|
| "Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
15-04-2006, 19:14
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Quote:
|
Enzy..invece..se vuoi ho in officina una lampada zenon H4 usata(non è una bixeno..ha accoppiato al bulbo xenon una piccola lampadina alogena per l'abbagliante..per eliminare il ritardo di risposta in caso di lamp)...se ti interessa te la faccio provare, peccato che però vivi un po' lontanuccio!!!
|
Si, in effetti per una lampadina sono un po' lontanuccio.. cmq e' per capire solo se esistono H4 allo Xenon che potrei montare. Mi sembra che quella che hai tu sia una buona soluzione. Ora la  non e' molto forte, dato che ho montato i faretti di Bi-Power proprio quest'inverno... ma quando arrivera'....
Cmq grazie.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
15-04-2006, 21:09
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Brusca
Mah...Rado....non mi trovo d'accordo...
innanzitutto anche il Gs ha il telelever....poi non ha un faro più economico, ma semplicemente non utilizza la lente poliessoidale che ha il 1150. Adesso comunque esiste in commercio la lampadina H7R che ha una piccola schermatura per eliminare l'abbagliamento a chi ci incrocia......quindi.....
Poi discorso contrasti....è vero...ed è per questo che lo xenon si tende a installare verso le gradazioni alte piuttosto che le basse come il tuo....difatti il "colore" consigliato è il 6000 kelvin..ovvero un po' bluastro( mai come l'8000)...appunto per eliminare quel pelo di contrasto netto che citavi....
|
Anche il GS ha il telelever… intendi dire il 1200? Certo, non ho mica detto di no!
Lampadina xenon H7 per fari a parabola riflettente: è un prodotto molto recente. In pratica è una lampadina parzialmente schermata per evitare che la luce venga sparata da proiettori non idonei. Però leggo che uno dei venditori più seri, cioè xenonlamp (dove ho acquistato anch’io), dopo aver presentato la nuova H7 schermata continua ad avvertire che sul faro tradizionale a parabola riflettente non e' possibile garantire il risultato finale in termini di corretta assimetria (per non abbagliare), diversamente che con quello poliellissoidale/ lenticolare che garantisce un risultato analogo agli xenon di serie. Quindi: è sicuro che la normale H7 non va bene sul GS 1200, se poi qualcuno ha montato la nuova H7 schermata sul suo 1200 dica se la geometria del fascio resta la stessa di prima oppuro no. C’è chi in precedenza ha schermato la metà superiore del faro, ma il risultato non era il massimo…
Discorso contrasto: il contrasto è dato dalla differenza di luminosità (luminanza) da punto a punto: le xenon danno un contrasto alto, poi dipende anche da come è fatto il proiettore. A parità di luminosità la temperatura colore (gradi Kelvin) non c’entra nulla, ma è vero che le colorazioni sul vetro riducono la luminosità, e quindi il contrasto. Infatti le “lampadine blu” per auto sono sempre meno luminose di quelle bianche, e anche nel caso delle xenon una lampadina bianca come la mia (4500 K) dà 3.500 lumen, mentre una lampadina di 12.000 K è sicuramente più riposante… non perché è blu, ma perché ha ben 1.200 lumen in meno. Forse è utile ricordarlo perché ogni tanto si sentono affermazioni del tipo che “una 8.000 K° è esagerata”, come se fosse più luminosa: è esattamente il contrario. La luce blu è solo una moda, come fanno capire chiaramente i rivenditori seri (si vedano le faq di quello citato) .
Quindi, una 6.000 K è meno luminosa di una 4.500 (di conseguenza con un fascio meno contrastato), anche se la differenza non è tanta (500 lumen, che poi corrispondono alle tolleranze di prodotto). Con una 4.500 K (luce bianca: è il valore delle lampade di serie sugli impianti delle auto) si dovrebbero distinguere meglio gli oggetti (quelli dentro il fascio!). Man mano che si va verso l’azzurro si ha meno qualità di visione e più riposo. Ad esempio secondo la Phillips la sua nuova lampadina H7R “NightGuide” (alogena ma costosissima: 50 euro, s'intende la coppia) crea 3 temperature colore diverse: bianca di sicurezza al centro, giallastra confortevole a sinistra e bluastra di riposo (per l’identificazione della segnaletica) a destra.
Tornando al mio intervento precedente, io so che di notte in campagna nella zona coperta dal fascio luminoso vedo anche una lumaca, mentre l’elevato contrasto mi impedisce di vedere qualunque cosa già a pochi centimetri di lato dal fascio, e questo è un problema con la moto inclinata in curve strette. Dopo il panico delle prime esperienze ho risolto con un uso più frequente dell’abbagliante, ed era semplicemente questa la mia osservazione iniziale!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 16-04-2006 a 10:06
|
|
|
15-04-2006, 22:27
|
#3
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Rado
. Dopo il panico delle prime esperienze ho risolto con un uso più frequente dell’abbagliante, ed era semplicemente questa la mia osservazione iniziale!
|
Ci mancherebbe!!!  Io comunque utilizzo da sempre lampadine H7 xenon su fari a parabola riflettente...e regolati appena più bassi non hanno mai dato fastidio a nessuno...se poi mi dici che la diffusione non è perfetta...ok..potrebbe essere così..certo è che io regolo sempre tutto con il luxometro e ti posso garantire che il "disegno" creato dalla luce sullo stesso segue esattamente la linea di riferimento.......
Bello comunque "parlare" con gente che se ne intende...è sempre un piacere...alla prossima!!!
Ultima modifica di Brusca; 15-04-2006 a 22:29
|
|
|
|
13-04-2006, 15:32
|
#4
|
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
spe, vado a fare l'h2o e torno.. te arian mi stai sulle ghiande  ))))
c'hai sempre ragione.... peggio di beemertomtom.... boia faus
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
13-04-2006, 16:01
|
#5
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
|
Originariamente inviata da guglemonster_11
spe, vado a fare l'h2o e torno.. te arian mi stai sulle ghiande  ))))
c'hai sempre ragione.... peggio di beemertomtom.... boia faus
|
e la cosa bella e' che lo devo ancora montare!!! Sabato spero!!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Ultima modifica di Arian; 13-04-2006 a 21:12
|
|
|
13-04-2006, 15:35
|
#6
|
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
oooooooooooooooook per lo xenon avete ragione sicuramente voi.
piuttosto, sapete di qualcuno che ha creato un circuito per disinserire le luci sui modelli nuovi?? a me che siano sempre accese fa venire la pelle d'oca.
sul kit xenon è previsto un interruttore??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
13-04-2006, 15:42
|
#7
|
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Quote:
|
Originariamente inviata da guglemonster_11
oooooooooooooooook per lo xenon avete ragione sicuramente voi.
piuttosto, sapete di qualcuno che ha creato un circuito per disinserire le luci sui modelli nuovi?? a me che siano sempre accese fa venire la pelle d'oca.
sul kit xenon è previsto un interruttore??
|
Fregatene di spegnere i fari  ....non accade nulla allo xenon, io l'ho da 1 anno acceso e viaggio giorno e notte in assoluta tranquillità  .
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
13-04-2006, 16:02
|
#8
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
|
Originariamente inviata da guglemonster_11
oooooooooooooooook per lo xenon avete ragione sicuramente voi.
piuttosto, sapete di qualcuno che ha creato un circuito per disinserire le luci sui modelli nuovi?? a me che siano sempre accese fa venire la pelle d'oca.
sul kit xenon è previsto un interruttore??
|
nessun interruttore
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
13-04-2006, 18:39
|
#9
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.077
|
Grazie Brusca.....................domani mattina sei aperto ? ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
13-04-2006, 21:38
|
#10
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Grazie Brusca.....................domani mattina sei aperto ? ?
|
Certo.....dalle ore 7.00 alle 19.00....
Anche il sabato fino alle 12.00
Ti aspetto...
|
|
|
|
15-04-2006, 01:35
|
#11
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.077
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Brusca
Certo.....dalle ore 7.00 alle 19.00....
Anche il sabato fino alle 12.00
Ti aspetto...
|
Passato una volta e da te non ci passo più
Sei un alimentatore di  INCALLITO !!!!!!
Vergogna io che ero venuto li a vedere i fari del GS !!
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
15-04-2006, 10:16
|
#12
|
|
Guest
|
ehehehhe...io ho l'officina piena di scimmie ridens..sono quella specie che, oltre a frullarti in testa per giorni, se la ridono!!!!!!!
|
|
|
|
13-04-2006, 19:56
|
#13
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.077
|
Ancora na domandina.............ma tutte queste temperature delle lampadine allo xenon non sciolgono la parabola del faro ???
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
13-04-2006, 21:15
|
#14
|
|
Guest
|
Kit: xenonlamp.it è speccacolare!! non ci sono paragoni!
Il Max (titolare) consiglia una 6000k, perchè sennò ammazzi tutti quelli che incontri con un solo faro. Costo 133€ conpreso le spese di spedizione. Specificare di essere associati al guppo quellidellelica. (per lo sconto)
|
|
|
|
13-04-2006, 21:56
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
se non ho capito male per il montaggio basta fare un foro di 23 mm. sul coperchio in plastica posteriore e collegare il tutto ...
il ballast su GS 1200 dove lo si mette???? ...
la lampada di ricambio quanto costa???? ... più che altro perchè il 1200 avendo le luci sempre inserite, per ogni avviamento c'è un'accensione e la lampada non penso duri tantissimo ...
non ci sono problemi di abbagliamento delle auto che si incrociano???? ...
adesso ho una lampada SIMONI RACING (me l'aveva consigliata BI-Power) che va benissimo (se non ricordo male 4500k) e dura da circa un annetto ...
__________________
(.)(.) .. W
Ultima modifica di alpneus; 13-04-2006 a 22:00
|
|
|
13-04-2006, 23:47
|
#16
|
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
14-04-2006, 00:11
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Allegato 5858
Io ho queste, fanno una luce bianchissima ed intensa.
Costano circa 40€ la coppia
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
Ultima modifica di alfred.; 03-08-2010 a 11:22
|
|
|
14-04-2006, 00:13
|
#18
|
|
Guest
|
Il ballast si fissa sul lato dx più o meno all'altezza dello stemma bmw. Ci sono le istruzioni (molto semplici) per il montaggio. Conviene smontare il fanale per lavorare meglio
|
|
|
|
15-04-2006, 11:06
|
#19
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.077
|
Ieri sera poi ho "testato" le H3 sui faretti. Bhè non sono malaccio dai. Grazie per la consulenza, per la chiacchierata.
Mi sa che ci rivedremo.
Buon lavoro.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
15-04-2006, 16:07
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Ma c'e' qualcuno che l'ha montato su lampada H4? Quella che ha l'ana e l'abba con la stessa lampada?
Insomma... se qualcuno l'avesse su un GS 1100 ... lo confessi!
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
Ultima modifica di enzy; 15-04-2006 a 16:10
|
|
|
20-04-2006, 13:05
|
#21
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.077
|
Arian fammi sapere alla fine dove cavolo lo metti lo scatolotto che interessa anche a me...........grazie a buona fortuna.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-04-2006, 13:48
|
#23
|
|
Guest
|
su consiglio di bi-power...
|
|
|
|
20-04-2006, 14:51
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.189
|
ballast
io li ho montati sotto il becco : non si vedono e incredibilmente non prendono acqua! appena ho un po di tempo posterò le foto.
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
20-04-2006, 15:27
|
#25
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
La settimana scorsa ho montato il Kit della xenon lamp sulla mia Kappina, ho preso la lampada da 4500 bianchissima però del tipo H7r che hanno sviluppato per i fari senza parabola e per evitare accecamenti. Posso dire che ad oggi nessuno mi ha mandato a quel paese e quando mi trovo dietro a qualche macchina non vedo il mio faro nel loro specchi retrovisore. Grande risultato, costo 140 euro oltre spese spedizione.
Io il ballast l'ho posizionato qui:
[IMG]  [/url][/IMG]
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
|
|
|