS1200 ADV bianco (m.y. '07)
|
|
|
23-01-2007, 17:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.036
|
hai ragione marcomar, prenderò la corrente dal connettore che già esiste vicino il connotto di sterzo. in bmw hanno il connettore adatto come pezzo di ricambio... ma lo hanno fatto pagare 10 € !!!
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
23-01-2007, 19:41
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: LECCE
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
hai ragione marcomar, prenderò la corrente dal connettore che già esiste vicino il connotto di sterzo. in bmw hanno il connettore adatto come pezzo di ricambio... ma lo hanno fatto pagare 10 € !!!
|
Attento! devi anche spendere qualcosina in più per acquistare il cablaggio dedicato (se no come fai?).
__________________
R1200GS ADV - giÃ* R1200RT - giÃ* R1200GS - gia' R1150GS - giÃ* R80G/S
|
|
|
23-01-2007, 22:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Montaggio dei GPS sulle nostre moto
Vi posto come ho installato il TTR.
Tra le varie soluzioni ho selto di utilizzare il suo supporto originale.
Montato sulla staffa sopra al cruscotto (che è ellittica ##*!!)
Ho utilizzato del nastro in PVC della 3M per imbottire ed ammortizzare l'attacco alla staffa.
Sopra al contachilometri ho incollato un cubetto di gomma sempre della 3M dove ho fatto appoggiare il braccio per ottenere un secondo punto di appoggo.
Ho fissato il tutto. E' regolabile, si vedono bene tutti gli strumenti
E' ben ammortizzato anche se non l'ho provato in fuori strada: su asfalto va benissimo.
L'unica cosa è che vibra parecchio al minimo (come il cupolino, ecc., ecc.) ma sembra non dagli fastidio.
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
24-01-2007, 08:50
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: dalle parti di Bologna,Ferrara,Ravenna
Messaggi: 135
|
Nessuno ha un 2610 montato, o simile, da farmi vedere sul gs 1200?  .........................so che la TT progetta le staffe,ma  non ho capito se i modelli vanno tutti bene per il garmin in questione o se devo prenderne uno specifico............ 
Grazie ciaooooooo!!!!!!!!!!!!!!
cuc75
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
|
|
|