Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2006, 09:05   #26
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
parlare male della BMW è come sparare sulla croce rossa.
Parlare male di KTM serve invece a farla conoscere un po' in giro perchè la storia di BMW se la sogna

la BMW ha smesso di fare moto già da 5 anni.
Ktm ha iniziato da 2 quando arriverà ad 83 anni di moto come BMW ne riparliamo
insomma alla BMW l'unica cosa che rimane è la STORIA...

miiii parli come un depliant...

e non devi dirlo a me... adoro le 2valvole...

ma non parlarmi di tecnologia perchè mi metto a ridere... le altre marche il TELELEVER e il DUOLEVER non lo fanno perchè NON SERVE!!!

che spendano per sospensioni decenti!!!

KTM è la seconda azienda europea dopo BMW mica pippole... 100.000 moto all'anno!!!

ps: ho sempre comprato il GS per un solo motivo... la KTM non faceva bicilindrici all'epoca...

Pubblicità

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 09:07   #27
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

[QUOTE=president]
Quote:
Originariamente inviata da Rikyps
riki hoooooo biciclettaio non è che ti prende un scimmia x l'accapidue????ù
impossibile... ha detto che non guiderà mai una moto che pesa meno di lui...

ps: la CACCAPIDUE piace anche a me... ma di bello ha solo la linea, di funzionale non ha nulla.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 09:08   #28
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Bu.... c'hai rimessi tutti all'ordine.... così si fa....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 09:28   #29
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.222
predefinito

non posso che essere d'accordo con bumoto.

oltretutto per come intendo io la moto la ktm non ne hai mai fatta una che mi soddisfacesse.
quando andavo dal vecchio farioli con un mio parente, prima ufficiale swm e poi ktm, guardava ammirato il vecchio RS e si chiedeva se non fosse il caso che gli austriaci un domani non facessero una moto non troppo specialistica.
poi è uscito il GS che non c'entrava un belino coi ktm e dopo anni e anni di gestazione sono usciti con un prodotto di quel segmento.
le aziende devono vendere quello che il mercato chiede.
entrambe i marchi hanno una storia più o meno prestigiosa ma è storia diversa.
chi sceglie una bavarese ha spinte diverse da chi sceglie l'austriaca.
a me personalmente da pochissima emozione il GS, anche se bmw, il ktm me ne da ancora meno.
invece mi piace da matti l'hp2 per quanto è scarna.

aldilà di tutto il barba è pittoresco
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 09:44   #30
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Che palle che BARBY voglia avere sempre l' ultima parola......



 
Vecchio 29-04-2006, 09:46   #31
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

[QUOTE=Barbasma][QUOTE=president]

impossibile... ha detto che non guiderà mai una moto che pesa meno di lui...

..perche' la HP2 pesa 91kg se e' cosi' e' una vera moto da off..
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 09:52   #32
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Ue tonì.......rammol' n' faccia a chillu scem 'e babbasma.....


 
Vecchio 29-04-2006, 09:53   #33
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Barba, le 100.000 moto sono minimoto per i bambini e moto da cross,
le bicilindriche non vendono , soprattutto qui in Italia perchè sono
troppo brutte (perlomeno la LC8) !!
In giro non se ne vedono : le code per l'acquisto e le quote esaurite sono balle che ti raccontano perchè non hanno voglia di ritirare il tuo usato troppo vissuto.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:06   #34
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da retio
Barba, le 100.000 moto sono minimoto per i bambini e moto da cross,
le bicilindriche non vendono , soprattutto qui in Italia perchè sono
troppo brutte (perlomeno la LC8) !!
In giro non se ne vedono : le code per l'acquisto e le quote esaurite sono balle che ti raccontano perchè non hanno voglia di ritirare il tuo usato troppo vissuto.
Assafà.......
 
Vecchio 29-04-2006, 10:10   #35
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da retio
Barba, le 100.000 moto sono minimoto per i bambini e moto da cross,
le bicilindriche non vendono , soprattutto qui in Italia perchè sono
troppo brutte (perlomeno la LC8) !!
In giro non se ne vedono : le code per l'acquisto e le quote esaurite sono balle che ti raccontano perchè non hanno voglia di ritirare il tuo usato troppo vissuto.
eccomeno...

difatti GILARDONI domenica a sciare mi ha detto che KTM è una azienda del piffero... eggià... lui non se ne intende...

e comunque ne fanno poche... questo lo so anche io.... KTM non piuttosto che fare i passi più lunghi non produce.

e lo ha sempre fatto anche con le EXC che esauriscono prima che finisca l'estate.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:16   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

HAHAAHAH siete dei veri conoscitori del mercato moto...

ve la suonate e ve la cantate....

se l'indice di qualità di una moto è il fatto che ne vendono tante allora perchè comprare un PORSCHE quando in giro è pieno di FIAT PUNTO?

vedere tanti GS in giro vi dà sicurezza dell'aver comprato una moto buona?

evviva!!!

vi salutooooooooooooooooo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:21   #37
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

grazie BUMOTO

al di la del fatto che tu qui sei il capo ......[e dove lavoro io c'è un ritornello che dice " anche se rompe il capo è sempre il capo "]...... comunque condivido tutto quello che hai detto anche se io sono uno che in moto ci sa andare cosìcosì .....e di BMW ne ho una sola e di KTM non ne ho mai avuti

........e poi al di la di tutti i pregi e difetti di BMW o di KTM ... da che mondo è mondo il mercato lo fanno i numeri ..... o NO ??

...quindi quando KTM raggiunderà BMW ....ne riparliamo !!!!!

...... e poi ce lo vogliamo mettere tutti in testa che ognuno di noi i propri denari li spende come cappero vuole !!!!!

..... e poi molto democraticamente ricordiamoci sempre il titolo di questo sito web
QUELLIDELLELICA


la più grande comunità non ufficiale di moto BMW


proposta ai paladini della BMW

iscriviamoci in massa al sito LC8
e giù con badilate di me@da a destra e manca ...così a caso solo per rompere .......... mi sa che non sarebbero così tolleranti come invece siamo noi.
guidopiano non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:21   #38
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
HAHAAHAH siete dei veri conoscitori del mercato moto...

ve la suonate e ve la cantate....

se l'indice di qualità di una moto è il fatto che ne vendono tante allora perchè comprare un PORSCHE quando in giro è pieno di FIAT PUNTO?

vedere tanti GS in giro vi dà sicurezza dell'aver comprato una moto buona?

evviva!!!
no, ma 40.000 chilometri in poco più di un anno senza stringere una vite un po' di sicurezza me la danno.

Ah... a proposito, tu dici che BMW ha una politica commerciale idiota, mentre KTM non produce più di tot ed esaurisce tutte le moto... forse è meglio che ci rifletti su un attimo prima di dire ste cose, perchè una politica commerciale idiota è quella che ti fa vendere meno di quanto potresti, visto che lo scopo finale è vendere il prodotto. Mi sembra che BMW venda a palate, perciò non saprei quale delle due ha la politica commerciale più idiota...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:25   #39
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.463
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
La KTM ha sempre fatto delle bellissime moto da regolarità e cross. Un binario.
Poi ci sono stati anni in cui sembrava scomparsa.

Ora ha tirato fuori un modello di punta che vende come le noccioline.
E' una gran bella moto ed ha un prezzo concorrenziale.
Fare dei paragoni è inutile. La BMW è un'altra cosa.
Che poi ultimamente le cose siano un po diverse da quello che il marchio voleva rapresentare in passato, è un'altro discorso.

Io sono molto contento della mia moto, un K1100RS del '97 con 108.000Km all'attivo.
Ci viaggio, ci lavoro, ci giro, mi ci diverto.
Ma la mia filosofia dell'andare e dell'usare la moto è diversa da quella di altri.
Non si può andare d'accordo con tutti, non cerco però di convincere nessuno.

Un po come se cercassi di convincere che la Canon è meglio di Nikon e che Sinar è meglio di Linhof.
Ho ragione io, ma me lo tengo per me. Se qualcuno mi chiede consiglio, glielo do.

Condivido.......su Canon e Nikon non mi permetto!

A me piace l'Lc8, molto, ma credo che ora, la moto che si adatta + a me, a noi, sia il 1200GS anche se ha dei difetti, come credo li avrà l'Lc8.

Certo ti ruga un po' spendere soldi per per migliorare i difetti che dopo aver speso cifre considerevoli, non vorresti spendere e dopo esserti fatto l'idea che ".....ora con 'sto modello nuovo che costa come un'utilitaria lo avrà risolto quel prb che c'era nella vecchia!" e quando ti accorgi che le tue aspettative sono andate deluse ti incacchi un po'........

Non esiste la moto perfetta, anche perchè a volte noi motociclisti ci facciamo delle idee sbagliate solo per soddisfare scimmioni da bambini viziati.....
brontolo non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:27   #40
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.218
predefinito

Con una KTM gs125 ci ho fatto una gara di campionato italiano regolarità nel 72.
Gran bell'oggetto, diverso dai Puch belli pure quelli.
Credo che questa sia solo una disputa da pollaio
come comcionare se era meglio Jimi hendrix o eric clapton
Ha ragione BU
a ciascuno il suo
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:38   #41
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma

vedere tanti GS in giro vi dà sicurezza dell'aver comprato una moto buona?
ecco un punto sul quale mi trovo perfettente d'accordo.
quando i transalp , le africa t, gli xt gli xl e i tenere' erano migliaia e migliaia i boxer vendevano veramente pochetto.

le guardavano con sufficienza ed erano moto per pochi intenditori.innegabile.
la storia si ripete ogni volta che una marca mette sul mercato qualcosa che scombussola le carte...e le convinzioni comuni tipo
le ktm vanno bene solo in offroad...le bmw costano ma vanno sempre ...la ducati si rompe...le giappe sono anonime..e via.
il motociclista IMHO è piu' tradizionalista e omologato di quanto si pensi.
basta saperlo e conoscersi..
bikelink non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 10:41   #42
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.463
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
(..)


.... CHE C@ZZO CI VIENI A FARE SU UN SITO DI BMWISTI ??
Barba esisteva quando tutti noi non avevamo neanche il pc e non sapevamo nemmeno cos'era un forum!!!!

E' una delle guest star del forum, ho capito la tua battuta, spero, ma rischi di innescare una brutta diatriba.........non credo siamo così imbecilli da trincerarci dietro l'appartenenza ad un marchio o una qualsiasi bandiera........
brontolo non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:00   #43
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Bumoto 1000%!!!

Quello che non capisco proprio di Barby è perchè deve denigrare BMW.
Che gli piaccia tanto il K va benissimo, ci mancherebbe, ma perchè individuare come nemico unico BMW?
Vivi e lascia vivere!
Vuoi intendere che tutti noi che si è comperato BMW siamo scemi, idioti che si fanno fare su dai depliant patinati e basta, che non capiscono nulla di moto?

L'unica spegazione è che ti roda di non avere una BMW sotto il sedere, o di non trovare una BMW che faccia il caso tuo.
Ma perchè, non stai bene col K?
Guarda che nessuno te lo vuole levare.

In sostanza mi sembra che tu soffra semplicemente di una sindrome da sotuttoio, che ritroviamo non solo nelle discussioni k/BMW ma anche nelle scelte di abbigliamento (il tuo è il migliore e tutti gli altri fanno schifo), calzature (idem come sopra) e quant'altro.

Comunque ancora non ti ho conosciuto di persona e dunque tutto ciò che ho scritto potrà rivelarsi falso al primo incontro.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:00   #44
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.463
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
(..)
Ho capito.....ho capito, le faccine le ho viste!!! Ma molti le faccine non sanno nemmeno che esitono e non le capiscono proprio!!!!


E poi Barba potrei definirlo la coscenza critica del bmwuista....dice cose che noi bmwuisti magari non ci attentiamo nemmeno a dire........lui le dice papale papale.....dice cose che magari noi pensiamo solo quando siamo incazzati perchè l'ABS lampeggia a 1000 o si sente un rumore metallico provenire dal motore.....o le sospesnsioni sono molli!

Ultima modifica di brontolo; 29-04-2006 a 11:02
brontolo non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:17   #45
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Bene, ho faticato un po' ma ho trovato quello che cercavo.

Commento alla prima citazione:
ok qua, ok là... certo, se fosse un GS1200 non le si perdonerebbe niente, invece il carotone... ah sono difetti della prima serie, comunque risolti in garanzia... e perchè invece i difetti di gioventù del 1200, pur risolti anch'essi in garanzia, sono invece così gravi? (non dirmi per il prezzo perchè è una cagata, richiamano anche le Mercedes più care). E comunque a sostituire i pezzi prima che il guasto si verifichi per forza non si rompe mai...

Commento alla seconda.... beh ma cosa commento a fare? comunque questa sì che è Customer satisfaction...

Commento generale: Barba, sei innamorato della tua moto e non c'è niente di male... ma non per questo devi cercare di convincere tutti che KTM sia la luce e BMW l'oscurità...


Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
insomma... io mi arrabbio a vedere come la 950 viene gestita da mamma arancione...

però... malgrado le coreografiche avarie in tunisia... che per altro quasi tutti quelli che sono esperti di viaggi del genere hanno provato prima o poi (c'est l'afrique.. dicono da quelle parti quando un veicolo si rompe).

la mia moto in italia... non ha MAI... dico MAI.. avuto alcun problema...

ho amici che hanno avuto:

- TRASCINAMENTO FRIZIONE: sulla mia MAI avuto manco col getto da 60!!!
- ORING ATTUATORE FRIZIONE CHE SI FOTTONO: sulla mia mai capitato... MAI!!!

ok beve acqua... ma è un problema connaturato alla prima serie che dovranno risolvere in garanzia... ci hanno già provato una volta cambiandomi i cilindri... ma continua a farlo... è ancora in garanzia... troveranno loro una soluzione non è affare mio... se è la pompa acqua che perde come successo ad alcuni... meglio almeno si risolve una volta per tutte... in garanzia.

ok la pompa freno posteriore emulsiona... beh sono tutte così... proveremo ste fantomatiche pastiglie LUCAS??? (per altro sono fuori garanzia dato che non sono originali... dovrò avvisare ktm italia che non sanno che ktm austria invece le consiglia!!!! )

insomma... l'ho maltrattata alla grande... sulle pietre... sulla sabbia... sull'asfalto... nel fango...

ho pagato fior di tagliandoni... ho fatto revisionare le sospensioni (mono e forcella compresa idraulica e scorrevolezza) e tutte le volte che una vite si ossidava o un tubo si rovinava... l'ho cambiato al volo (grazie al c@zzo, per forza non si rompe mai... Ale), se levate i miei serbatoi il mio motore è intonso... i cuscinetti delle ruote e del forcellone sono stati cambiati...

le avarie in tunisia? dovute a errati interventi da parte di chi ci ha messo le mani e non per malfunzionamento della moto!!!

la 950 è una moto splendida che ha bisogno di cure attente... e sopratutto di meccanici appassionati... e di una casa madre che la sostenga... il mio 1200 non ha bisogno di grosse cure, va e basta

in questo momento la 950ADV è una specie di figlia di genitori divorziati... i conce e la casa madre... che viene sballottata da una parte all'altra... e i clienti insieme a lei... Questa sì che è politica commerciale

una moto con la quale sono andato a caponord e sulle dune tunisine... con la quale ho fatto il MAIALTITANO... e ho piegato fino a consumare le spalle delle gomme sui passi alpini... con passeggera e tutto... lasciando indietro spesso le stradali...


è una moto che ha bisogno di tanto tanto affetto...

ecco sono diventato romantico!!!


Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
una delegazione tedesca del forum LC8 si è recata in austria e ha posto tutte le seguenti domande e ottenuto le risposte...

grazie a joe per il testo... e grazie a crisgen per la traduzione...

il mio commento è che di tutto lo sviluppo fatto in condizioni limite dal buon FABRIZIO MEONI alla dakar sulla moto di serie è stato trasferito poco o niente e questo denota una sottovalutazione dei problemi veramente grave e ridicola su una marca che è sinonimo di FUORISTRADA in tutto il mondo.

il tutto condito da stupidaggini del tipo.... gli scarichi catalizzati scaldano troppo... montate gli akrapovic!!!!

difetti al comando della frizione sono a noi sconosciuti?????

oppure... sulle prossime serie risolveremo il problema... si ma quelli che hanno la moto adesso che fanno?????

********************************

Quello che segue è una traduzione della lista di domande fatta dai possessori di LC( a KTM e la rispettiva risposta ufficiale:


Domanda 1: Qual è la soluzione per il fenomeno della leva della frizione che ritorna lentamente?
Risposta: Il fenomeno è conosciuto (in alcune moto) ma non provoca nessun difetto di funzionamento della frizione. La KTM stà realizzando dei test per tentare di riprodurre il fenomeno.

Domanda 2: Esiste una soluzione per il lampeggio della spia dell’olio durante l’avviamento quando l’olio è già caldo e per il rumore della catena di distribuzione?
Risposta: A) Lampeggio spia dell’olio – regolare il minimo a 1400 giri al minuto, cambiare il filtro dell’olio e il filtro a retina (dove si depositano i residui ferrosi), cambiare l’asta della frizione (fino al 2004 in alluminio) per una in acciaio. B) Catena di distribuzione – I concessionari saranno informati ufficialmente da parte di KTM nelle prossime due settimane a proposito di una nuova vite (registro?) (per aumentare la tensione) la disponibilità ancora non è stata comprovata.
Nel 2006 la distribuzione sarà ridisegnata.
bene... con le prime due domande saremmo già a ... quanti? 4? richiami

Domanda 3: Esiste qualche differenza tra la regolazione dei carburatori della 950 Adventure e della 950 SM. Il test della rivista Motorrad mostra un consumo di 5,2 – 5,3 litri/100Km.
Risposta: La regolazione è identica, il consumo medio reale durante un test di lunga durata (40.000 Km) è da 6,5 a 6,7 litri/100Km

Domanda 4: Perché la leva della frizione alle volte ritorna lentamente tra la 3° e la 4°?
Risposta: Vedere la 1° risposta.

Domanda 5: Che devo fare se cade la vernice del serbatoio?
Risposta: Entrare in contatto con il concessionario e sostituire il serbatoio in garanzia. FIGHETTI!!! avete un KTM, mica un gs1200!! imparare a verniciare, no eh? alla faccia di quelli che si fanno la manutenzione da soli... so mia me!!

Domanda 6: Perché non esiste omologazione per pneumatici di dimensioni 140/80 – 18M/C 70R M+S?
Risposta: I pneumatici delle dimensioni descritte non sono omologati per l’organizzazione “European Tyre and Rim-type”, non si tratta di un problema KTM.

Domanda 7: Quali i pezzi que sono cambiati in garanzia e in quale quantità?
Risposta: Questa lista è confidenziale e non sarà divulgata dalla KTM. tradotto: porterebbe via troppa carta

Domanda 8: Quali pezzi porterebbe con se il capo del dipartimento dello sviluppo della KTM per un viaggio di andata e ritorno in India?
Risposta: Nessun pezzo in particolare, giusto quelli che si portano nei viaggi di test, quelli che si rompono in caso di caduta.

Domanda 9: Perché in Austria è obbligatorio la utilizzazione di pneumatici “V” (Velocità max 210 Km/h) e in Germania si possono utilizzare gli “H”?
Risposta: I pneumatici “V” sono obbligatori in Austria essendo la tolleranza (10%) imposta per legge.

Domanda 10: Quando la mia LC8 è calda e spengo il motore per 5 minuti, ho problemi con l’avviamento, la spia dell’olio lampeggia e il motore fa un rumore spaventoso, quando accelero la spia dell’olio si spegne ma il rumore del motore continua, in folle la spia dell’olio torna a lampeggiare.
Risposta: Vedere la 2° risposta.

Domanda 11: Perchè si vende una “Ready to Race” con cerchi di burro?
Risposta: La KTM ha già reagito alle esigenze dei clienti e ha aumentato la durezza dei cerchi di 80 per 110HB. A partire da adesso già sono in vendita con cerchi duri. ma non era la HP2 quella con i cerchi schifosi?

Domanda 12: Esiste una soluzione per il fischiare dei freni?
Risposta: Il problema è derivato da una combinazione di peso, terreno e dalle ruote con i raggi. Cambiare le pasticche per quelle della Lucas può aiutare.

Domanda 13: E’ stata ideata qualche modifica al freno posteriore per risolvere il problema dei mancamenti (pedale freno posteriore a vuoto)?
Risposta: Si deve utilizzare olio freni di buona qualità e cambiarlo con frequenza. A) Se il freno si scalda il concessionario deve cambiare l’olio dei freni e verificare che i raccordi non siano corrosi. B) Regolare la posizione del freno e evitare di frenare permanentemente.
0 difetti... meno male che si tratta dei freni, sarebbe stato grave se fosse stato qualcosa legato alla sicurezza...

Domanda 14: Qual è la differenza nei gas emessi dagli scarichi originali e altri senza catalizzatore?
Risposta: Ancora non è stato testato, ma deve essere circa del doppio.

Domanda 15: E’ possibile per un possessore consultare on-line le modifiche (richiami) già effettuate sulla moto o lasciare il numero di telaio per poi ricevere una risposta da KTM, se le modifiche (richiami) sono state tutte effettuate dal concessionario o se ancora ne manca qualcuna?
Risposta: In principio i concessionari sono affidabili; i concessionari sono tenuti al corrente attraverso la formazione nei diversi modelli e aggiornamenti periodici. In futuro sarà introdotto un nuovo simbolo per concessionari e officine. Già sono in corso test di controllo di qualità.

Domanda 16: E’ uguale alla 15 ma posta in altra maniera.

Domanda 17: Cosa è che stato pianificato per il 2006 in riferimento alla Adventure S?
Risposta: Prima della fiera di Milano in Novembre non si daranno informazioni ufficiali al riguardo.

Domanda 18: A partire da quale quantità di olio consumato mi devo preoccupare?
Risposta: Innanzitutto si parla di consumo elevato a partire da 0,4-0,5 l/1000Km. A partire da 0,7 si deve informare il concessionario. Si deve evitare di riempire al di sopra del limite massimo, già che questo aumenta il consumo, vedere i dettagli nel manuale.

Domanda 19: E’ vero che il concessionario può decidere quali modifiche (richiami e miglioramenti) prescritti dalla KTM deve effettuare?
Risposta: La KTM invia ai concessionari informazioni su tutte le modifiche consigliate, alcune di esse sono obbligatorie, altre no.
questa mi piace, speriamo che il mio conce le faccia tutte...

Domanda 20: Perché la KTM non risponde alla corrispondenza dei clienti?
Risposta: La KTM definì come il flusso delle informazioni deve arrivare nelle mani dei responsabili in modo da avere un migliore controllo sul flusso stesso. I clienti si devono portare ai concessionari per qualsiasi domanda o informazione e questi invieranno al rappresentante ufficiale o direttamente alla casa madre in Austria. Le risposte seguiranno il percorso inverso.
E se deco scrivere che il mio conce lavora male? come faccio a far arrivare la mia lettera? questa sì che è customer care....

Domanda 21: La Adventure è una moto ottima per viaggiare, ma il serbatoio di 22 Litri è troppo piccolo. E’ prevista qualche modifica su questo aspetto?
Risposta: No

Domanda 22: La stessa domanda nr.12

Domanda 23: La KTM è al corrente che gli scarichi Akrapovic in determinate circostanze toccano la pinza del freno posteriore?
Risposta: Non era conosciuto, ma adesso sono state fatte foto e il problema sarà discusso.
beh ma qui ormai piove sul bagnato...

Domanda 24: Lo scarico originale scalda molto. Come molti altri io utilizzo spesso le borse laterali. Il problema è che queste non vengono protette, può accadere che comincino a sciogliersi. Esiste qualche suggerimento/soluzione da KTM per il problema?
Risposta: A) La temperatura elevata proviene dai catalizzatori. B) Utilizzare KTM Powerparts. C) La temperatura si può ridurre attraverso l’utilizzazione di scarichi senza catalizzatore. credo non più. Comunque, questa sì che è politica ecologica...

Domanda 25: Uguale alla domanda 15.

Domanda 26: Desideravo sapere il codice del colore arancio (metallizzato) della Adventure 950S del 2003.
Risposta: Stà per essere elaborata una lista con i codici di tutte le tinte.
Per ottenere l’effetto metallizzato è necessario effettuare diversi strati, la tinta per ogni strato può essere acquisatata in latte da 174 di litro. 1) Base: articolo nr.304612. 2) Tinta arancione: articolo nr.304611. 3) Lacca Helidon Jade – Arancione (lacca trasparente, effetto speciale). Dopo questi tre strati bisogna ancora effettuarne un quarto di colore trasparente.

Domanda 27: Per quale motivo sono ancora montate frizioni idrauliche che già in altri modelli avevano problemi?
Risposta: Difetti nel funzionamento della frizione sono a noi sconosciuti.
bello, la tecnica dello sctruzzo

Domanda 28: Per quale motivo si è montato il serbatoio del freno posteriore nella zona più calda della moto?
Risposta: Quella non è la zona più calda della moto. Non c’è nessun collegamento con il calore prodotto durante la frenata.

Domanda 29: La LC( è la prima moto in 27 anni che consuma olio (0,5 l sono inaccettabili al giorno d’oggi).
Risposta: Il consumo di olio è normale in motori di due cilindri.
forse anche KTM ha smesso di fare le moto

Domanda 30: Qual’è il motivo che porta al consumo precoce dei dischi della frizione?
Risposta: In un utilizzo normale i dischi della frizione saranno sostituiti ai 60.000 Km. ma visto che l'utilizzo normale di una KTM dovrebbe essere un uso intenso, non trovo che sia una risposta...sempre sul filone customer satisfaction. evai!!

Domanda 31: Esiste una raccomandazione sull’olio da utilizzare?
Risposta: Motorex 10/50 Power Synt, può essere anche utilizzato olio di altre marche, sempre che queste rispettino le specifiche.

Domanda 32: Esiste una soluzione per il fischiare e il vibrare dei freni in ambiente umido (guidare sotto la pioggia)?
Risposta: Raccomandazione – sperimentare le pastiglie della Lucas.

Domanda 33: Perché non è possibile definire la combinazione dei colori in una moto di questo prezzo? Combinazione di assetto e diverse parti plastiche)
Risposta: Attualmente non è possibile per motivi logistici e non è neanche in previsione.

Domanda 34: Per quale ragione è stato sprecato lo spazio nella carenatura?
Risposta: Lo spazio è stato riservato per il sistema di allarme. Nei modelli americani il filtro di carbone è montato in questo spazio ed è molto probabile che questo filtro venga ad essere obbligatorio in Europa, quello che non si sa è quando.

Domanda 35: Chi ha avuto l’idea idiota di montare il sensore CDI in cima al motore quando nella carenatura, insieme agli strumenti esiste spazio sufficiente?
Risposta: Non è conosciuto nessun difetto del CDI, un aumento della lunghezza dei cavi causerebbe maggiori problemi.

Domanda 36: Per quale ragione i fusibili sono stati collocati in un posto alla portata di tutti?
Risposta: Durante lo sviluppo, fu definita come priorità la facilità di manutenzione.

Domanda 37: La protezione del motore è accettabile per una Enduro (Ready to Race)?
Risposta: Si.

Domanda 38: Collocare la batteria in un punto basso è in linea di principio una buona idea, ma in una enduro? Non voglio pensare in quello che succederebbe ai 14° quando si attraversa un WADI (?) in Tunisia il quale è pieno di acqua salata (per esempio).
Risposta: Fino ad oggi non sono conosciuti problemi con la stessa.

Domanda 39: Chi ha avuto l’idea del cassettino portaoggetti tra i due serbatoi. Perché non è stata collocata più in avanti e realizzata in un unico pezzo? Oltre questo abbiamo da pagar caro il suo smontaggio e montaggio nelle ispezioni (manutenzione).
Risposta: Utilizzare lo spazio nel migliore modo possibile e permettere l’accesso rapido a documenti, portafogli ecc…senza chiave (spegnere il motore).

Domanda 40: Per quale ragione gli indicatori di direzione sono stati collocati nelle carene laterali?
Risposta: In caso di caduta non si rompono:

Domanda 41: In riferimento al serbatoio, attualmente è normale che si montino connettori rapidi in moto di alta gamma, perché no nella LC8? Questo perché non è possibile staccare il cavo del sensore della riserva del serbatoio di sinistra con lo stesso montato.
Risposta Questo è un punto da migliorare o perlomeno è conosciuto e in fase di sviluppo.

Domanda 42: Il circuito elettrico, una mia opinione, andrà ad essere una causa di avaria più frequente quando la moto avrà 4 o 5 anni.
Risposta: Questa è solo una previsione, noi aspettiamo i fatti e se avremo problemi reagiremo. certo, a garanzia scaduta.
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:18   #46
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Bumoto 1000%!!!

Quello che non capisco proprio di Barby è perchè deve denigrare BMW.
Che gli piaccia tanto il K va benissimo, ci mancherebbe, ma perchè individuare come nemico unico BMW?
perché si è sentito tradito.
nelle sue più profonde aspettative e nell'ideale che aveva riposto nel suo GS.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:18   #47
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
perché si è sentito tradito.
nelle sue più profonde aspettative e nell'ideale che aveva riposto nel suo GS.
ciao piero
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:21   #48
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ciao piero
ciao matteo.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:22   #49
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quoto il Gran Visir al 100%
inoltre...
propongo di tagliare il forum a chi non ha almeno una motina BMW in garage...

__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 29-04-2006, 11:26   #50
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Quello che non capisco proprio di Barby è perchè deve denigrare BMW.
e' lo stesso identico discorso (forma mentis) di chi ha il Mac... e' usualmente un utonte, sa usare si e no' il 10% di quello che offre un pc ma pensa di essere in grado di dare giudizi definitivi in base alla propria scarsa esperienza.
prova a cercare sul forum un solo thread aperto da qualche mac-ista nel quale non venga denigrato (senza alcuna conoscenza tecnica minimamente seria) windows... e' normale... triste ma normale...
Enrox non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©