|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2006, 19:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Quote:
Originariamente inviata da Biff
Io prossimamente avro' tanta paura che mi rubino la mucca,acquistero' una bella catena pero' sono indeciso su dove sistemarla,forse con le vibrazioni e le tante buche potrebbe anche scivolare dove non dovrebbe....
Non si puo' andare avanti cosi !
|
D'altronde tu la metti bene, mica è colpa tua se le strade sono in quello stato deplorevole e la catena scivola in basso.
Ma la foglia che era in auge qualche tempo fa' no? Magari cercando una pianta non troppo esotica
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
19-04-2006, 19:58
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
|
|
|
19-04-2006, 21:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
Quote:
Originariamente inviata da uccio
cmq mi sa che a sporcarla non ci ricavi un granchè.... basta un normale programma di gestione delle immagini e i numeri saltano fuori abbastanza facilmente. Altro discorso è coprirla ma come detto ti inculano.... come è giusto che sia a chi fa queste c@zzate
|
100-100
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
19-04-2006, 22:28
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Te Lo Sconsiglio VIVAMENTE...!!
Quote:
Originariamente inviata da Biff
Io prossimamente avro' tanta paura che mi rubino la mucca,acquistero' una bella catena pero' sono indeciso su dove sistemarla,forse con le vibrazioni e le tante buche potrebbe anche scivolare dove non dovrebbe....
Non si puo' andare avanti cosi !
|
Ciao, come hai potuto leggere nel titolo, non te lo consiglio affatto.
Anche al sottoscritto, dopo aver ottenuto un bellissimo book fotografico (3 velox da 750euro e 14 punti in 1 ora dalla Municipale di Firenze in occasione del raduno di settembre scorso) era venuta la stessa voglia ed idea.
Ma ho cambiato idea a seguito di quello che è successo sabato scorso (vigilia) ad un mio amico che si è fatto inchi@@@ppettare dalla stradale di Desenzano D/G (BS) proprio con il sistema della catena scivolatagli sulla targa dal portapacchi del suo gs1200.
Non hanno voluto sentire scuse (vds. strade con buche etc...) gli hanno fatto le debite fotografie di rito (per la procura art. 482 del codice penale), staccato la targa, e dopo 2ore l'hanno mollato... concedendogli la possibilità di portarsi (tramite carrello) la moto a casa. Ovviamente senza targa.
Ad oggi, non sa ancora il destino della vicenda..!.
X cui .... lascia perdere.
Dimenticavo.... erano le 8,30 del mattino ed aveva appena innestato la 1^ dopo aver fatto benzina. Infatti hanno istruito la pratica nella piazzola del distributore.!!!!...
QUINDI CORREVA TANTISSIMO!!!!!....
P.S. Agli interessati, farò avere nuove.. sulla vicenda.
Ultima modifica di Alberto41; 19-04-2006 a 22:35
|
|
|
19-04-2006, 22:36
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2004
ubicazione: Gaeta la perla della riviera di Ulisse
Messaggi: 319
|
__________________
R1100R FOREVER
|
|
|
19-04-2006, 22:39
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Oggi ho saputo che un mio collega che girava con targa auto "leggermente zozza"........ eufemismo....... gli hanno fatto la multazza!
La stradale lo ha seguito fino a casa e poi si sono presentati a chiedere conto...... multa di qualche decina di euri
La targa era palesemente sporca con olio e polvere.......
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
19-04-2006, 22:42
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Trovato precedenti!...
IN MERITO A QUANTO SOPRA, HO TROVATO UN RICORSO DATATO 2003.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE V PENALE
Composta dagli Ill.mi sigg.
dr. Bruno FOSCARINI presidente
1. dr. Giuliana FERRUA consigliere
2. dr. Mario ROTELLA consigliere
3. dr. Aniello NAPPI consigliere
4. dr. Giuliano PANZANI consigliere
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso proposto per Razzano Quirino, n. Napoli 19.3.76
avverso ordinanza Tribunale Firenze 8.7.02;
- udita la relazione del consigliere M. Rotella;
- udite le richieste di rigetto del P.M., il s.P.G., dr. F. Hinna Danesi.
ritenuto
1 - Il Tribunale di Firenze ha confermato il decreto con cui il P.M. ha convalidato il sequestro di targa della motocicletta guidata da Razzano Quirino, operato dalla Polizia Municipale di Vaglia, motivando, circa il fumus del reato di cui all'art. 100/14 C.d.S. in relazione artt. 482, 489, 490 CP, che era "coperta nella parte inferiore con un elastico nero ricavato dal taglio di una camera d'aria per pneumatico, così da non poter essere identificata", e che il fatto era stato commesso con dolo, perché l'apposizione era dovuta al fine di "dribblare" l'identificazione fotografica con l'Autovelox, e non la caduta per le vibrazioni, e che la targa, era passibile di confisca.
Con il ricorso si deduce: 1° - violazione art. 100/14 C.d.S., - 482 - 489 - 490 CP perché la targa non era leggibile, ma incontestabilmente non falsa; e al più sarebbe ravvisabile la fattispecie di cui al comma 12 dello stesso art. 100, esclusa dal Tribunale; 2° - violazione artt. 354, 355 CPP perché era necessaria e sufficiente l'acquisizione delle foto della targa coperta dall'elastico; 3° - vizio di motivazione, sia perché il Tribunale non ha visionato le fotografie, acquisite al fascicolo del P.M., ma non prodotte in sede di riesame, sia perché se ritiene che la targa fosse stata parzialmente coperta, non si comprende come sia stata ritenuta la falsità materiale e contemporaneamente l'uso di atto falso e la soppressione, distruzione o occultamento di quello vero.
2 - Il ricorso è fondato.
L'art. 100 CdS (Targhe d'immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi) attribuisce alla targa di ciascun tipo di veicolo funzione documentale, in quanto ne rappresenta i dati d'identificazione (immatricolazione).
In questa luce il co. 12° prevede: "chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con l'arresto da tre a nove mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni". La norma ha per oggetto la sicurezza della circolazione, perché sanziona penalmente la condotta di messa in istrada di un veicolo cui sia apposta una targa materialmente falsa, o pertinente ad altro veicolo. Il reato pertanto si verifica quando è impossibile identificare il veicolo in circolazione, per mezzo della targa di cui è munito (è un'ipotesi analoga a quella della falsità personale).
Poiché si tratta di contravvenzione, è indifferente ai fini della configurabilità del reato se l'agente abbia agito con dolo o colpa. Egli ne risponde anche solo per avere negligentemente posto in circolazione il veicolo munito di targa non propria.
Il comma 14 prevede invece il seguente delitto: "chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale". Con questa disposizione si incrimina innanzitutto la condotta diretta a cagionare l'evento giuridico di falsità materiale, e cioè di offesa alla pubblica fede mediante fabbricazione abusiva (falsificazione sotto il profilo della genuinità), alterazione (dei caratteri di identificazione del veicolo di una targa originale), o infine manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa. Pertanto nessuna di queste condotte, ed in particolare quella di manomissione consiste nel cagionare un impedimento meramente estemporaneo alla leggibilità della targa.
La norma infine sanziona anche la condotta alternativa di uso della targa falsificata. Questa condotta, necessariamente dolosa, come quella precedente, non ha a che fare con la tutela della circolazione in sé e per ciò con l'identificabilità in istrada del veicolo sul quale risulti apposta (v. il comma 12), bensì con l'incidenza sulla funzione rappresentativa della targa per se stessa, quale documento rilevante per la pubblica fede (si immagini il caso di chi cede il veicolo con la targa contraffatta o alterata).
E' pertanto evidente che, anche nel caso di uso di targa alterata o manomessa, e cioè genuina ma non autentica, deve sussistere un mutamento della sua materialità, non solo un vizio estemporaneo di leggibilità, quale quello cagionato dall'apposizione di un ostacolo immediatamente rimovibile.
Ed è altresì evidente che i reati di cui al co. 12 e quello di cui al co. 14 possono concorrere, come concorre un reato di falsità personale con quello di falsità documentale.
Ciò posto, poiché nella specie non si pone in discussione che, rimosso l'elastico, la targa è risultata genuina, autentica e non manomessa, il Tribunale erra nel ritenere astrattamente configurabile il reato di cui all'articolo 100/14 C.d.S.. Ed è anche da escludere che si ravvisi quello di cui al co. 12°, che presume che l'impossibilità di identificare il veicolo attraverso la targa dipenda dal fatto che essa sia falsa o non propria del veicolo: la targa, propria del veicolo, era solo estemporaneamente illeggibile (e non rileva che l'elastico servisse ad ingannare l'Autovelox, piuttosto che l'occhio dei vigili).
A tutela della leggibilità sono poste altre norme, quale ad esempio la disposizione, la cui violazione è amministrativamente sanzionata dal successivo comma 11°, del co. 7° dell'art. 100, che prevede che la targa sia apposta sul veicolo nei modi prescritti dai commi precedenti, in modo da essere facilmente ispezionabile.
Pertanto, il fatto non è previsto dalla legge come reato, ed è, già per questa ragione, esclusa la necessità di sequestro probatorio della targa, peraltro ingiustificato alla luce degli accertamenti svolti, di cui l'ordinanza dà conto.
p. q. m.
annulla senza rinvio l'impugnata ordinanza.
Roma, 18.02.03
Con breve nota tratta dall'osservatorio della rivista Diritto e Formazione - Giuffrè editore
© LEXfor
|
|
|
19-04-2006, 22:45
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
Messaggi: 578
|
|
|
|
19-04-2006, 23:02
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
da
X cui .... lascia perdere.
vicenda.
|
Ti ringrazio della segnalazione!
:
Un mio amico pochi mesi fa,sempre fermato dalla stradale gli hanno fatto 33 euro di targa non leggibile.Ha un RT e la catena gli era "scivolata"sulla targa.
E' lo stesso discorso(anche se non si entra nel penale)del transito sulla corsia di emergenza:a molti hanno tolto 10 punti,a me una volta incolonnato sul brennero,mi sono sentito rispondere dalla stradale ferma :vada...vada...vada piano pero' e stia attento a eventuali mezzi di soccorso che sopraggiungono
Tutto dipende dall'interpretazione di chi si trova al momento!
Cmq Come fanno a dimostrare che la catena "scivolata"era intenzionale?
un buon avvocato secondo me risolve il problema
non so se ne vale la pena "rischiare"ed e' solo per questo che non ho gia' messo in pratica i miei provvedimenti.....
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
19-04-2006, 23:12
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Già...!..
Sai come si sono giustificati....??..
...beh vede.. purtroppo in provincia vi sono state delle gare motociclistiche clandestine e sono apparsi molti articoli di stampa nelle testate dei quotidiani, quindi...., comunque non si preoccupi probabilmente il magistrato dopo aver valutato il suo caso, si limiterà ad emettere un'ammenda e tempo pochi giorni riavrà la sua moto....!....
CLEMENTI VERO?...
nel frattempo .. ha dovuto correre ai ripari prendendosi un legale che segua la cosa..!!!...
|
|
|
19-04-2006, 23:50
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
|
|
|
20-04-2006, 00:22
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Verita?....
in che senso?.. , ma sopratutto quale?
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
20-04-2006, 00:41
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Piuttosto....
Se qualcuno avesse novità aggiornate, oppure esempi di ricorsi a favore, presentati in merito è CHIARAMENTE e DISINTERESSATAMENTE pregato di postarli.
Thanks
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
20-04-2006, 08:22
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Per Alberto
Se ho capito bene la sentenza della corte di cassazione che hai postato ha dato ragione al motociclista dicendo, semplificando ovviamente, se il legislatore ha stabilito che la targa illeggibile comporta una multa e basta non sta al tutore dell'ordine farsi le leggi a suo piacimento.
Ho capito bene?
Se si:
in casi come quello prospettato, dopo aver mostrato copia della sentenza a chi sta facendo il verbale, non si potrebbero configurare dei reati tipo abuso di potere o magari chiedere il risarcimento dei costi sostenuti per il trasporto della moto e per il rientro a casa con mezzi alternativi? O addirittura il danno esistenziale? (sono riusciti a ottenerlo per il film che inizia in ritardo)
Non capisco niente di leggi ma mi pare che se non si vive in uno stato di polizia il parlamento decide le leggi e la polizia le fà rispettare (come sono senza interpretazioni del momento).
Sia chiaro, non sono uno che corre (almeno non più  ) e non intendo giustificare chi fà il matto per strada (bisogna ritirargli la patente e bruciargliela di fronte) ma credo che dall'attacco dei comuni che vogliono fare cassa debba esistere il diritto a difendersi, tra l'altro mi è capitato di passare di fronte al Velox che c'è in un tratto di strada per andare verso Mantova (quello famoso dove il sindaco ha detto chiaramente di averlo messo per fare cassa) e pur andando assolutamente non forte (100 indicati +o-) è stato istintivo frenare di botto creando quindi una maggior situazione di pericolo.
Ovviamente se ho capito male la sentenza non vale niente di quello che ho detto
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
20-04-2006, 22:55
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Se ho capito bene la sentenza della corte di cassazione che hai postato ha dato ragione al motociclista dicendo, semplificando ovviamente, se il legislatore ha stabilito che la targa illeggibile comporta una multa e basta non sta al tutore dell'ordine farsi le leggi a suo piacimento.
Ho capito bene?
Se si:
in casi come quello prospettato, dopo aver mostrato copia della sentenza a chi sta facendo il verbale, non si potrebbero configurare dei reati tipo abuso di potere o magari chiedere il risarcimento dei costi sostenuti per il trasporto della moto e per il rientro a casa con mezzi alternativi? O addirittura il danno esistenziale? (sono riusciti a ottenerlo per il film che inizia in ritardo)
Non capisco niente di leggi ma mi pare che se non si vive in uno stato di polizia il parlamento decide le leggi e la polizia le fà rispettare (come sono senza interpretazioni del momento).
Sia chiaro, non sono uno che corre (almeno non più  ) e non intendo giustificare chi fà il matto per strada (bisogna ritirargli la patente e bruciargliela di fronte) ma credo che dall'attacco dei comuni che vogliono fare cassa debba esistere il diritto a difendersi, tra l'altro mi è capitato di passare di fronte al Velox che c'è in un tratto di strada per andare verso Mantova (quello famoso dove il sindaco ha detto chiaramente di averlo messo per fare cassa) e pur andando assolutamente non forte (100 indicati +o-) è stato istintivo frenare di botto creando quindi una maggior situazione di pericolo.
Ovviamente se ho capito male la sentenza non vale niente di quello che ho detto 
|
sicuramente questo è il senso giusto, purtroppo
lo usano per fare cassa
|
|
|
22-04-2006, 23:04
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
Piuttosto....
Se qualcuno avesse novità aggiornate, oppure esempi di ricorsi a favore, presentati in merito è CHIARAMENTE e DISINTERESSATAMENTE pregato di postarli.
Thanks
|
RILANCIO IL POST E RIMANGO IN ATTESA
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
22-04-2006, 23:14
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
Piuttosto....
Se qualcuno avesse novità aggiornate, oppure esempi di ricorsi a favore, presentati in merito è CHIARAMENTE e DISINTERESSATAMENTE pregato di postarli.
Thanks
|
RILANCIO IL POST E RIMANGO IN ATTESA
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
23-04-2006, 00:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
RILANCIO IL POST E RIMANGO IN ATTESA
|
L'attesa è lunga!!!!, sono tutti in giro!!!!!
|
|
|
23-04-2006, 14:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Non sporcatela !!!
Perchè ad un mio amico che è stato fermato, gli sbirri hanno detto : oggi siamo in buona ti becchi la multa ma se verrai beccato ancora, rischierai il penale ... giuro che ero io li di fianco e mi va bene che ho sempre la moto perfetta in tutto..
Giustamente la targa servirà a qualcosa  .. poi capisco i velox e tutte la cazzate dei comuni assetati .. .. discorso già ritrito!!
|
|
|
04-05-2006, 14:51
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Caso Risolto.!!!!!!....
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
RILANCIO IL POST E RIMANGO IN ATTESA
|
Ieri al mio socio, la stradale di Desenzano D/g gli ha riconsegnato la targa, previa ramanzina del caso etc.. etc...
Sgonfiatasi la bolla (vds errore da parte degli operatori*), il prefetto ha pensato bene di annullare il tutto e NON LUOGO A PROCEDERE.!
(*) OLTRE AD AVERLO "INCRIMINATO PER L'ART.482, GLI AVEVANO ANCHE COMMINATO L'ART. DELLA TARGA SPORCA C.D.S. (35 €).
Grazie cmq a tutti.
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
04-05-2006, 16:04
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto41
Ieri al mio socio, la stradale di Desenzano D/g gli ha riconsegnato la targa, previa ramanzina del caso etc.. etc...
Sgonfiatasi la bolla (vds errore da parte degli operatori*), il prefetto ha pensato bene di annullare il tutto e NON LUOGO A PROCEDERE.!
(*) OLTRE AD AVERLO "INCRIMINATO PER L'ART.482, GLI AVEVANO ANCHE COMMINATO L'ART. DELLA TARGA SPORCA C.D.S. (35 €).
Grazie cmq a tutti.
|
E le spese? e le rotture di scatole? possibile che quando sbagliamo noi paghiamo noi e quando sbagliano loro paghiamo noi?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.
|
|
|